ERCOLINO ha scritto:Meglio chiariarire come funzionano gli aggiornamenti OTA.
Come ho già detto lo sviluppo di un sw ha dei costi ,in quanto qualunque modifica fatta al sw necessita di una ricertificazione di tutto il sw da parte di Mediaset e Telecom ,inoltre gli OTA non sono gratuiti.
Quindi non c'è solo la parte tecnica
Ecco che quindi quando si deve fare un sw nuovo si cerca di fare tutto in un'unica volta ,salvo non sia necessario un aggiornamento urgente.
Questo vale per qualunque decoder certificato con il bollino
Vediamo la settimana prossima cosa esce fuori,magari arriva![]()
Appena sarò tutto pronto verrà comunicato e cambierò il titolo con la nuova versione sw 1..
![]()
Ok! io mi riferivo alla parte tecnica vera e propria.
Non capisco però cosa centrino mediaset e telecom. Fin'ora ho sempre negato l'autenticità di certe voci ma dopo questo post.......
La vera differenza tra fare aggiornamenti piccoli e frequenti o grandi e diradati nel tempo a mio avviso dipende molto da quanto viene "curato" il cliente, inteso come l'utente finale.
Comunque pur non essendo il mio campo credo che il solo modificare in un firmware particolari che non influiscono in nessun modo sul funzionamento del decoder (tipo appunto la capacità della chiavetta nel 7900 ) non richieda nessuna ulteriore certificazione e nemmeno un grande sforzo tecnico.
Ad occhio direi forse una 15na di minuti mezz'ora al massimo compresa la pausa caffè e Mediaset e Telecom non se ne accorgerebbero neppure.
Buon fine settimana.
Ciao Renato