Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

Da questa mattina il decoder ha iniziato improvvisamente a dare problemi.
I tasti numerici non funzionano più per cambiare canale, ma solo quelli nazionali. Il numero compare in alto a destra sul televisore ma non succede niente. A volte non scompare neanche la barra in basso dove compare il programma attualmente in onda e quello successivo.
Non ho toccato assolutamente alcuna impostazione e la versione del firmware è l'ultima (1.1.0), aggiornata ormai da tempo.
 
Problema dell'abbassamento dell'audio con l'aggiornamento.

per la cronaca:
sono risucito ad avere un decoder nuovo con la versione software 1.0.2 cioè l'originale e come avevo già detto in precedenza, stavolta.....................col cavolo che l'aggiorno :D :D e così sarà.
Ovviamente mi riferisco al problema abbassamento dell'audio che proprio non l'ho digerito.
Volevo chiedere se ho impostato "NO" alla voce
aggiornamento software sia in standby che in modalità d'uso
siamo sicuri che non lo farà??
grazie.
 
si può collegarlo via wi fi ad un router

Non dispondo della vicinanza del modem-router per collegarlo con l'ethernet. posso collegarlo via wi fi con qualche adattatore. se si, come e quale adattatore serve?
Grazie
Scusate sono ot
 
@ Paolo

Al massimo dovrebbe solo avvisarti della disponibilità di un nuovo sw chiedendoti se lo vuoi scaricare, come avveniva per i miei precedenti decoder ma in questo caso ADB.
 
lucchini01 ha scritto:
Non dispondo della vicinanza del modem-router per collegarlo con l'ethernet. posso collegarlo via wi fi con qualche adattatore. se si, come e quale adattatore serve?
Grazie
Scusate sono ot

Devi acquistare il wi-lly di. Telesystem un adattatore wi fi tramite porta ethernet.
Lo trovi a mediamondo di verona a 39,9 nel reparto decoder
Ciao
 
versione agg. e ricerca canali

Come si controlla la versione dell'aggiornamento?

Qual'è la differenza nella ricerca canali attivando o meno la funzione 5V con il tasto rosso?
In merito sto avendo problemi di ricerca di alcuni canali premium (controllerò i Mux) cosa che non accadeva con il ricevitore precedente della philips:eusa_think:
 
E' l'alimentazione dell'antenna.
Se l'alimentazione (5v) è attiva e l'impianto ha già alimentato da se si rischia di friggere impianto e decoder.
 
paolo1968 ha scritto:
per la cronaca:
sono risucito ad avere un decoder nuovo con la versione software 1.0.2 cioè l'originale e come avevo già detto in precedenza, stavolta.....................col cavolo che l'aggiorno :D :D e così sarà.
Ovviamente mi riferisco al problema abbassamento dell'audio che proprio non l'ho digerito.
Volevo chiedere se ho impostato "NO" alla voce
aggiornamento software sia in standby che in modalità d'uso
siamo sicuri che non lo farà??
grazie.

E fai bene.
Se imposti in quel modo, l'aggiornamento non può avvenire.
 
Problema immagine canali premium

VIANELLO_85 ha scritto:
E' l'alimentazione dell'antenna.
Se l'alimentazione (5v) è attiva e l'impianto ha già alimentato da se si rischia di friggere impianto e decoder.

Secondo voi il fatto che spesso alcuni canali premium (Calcio, steel, Cinema...) squadrettino:sad: nonostante la qualità del segnale buona può essere dipeso dall'aver fatto la ricerca canali con il 5v attivo? Prima avevo il philips 4610 e non mi ha mai dato questi problemi.
 
ciao ragazzi oggi mi è arrivato il telesystem 7800hd (comprato online su amazon) una volta collegato e programmato mi sono preso la briga di andare sul menù e controllare se ci fossero aggiornamenti per il software e l'aggiornamento c'era e gli ho dato il via libera per farlo, la barra di progresso avanzava lentamente poi intorno alle 12:50 si è fermata a 62% dov'è tutt'ora (13:43) con l'icona verde di Lock che fa accesa/spenta, ad un certo punto mi ha detto che l'aggiornamento era fatto e avevo nuove funzioni, sono andato su STATO DEL SISTEMA e su versione software mi dice che ho la 1.0.2??? ma come non doveva aggiornare alle 1.1.0?? cmq ora non ho rifatto l'aggiornamento manuale ma ho lasciato quello automatico (notturno) con frequenza giornaliera...

secondo voi è un aggiornamento indispensabile mi conviene lasciare così come ho fatto??

grazie mille per l'attenzione

P.S.
il decoder è collegato tramite HDMI
 
Ultima modifica:
capitancook ha scritto:
Secondo voi il fatto che spesso alcuni canali premium (Calcio, steel, Cinema...) squadrettino:sad: nonostante la qualità del segnale buona può essere dipeso dall'aver fatto la ricerca canali con il 5v attivo? Prima avevo il philips 4610 e non mi ha mai dato questi problemi.
Diciamo che la ricerca canali non influisce, potrebbe disturbare l'alimentazione a 5v per quanto detto in precedenza.
 
italicovalore ha scritto:
ciao ragazzi oggi mi è arrivato il telesystem 7800hd (comprato online su amazon) una volta collegato e programmato mi sono preso la briga di andare sul menù e controllare se ci fossero aggiornamenti per il software e l'aggiornamento c'era e gli ho dato il via libera per farlo, la barra di progresso avanzava lentamente poi intorno alle 12:50 si è fermata a 62% dov'è tutt'ora (13:43) con l'icona verde di Lock che fa accesa/spenta, ad un certo punto mi ha detto che l'aggiornamento era fatto e avevo nuove funzioni, sono andato su STATO DEL SISTEMA e su versione software mi dice che ho la 1.0.2??? ma come non doveva aggiornare alle 1.1.0?? cmq ora non ho rifatto l'aggiornamento manuale ma ho lasciato quello automatico (notturno) con frequenza giornaliera...

secondo voi è un aggiornamento indispensabile mi conviene lasciare così come ho fatto??

grazie mille per l'attenzione

P.S.
il decoder è collegato tramite HDMI
Consiglio sempre di fare gli aggiornamenti, per varie implementazioni e stabilità

ti sei ritrovato il vecchio sw poichè l'aggiornamento non è andato a buon fine, lasciando l'aggiornamento automatico appena può aggiorna da solo ;)
 
Eseguito con successo negli ultimi due giorni l'aggiornamento ai miei due TS7800, uno comprato un anno fa, e l'altro due giorni fa; quello nuovo si è aggiornato da solo l'altro ieri sera, quello più vecchio l'ho aggiornato a mano mettendomi sul mediaset1, ieri sera.
Dal punto di vista del volume mi sembra addirittura aumentato; non vedo nel menu le funzioni net tv, ma non ho il pacchetto (vado a prepagata) né (per ora) ho collegato nessuno dei due al modem adsl, quindi credo sia normale che non veda nulla.
 
Con l'aggiornamento sw non ti comparirà una voce "Net Tv" nel menu, l'abilitazione non ha effetti visivi.
Quindi per accertarti che funzioni devi sintonizzarti sul canale 310 (nel caso tu utilizzi la LCN nella numerazione) e l'applicazione partirà in automatico, ovviamente avendo collegato correttamente il decoder alla linea ADSL. ;)
 
per la cronaca:
io non l'ho aggiornato proprio per paura che si presenti il problema del volume molto basso.
se a voi è andato a buon fine....................buon per voi. ;) ;)
ciaociao
 
Indietro
Alto Basso