Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

wmasetti ha scritto:
Penso si blocchi perchè al momento non ci sono aggiornamenti software disponibili, ti conviene anzi disabilitarlo.[/QUOTE
...esatto....
 
tatore ha scritto:
wmasetti ha scritto:
Penso si blocchi perchè al momento non ci sono aggiornamenti software disponibili, ti conviene anzi disabilitarlo.[/QUOTE
...esatto....

Consiglio anch'io di disabilitare immediatamente l'aggiornamento software. Mi si bloccò anche a me dopo la prima installazione, stavo per riportarlo indietro, mi salvò questo forum ;)

Se posso dare un mio giudizio dopo i primi 3 mesi di utlizzo: OTTIMO decoder.

Pregi:
- riesco a sintonizzare canali che con il decoder integrato del televisore non riuscivo ad agganciare (mi dava segnale debole o assente, il 7800 invece li aggancia alla grande)
- ottima visione dei 3 canali HD di Premium (Cinema e Calcio)
- visione in modalità standard ... mi spiego: con il mio televisore - che non ha questa funzione - ero costretto ogni volta a modificare le modalità dello schermo a seconda del tipo di trasmissione (16:9, 4:3, etc); IO NON SOPPORTO LE IMG DISTORTE :icon_twisted: , e con questo decoder ho trovato questa modalità standard (è da settare, quella di default è la panoramica) che provvede automaticamente ad adattare il video al formato senza distorsioni ... insomma ho abbandonato il tasto del cambio modalità schermo sul telecomando ;)
- riesco tranquillamente a registrare i programmi con il mio DVD/HD recorder (prima sentivo parlare di problemi, ma quali ??), basta collegare l'altra scart ... ovviamente non puoi registrare i programmi in HD, ma questo si sapeva.

Difetti:
- l'ordinamento dei canali: premetto che ho tolto la funzione LCN (preferisco ordinarli come dico io), ma nonostate tutto è troppo macchinoso lo spostamento dei canali; devi avere moooolta pazienza. In pratica ti conviene pianificare prima con carta e penna come vuoi piazzare i canali e poi iniziare l'operazione, che richiede il parcheggio temporaneo di canali su posizioni libere, poi lo spostamento e poi la riallocazione. Inoltre se il canale che ti interessa è sugli ultimi numeri (es. 900) non c'è un modo per arrivarci subito, ma te li devi scorrere tutti :sad:
- a volte non mi visiona i canali HD (schermo nero), ma ho scoperto che dipende dal cavo HDMI ... ultimamente me lo ha fatto per diversi gg, poi ho staccato il cavo, l'ho stirato un pò, e miracolosamente adesso tutto rifunziona.

Spero di averti invogliato all'acquisto ;)
 
aristoteles85 ha scritto:
Ragazzi come mai quando prova ad avviare un aggiornamento software il decoder si blocca?
Cosa mi consigliate di fare?
Avete riscontrato anche voi questo problema?
Devo chiedere la sostituzione?

Si blocca per lo stesso motivo del 7900HD.

Alcune emittenti locali hanno troppi canali sui loro mux e bloccano il decoder durante la ricerca nuovo sw.

Il nuovo sw sistemerà il problema ,come fatto sul 7900HD

Attualmente non ci sono nuovi aggiornamenti sw
 
ERCOLINO ha scritto:
Si blocca per lo stesso motivo del 7900HD.

Alcune emittenti locali hanno troppi canali sui loro mux e bloccano il decoder durante la ricerca nuovo sw.

Il nuovo sw sistemerà il problema ,come fatto sul 7900HD

Attualmente non ci sono nuovi aggiornamenti sw

Grazie mille per la delucidazione e scusa per il disturbo! :)
 
never666 ha scritto:
tatore ha scritto:
Difetti:
- l'ordinamento dei canali: premetto che ho tolto la funzione LCN (preferisco ordinarli come dico io), ma nonostate tutto è troppo macchinoso lo spostamento dei canali; devi avere moooolta pazienza. In pratica ti conviene pianificare prima con carta e penna come vuoi piazzare i canali e poi iniziare l'operazione, che richiede il parcheggio temporaneo di canali su posizioni libere, poi lo spostamento e poi la riallocazione. Inoltre se il canale che ti interessa è sugli ultimi numeri (es. 900) non c'è un modo per arrivarci subito, ma te li devi scorrere tutti :sad:
- a volte non mi visiona i canali HD (schermo nero), ma ho scoperto che dipende dal cavo HDMI ... ultimamente me lo ha fatto per diversi gg, poi ho staccato il cavo, l'ho stirato un pò, e miracolosamente adesso tutto rifunziona.

Spero di averti invogliato all'acquisto ;)

Aggiungerei come difetto l'impossibilità di riconoscere in automatico la definizione del segnale. Se settato su riconoscimento automatico imposta tutto a 1080i anche se il segnale è 576i, quindi una noia tutte le volte che si passa da un canale sd a hd.
Per il resto un ottimo prodotto
 
never666 ha scritto:
Se posso dare un mio giudizio dopo i primi 3 mesi di utlizzo: OTTIMO decoder.

Pregi:
- riesco a sintonizzare canali che con il decoder integrato del televisore non riuscivo ad agganciare (mi dava segnale debole o assente, il 7800 invece li aggancia alla grande)
- ottima visione dei 3 canali HD di Premium (Cinema e Calcio)
- visione in modalità standard ... mi spiego: con il mio televisore - che non ha questa funzione - ero costretto ogni volta a modificare le modalità dello schermo a seconda del tipo di trasmissione (16:9, 4:3, etc); IO NON SOPPORTO LE IMG DISTORTE :icon_twisted: , e con questo decoder ho trovato questa modalità standard (è da settare, quella di default è la panoramica) che provvede automaticamente ad adattare il video al formato senza distorsioni ... insomma ho abbandonato il tasto del cambio modalità schermo sul telecomando ;)
- riesco tranquillamente a registrare i programmi con il mio DVD/HD recorder (prima sentivo parlare di problemi, ma quali ??), basta collegare l'altra scart ... ovviamente non puoi registrare i programmi in HD, ma questo si sapeva.

Difetti:
- l'ordinamento dei canali: premetto che ho tolto la funzione LCN (preferisco ordinarli come dico io), ma nonostate tutto è troppo macchinoso lo spostamento dei canali; devi avere moooolta pazienza. In pratica ti conviene pianificare prima con carta e penna come vuoi piazzare i canali e poi iniziare l'operazione, che richiede il parcheggio temporaneo di canali su posizioni libere, poi lo spostamento e poi la riallocazione. Inoltre se il canale che ti interessa è sugli ultimi numeri (es. 900) non c'è un modo per arrivarci subito, ma te li devi scorrere tutti :sad:
- a volte non mi visiona i canali HD (schermo nero), ma ho scoperto che dipende dal cavo HDMI ... ultimamente me lo ha fatto per diversi gg, poi ho staccato il cavo, l'ho stirato un pò, e miracolosamente adesso tutto rifunziona.

Spero di averti invogliato all'acquisto ;)
Ciao.
Io sono indeciso tra il TS7800 e lo Humax 5500.
Secondo te il sintonizzatore del TS7800 è buono come quello dello Humax 5500? :eusa_shifty:
 
vlad_tepes ha scritto:
Ciao.
Io sono indeciso tra il TS7800 e lo Humax 5500.
Secondo te il sintonizzatore del TS7800 è buono come quello dello Humax 5500? :eusa_shifty:

Che ti devo dire? Conosco solo il primo e mi ci trovo bene ... :)
 
never666 ha scritto:
Difetti:
- l'ordinamento dei canali: premetto che ho tolto la funzione LCN (preferisco ordinarli come dico io), ma nonostate tutto è troppo macchinoso lo spostamento dei canali; devi avere moooolta pazienza. In pratica ti conviene pianificare prima con carta e penna come vuoi piazzare i canali e poi iniziare l'operazione, che richiede il parcheggio temporaneo di canali su posizioni libere, poi lo spostamento e poi la riallocazione. Inoltre se il canale che ti interessa è sugli ultimi numeri (es. 900) non c'è un modo per arrivarci subito, ma te li devi scorrere tutti :sad:
- a volte non mi visiona i canali HD (schermo nero), ma ho scoperto che dipende dal cavo HDMI ... ultimamente me lo ha fatto per diversi gg, poi ho staccato il cavo, l'ho stirato un pò, e miracolosamente adesso tutto rifunziona.

aggiungo tra i difetti quello di aver limitato a 5 liste di preferiti. Avevo altre tipologie di suddivisione,ma non è stato possibile inserirle purtroppo :-(
 
never666 ha scritto:
Aggiungerei come difetto l'impossibilità di riconoscere in automatico la definizione del segnale. Se settato su riconoscimento automatico imposta tutto a 1080i anche se il segnale è 576i, quindi una noia tutte le volte che si passa da un canale sd a hd.
Per il resto un ottimo prodotto
Quindi non c'è un modo di lasciare intatta la risoluzione originale in modo che l'upscaling (o downscaling) lo faccia SOLO la tv? Possibile???
Lo Skybox HD ad esempio lo fa...
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi, ho acquistato ieri il decoder ma ho un problema: il decoder sintonizza solo pochi canali (circa 30), mentre il televisore collegato alla stessa antenna ne sintonizza circa 300! Credete sia difettoso o devo attendere qualche aggiornamento software?
Grazie mille in anticipo!
 
ERCOLINO ha scritto:
Si blocca per lo stesso motivo del 7900HD.

Alcune emittenti locali hanno troppi canali sui loro mux e bloccano il decoder durante la ricerca nuovo sw.

Il nuovo sw sistemerà il problema ,come fatto sul 7900HD

Attualmente non ci sono nuovi aggiornamenti sw

Rieccomi qui dopo alcuni mesi
Comprato da poche settimane tv sharp aquos 22LE320E del quale tutto sommato non mi posso lamentare (forse colori un po' mosci e molto lento il cambio canale, questi i difetti tangibili), ma soprattutto il (per ora) glorioso TS7800HD venerdi scorso :D
A parte il solito problema del blocco quando una tenta l'aggiornamento sw, per il resto voto un bel 9, veloce, menu ben fatti anche esteticamente, scalda poco, e anche il case non è male; d'altronde allo stesso identico prezzo (99,9 da auchan roma parco leonardo) della mediaset cam (e il mio sharp ha lo slot CI+) proprio non c'è partita.
Almeno in base a questi primi giorni, lo consiglio caldamente a tutti, anche se non si ha un tv HD.
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Ho bisogno del vostro aiuto.
Sabato ho comprato il ts7800hd com scheda mediaset premium.
Ne ho sentito parlare bene, e mi sono fidato.
Innanziutto, la guida tv: come si fa a vedere i programmi? non capisco! Con sky bastava un tasto, qui non ci capisco nulla!
Secondo punto: dopo 3 aggiornamenti dei canali, ho come l'impressione che ne manchino alcuni. Cioè, ieri ho letto che una partita di champions sarebbe stata in hd (quella che volevo vedere). Invece era normalissima... Cosa devo fare?
Ultimo punto, il più importante! Il maledetto telecomando non va. O meglio, il telecomando funziona, ho anche cambiato la pile e invia il segnale, ma il ricevitore risponde una volta su 10. Non è possibilie metterci 5 minuti per entrare nel menù che cerco e dover pigiare il tasto "ok", 5/6 volte prima che prenda il segnale.
Dite che è un difetto del mio? Non vorrei andare al posto dove l'ho preso e non ottenere nulla...

Grazie e scusate!
 
Rove ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Ho bisogno del vostro aiuto.
Sabato ho comprato il ts7800hd com scheda mediaset premium.
Ne ho sentito parlare bene, e mi sono fidato.
Innanziutto, la guida tv: come si fa a vedere i programmi? non capisco! Con sky bastava un tasto, qui non ci capisco nulla!
Secondo punto: dopo 3 aggiornamenti dei canali, ho come l'impressione che ne manchino alcuni. Cioè, ieri ho letto che una partita di champions sarebbe stata in hd (quella che volevo vedere). Invece era normalissima... Cosa devo fare?
Ultimo punto, il più importante! Il maledetto telecomando non va. O meglio, il telecomando funziona, ho anche cambiato la pile e invia il segnale, ma il ricevitore risponde una volta su 10. Non è possibilie metterci 5 minuti per entrare nel menù che cerco e dover pigiare il tasto "ok", 5/6 volte prima che prenda il segnale.
Dite che è un difetto del mio? Non vorrei andare al posto dove l'ho preso e non ottenere nulla...

Grazie e scusate!

Il telecomando funziona o non funziona... ma quanto scrivi è piuttosto anomalo. Ti consiglierei:

- Reset di Fabbrica del ricevitore (che non fa mai male)
- Verifica le impostazioni del tuo TV e disabilita eventualmente il sensore di luminosità... che in alcuni casi crea problemi con i decoder

Ciao!
 
Rove ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Ho bisogno del vostro aiuto.
Sabato ho comprato il ts7800hd com scheda mediaset premium.
Ne ho sentito parlare bene, e mi sono fidato.
Innanziutto, la guida tv: come si fa a vedere i programmi? non capisco! Con sky bastava un tasto, qui non ci capisco nulla!
Secondo punto: dopo 3 aggiornamenti dei canali, ho come l'impressione che ne manchino alcuni. Cioè, ieri ho letto che una partita di champions sarebbe stata in hd (quella che volevo vedere). Invece era normalissima... Cosa devo fare?
Ultimo punto, il più importante! Il maledetto telecomando non va. O meglio, il telecomando funziona, ho anche cambiato la pile e invia il segnale, ma il ricevitore risponde una volta su 10. Non è possibilie metterci 5 minuti per entrare nel menù che cerco e dover pigiare il tasto "ok", 5/6 volte prima che prenda il segnale.
Dite che è un difetto del mio? Non vorrei andare al posto dove l'ho preso e non ottenere nulla...

Grazie e scusate!

Visto che le informazioni che dai non sono molte provo a rispondere a sommi capi e restringere i vari problemi.
Canale hd.
Lo prendi hd2 (dove c'è la champions)? Al momneto lo vedono solo gli switchati. Se lo prendo usi un cavo hdmi? Se si le impostazioni sono a 1080i del dtt hd?
Per il telecomando ci sono altri apparecchi che potrebbero creare conflitto? (altra tv, dvd vcr...)
 
Roby.Valle ha scritto:
never666 ha scritto:
Aggiungerei come difetto l'impossibilità di riconoscere in automatico la definizione del segnale. Se settato su riconoscimento automatico imposta tutto a 1080i anche se il segnale è 576i, quindi una noia tutte le volte che si passa da un canale sd a hd.
Per il resto un ottimo prodotto

ho montato il decoder da pochi giorni con un cavo HDMI 1.3b da 1,8 mt... come tv ho un TELEFUNKEN 32'' HD ready. X le partite e il canale premium cinema in HD niente da dire l'immagine e la risoluzione sono ottime! tottenham-inter di ieri sera era veramente da paura in HD!! ho notato però un peggioramento delle partite in SD dei canali premum calcio... per ottenere un'immagine decente ho dovuto reimpostare un po di funzioni dalla tv: immagine, contrasto, nitidezza, temperatua colori, poi c'è un opzione "riduzione rumore" che non so come impostare (spento,basso,medio,alto)... cmq non sono riuscito a migliorare l'immagine che avevo col vecchio decoder "DIGI-FOX" collegato tramite scart. Come impostazione della risoluzione HDMI sul decoder ho impostato "auto-detect" che sarebbe 1080i... volevo sapere se le partite in SD e tutti gli altri canali in SD si vedono meglio con una risoluzione diversa tipo 576i o 576p o 720p. Grazie ciao
 
Rove ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Ho bisogno del vostro aiuto.
Sabato ho comprato il ts7800hd com scheda mediaset premium.
Ne ho sentito parlare bene, e mi sono fidato.
Innanziutto, la guida tv: come si fa a vedere i programmi? non capisco! Con sky bastava un tasto, qui non ci capisco nulla!
Secondo punto: dopo 3 aggiornamenti dei canali, ho come l'impressione che ne manchino alcuni. Cioè, ieri ho letto che una partita di champions sarebbe stata in hd (quella che volevo vedere). Invece era normalissima... Cosa devo fare?
Ultimo punto, il più importante! Il maledetto telecomando non va. O meglio, il telecomando funziona, ho anche cambiato la pile e invia il segnale, ma il ricevitore risponde una volta su 10. Non è possibilie metterci 5 minuti per entrare nel menù che cerco e dover pigiare il tasto "ok", 5/6 volte prima che prenda il segnale.
Dite che è un difetto del mio? Non vorrei andare al posto dove l'ho preso e non ottenere nulla...

Grazie e scusate!
è vero x quanto riguarda il telecomado lo fa pure a me...appena acceso devi aspettare un pò...altrimenti puoi pigiare tutti i tasti che vuoi non risponde...non so se sia una questione di batterie ma è così....dopo un pò va una meraviglia..come se si stesse inizializzando ogni volta...mah...
 
chico 2 ha scritto:
Roby.Valle ha scritto:
ho montato il decoder da pochi giorni con un cavo HDMI 1.3b da 1,8 mt... come tv ho un TELEFUNKEN 32'' HD ready. X le partite e il canale premium cinema in HD niente da dire l'immagine e la risoluzione sono ottime! tottenham-inter di ieri sera era veramente da paura in HD!! ho notato però un peggioramento delle partite in SD dei canali premum calcio... per ottenere un'immagine decente ho dovuto reimpostare un po di funzioni dalla tv: immagine, contrasto, nitidezza, temperatua colori, poi c'è un opzione "riduzione rumore" che non so come impostare (spento,basso,medio,alto)... cmq non sono riuscito a migliorare l'immagine che avevo col vecchio decoder "DIGI-FOX" collegato tramite scart. Come impostazione della risoluzione HDMI sul decoder ho impostato "auto-detect" che sarebbe 1080i... volevo sapere se le partite in SD e tutti gli altri canali in SD si vedono meglio con una risoluzione diversa tipo 576i o 576p o 720p. Grazie ciao

Le partite in SD sono trasmesse con 576i quindi a mio avviso meglio lasciare il decoder impostato su 576i e far fare il resto del lavoro al tv.
Normale settare diversamente tra sd e hd.
Inoltre io mi sono lamentato più volte (pur apprezzando la qualità del decoder) della funzione auto detect che a casa mia dovrebbe riconoscere il segnale 576i 0 720p o 1080i a seconda di come viene trasmesso e non sempre 1080i. Per il 1080i c'è il suo settaggio.
 
Rieccomi.
Pare che il telecomando ora funzioni. Non so cosa sia successo, ma all'improvviso è partito. Mistero.
Risolto anche per la guida tv.
Ora però mi rimane da risolvere il rpoblema del canale. A me manca proprio premium calcio hd2. Neanche lo trovo scritto nella guida tv...
La tv è collegata via hdmi al decoder, che è settato su 1080i. Ma nessuna ricerca trova quel canale.
Inoltre, come si l'aggiornamento software del decoder?
Grazie ancora.
 
Rove ha scritto:
Rieccomi.
Pare che il telecomando ora funzioni. Non so cosa sia successo, ma all'improvviso è partito. Mistero.
Risolto anche per la guida tv.
Ora però mi rimane da risolvere il rpoblema del canale. A me manca proprio premium calcio hd2. Neanche lo trovo scritto nella guida tv...
La tv è collegata via hdmi al decoder, che è settato su 1080i. Ma nessuna ricerca trova quel canale.
Inoltre, come si l'aggiornamento software del decoder?
Grazie ancora.
Se non sei in zona S.O. non puoi vedere calcio HD2 in quanto è si trova sul mux mediaset 5 al CH 56.
Al momento la Telesystem non ha rilasciato ulteriori aggiornamenti software dal 1.0.2 che tutti abbiamo.Comuqnue l'aggiornamento si fa tramite OTA quando è disponibile, questo lo può cercare in automatico a seconda dei parameti che gli vengono impostati o si può lanciare la ricerca del nuovo software anche manualmente.
 
Roby.Valle ha scritto:
chico 2 ha scritto:
Le partite in SD sono trasmesse con 576i quindi a mio avviso meglio lasciare il decoder impostato su 576i e far fare il resto del lavoro al tv.
Normale settare diversamente tra sd e hd.
Inoltre io mi sono lamentato più volte (pur apprezzando la qualità del decoder) della funzione auto detect che a casa mia dovrebbe riconoscere il segnale 576i 0 720p o 1080i a seconda di come viene trasmesso e non sempre 1080i. Per il 1080i c'è il suo settaggio.

per quanto riguarda l'opzione tv RIDUZIONE DEL RUMORE (NOISE REDUCTION) come è meglio impostarla x migliorare l'immagine con l'hdmi? spento, basso, medio o alto? grazie ciao
 
Indietro
Alto Basso