Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

Errore HDCP!

salve ragazzi,
ho acquistato questo decoder circa due settimane fa e, un paio di volte è capitato che, al momento della accensione della tv ( con il decoder già acceso) e selezionando l'uscita HDMI nella quale l'ho collegato mi appare prima una schermata blu( come se non ci fosse alcun dispositivo connesso), poi mi appare la schermata ERRORE HDCP e dopo pochi secondi funziona normalmente. Cosa vuol dire errore HDCP? Da cosa può dipendere e cosa posso fare , se posso , per risolvere? Grazie
 
Alex Delarge ha scritto:
salve ragazzi,
ho acquistato questo decoder circa due settimane fa e, un paio di volte è capitato che, al momento della accensione della tv ( con il decoder già acceso) e selezionando l'uscita HDMI nella quale l'ho collegato mi appare prima una schermata blu( come se non ci fosse alcun dispositivo connesso), poi mi appare la schermata ERRORE HDCP e dopo pochi secondi funziona normalmente. Cosa vuol dire errore HDCP? Da cosa può dipendere e cosa posso fare , se posso , per risolvere? Grazie

HDCP acronimo di High-Bandwidth Digital Content Protection, è il sistema di protezione DRM sviluppato dalla Intel per HD DVD e Blu-ray Disc, atto ad impedire fenomeni di "pirateria" eseguiti attraverso il metodo Man in the middle.Il sistema è implementato su connessioni digitali (DVI e HDMI) che solitamente trasportano audio/video in alta definizione protetto da copyright. Il sistema codifica i flussi audio e video che vengono trasferiti da un dispositivo ad un altro, (solitamente un decoder, un lettore Blu-ray o un lettore HD DVD verso un televisore HD oppure Full HD) impedendo che durante il tragitto un malintenzionato possa copiarli e salvarli su un dispositivo di memoria senza il permesso del detentore del copyright.
Prova ad accendere prima la tv e poi il decoder. La spiegazione a quello che ti accade è nel testo evidenziato
 
ragazzi scusate ma con questo decoder per vedere i canali di mediaset premium bisogna comunque acquistare anche una CAM a parte o basta la tesserina?

grazie
 
volver85 ha scritto:
Scusa, e dove la voresti inserire la cam?:eusa_think:
Basta la tesserina...;)
in effetti non era una gran domanda :D

sto valutando quale acquistare tra il 7800 e lo humax 5500, ho valutato anche la tabella di comparazione che ho trovato qui sul forum con i principali modelli in HD e mi sembra siano molto simili ed entrambi validi.

Mi pare che però lo humax offra in più lettura xvid (anche se non ho trovato molte informazioni a riguardo) e l'uscita audio ottica che il 7800 non ha, anche se mi pare di aver letto che lo humax sia più lento nella gestione dei canali (ma di quanto?).

Alla luce di queste considerazioni, a parità di prezzo secondo voi tra i 2 è consigliabile lo humax?
 
Nei primi 4 mesi del 2011 anche il 7800 sarà abilitato all'on-demand.
Stanno lavorando per migliorare il tuner, la grafica e appunto, abilitare l'on demand.
Lo Humax ha un piccolo ritardo nell'audio.
Non sono 2 decoder paragonabili: il 7800 non ha la porta usb ed è pensato per chi non ha l'interesse di registrare tramite hd esterno o penna usb.
Lo Humax è il concorrente del 7900, ed ahimè, non è stato sviluppato per l'on-demand.
Il 7800 ha il vantaggio del prezzo di 109 euro, mentre lo Humax costa circa 40 euro in più. Humax nemmeno lo cita nel suo sito, mentre in quello di Telesystem riesci a scaricarti il manuale d'uso.
 
cai0 ha scritto:
Alla luce di queste considerazioni, a parità di prezzo secondo voi tra i 2 è consigliabile lo humax?
Purtroppo non conosco lu humax, quindi non posso fare paragoni...
Ti posso solo dire che se per te è importante la velocità con il 7800 puoi stare più che tranquillo. E' una scheggia!;)
 
maxximilian71 ha scritto:
Nei primi 4 mesi del 2011 anche il 7800 sarà abilitato all'on-demand.
Stanno lavorando per migliorare il tuner, la grafica e appunto, abilitare l'on demand.
Scusa ma a cosa ti riferisci quando parli dell' On-Demand? Forse alla OTT TV?
Perchè detto così il servizio può essere confuso con quello di Premium On Demand SD/HD che è un'altra cosa e che può essere supportato solo con alcuni decoder predisposti.
Non è che hai detto una cosa inessatta, però utenti un pò meno pratici, possono fare confusione...;)
 
maxximilian71 ha scritto:
E' una cosa che non è stata ancora ben spiegata da Telesystem. Un'aggiornamento è stato schedulato per il primo quadrimestre del 2011. Questa è l'unica cosa certa che hanno affermato. Probabilmente aspettano la sperimentazione di Premium Lab per poi decidere cosa fare.
Dove è reperibile questa sorta di programma della Telesystem?
 
maxximilian71 ha scritto:
Nei primi 4 mesi del 2011 anche il 7800 sarà abilitato all'on-demand.
Stanno lavorando per migliorare il tuner, la grafica e appunto, abilitare l'on demand.
Lo Humax ha un piccolo ritardo nell'audio.
Non sono 2 decoder paragonabili: il 7800 non ha la porta usb ed è pensato per chi non ha l'interesse di registrare tramite hd esterno o penna usb.
Lo Humax è il concorrente del 7900, ed ahimè, non è stato sviluppato per l'on-demand.
Il 7800 ha il vantaggio del prezzo di 109 euro, mentre lo Humax costa circa 40 euro in più. Humax nemmeno lo cita nel suo sito, mentre in quello di Telesystem riesci a scaricarti il manuale d'uso.

ok grazie 1000.
Certo che se lo humax si pone in concorrenza con il 7900 dovrebbe essere superiore al 7800, o quantomeno ha delle features in più.
E' però vero anche che un ritardo audio non è una cosa trascurabile, e il fatto che humax non faccia menzione di questo modello sul sito non è di certo un buon segno.

Anche lo humax attualmente si trova a cifre simili al 7800 (a 115-120 lo si trova tranquillamente), per questo mi chiedevo a parità di prezzo quale fosse il best buy (considerando che non ho esigenze particolari per la registrazione, ma è chiaro che se a parità di prezzo e qualità posso avere una feature in più non la butto via) :icon_cool:
 
cai0 ha scritto:
ok grazie 1000.
Certo che se lo humax si pone in concorrenza con il 7900 dovrebbe essere superiore al 7800, o quantomeno ha delle features in più.
E' però vero anche che un ritardo audio non è una cosa trascurabile, e il fatto che humax non faccia menzione di questo modello sul sito non è di certo un buon segno.

Anche lo humax attualmente si trova a cifre simili al 7800 (a 115-120 lo si trova tranquillamente), per questo mi chiedevo a parità di prezzo quale fosse il best buy (considerando che non ho esigenze particolari per la registrazione, ma è chiaro che se a parità di prezzo e qualità posso avere una feature in più non la butto via) :icon_cool:

Se sei su quel prezzo (120 euro), scegli il 7900. Ha funzionalità che lo Humax non ha e costa 18 euro in più.
il 5500 Humax è un'altra cosa rispetto al 7800, perchè ha la porta usb.
Il 7800 è fatto per chi vuole un decoder HD, ma che non ha la necessità di registrare tramite porta usb e non ha la necessità di avere 2 slot per le tessere.
Il 7800 è invece il concorrente del 3810 dell'ADB.
Tieni presente che lo Humax non ha ancora fatto un'aggiornamento, mentre il 7900 è già al terzo aggiornamento nel giro di 1 anno e mezzo. Tra 1 mese dovrebbe esserci un'ulteriore aggiornamento.
Il 7800 non ha per ora aggiornamenti. Però è stato detto che nei primi 4 mesi del 2011 verrà fatto un'aggiornamento che permetterà l'OTTV e migliorerà il tuner.
Come vedi Telesystem segue i suoi clienti e sviluppa i suoi prodotti.
Prova a dare una letta al thread del 7900 (tralasciando il problema dell'aggiornamento che si risolve con una procedura).
Il decoder è molto affidabile. Io tra pochi giorni acquisterò sia il 7800 che il 7900.
 
maxximilian71 ha scritto:
Se sei su quel prezzo (120 euro), scegli il 7900. Ha funzionalità che lo Humax non ha e costa 18 euro in più.
il 5500 Humax è un'altra cosa rispetto al 7800, perchè ha la porta usb.
Il 7800 è fatto per chi vuole un decoder HD, ma che non ha la necessità di registrare tramite porta usb e non ha la necessità di avere 2 slot per le tessere.
Il 7800 è invece il concorrente del 3810 dell'ADB.
Tieni presente che lo Humax non ha ancora fatto un'aggiornamento, mentre il 7900 è già al terzo aggiornamento nel giro di 1 anno e mezzo. Tra 1 mese dovrebbe esserci un'ulteriore aggiornamento.
Il 7800 non ha per ora aggiornamenti. Però è stato detto che nei primi 4 mesi del 2011 verrà fatto un'aggiornamento che permetterà l'OTTV e migliorerà il tuner.
Come vedi Telesystem segue i suoi clienti e sviluppa i suoi prodotti.
Prova a dare una letta al thread del 7900 (tralasciando il problema dell'aggiornamento che si risolve con una procedura).
Il decoder è molto affidabile. Io tra pochi giorni acquisterò sia il 7800 che il 7900.

benissimo grazie 1000, allora deciderò tra 7800 e 7900 (non ho davvero bisogno dell'usb, e se l'unica discriminante è quella ne posso fare a meno) in base al prezzo di cosa trovo in giro...
 
Il 7800 lo trovi a 109 euro. Il 7900 a 139 euro. Poi dipende da dove lo acquisti (sconsgliato il 7800 su internet anche se te lo vendono a 99 euro con 10 euro di spedizione). Il 7900 è meglio comprarlo in un negozio fisico.
Con la porta usb ci fai molto invece. Ci attacchi una penna usb da 16Gb e ti diventa un videoregistratore. 3 ore te le fà. Se poi a te non interessa vai con il 7800. Disabilita gli aggiornamenti automatici sennò ti si impalla perchè lui và sempre a cercarli e non li trova perchè ancora non esistono. Ercolino ci avviserà quando usciranno (non prima di aprile 2011)
 
maxximilian71 ha scritto:
Il 7800 lo trovi a 109 euro. Il 7900 a 139 euro. Poi dipende da dove lo acquisti (sconsgliato il 7800 su internet anche se te lo vendono a 99 euro con 10 euro di spedizione). Il 7900 è meglio comprarlo in un negozio fisico.
Con la porta usb ci fai molto invece. Ci attacchi una penna usb da 16Gb e ti diventa un videoregistratore. 3 ore te le fà. Se poi a te non interessa vai con il 7800. Disabilita gli aggiornamenti automatici sennò ti si impalla perchè lui và sempre a cercarli e non li trova perchè ancora non esistono. Ercolino ci avviserà quando usciranno (non prima di aprile 2011)

Nella mia zona (PV) il 7800 si trova facilmente anche a 99 euro.
 
Robertz ha scritto:
Nella mia zona (PV) il 7800 si trova facilmente anche a 99 euro.
Anche dalle mie parti il prezzo di mercato è ormai 99€, anche se una volta l'ho visto in offerta a 89 euri:D
Io l'ho comperato a maggio, e cioè non appena lo misero in commercio e già lo trovai in offerta a 99€.
 
volver85 ha scritto:
Anche dalle mie parti il prezzo di mercato è ormai 99€, anche se una volta l'ho visto in offerta a 89 euri:D
Io l'ho comperato a maggio, e cioè non appena lo misero in commercio e già lo trovai in offerta a 99€.

Quindi hai avuto modo di testarlo ben bene...
Se si acquista a 99 euro per qualche decina di euro in più rispetto ad un decoder normale non HD del valore diciamo intorno agli 80 euro, sarebbe a mio parere, un buon acquisto.
Essendone in possesso, ho avuto modo di constatare realmente che accoppiando questo dispositivo ad un televisore con requisiti HD, si garantisce una visione decisamente superiore con migliori contrasti e migliori definizioni dei particolari.
Considerando anche si, che l'apparecchio risulta da più di un opinione anche stabile sia come software e sia come hardware.
E quest'ultima caratteristica è tutt'altro che trascurabile se penso a tutte le mie passate sfortune con altri decoder... Anzi...
Poi, come si dice... la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo...:sad:
 
Robertz ha scritto:
Quindi hai avuto modo di testarlo ben bene...
Se si acquista a 99 euro per qualche decina di euro in più rispetto ad un decoder normale non HD del valore diciamo intorno agli 80 euro, sarebbe a mio parere, un buon acquisto.
Essendone in possesso, ho avuto modo di constatare realmente che accoppiando questo dispositivo ad un televisore con requisiti HD, si garantisce una visione decisamente superiore con migliori contrasti e migliori definizioni dei particolari.
Considerando anche si, che l'apparecchio risulta da più di un opinione anche stabile sia come software e sia come hardware.
E quest'ultima caratteristica è tutt'altro che trascurabile se penso a tutte le mie passate sfortune con altri decoder... Anzi...
Poi, come si dice... la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo...:sad:

Sono uno di quelli che è riuscito ad acquistarlo a 89 euro questa estate (agosto 2010 - offerta UNIEURO) ... tra l'altro con una formula particolare: acquisto via internet e ritiro in negozio entro le 48 ore successive (quindi niente spese di spedizione).
Sono SODDISFATTISSIMO. Tra l'altro riesco a registrare tranquillamente tutto, collegando la scart al mio DVD recorder, ma ovviamente le trasmissioni in HD vengono acquisite in SD.
 
never666 ha scritto:
Sono uno di quelli che è riuscito ad acquistarlo a 89 euro questa estate (agosto 2010 - offerta UNIEURO) ... tra l'altro con una formula particolare: acquisto via internet e ritiro in negozio entro le 48 ore successive (quindi niente spese di spedizione).
Sono SODDISFATTISSIMO. Tra l'altro riesco a registrare tranquillamente tutto, collegando la scart al mio DVD recorder, ma ovviamente le trasmissioni in HD vengono acquisite in SD.

Fortunato ad averlo acquistato a quel prezzo. Ricordo di aver acquistato anch'io con la stessa formula da quel negozio un telefono cellulare risparmiando nettamente.
Interessante anche il poter registrare qualsiasi prg. compresi HD anche se in risoluzione inferiore tramite scart, funzione che nn ho ancora provato non avendo un dvd rec ma solo un registratore vhs. Ma ho un'amica che è interessata a questa funzionalità quindi una buona notizia visto che ne parlavamo proprio qualche giorno fa a proposito di questo.
 
Indietro
Alto Basso