Nuovo Agg sw Telesystem 7520 POD HD (Vers Sw MSPVOD-7520-02-3028) dal 30/11/16

ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

Ti consiglio di usare i powerline al posto del wi-fi

Ciao e grazie per la risposta. Mi spieghi un po' come funziona? Sono totalmente ignorante in materia.
Che sono i powerline?

La mia esigenza è quella di collegare il decoder a internet ma ho il router troppo lontano dalla tv e pensavo che l'unico metodo fosse un collegamento wifi.
 
il decoder mi è arrivato venerdi,si sono ripresi quello difettoso,ora funziona bene finalmente posso vedere i programmi senza interuzione:D
 
vsg2000 ha scritto:
Ciao e grazie per la risposta. Mi spieghi un po' come funziona? Sono totalmente ignorante in materia.
Che sono i powerline?

La mia esigenza è quella di collegare il decoder a internet ma ho il router troppo lontano dalla tv e pensavo che l'unico metodo fosse un collegamento wifi.

Esempio di Powerline Info L'installazione è semplicissima ,i dati viaggiano sulla rete elettrica

Alcune info
 
colliwood ha scritto:
il decoder mi è arrivato venerdi,si sono ripresi quello difettoso,ora funziona bene finalmente posso vedere i programmi senza interuzione:D

Bene :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Esempio di Powerline Info L'installazione è semplicissima ,i dati viaggiano sulla rete elettrica

Alcune info

Ora ho le idee più chiare, grazie.
Per star tranquillo meglio prendere un Netgear della serie High Performance? O vanno bene anche quelli semplici?

Guardando bene il sito ce ne sono una infinità di modelli: http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/powerline-and-coax/high-performance/default.aspx

Me ne puoi linkare uno che fa al caso mio? Non riesco a capire quale prendere.
 
Si vanno bene anche quelli da 200.

Comunque li trovi anche da Mediaworld
 
Si certo in coppia ,poi ovviamente ci sono anche i moduli aggiuntivi singoli
 
ERCOLINO ha scritto:
Si certo in coppia ,poi ovviamente ci sono anche i moduli aggiuntivi singoli

Grazie infinite per i consigli. Vado allora con i 2101 che sono in offerta.
 
vsg2000 ha scritto:
Allora non spendo soldi in più per i 500mbps. L'importante è che il segnale non si interrompa.

Da MW costano un botto. ho trovato il 5101 a 79 € su Amazon e il 2101 in offerta a 25 € circa: http://www.amazon.it/Netgear-XAVB2101-100PES-XAVB2101/dp/B004OXWV1U/ref=cm_cr_pr_product_top

Ma sono venduti sempre in coppia?

Visto che compri un prodotto telesystem io prenderei il loro power line in vendita da mediaw a 69 euro..la coppia ..l' ho visto io a firenze nella zona decoder
http://mobile.telesystem-world.com/it_it/electronic/catalogue/169/accessori-wi-fi/926/p-link-02.html


Ciao
 
per ERCOLINO

Oggi o fatto un altro tentativo o messo un attenuatore di segnale 20 db prima
del entrata antenna nel decoder e pare che le cose sono migliorate
rispetto a prima ma non del tutto .
Allora forse sono arrivato a una conclusione che il decoder va in saturazione per troppo segnale.
Gia ieri avevo fatto delle prove con una antenna da interno e i canali di calcio
si vedevono bene.
Ora pero rimane che l'inpianto essendo condominiale non posso abassare il segnale solo per me.
Come posso uscire da questa conclusione.
 
davidesebast ha scritto:
Ora pero rimane che l'inpianto essendo condominiale non posso abassare il segnale solo per me.
Come posso uscire da questa conclusione.

Probabilmente non è solo quantità di segnale ma anche qualità. Se non puoi fare rivedere l'impianto, o se i condominio si rifiuta di farlo, metti una tua antenna privata.
 
Ciao Ercolino
In merito a Rai HD che non prendo, ho chiamato un antennista e qui da me il MUX 4 RAI Ch 40 (Freq 626 Mhz), non arriva proprio, neanche dai miei vicini.
Pensi che possa scrivere un reclamo alla Rai, visto che pagò il canone da trent'anni!!!
 
Klose ha scritto:
Ciao Ercolino
In merito a Rai HD che non prendo, ho chiamato un antennista e qui da me il MUX 4 RAI Ch 40 (Freq 626 Mhz), non arriva proprio, neanche dai miei vicini.
Pensi che possa scrivere un reclamo alla Rai, visto che pagò il canone da trent'anni!!!

RAI HD trasmette anche via satellite, devi attrezzarti. Purtroppo sono molte le zone non servite dal 40.

Anche dove sono ora arriva solamente via Sat, peraltro si vede ovviamente benissimo.
 
spinner ha scritto:
RAI HD trasmette anche via satellite, devi attrezzarti. Purtroppo sono molte le zone non servite dal 40.
Lo so che tramite satellite si vede, però non vedo perché pagando un canone non debbo fruire del servizio ed acquistare un altro decoder.
 
Klose ha scritto:
spinner ha scritto:
RAI HD trasmette anche via satellite, devi attrezzarti. Purtroppo sono molte le zone non servite dal 40.
Lo so che tramite satellite si vede, però non vedo perché pagando un canone non debbo fruire del servizio ed acquistare un altro decoder.

Avresti potuto prendere quello di Tv sat allora e non l'altro. RAI trasmette e poi compito dell'utente riceverla. Io uso il mio CT sia per premium che per RAI e tutto il resto. Un solo ricevitore per tutto.

Tra l'altro il canale HD è ancora in fase di prova, pensa che adesso te lo propineranno in T2 così sei a posto, anzi lo siamo tutti :)

Sottolineerei che fino a poco fa col canone, che non è aumentato un gran che, si vedevano tre canali in analogico e spesso neppure bene. Ora RAI ti da tutte le possibilità.

Verifica però come mai dalla postazione da dove ricevete la rai non sia trasmesso il 40 e se ne sia prevista una attivazione. Di che postazione si tratta ? Mi sembra strano che a Roma non ci sia.
 
Indietro
Alto Basso