Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

tinooo76 ha scritto:
Ciao a tutti, un'informazione.
Dato che il 7800 ha il cavo di rete, è possibile collegarlo alla rete locale di casa e visualizzare i contenuti nel proprio pc? qualcuno ha provato? è veloce/lento?
Grazie

nessuno ha qualche info su questo punto gentilmente?
non so se prendere il 7800 o il 7900 ..
Grazie
 
@Tuttosport23

Per abbassamento dell'audio tramite HDMI non intendevo dire che mentre si guarda qualche programma, l'audio improvvisamente si abbassa, bensì che il volume è più basso in generale, mi spiego: se prima dovevo tenere l'audio del decoder a 15 punti su una scala da 1 a 30, ora per avere lo stesso livello devo passare a 25. :)

Per quanto riguadra le prestazioni, non ho proprio nulla da dire, il suo lavoro lo fa bene!;)

Attenzione però, che per poter usufruire correttamente della Net Tv c'è bisogno di un buon segnale, perchè contrariamente a quanto pensi, non è solo una questione di mhp.:eusa_naughty:
Se per caso c'è un segnale debole, anche mentre stai visionando un contenuto sulla Net Tv ti potrebbe apparire il messaggio del deocoder "Segnale debole, contraollare l'impianto ecc...", con il film sotto che va avanti...e ti assicuro che è fastidioso!:icon_rolleyes:

Per quanto riguarda l'aggiornamento, assicurati di prendere decentemente o il mux D-free o il Timb3.
Poi hai due possibilità:
1)O gli abiliti la ricerca automatica del nuovo sw, e quindi farà tutto lui nella notte, dopo esserti assicurato di averlo lasciato in stand-by;
2)O la lanci manualmente, sempre negli orari in cui è a disposizione sui mux.

Ciao!;)
 
volver85 ha scritto:
@Tuttosport23

Per abbassamento dell'audio tramite HDMI non intendevo dire che mentre si guarda qualche programma, l'audio improvvisamente si abbassa, bensì che il volume è più basso in generale, mi spiego: se prima dovevo tenere l'audio del decoder a 15 punti su una scala da 1 a 30, ora per avere lo stesso livello devo passare a 25. :)

Per quanto riguadra le prestazioni, non ho proprio nulla da dire, il suo lavoro lo fa bene!;)

Attenzione però, che per poter usufruire correttamente della Net Tv c'è bisogno di un buon segnale, perchè contrariamente a quanto pensi, non è solo una questione di mhp.:eusa_naughty:
Se per caso c'è un segnale debole, anche mentre stai visionando un contenuto sulla Net Tv ti potrebbe apparire il messaggio del deocoder "Segnale debole, contraollare l'impianto ecc...", con il film sotto che va avanti...e ti assicuro che è fastidioso!:icon_rolleyes:

Si Volver, avevo capito che l'audio era più basso "in generale" ;) e come detto, per me questo non è un problema :)

Per la qualità del segnale, sinceramente ero a conoscenza di questo particolare, il messaggio del "Segnale debole, contraollare l'impianto ecc..." proprio non me lo aspettavo :eusa_think: ...

Io però col decoder attuale (Mvision) non ho problemi, noto solo che la qualità e la potenza del segnale non sono alti. Ma comunque in linea generale non mi è mai capitato che il segnale mancasse, o che fosse troppo basso.

Poi c'è da vedere come il tuner del decoder prende il segnale, e come lui lo "classifica"!
Al momento con il decoder attuale ho 70% di potenza, e 65% di qualità.

Ma come detto, ogni decoder ha un metro a se. Certo, il segnale rimane sempre quello, ma magari il 7800 lo "vede" ancora più basso... :eusa_think:


Non vorrei di certo comprare il decoder per poi non usarlo... :eusa_wall: :eusa_wall:
Non so cosa fare...:doubt:

P.s. ovviamente il segnale che interessa alla net tv è quello del D-free, giusto? :)
 
Guarda, è vero che ogni decoder ha un metro a se, però in linea di massima se ne non hai nessun tipo di problema con uno, non dovresti averli nemmeno con questo.
Cosa diversa se il segnale proveniente dal tuo impianto è al limite, e quindi può verificarsi che un deocoder riesce a leggerlo bene mentre un altro inizia a squadrettare.

Il canale della Net Tv si trova sia sul D-free (Premium Net Tv) che nel Mediaset 5 (Premium Net Tv HD), ma solo in aree S.O. :)
 
ma si può vedere la7 on demand dopo aver fatto l'aggiornamento dunque?
perchè a me si blocca mentre carica il palinsesto :(

edit. risolto con un reset di fabbrica del decoder
 
Ultima modifica:
salve ragazzi,sono ignorante in materia,quindi non usate paroloni con me:D
oggi ho comprato un ts 7800 hd,adesso ho letto che il software di sistema per supportare la net tv è 1.1.0,volevo sapere come faccio ad aggiornare,da come ho letto,si aggiorna automaticamente la notte oppure lo posso fare anche manualmente e in maniera rapida??grazie

ps:scusate la stupida domanda,ma rai hd non c'è nella lista canali??

grazie a tutti
 
Come ho spiegato anche prima, puoi farlo aggiornare in automatico lasciandolo in stand-by o manualmente.
Naturalmente il software è disponibile solo la notte fino alle prime ore del mattino., per cui anche la ricerca manuale dovresti lanciarla di notte.;)

Rai HD non c'entra col decoder, bensì con la tua residenza.:D
Si trova solo in alcune zone delle aree all-digital, ossia quelle che hanno effettuato lo switch-off.
Più precisamente all'interno del mux (frequenza digitale) 4 Rai CH 40.
Se mi dici di dove sei magari ti dico se riesci a riceverlo o meno.;)
 
ragazzi ieri ho acquistato questo decoder, e fino ad ora sembra andare tutto bene.
volevo chiedervi se e come è possibile vedere le caratteristiche tecniche del canale che si sta vedendo.
col vecchio decoder facevo due volte info e mi diceva numero ch. intensità e qualità segnale.
qui come si fà?
p.s. sono indeciso se prendere il cavo hdmi, secondo voi la differenza si nota?
come tv ho un samsung lcd con connessione per hdmi.

per l'aggiornamento come si fa?
 
Ciao,
purtroppo quello delle caratteristiche tecniche è un degli aspetti poco piacevoli...:icon_rolleyes:
In ogni caso dovresti andare sulla ricerca dei canali e selezionare ricerca manuale, e poi spostarti sul canale che ti interessa per vedere i livelli di potenza e qualità.

E certo che si nota la differenza col cavo HDMI!
Questo è un decoder HD, quindi non avrebbe molto senso averlo collegato con la SCART.
Solo con cavo HDMI potrai usufruire dell'alta definizione!;)

Per l'aggiornamento leggi qualche post più su, lo abbiamo spiegato parecchie volte...
 
un'altra cosa che ho notato è che ieri sera ho rinumerato diversi canali, tra i quali alcuni che (causa lo switch off ancora non fatto) la notte si bloccano, e cmq spesso perdono segnale, e stamattina quando l'ho acceso, ha aggiornato il software, poi mi ha detto nessun nuovo canale, e quelli succitati erano spariti, e li ho dovuti in seguito risintonizzare. ma questo accade ad ogni accendione o quando aggiorna il software? (mensilmente va bene come aggiornamento automatico)?

il mio mi dà software aggiornato il 30-06-2011 ver. 1.1.0, quindi è ok?
 
baciottinho ha scritto:
un'altra cosa che ho notato è che ieri sera ho rinumerato diversi canali, tra i quali alcuni che (causa lo switch off ancora non fatto) la notte si bloccano, e cmq spesso perdono segnale, e stamattina quando l'ho acceso, ha aggiornato il software, poi mi ha detto nessun nuovo canale, e quelli succitati erano spariti, e li ho dovuti in seguito risintonizzare. ma questo accade ad ogni accendione o quando aggiorna il software? (mensilmente va bene come aggiornamento automatico)?

il mio mi dà software aggiornato il 30-06-2011 ver. 1.1.0, quindi è ok?

E' l' ultimo disponibile
Ciao
 
volver85 ha scritto:
Ciao,
purtroppo quello delle caratteristiche tecniche è un degli aspetti poco piacevoli...:icon_rolleyes:
In ogni caso dovresti andare sulla ricerca dei canali e selezionare ricerca manuale, e poi spostarti sul canale che ti interessa per vedere i livelli di potenza e qualità.
fatto come mi hai detto e ho trovato quello che cercavo :D

inoltre volevo sapere... ma c'è possibilità di ingrandire la barra dove ci sono i programmi in onda in quel momento (scusate ma mi sfugge il termine tecnico) dove c'è anche l'orario... kavolo io sono pure miope e non ci vedo gran chè...e non mi dite di cambiarmi gli occhiali... :lol:
 
baciottinho ha scritto:
ma c'è possibilità di ingrandire la barra dove ci sono i programmi in onda in quel momento (scusate ma mi sfugge il termine tecnico) dove c'è anche l'orario...

No, purtroppo...:doubt:
 
Ciao a tutti,
ero interessato a comprare questo decoder, principalmente perchè ha la compatibilità con la Net-TV e un (almeno mi sembra) buon rapporto qualità-prezzo.
Una domanda da profano: si può collegare il decoder al router via Wi-Fi (cosi come ad esempio la WII) o serve un qualche tipo di adattatore?
Grazie in anticipo per le vostre risposte.
 
Grazie mille per la prontissima risposta.
Quindi, non potendo usare cavi di rete, devo per forza comprare questo aggeggio per vedere Premium Net TV con il TS7800HD?
Grazie
 
StoneDesire ha scritto:
Grazie mille per la prontissima risposta.
Quindi, non potendo usare cavi di rete, devo per forza comprare questo aggeggio per vedere Premium Net TV con il TS7800HD?
Grazie

Yes!!Oppure un accrocchiosimile della netgear che pero' costa 10 eurodi piu' del willy oppure le power line che funzionano attarverso le prese elettriche ma costano nettamente di piu' ...69/79 euri
Ciao
 
StoneDesire ha scritto:
si può collegare il decoder al router via Wi-Fi (cosi come ad esempio la WII) o serve un qualche tipo di adattatore?
Grazie in anticipo per le vostre risposte.

Io ti consiglio vivamente l'adattatore Netgear WNCE2001, nei negozi costa 10-20 € in più del Telesystem, ma on-line in un noto e affidabile sito di acquisti, lo trovi a 27,20 €.

Con il Telesystem ci sono problemi con le chiavi WPA/WPA2, in certi casi l'adattatore si blocca e non c'è modo di resettarlo (purtroppo ci son passato perchè ho acquistato anch'io quello ma fortunatamente mi hanno fatto il reso e ho acquistato il Netgear), se vuoi andare a colpo sicuro ti consiglio appunto il Netgear molto più affidabile, se ti interessa scrivimi in privato che ti dò il link del sito in cui lo trovi al prezzo che ti ho indicato. ;)
 
Indietro
Alto Basso