Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

volver85 ha scritto:
L'aggiornamento ha migliorato sensibilmente il decoder ed ha aggiunto più funzioni, tra cui una certa Net Tv.
L'unico bug che purtroppo ha portato è un'abbassamento del livello dell'audio via HDMI. Ma di questo problema se ne sta vendendo a capo proprio in questi giorni e quasi sicuramente verrà risolto col prossimo aggiornamento sw.
Solo un utente, se la memoria non mi tradisce, ha accusato più problemi, ma io lo considererei l'eccezione che non fa la regola. :)
Beh, lo hai detto tu stesso, a te è proprio la piattaforma DTT che ti sta stretta, pertanto dopo questa dichiarazione ritengo ogni tuo giudizio su qualsiasi decoder DVB-T pregiudizievole.
A titolo informativo, con altre marche ne ho sentite anche di peggio...:icon_rolleyes:
Comunque auguri per il futuro, spero che finalmente abbia trovato una certa tranquillità.;)

L'aggiornamento non ha migliorato una fava. I problemi erano e restano una gestione pietosa dell'ordinamento e della numerazione dei canali e il blocco del ricevitore che permane. Inoltre col nuovo firmware l'audio si è abbassato clamorosamente e per chi come me ha in casa una persona anziana che ci sente poco fidati che è un problema molto serio!!!

Premium NETTV fà semplicemente C.A.G.A.R.E, ma qui ci sarebbe da aprire un thread tecnico dedicato ed affrontare anche un discorso generale sull'infrastruttura della rete internet in italia, ma non mi pare il caso ...

In effetti hai ragione quando affermi che il mio problema è relativo proprio alla piattaforma digitale e di conseguenza a questi aggeggi che siamo costretti a prendere per usarla. Morale della favola se devo pagare 25 euro al mese a Silvio per avere 2 canali HD su cui non sempre ci vedo la mia squadra del cuore e 4 film trasmessi in loop per tutto l'anno forse c'è da farsi qualche domanda. In piu' devi comprarti il decoder che ti costa altri 90/100.

Tra l'altro chi compra un decoder HD immagino che voglia collegarlo in hdmi sul proprio nuovo televisore LCD o Plasma e sfruttarne la risoluzione HD no?

E con 4 canali in croce in HD su tutta la piattaforma ti pare un bel vedere?

Penso che una persona intelligente sappia fare 1+1 ...
 
1)L'abbassamento audio è sicuramente un problema di una certa entità, ma è stato scoperto da poco che dipende da alcune specifiche Dolby, difatti tutti gli ultimi aggiornamenti sw DI TUTTI I DECODER HD, quindi non solo i Telesystem, purtroppo portano il suddetto problema.
Come vedi la Telesyetm o il 7800HD non c'entrano nulla.
Si sta infatti cercando una soluzione per il rilascio dei prossimi sw di tutte le svariate marche.
2):lol: :lol: :lol: Sei il primo e forse l'unico ad affermare che La Net Tv fa......
Tutti ne sono entusiasti, ed è un servizio davvero innovativo, semplice, e molti sono rimasti impressionati dalla qualità che può raggiungere uno streaming, CHE OVVIAMENTE DEVE PUR ADEGUARSI ALLA VELOCITA' MEDIA DELLE ADSL IN ITALIA.
Certo è un servizio nato da poco, quindi va migliorato...
3)Il terzo punto forse è quello più o meno condivisibile, il DVB-T1 ha le sue limitazioni, soprattutto in termini di HD, quindi è scontato che il DVB_S2 sia superiore.
Ma che tu voglia dare 25€ (come dici tu) a Silvio o meno sono scelte personalissime...
Non vedo però cosa c'entra la Telesystem o il 7800HD col fatto che puoi vedere solo 4 canali in HD o col fatto che la tua squadra del cuore non vada sempre sui canali in HD.
La colpa è sempre delle limitazioni del DVB-T1.
Ma la soluzione è semplice, venditi il decoder e passa a Sky!
Sei obbligato a rimanere?:eusa_think:

Quindi, ti invito a ponderare meglio i tuoi post su questo 3d, perchè dato il grande pregiudizio che c'è dietro lasciano il tempo che trovano.
 
il mio problema, non è che si sente basso, e che non si sente proprio...
il televisore è samsung syncmaster 932 mw, collegato con scart tutto ok, con hdmi l'immagine si vede ed anche benissimo, ma audio assente totale (non basso, non c'è proprio!!!) da che può dipendere?
all'uscita spdif, che è l'unica audio, che si può attaccare? solo home teather?
 
baciottinho ha scritto:
il mio problema, non è che si sente basso, e che non si sente proprio...
il televisore è samsung syncmaster 932 mw, collegato con scart tutto ok, con hdmi l'immagine si vede ed anche benissimo, ma audio assente totale (non basso, non c'è proprio!!!) da che può dipendere?
all'uscita spdif, che è l'unica audio, che si può attaccare? solo home teather?

Hai collegato anche contemporaneamente il cavo scart?

Non collegare contemporaneamente il cavo scart ed HDMI

Prova eventualmente un altro cavo HDMI
 
volver85 ha scritto:
1)L'abbassamento audio è sicuramente un problema di una certa entità, ma è stato scoperto da poco che dipende da alcune specifiche Dolby, difatti tutti gli ultimi aggiornamenti sw DI TUTTI I DECODER HD, quindi non solo i Telesystem, purtroppo portano il suddetto problema.
Come vedi la Telesyetm o il 7800HD non c'entrano nulla.
Si sta infatti cercando una soluzione per il rilascio dei prossimi sw di tutte le svariate marche.
2):lol: :lol: :lol: Sei il primo e forse l'unico ad affermare che La Net Tv fa......
Tutti ne sono entusiasti, ed è un servizio davvero innovativo, semplice, e molti sono rimasti impressionati dalla qualità che può raggiungere uno streaming, CHE OVVIAMENTE DEVE PUR ADEGUARSI ALLA VELOCITA' MEDIA DELLE ADSL IN ITALIA.
Certo è un servizio nato da poco, quindi va migliorato...
3)Il terzo punto forse è quello più o meno condivisibile, il DVB-T1 ha le sue limitazioni, soprattutto in termini di HD, quindi è scontato che il DVB_S2 sia superiore.
Ma che tu voglia dare 25€ (come dici tu) a Silvio o meno sono scelte personalissime...
Non vedo però cosa c'entra la Telesystem o il 7800HD col fatto che puoi vedere solo 4 canali in HD o col fatto che la tua squadra del cuore non vada sempre sui canali in HD.
La colpa è sempre delle limitazioni del DVB-T1.
Ma la soluzione è semplice, venditi il decoder e passa a Sky!
Sei obbligato a rimanere?:eusa_think:

Quindi, ti invito a ponderare meglio i tuoi post su questo 3d, perchè dato il grande pregiudizio che c'è dietro lasciano il tempo che trovano.

Parli per sentito dire o la NetTV la usi? Io l'ho provata diverse volte e gli streaming sono una volta si e una no indisponibili. Il digitale terrestre ha le sue limitazioni come tutte le tecnologie ma Telesystem vende i decoder, non mi risulta li regali, quindi prima di immettere sul mercato milioni di aggeggi mi aspetto che quanto meno ci sia un tizio pagato per fare un minimo di test pre-distribuzione. Ti pare normale che un dispositivo smette di funzionare e non cambia piu' i canali? Fortunatamente sono abituato a queste situazioni, ma quanta gente c'è anche avanti con l'età che a causa di un problema del genere rimarrebbe senza TV??? E' come se compro il televisore e dopo un po' non cambia piu' i canali (neanche in quelli di sottomarche cinesi penso sia mai accaduto).

Io ho sky, che oltre ad avere una qualità video imparagonabile al digitale ha anche una scelta di canali e una qualità di trasmissioni di un altro livello (ma queste sono osservazioni soggettive), pero' mio padre per vedere il calcio ha mediaset, ed è INACCETTABILE che debba ogni tanto andare a trovarlo perchè i canali devono essere risintonizzati (problema della piattaforma) o si blocca il ricevitore del decoder (problema del decoder)!!!!

Adesso poi dopo l'aggiornamento e al problema dell'audio (e non è assolutamente vero che affligge TUTTI i decoder) sono costretto a rimediare due casse amplificate da attaccare all'uscita audio per fargli sentire quei canali che anche col volume a stecca non riesce a sentire.

Grazie per il consiglio, ma è quello che sto cercando di far capire a mio padre. Tanto alla fine dei conti con circa 5 euro in piu' al mese hai TUTTE le partite in HD, non devi stare a farti rimandare i permessi da mediaset quando si blocca la scheda e non devi perdere tempo dietro ai bugs di questi immondi decoder che non vengono testati neanche 5 minuti prima di essere venduti.
 
Io la net tv la uso molto spesso ,sia sul 7900,che sul 7500 e sull'ADB 3820 e a breve farò anche dei test sull'ADB 2850

Con Alice 20 Mega ,non ho mai avuto problemi di visione


Tu parli della net tv tramite decoder o via web?

Scusami però, già il fatto che prima hai scritto che dopo l'aggiornamento sw ,non prendi più Canale 5 HD ,fa denotare che non sei molto informato ,visto che Canale 5 HD e non solo lui è da un po' che è stato tolto dai Mux
 
ringway ha scritto:
Parli per sentito dire o la NetTV la usi? Io l'ho provata diverse volte e gli streaming sono una volta si e una no indisponibili.
Ma sei sicuro che parliamo dello stesso servizio?:eusa_think:
A me i contenuti sulla Net Tv sono sempre stati disponibili, e la utilizzo con il PC, il 7800HD il 7500HD. Ed hanno un'ottima qualità.
ringway ha scritto:
Il digitale terrestre ha le sue limitazioni come tutte le tecnologie ma Telesystem vende i decoder, non mi risulta li regali, quindi prima di immettere sul mercato milioni di aggeggi mi aspetto che quanto meno ci sia un tizio pagato per fare un minimo di test pre-distribuzione. Ti pare normale che un dispositivo smette di funzionare e non cambia piu' i canali? Fortunatamente sono abituato a queste situazioni, ma quanta gente c'è anche avanti con l'età che a causa di un problema del genere rimarrebbe senza TV??? E' come se compro il televisore e dopo un po' non cambia piu' i canali (neanche in quelli di sottomarche cinesi penso sia mai accaduto).
Aspetta, tu prima hai davi la colpa al decoder perchè erano disponibile 4 canali in HD, e di questo il decoder non c'entra nulla.
Sul problema del cambio canali non so che dirti, se il il primo che ne parla... Evidentemente il tuo apparecchio era proprio fallato.
ringway ha scritto:
Io ho sky, che oltre ad avere una qualità video imparagonabile al digitale ha anche una scelta di canali e una qualità di trasmissioni di un altro livello (ma queste sono osservazioni soggettive), pero' mio padre per vedere il calcio ha mediaset, ed è INACCETTABILE che debba ogni tanto andare a trovarlo perchè i canali devono essere risintonizzati (problema della piattaforma) o si blocca il ricevitore del decoder (problema del decoder)!!!!
La qualità di Sky non ha niente a che vedere con questo decoder, quindi sorvoliamo, la risintonizzazione nemmeno (problema piattaforma), il blocco del ricevitore a me non è mai capitato...
Adesso poi dopo l'aggiornamento e al problema dell'audio (e non è assolutamente vero che affligge TUTTI i decoder) sono costretto a rimediare due casse amplificate da attaccare all'uscita audio per fargli sentire quei canali che anche col volume a stecca non riesce a sentire.
Prima d tutto io ho parlato di decoder HD, e poi prima di parlare informati, e fatti un giro nei 3d in rilievo dei vari decoder in HD, grazie
Grazie per il consiglio, ma è quello che sto cercando di far capire a mio padre. Tanto alla fine dei conti con circa 5 euro in piu' al mese hai TUTTE le partite in HD, non devi stare a farti rimandare i permessi da mediaset quando si blocca la scheda e non devi perdere tempo dietro ai bugs di questi immondi decoder che non vengono testati neanche 5 minuti prima di essere venduti.
Spendere 5€ in più per avere tutte le partite in HD non ha nulla a che fare con questo decoder e con il suo 3d, e se tuo padre accetta o meno non mi interessa.
Che poi i decoder non vengano testati o che siano peggio dei prodotti cinesi è un tuo parere, da cui io inesorabilmente dissento. :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Hai collegato anche contemporaneamente il cavo scart?

Non collegare contemporaneamente il cavo scart ed HDMI

Prova eventualmente un altro cavo HDMI

no, volevo dire che funziona con la scart, mentre se stacco quella e poi attacco hdmi, si vede solo l'immagine.
ho provato con 3 cavi diversi, ma nulla.
per prendere l'audio direttamente dal decoder, la cui unica uscita è spdif, cosa posso collegare?

inoltre sto cercando di sintonizzare un nuovo canale locale, che tutti riescono a vedere, compreso un decoder che ho in un'altra stanza, ma mi esce la scritta unlocked e basta...
 
Allora spegni decoder e tv (staccali dalla corrente) ,poi collega il cavo HDMI e riaccendili

Non collegare il cavo scart

Prova cosi.
 
Buongiorno.
Sono giorni che provo ad installare l'aggionamento software del telesystem 7800HD ma resta fermo a 0%. Non posso nemmeno usare il decoder perché appena lo accendo parte il "download" di questo software. Cosa posso fare? si puo installare via lan? grazie
 
Il sw è OTA sul Mux Mediaset 1 ,24 ore su 24 ,tranne quando ci sono le partite.

Lascia cosi ,dopo un bel po' il decoder si riavvia da solo e riprende a funzionare ,poi riprova ,in ogni caso si aggiorna anche sa solo in stand-by ,assicurati che l'aggiornamento automatico sia attivo e di ricevere bene il Mux Mediaset 1 ,dove ci sono i canali Calcio
 
Il problema è che appena accendo mi compare la schermata download e non posso fare altro. L'ho lasciato così per ore ma resta sempre a 0%
 
Carlomusa ha scritto:
ciao,

sto valutando l'acquisto del 7800 per sostituire un Ican3810 troppo difettoso.
Sono preoccupato pero' della sensibilita' del tuner, mi dicono un po sordo...
che ne dite?


Grazie!
Carlo
Si è abbastanza sordo. Non paragonabile con gli ottimi ADB i can.
Guarda per sensibilità tuner meglio una digital key di sky.
Invece il tuner del TS 7800 hd è ottimo in banda VHF
 
...buongiorno ragazzi! Per quanto rigurda il problema audio post aggiornamento, avendo entrambi i miei genitori con problemi di udito, ho paura che il nuovo aggiornamento possa destabilizzare le loro abitudini. Per questo, non ho ancora aggiornato e vi chiedo se ci possono essere problemi se non lo faccio; Ovviamente non mi interessa la net-tv (avendo la prepagata MP) e il decoder per le mie esigenze va piu' che bene!
 
tatore ha scritto:
...buongiorno ragazzi! Per quanto rigurda il problema audio post aggiornamento, avendo entrambi i miei genitori con problemi di udito, ho paura che il nuovo aggiornamento possa destabilizzare le loro abitudini. Per questo, non ho ancora aggiornato e vi chiedo se ci possono essere problemi se non lo faccio; Ovviamente non mi interessa la net-tv (avendo la prepagata MP) e il decoder per le mie esigenze va piu' che bene!
secondo me non farlo ;) ;) .................anche perchè poi non si risolve il problema (almeno a breve) quindi ti tocca poi tenertelo così.
ciao.
 
Indietro
Alto Basso