Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

alfalaval ha scritto:
devi spegnerlo proprio con l'interruttore dietro...poi accedi al menu e disabiliti tutto!!

cmq ti posso dire che non è un problema di decoder difettoso perkè ankio lo portato in garanzia con lo STESSO problema e me ne hanno cambiati 3 in 5 giorni e TUTTI quando fa l'aggiornamento si bloccano come a te col pulsante annulla che non risponde e nn va piu nulla. io presumo che sia perkè non ne trova e allora va in stallo. io ho disabilitato tutto come suggerito qui e che si fot**no anke sti aggiornamenti

OK allora !! Grazie della dritta, apena rientro a casa è la prima cosa che proverò a fare !! Ti faccio sapere !! ;)
 
antonioantenne ha scritto:
scusate volevo chiedere se qualc'uno lo sa,ma esiste un adattatore per inserire su questo decoder due schede? grazie
No, dovevi prendere il ts7900hd che ha già due lettori smart card, di aggeggi del genere non ho mai sentito parlare:D
 
Vincenzov ha scritto:
Avra' anche hdmi 1.3, ma non ha funzioni specifiche 1.3 massima risoluzione 1920 x 1080i quindi meta' del full hd e poi non ha il deep color basta e avanza un cavo hdmi 1.2.
Non è detto che basti l'1.2 (per la qualità video basta e avanza, i video dei canali hd non avranno mai un bitrate così alto da saturare la banda di un cavo hdmi, anche 1.2). Se si hanno problemi di sincronia audio (è già capitato ad alcuni) sui canali hd, bisogna attivare l'opzione ritardo audio in impostazioni HDMI, in tal modo viene attivato l'auto-sync dell'audio. Purtroppo l'auto-sync dell'audio è supportato solo dai cavi hdmi 1.3.
Ciao a tutti;)
 
keter75 ha scritto:
...Con il cavo HDMI, se lo collego direttamente all'amplificatore, mi viene veicolato anche il segnale audio in DD (quando trasmesso ovvio), o comunque ho necessità di collegare anche un cavo coassiale?

E come faresti a vedere? Cioè: se porti il segnale HDMI all'ampli riesci a sentire, ma non a vedere. Ti consiglio di collegare il cavo HDMI al TV e il cavo digitale all'ampli per l'audio.
P.S. Hai un p.m. ;)
 
@ keter75

Hai ragione! Puoi collegare il cavo HDMI ad una delle entrate dell'ampli e dall'ampli andare al TV e poi selezionare la fonte.
 
carlino82 ha scritto:
Non è detto che basti l'1.2 (per la qualità video basta e avanza, i video dei canali hd non avranno mai un bitrate così alto da saturare la banda di un cavo hdmi, anche 1.2). Se si hanno problemi di sincronia audio (è già capitato ad alcuni) sui canali hd, bisogna attivare l'opzione ritardo audio in impostazioni HDMI, in tal modo viene attivato l'auto-sync dell'audio. Purtroppo l'auto-sync dell'audio è supportato solo dai cavi hdmi 1.3.
Ciao a tutti;)

Mi piace fare dibattiti, il sincronismo dell' audio e' supportato con lo standard hdmi 1.3, ma il collegamento all' interno dei cavi 1.2 e 1.3 che io sappia è identico cambia solo le specifiche del materiale. Quindi presumo che fino a quando non si supera i 4.95 gbit al secondo non credo faccia differenza. Non penso che l' apparecchio faccia dei test per capire se il cavo e' 1.2 o 1.3.
Fermo restando che un cavo hdmi 1.3 e' superiore.
 
Vincenzov ha scritto:
Il sincronismo dell' audio e' supportato con lo standard hdmi 1.3, ma il collegamento all' interno dei cavi 1.2 e 1.3 che io sappia è identico cambia solo le specifiche del materiale. Quindi presumo che fino a quando non si supera i 4.95 gbit al secondo non credo faccia differenza. Non penso che l' apparecchio faccia dei test per capire se il cavo e' 1.2 o 1.3.
Fermo restando che un cavo hdmi 1.3 e' superiore.
Io invece credo che chi ha messo quella funzione sul firmware del 7800hd, sapeva che le trasmissioni in hd del dtt non satureranno mai la banda del cavo hdmi (anche 1.2) perchè di fatto le trasmissioni non supereranno mai i 1080i (il problema del bitrate alto si ha col 1080p e coi blu-ray per il fatto che il video non è compresso a differenza del dtt hd che è compresso MP4 AVC). Quindi puoi attivare comunque il sync automatico dell'audio con un cavo hdmi 1.2 ma non funziona perchè il decoder anche secondo me non si accorge se il cavo è 1.2 o 1.3 ma dipende dalle funzioni avanzate (come l'auto-sync) che se trovano un cavo "adatto" (1.3) si attivano e funzionano mentre con un cavo meno recente (1.2) si attivano e non funzionano senza avvisarti che il cavo non è adatto (infatti concordo con te che il decoder non faccia controlli sulla presenza di 1.2 o 1.3).

Spero di aver scritto in maniera comprensibile, ciao:D
 
Non riesco a capire una cosa. Salvando la lista di canali favoriti, dove posso accedere direttamente ai canali di tale lista? Mi spiego meglio, ho creato delle liste, associandogli vari canali. Ma non riesco a trovare dove selezionare tale lista. Sono presenti solo sotto impostazioni, dove però andando a selezionarle, mi va vedere tutti i canali! In questo modo tale funzione è davvero inutile!
 
carlino82 ha scritto:
Io invece credo che chi ha messo quella funzione sul firmware del 7800hd, sapeva che le trasmissioni in hd del dtt non satureranno mai la banda del cavo hdmi (anche 1.2) perchè di fatto le trasmissioni non supereranno mai i 1080i (il problema del bitrate alto si ha col 1080p e coi blu-ray per il fatto che il video non è compresso a differenza del dtt hd che è compresso MP4 AVC). Quindi puoi attivare comunque il sync automatico dell'audio con un cavo hdmi 1.2 ma non funziona perchè il decoder anche secondo me non si accorge se il cavo è 1.2 o 1.3 ma dipende dalle funzioni avanzate (come l'auto-sync) che se trovano un cavo "adatto" (1.3) si attivano e funzionano mentre con un cavo meno recente (1.2) si attivano e non funzionano senza avvisarti che il cavo non è adatto (infatti concordo con te che il decoder non faccia controlli sulla presenza di 1.2 o 1.3).

Spero di aver scritto in maniera comprensibile, ciao:D
Si si tranquillo. Comunque mai trovato audio fuori sincro :)
 
io ho provato un cavo da 15€ 1.2 e un G&BL da 45€ 1.3 senza notare differenze... cmq nn ho capito la questione dell'audio con il cavo cioè con uno 1.3 nn serve attivare la funzione sincro audio-video?
 
Ciao a tutti ;) Ho preso questo decoder qualche giorno fà a posto della Cam nel tv per usufruire dell'HD di Premium e per la scelta del commento nelle partite di calcio.Il Decoder non ha problemi su un TV Samsung 37 Fhd,trovo utile il tasto posteriore per lo spegnimento completo e la bella guida EPG.Vorrei sapere come giudicate la visione delle partite in HD su premium visto che io ancora le devo provare.Sò che dipende dalla qualità del segnale ma mettendo come paragone Premium Cinema Hd dite che si possono equiparare? I film li vedo ottimamente,se la qualità è analoga sarebbe uno spettacolo :D
 
Vincenzov ha scritto:
Comunque mai trovato audio fuori sincro
Neanch'io:D , però ad alcuni succede e risolvono proprio con quell'opzione (ritardo audio) e lì si sente la superiorità dell1.3!
Ciao;)
 
xluca986x ha scritto:
cmq nn ho capito la questione dell'audio con il cavo cioè con uno 1.3 nn serve attivare la funzione sincro audio-video?
Infatti non hai capito:D
Con un cavo 1.2 è inutile attivare l'opzione ritardo audio (auto-sync dell'audio) perchè questa opzione è supportata solo dal cavo 1.3. Con un cavo 1.2 puoi attivarla ma non funziona.
Ciao;)
 
@ xluca986x
Comunque l'opzione ritardo audio (che funziona solo con cavo hdmi 1.3) attivala solo se hai problemi di sincronia audio-video, altrimenti non serve attivarla.
 
a me capita di vedere film con ritardo e guarda caso come dici te attivando o meno nn cambia niente, infatti è collegato con il cavo 1.1 o 1.2... nn pensavo che era per via del cavo:icon_rolleyes: ma cambia anche la qualità video?
 
xluca986x ha scritto:
a me capita di vedere film con ritardo e guarda caso come dici te attivando o meno nn cambia niente, infatti è collegato con il cavo 1.1 o 1.2... nn pensavo che era per via del cavo:icon_rolleyes: ma cambia anche la qualità video?
Prova con un 1.3, non spenderci molto, bastano 15€. Ad alcuni rimane quel problema (anche con l'1.3) ma molti risolvono. La qualità video è uguale sia con l'1.2 che con l'1.3 (coi blu-ray il discorso è diverso ma col dtt la qualità video è uguale).
Ciao
 
e questo come mai nn succede sempre il fatto del ritardo pur avendo il cavo 1.2? xkè succede solo con premium cinema hd e nn con tutti essendo collegato in hdmi?

grazie per la disponibilità
 
Ultima modifica:
xluca986x ha scritto:
e questo come mai nn succede sempre il fatto del ritardo pur avendo il cavo 1.2? xkè succede solo con premium cinema hd e nn con tutti essendo collegato in hdmi?
Perchè premium cinema hd usa tracce dolby digital (3.1 se non sbaglio), mentre i canali "normali" (sd) usano tracce stereo. Secondo me, quando si hanno problemi di sincronia e non è detto che si presentino, bisogna attivare l'opzione ritardo audio e avere un cavo 1.3. Se dopo il problema persiste non so cosa possa essere, forse un problema dell'emittente ma non credo.
Ciao;)
 
Indietro
Alto Basso