Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

ma la telesystem ha dimenticato di aver prodotto anche questo decoder oltre al 7900 e il 7500? perche continuano a rilasciare update per quei 2 decoder mentre il 7800 e ferma ancora a quello di fabbrica? è un decoder con il bollino gold quindi ho il diritto di vedere lo straming di la7, ora che parte anche mediaset e rai se non si decidono di aggiornare mi tocca prendere il 7900 visto che sono abbonato easy pay e mi fa molto comodo avere premium in streaming :mad: :mad:

ecrolino tu hai idee se prima della fine dell'anno lo aggiorneranno..

cmq e prorpio vero chi piu spende meno spende... per risparmiare 30€ ho preso questo decoder monco.. mai piu.. :mad: :mad:
 
messaggero57 ha scritto:
@ voodoo13

Se è per questo, è anche difficile trovarlo nei centri commerciali! :mad:

Io lo vedo in quasi tutti i centri commerciali. Alcuni preferiscono tenere il 7900 e non il 7800.
Comunque se guardate bene il 7800, noterete che sotto il pannello anteriore (quello nero davanti) ci sono gli alloggiamenti per la presa usb ed anche per il display (ci sono già i contatti per la presa usb e c'è una specie di display non attivato con accanto i led.
Nasce dal 7900 come disegno. L'aggiornamento del firmware lo faranno, però sarà unicamente per migliorare il tuner e speriamo anche per abilitarlo all'on demand, visto che c'è questa benedetta porta ethernet.
Penso che prima vogliono vedere cosa viene fuori con l'aggiornamento del 7900. Non avendo la porta usb non c'è l'esigenza di abilitare altre funzioni
 
ciao a tutti,
ho spulciato un po' il topic, utilizzando anche la funzione cerca nella discussione, ma non sono stato in grado di trovare la risposta definitiva..

ho il il decoder in oggetto collegato hdmi->dvi al monitor del pc, quindi non ho l'audio

non possiedo attrezzature in grado di ricevere il segnale sdpif, pertanto mi serve rca, e ho letto che la cosa + semplice é prendere il segnale audio dalla scart

mi confermate che scart+hdmi collegate insieme buttano entrambe il segnale e questa cosa (video hdmi + audio da scart) si può fare?

grazie
 
m.fabbri ha scritto:
ciao a tutti,
ho spulciato un po' il topic, utilizzando anche la funzione cerca nella discussione, ma non sono stato in grado di trovare la risposta definitiva..

ho il il decoder in oggetto collegato hdmi->dvi al monitor del pc, quindi non ho l'audio

non possiedo attrezzature in grado di ricevere il segnale sdpif, pertanto mi serve rca, e ho letto che la cosa + semplice é prendere il segnale audio dalla scart

mi confermate che scart+hdmi collegate insieme buttano entrambe il segnale e questa cosa (video hdmi + audio da scart) si può fare?

grazie

mi rispondo da solo dopo aver fatto la prova: si, e' possibile fare DVI video + scart -> rca audio, funziona tutto perfettamente e non ci sono nemmeno problemi di sincronia che temevo si sarebbero verificati

aggiungo una nota personale che magari puo' aiutare qualcun altro: ricevevo pochi canali ed avevo sempre il problema del "segnale poco potente". gia' stavo guardando gli amplificatori di segnale e compagnia, ma banalmente era il cavo dell'antenna scrauso: sostituendolo con quello incluso nel decoder la sintonia e' ottima
 
m.fabbri ha scritto:
mi rispondo da solo dopo aver fatto la prova: si, e' possibile fare DVI video + scart -> rca audio, funziona tutto perfettamente e non ci sono nemmeno problemi di sincronia che temevo si sarebbero verificati

aggiungo una nota personale che magari puo' aiutare qualcun altro: ricevevo pochi canali ed avevo sempre il problema del "segnale poco potente". gia' stavo guardando gli amplificatori di segnale e compagnia, ma banalmente era il cavo dell'antenna scrauso: sostituendolo con quello incluso nel decoder la sintonia e' ottima

La prima cosa da verificare quando si hanno disturbi nella ricezione, è proprio quella del cavo antenna.
Ma è incluso nella confezione? :5eek: Non pensavo che ci fosse :eusa_think:
 
Rove ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Ho bisogno del vostro aiuto.
Sabato ho comprato il ts7800hd com scheda mediaset premium.
Ne ho sentito parlare bene, e mi sono fidato.
Innanziutto, la guida tv: come si fa a vedere i programmi? non capisco! Con sky bastava un tasto, qui non ci capisco nulla!
Secondo punto: dopo 3 aggiornamenti dei canali, ho come l'impressione che ne manchino alcuni. Cioè, ieri ho letto che una partita di champions sarebbe stata in hd (quella che volevo vedere). Invece era normalissima... Cosa devo fare?
Ultimo punto, il più importante! Il maledetto telecomando non va. O meglio, il telecomando funziona, ho anche cambiato la pile e invia il segnale, ma il ricevitore risponde una volta su 10. Non è possibilie metterci 5 minuti per entrare nel menù che cerco e dover pigiare il tasto "ok", 5/6 volte prima che prenda il segnale.
Dite che è un difetto del mio? Non vorrei andare al posto dove l'ho preso e non ottenere nulla...

Grazie e scusate!

Ciao a tutti, anch'io avevo il problema del telecomando che prendeva e non prendeva il segnale anche mettendo le pile nuove, ho poi notato che funzionava male solo quando accendevo la luce del lampadario del mio soggiorno mentre con la stanza buia tutto ok, quindi ho dedotto che gli dava fastidio la luce diretta del lampadario ed infatti da quando ho posizionato il decoder sotto il porta tv ( con luce artificiale non diretta ) il telecomando va che è una meraviglia.
 
maxximilian71 ha scritto:
La prima cosa da verificare quando si hanno disturbi nella ricezione, è proprio quella del cavo antenna.
Ma è incluso nella confezione? :5eek: Non pensavo che ci fosse :eusa_think:

si, nella confezione ci sono cavo antenna e cavo rj del telefono per l' "interattivitá de 'noatri" :crybaby2:

purtroppo niente scart e soprattutto niente hdmi :(
 
m.fabbri ha scritto:
si, nella confezione ci sono cavo antenna e cavo rj del telefono per l' "interattivitá de 'noatri" :crybaby2:

purtroppo niente scart e soprattutto niente hdmi :(

Ma la scart non la fornisce nessuno. Solo lo Humax 5500 include anche un cavo scart, che devi sostituire subito perchè fa pena.
L'RJ non mi serve perchè ho tanti cavi ethernet ed anche perchè ho un modem router Telecom con ADSl flat.
 
Salve a tutti, non mi è chiaro se esiste la funzione timer per registrare con un videorecorder collegato alla presa scart.
Vorrei sapere se si può programmare ora, giorno e canale, e se si può fare più programmazioni.
Sulla scheda del prodotto c'è la dicitura funzione timer, mentre sul manuale che mi sono scaricato dal sito della Telesystem non dice nulla.
Volevo saperlo prima di fare l'acquisto.

grazie
Daniele
 
voodoo13 ha scritto:
ma la telesystem ha dimenticato di aver prodotto anche questo decoder oltre al 7900 e il 7500? perche continuano a rilasciare update per quei 2 decoder mentre il 7800 e ferma ancora a quello di fabbrica? è un decoder con il bollino gold quindi ho il diritto di vedere lo straming di la7, ora che parte anche mediaset e rai se non si decidono di aggiornare mi tocca prendere il 7900 visto che sono abbonato easy pay e mi fa molto comodo avere premium in streaming :mad: :mad:

Sarebbe da scrivere a dgtvi è UNA VERGOGNA!!!
 
dennypas ha scritto:
Salve a tutti, non mi è chiaro se esiste la funzione timer per registrare con un videorecorder collegato alla presa scart.
Vorrei sapere se si può programmare ora, giorno e canale, e se si può fare più programmazioni.
Sulla scheda del prodotto c'è la dicitura funzione timer, mentre sul manuale che mi sono scaricato dal sito della Telesystem non dice nulla.
Volevo saperlo prima di fare l'acquisto.

grazie
Daniele

Ciao Daniele.
Allora... la funzione c'è, ma funziona molto male: si possono programmare fino a 16 programmazioni, ma ho direttamente sperimentato che se ce n'è più di una, spesso si "dimentica" di accendersi.
Oltetutto, qualora si accenda, nel 80% dei casi NON si spegne al termine del periodo.
Altro aspetto negativo: le registrazioni NON si possono modigicare, semmai si cancellano e si reimpostano dall'inizio.
Ultimo aspetto negativo: si possono programmare al massimo nella settimana che si ha davanti (c'è solo la scelta O lunedì, O martedì, etc...
non c'è neanche la frequenza dal lunedì al venerdì...

Tirando le somme: se hai intenzione di usarlo per delle registrazioni via scart, NON comprarlo (io l'avevo e l'ho venduto). Per il resto è un ottimo decoder.

P.S. tutte le mie considerazioni valgono per il firmware corrente forse potranno cambiare in futuro, ma al momento questo è il mio giudizio.
 
thecicks ha scritto:
Sarebbe da scrivere a dgtvi è UNA VERGOGNA!!!
Il servizio OTT TV lanciato da Mediaset Premium è solo sperimentale non è partito ufficialmente, ed anche quello della Rai è in attesa.
E' stato scelto il 7900HD solo in via sperimentale. Ciò non toglie che arriveranno aggiornamenti software anche per gli altri decoder con bollino GOLD.
Anche il decoder HD ADB, marchiato con questo bollino, non parteciperà alla sperimentazione.
In quanto al 7900 non è un caso che da quando sia nato siano stati lanciati più aggiornamenti, esso dispone di una porta USB che il 7800 non ha, e che è stata in seguito abilitata per le funzioni di registrazione e di lettura file multimediali. In più hanno abilitato la funzione LAN e per ultimo l'aggiornamento di due giorni fa che ben consociamo.

Il 7800 non ha particolari problemi, se non alcuni relativi ad una incompatibilità HDMI, che penso verranno risolti con il prossimo aggiornamento sw che, a detta di ERCOLINO, arriverà a breve e credo che porterà anche delle belle novità;) .
 
Tirando le somme: se hai intenzione di usarlo per delle registrazioni via scart, NON comprarlo (io l'avevo e l'ho venduto). Per il resto è un ottimo decoder.

P.S. tutte le mie considerazioni valgono per il firmware corrente forse potranno cambiare in futuro, ma al momento questo è il mio giudizio.[/QUOTE]

Che tu sappia anche il 7900 ha lo stesso problema sia se si registra su usb o dalla scart?

ciao
Daniele
 
Ho letto un po di pagine e questo 7800 sembra un buon prodotto...probabilmente sarà uno dei miei 3 prossimi decoder...
Domanda:
meglio il 7800 o il 5500t?
 
grira2 ha scritto:
beh...l'humax ha la porta usb dalla sua...

Beh, se è per questo, il TS7900 ha il prezzo dalla sua. Lo Humax dovrebbe anche avere aggiornamenti recenti. Ed invece non li ha. Nel sito della Humax (che non è nemmeno in italiano) non figura come disponibile.
Lo Humax ha la porta usb dietro e poi ha un piccolo problema di ritardo nell'audio.

Nei primi 4 mesi del prossimo anno, dovrebbe essere rilasciato l'aggiornamento per il TS7800.
 
volver85 ha scritto:
Il servizio OTT TV lanciato da Mediaset Premium è solo sperimentale non è partito ufficialmente, ed anche quello della Rai è in attesa.
E' stato scelto il 7900HD solo in via sperimentale. Ciò non toglie che arriveranno aggiornamenti software anche per gli altri decoder con bollino GOLD.
Anche il decoder HD ADB, marchiato con questo bollino, non parteciperà alla sperimentazione.
In quanto al 7900 non è un caso che da quando sia nato siano stati lanciati più aggiornamenti, esso dispone di una porta USB che il 7800 non ha, e che è stata in seguito abilitata per le funzioni di registrazione e di lettura file multimediali. In più hanno abilitato la funzione LAN e per ultimo l'aggiornamento di due giorni fa che ben consociamo.

Il 7800 non ha particolari problemi, se non alcuni relativi ad una
incompatibilità HDMI, che penso verranno risolti con il prossimo aggiornamento sw che, a detta di ERCOLINO, arriverà a breve e credo che porterà anche delle belle novità;) .

E con la7ondemand come la metti?
 
Buonasera a tutti,
siccome oggi sono entrato in possesso del TS 7800 hd facendo cambio in accordo col negoziante con il mio I Can 1100T ormai da 3 mesi in riparazione e stufo dello Humax tivubox che funziona quando ne vuole sapere lui, volevo far sapere le mie prime impressioni riguardo questo apparecchio.
L'ho collegato tramite HDMI con un cavo economico STB 1.03 da 1,5 m. con la modica spesa di 9,95 euro al mio plasma LG Px3rva HD Ready.
Acceso il decoder, inizializzandosi ed allineandosi col tv in circa un minuto, settato i parametri principali (impostando l'auto-detect per l'HDMI della risoluzione video del canale) tramite auto-guida iniziale, disattivato aggiornamento OTA (preferisco non rischiare in questo momento in Lombardia per via dei segnali che possono avere disturbi ed interferenze per via delle prove delle emittenti) ed effettuato la scansione canali.
Versione sw 1.02.
Nella zona dove abito (Voghera-Pavia) in attesa dello switch all-digital definitivo della fine di novembre, il TS 7800 ha dimostrato di sintonizzare più canali rispetto al predecessore ed obsoleto Humax che finora utilizzavo, inoltre mi sono finalmente comparsi (essendo il tv solo HD Ready) Rai 1 HD, Premium Cinema HD e Videostar HD che vedo splendidamente bene con una nitidezza ed un contrasto veramente ottimi.
Veloce e reattivo anche il telecomando, facile il menu di gestione dell'apparecchio.
La tessera pay nello slot CI viene riconosciuta subito e senza problemi.
Finora nessun problema d'impallamento su nessun canale del dtt.
Come prima impressione e prova pomeridiana, ritengo l'apparecchio sicuramente positivo e mi ritengo "per il momento" soddisfatto.
Appena avrò un attimo di tempo proverò a collegarlo anche via ethernet ai miei pc per vedere quanto può essere valida anche questa funzionalità.
Buona serata

Aggiornamento dopo 24 h:
Effettua in notturna (h 4,30 da me impostata) la ricerca e sintonizzazione di nuovi canali e l'eliminazione di canali non più ricevibili, che trovo una funzione molto comoda perchè in automatico mi evita dover fare la risintonizzazione canali. Alla prima accensione giornaliera avvisa a video quanti canali è riuscito a sintonizzare e quanti ne ha eliminati.
Cambio canali telecomando rapido e banner informazioni programma preciso.
Aggiungo inoltre che ritengo decisamente migliorata sia la qualità video che audio (tv collegato ad impianto hi-fi e 4 altoparlanti frontali e posteriori) tramite la connessione HDMI.
Le immagini sono più nitide e dettagliate e l'audio è più limpido e brillante con impostazione audio sul dtt in Dolby Digital.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso