Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

ringway ha scritto:
Vedo che su questo forum le discussioni servono a ben poco ...
Il forum serve eccome. Io volevo acquistare questo decoder per sostituire l'ADB 1110-TH, per i problemi che ha, ma visto che è in uscita l'aggiornamento che dovrebbe (almeno lo spero), risolvere parecchi problemi, e visti i problemi di questo decoder, ho rinunciato all'acquisto. ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Come al solito mi tocca sempre precisare ,ormai e mi riferisco ai veterani del forum ,dovreste sapere come funziona la messa OTA di un sw ,visto che in questi anni l'ho spiegato più volte.


Ogni casa costruttrice (sia per i decoder che per le tv ,certificate con il bollino DGTVi) sviluppa il sw ,poi il sw ovviamente viene testato e certificato da Mediaset (questo perchè deve essere certificata tutta la parte riguardante Mediaset Premium)

Stesso discorso valeva per Dahlia.

I modelli di decoder e tv da certificare sono moltissimi (ci sono tutti i modelli 2011 delle tv da finire di certificare e li le prove da fare sono molte ,visto anche la presenza della web Tv) ,quindi ci va il tempo che ci va e ci sono quindi priorità da rispettare.

Non è tutto semplice come molti di voi credono e ogni sviluppo di sw ,come la messa OTA non è gratis ,quindi si cerca sempre di fare tutto una volta sola e quando ci sono modelli simili ,si sviluppa tutto su uno e poi si porta sull'altro

Qualunque modifica nel sw ,deve essere sottoposto a ricertificazione

Purtroppo chi non sa esattamente come funziona il tutto ,non riesce a capire ;)

Qui non si tratta di rilasciare aggiornamenti per le certificazioni dello standard del digitale terrestre; che puo' essere piu' o meno complesso poi non è un problema del consumatore!!! Qui si tratta di aziende che mettono in commercio apparecchi per vedere la tv che nel 2011 non ti consentono di gestire l'ordinamento dei canali in maniera decente; che hanno il ricevitore del telecomando che se a volte lo accendi dopo il televisore si blocca e non risponde piu'; che se lasci l'aggiornamento SW attivato quando vai ad accenderlo te lo trovi bloccato; che non funziona l'aspect ratio; ecc.. ecc.. e tutti questi problemi gente come me se li deve sorbire da mesi e mesi su un dispositivo che insieme al televisore è la cosa che si usa per piu' tempo durante la giornata!

Un conto è allineare il sw con lo sandard delle emittenti e un conto è il SW di base dell'apparecchio che mi pare di capire non sia una cosa importante nè per telesystem nè per gli amministratori di questo forum.

Che poi tu dica che lo sviluppo Sw non è una cosa semplice ed è costoso mi pare veramente paradossale. Se una multinazionale non è in grado di effettuare la manutenzione del SW su apparecchi che hanno acquistato migliaia di persone lasciasse stare e si mettesse a costruire le staffe da parete per attaccare i televisori al muro.

Si possono rilasciare aggiornamenti solo del firmware. Basta implementare la funzionalità di aggiornamento via USB oppure via Lan, visto che il nostro aggeggio ha la porta ethernet. Quella della OTA e solo una scusa e se si continua a dare giustificazioni si è in malafede.

Comunque le chiacchiere stanno a 0. Un apparecchio oggi si valuta in base all'hardware e in base al software, e i prodotti telesystem per quanto mi riguarda sono semplicemente DOZZINALI.
 
Ultima modifica:
io posseggo il ts 7800 (e anche il 7900)e sinceramente non riscontro tutti i problemi ed i drammi elencati...ho avuto all' inizio solo il problema del telecomando che faceva fatica a funzionare ma poi ho scoperto che era il sensore di luminosita' del tv lcd ....dopo averlo disattivato ha funzionato tutto a meraviglia.
dell' ordinamento canali che dire ...non è che lo utilizzo tutti i giorni ma forse una volta ogni 2 mesi ...basta liberare una posizione e fare gli spostamenti senza tanti fastidi..
altri problemi non ne ho riscontrati..non ho problemi di blocchi ma ho un segnale d' antenna perfetto..per me è un ottimo ricevitore...velocissimo come il fratello maggiore ts7900.
per me i prodotti telesystem HD sono i migliori ricevitori anche per rapportoprestazioni/qualità e prezzo e d' altronde non è un caso che mediaset li usi per tutti i prodotti e progetti + avanzati..:icon_cool:
saluti
 
robpat98 ha scritto:
io posseggo il ts 7800 (e anche il 7900)e sinceramente non riscontro tutti i problemi ed i drammi elencati...ho avuto all' inizio solo il problema del telecomando che faceva fatica a funzionare ma poi ho scoperto che era il sensore di luminosita' del tv lcd ....dopo averlo disattivato ha funzionato tutto a meraviglia.
dell' ordinamento canali che dire ...non è che lo utilizzo tutti i giorni ma forse una volta ogni 2 mesi ...basta liberare una posizione e fare gli spostamenti senza tanti fastidi..
altri problemi non ne ho riscontrati..non ho problemi di blocchi ma ho un segnale d' antenna perfetto..per me è un ottimo ricevitore...velocissimo come il fratello maggiore ts7900.
per me i prodotti telesystem HD sono i migliori ricevitori anche per rapportoprestazioni/qualità e prezzo e d' altronde non è un caso che mediaset li usi per tutti i prodotti e progetti + avanzati..:icon_cool:
saluti
MEDIASET HA UNA PARTECIPAZIONE IN TELESYSTEM... :s
 
non credo..piuttosto telesystem è l' unica azienda italiana con ricerca e sviluppo di una certa dimensione ,cooperare con un azienda che ha la sede a 200 km da milano è sicuramente meglio che con aziende coreane o taiwanesi, soprattutto quando si devono sviluppare prodotti complessi....
comunque mai dire mai....ho letto che Murdock con la bskyb inglese si è comprato la Amstrad inglese che gli produceva i decoder e ora lì fa produrre + del 50% dei box per il mondo..:D :D
 
robpat98 ha scritto:
cooperare con un azienda che ha la sede a 200 km da milano è sicuramente meglio che con aziende coreane o taiwanesi, soprattutto quando si devono sviluppare prodotti complessi....

Se un decoder ti sembra un prodotto complesso stai messo male ...

Detto questo, i prodotti Telesystem sembrano in tutto e per tutto Coreani/Taiwanesi.
 
forse non hai capito, per prodotto complesso mi riferivo alla categoria decoder...questo è un decoder con 3 accessi condizionati(sai cosa sono vero?)modem, mhp , tuner digitale hd e broadband addendum(per ora il 7900 e tra poco tempo anche il ts 7800) .
normale penso io...che una mediaset preferisca cooperare con un azienda che sviluppa i suoi prodotti in italia(poi li produce in cina come tutti)per facilità di gestione dello sviluppo del prodotto rispetto ad una che ha il suo r&d in cina o corea....
 
ERCOLINO ha scritto:
Come al solito mi tocca sempre precisare ,ormai e mi riferisco ai veterani del forum ,dovreste sapere come funziona la messa OTA di un sw ,visto che in questi anni l'ho spiegato più volte.


Ogni casa costruttrice (sia per i decoder che per le tv ,certificate con il bollino DGTVi) sviluppa il sw ,poi il sw ovviamente viene testato e certificato da Mediaset (questo perchè deve essere certificata tutta la parte riguardante Mediaset Premium)

Stesso discorso valeva per Dahlia.

I modelli di decoder e tv da certificare sono moltissimi (ci sono tutti i modelli 2011 delle tv da finire di certificare e li le prove da fare sono molte ,visto anche la presenza della web Tv) ,quindi ci va il tempo che ci va e ci sono quindi priorità da rispettare.

Non è tutto semplice come molti di voi credono e ogni sviluppo di sw ,come la messa OTA non è gratis ,quindi si cerca sempre di fare tutto una volta sola e quando ci sono modelli simili ,si sviluppa tutto su uno e poi si porta sull'altro

Qualunque modifica nel sw ,deve essere sottoposto a ricertificazione

Purtroppo chi non sa esattamente come funziona il tutto ,non riesce a capire ;)
Comunque ERCOLINO, a mio modesto parere quanto tu hai scritto giustifica solo in parte il comportamento di Telesystem nei confronti di questo decoder.
Qui non si sta dicendo affatto che è tutto semplice come bere un bicchier d'acqua, e tanto meno che è tutto gratis.
Però la mia onestà intellettuale non può fare a meno di farmi notare che tutti questi ostacoli legati allo sviluppo e al rilascio di un aggiornamento sw, sembrano svanire nei confronti del 7900 e del 7500.
E' chiaro che la casa produttrice cerca di ottimizzare un sw per un prodotto per poi riportarlo su di un altro prodotto simile, per prima cosa ridurrebbe notevolmente i costi.;)
Ma qui si sta parlando del fatto che il 7800 è ormai sul mercato da maggio 2010, e indipendentemente dalla Net Tv, il suo sw di fabbrica ha dei bug fastidiosi che vanno (andavano...) assolutamente risolti.
In fin dei conti si chiedeva UN SOLO MISERO AGGIORNAMENTO, che a mio avviso doveva essere rilasciato già per settembre/ottobre dello scorso anno.
Poi per la Net Tv si può aspettare quanto si vuole.;)
Comuqnue, ormai è inutile piangere sul latte versato, è chiaro che arrivati a questo punto, è bene rilasciare un aggiornamento che faccia tutto in una sola volta.
Spero solo che non tardi molto ad arrivare...;)
 
volver85 ha scritto:
Comunque ERCOLINO, a mio modesto parere quanto tu hai scritto giustifica solo in parte il comportamento di Telesystem nei confronti di questo decoder.
Qui non si sta dicendo affatto che è tutto semplice come bere un bicchier d'acqua, e tanto meno che è tutto gratis.
Però la mia onestà intellettuale non può fare a meno di farmi notare che tutti questi ostacoli legati allo sviluppo e al rilascio di un aggiornamento sw, sembrano svanire nei confronti del 7900 e del 7500.
E' chiaro che la casa produttrice cerca di ottimizzare un sw per un prodotto per poi riportarlo su di un altro prodotto simile, per prima cosa ridurrebbe notevolmente i costi.;)
Ma qui si sta parlando del fatto che il 7800 è ormai sul mercato da maggio 2010, e indipendentemente dalla Net Tv, il suo sw di fabbrica ha dei bug fastidiosi che vanno (andavano...) assolutamente risolti.
In fin dei conti si chiedeva UN SOLO MISERO AGGIORNAMENTO, che a mio avviso doveva essere rilasciato già per settembre/ottobre dello scorso anno.
Poi per la Net Tv si può aspettare quanto si vuole.;)
Comuqnue, ormai è inutile piangere sul latte versato, è chiaro che arrivati a questo punto, è bene rilasciare un aggiornamento che faccia tutto in una sola volta.
Spero solo che non tardi molto ad arrivare...;)

Giusto, ti quoto assolutamente. ;)
 
Mah, viste tutte le difficoltà che ci sono, non mi stupirei se aspettassimo l'autunno per l'aggiornamento. :eusa_wall:
 
volver85 ha scritto:
A questo punto facciamo Natale, così sa tanto di bel regalo...:D :lol:

Mi sa che se non si muovono saremo noi clienti a fare alla telesystem un bel regalo di natale, come ringraziamento per l'attesa...:qright5: :XXbazooka: :lol:
 
Loro i regali li fanno sempre agli altri. Oggi ennesimo aggiornamento su altro decoder, ma sapranno che hanno prodotto anche il 7800HD e ha qualche cosa... da sistemare da 1 anno? :icon_twisted:
 
Secondo me lo sanno meglio di noi.

O hanno visto gli iniziali problemi con il gemello 7900 e si sono tenuti un pò corti, comunque l'aggiornamento arriva, prima o poi.
 
Problema impostazione immagine

Innanzi tutto, buongiorno a tutti e vi ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità :happy3:
Ho acquistato circa 5/6 mesi fà il ricevitore in questione (ts7800) e non ho mai avuto nessun tipo di problema anzi.....
L'altro ieri tutto da solo tramite il collegamento con cavo hdmi si è piazzato sul formato panoramico è non vuol sentir ragione di cambiare, per cui vedo tutto ciccione....
Ho resettato ma niente, per togliermi uno sfizio l'ho collegato con la presa scart e così cambia normalmente il formato dell'imagine ma ricollegandolo con il cavo hdmi rivedo tutto ciccione per cui ho provato a sostituire il cavo hdmi ma niente.... non è il cavo !!!! :crybaby2:
Aiuto !!! cosa devo fare ???? ....lo devo portare in assistenza (...non ho voglia di rimanere per due mesi senza decoder !!!!)
 
grande mantova ha scritto:
L'altro ieri tutto da solo tramite il collegamento con cavo hdmi si è piazzato sul formato panoramico è non vuol sentir ragione di cambiare, per cui vedo tutto ciccione....
Ho resettato ma niente, per togliermi uno sfizio l'ho collegato con la presa scart e così cambia normalmente il formato dell'imagine ma ricollegandolo con il cavo hdmi rivedo tutto ciccione per cui ho provato a sostituire il cavo hdmi ma niente.... non è il cavo !!!! :crybaby2:
Aiuto !!! cosa devo fare ???? ....lo devo portare in assistenza (...non ho voglia di rimanere per due mesi senza decoder !!!!)

Ciao, mi è capitata la stessa cosa circa una settimana fa, però nel mio caso è mancata la corrente e il decoder era in stand-by, quando la corrente è tornata e ho acceso il decoder, il formato immagine era 16:9 panoramico mentre a menù era impostato 16:9 standard.
Io ho risolto impostando 16:9 panoramico da menù, poi salvando, e reimpostando 16:9 standard, salvando nuovamente. Prova a fare così, anche se forse nel tuo caso non funzionerà, visto che hai fatto il reset di fabbrica ma non hai risolto...:eusa_think:
 
Mctayson09 ha scritto:
Ciao, mi è capitata la stessa cosa circa una settimana fa, però nel mio caso è mancata la corrente e il decoder era in stand-by, quando la corrente è tornata e ho acceso il decoder, il formato immagine era 16:9 panoramico mentre a menù era impostato 16:9 standard.
Io ho risolto impostando 16:9 panoramico da menù, poi salvando, e reimpostando 16:9 standard, salvando nuovamente. Prova a fare così, anche se forse nel tuo caso non funzionerà, visto che hai fatto il reset di fabbrica ma non hai risolto...:eusa_think:

Ho provato anche questa ma proprio non ne vuole sapere !!!!!
Aiuto.... :eusa_wall:
 
Allora non so che dirti, meglio se attendi che ti risponda qualche altro utente che ne sa qualcosa in più...;)
 
Indietro
Alto Basso