Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

Paolo1969 ha scritto:
Putroppo li ordina in maniera casuale. Devi effettuare di nuovo l'ordinamento a tuo piacimento. E' questa la scocciatura dell'ordinamento manuale ed è cosi per tutti i decoder, non specificatamente a questo.

Salve a tutti.. mi chiamo massimo a quanto ho capito non e' possibile creare una lista di canali "favoriti", tipo come si puo' fare con l'i-can 2000 (pessimo decoder ma facilissimo per queste cose), giusto?
grazie mille ciao a tutti
 
ringway ha scritto:
1) Molto spesso, facendo zapping, il decoder si blocca e l'immagine resta a metà tra un canale e l'altro. Andando avanti col telecomando l'immagine resta sempre bloccata tra due emittenti (non sempre le stesse) e l'audio invece cambia andando avanti e indietro. Anche spegnendo e riaccendeno il decoder col telecomando la situazione non si sblocca e sono costretto a spegnere il decoder dal tasto posteriore.

Grazie a tutti ...

di do l'unico indizio che so :D
capitato anche a me (ho 1 7800hd ed 1 7900hd,quindi me ne intendo un pochino...) quando fai zapping tra i canali sd ed i canali hd ( sopratutto quando lo fai spesso...tipo premium calcio hd e versione normale sd per vedere le differenze...dopo una 10 / 15 volte che si zappa si blocca l'immagine video...)
è un difetto già conosciuto...però è molto saltuario...
 
maxmarc ha scritto:
Salve a tutti.. mi chiamo massimo a quanto ho capito non e' possibile creare una lista di canali "favoriti", tipo come si puo' fare con l'i-can 2000 (pessimo decoder ma facilissimo per queste cose), giusto?
grazie mille ciao a tutti

mi autoquoto
please help!!! devo decidere se acquistarlo e siccome mio figlio grande usa gia il telecomando non vorrei cambiare il numero dei sui canali preferiti.... grazie
ciao a tutti
Massimo:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
ragazzi volevo chiedervi se il bollino gold attaccato sulla caracassa del decoder va tolto. Grazie.
 
maxmarc ha scritto:
mi autoquoto
please help!!! devo decidere se acquistarlo e siccome mio figlio grande usa gia il telecomando non vorrei cambiare il numero dei sui canali preferiti.... grazie
ciao a tutti
Massimo:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Ciao.
Non esiste un semplice tasto FAV apposito sul telecomando o perlomeno sempre che sia possibile, non conosco una scorciatoia a telecomando per richiamare la lista dei favoriti, ma esiste si la possibilità di creare dei gruppi di favoriti in base all'utente che gestisce il decoder.
Mi spiego meglio. Il decoder non ha un'unica lista di canali favoriti ma permette di poter creare diversi gruppi di favoriti chiamandoli con nomi a scelta dell'utente tramite il tastierino del telecomando. I tuoi canali preferiti saranno probabilmente diversi da quelli di tuo figlio che magari, se fosse un bambino ad esempio, privilegerà canali con contenuti tipo Boing, Rai Gulp, Rai Yoyo ecc.
Quindi creare dei gruppi personalizzati per utente potrebbe essere una buona cosa perchè ognuno si ritroverebbe la propria lista di canali personalizzata.
Inizialmente tramite il menù/gestione canali, si dovrà creare un proprio gruppo di favoriti chiamandolo con un nome a piacere (ad es. il proprio nome) e successivamente inserire nel gruppo tutti i canali che dovranno far parte della lista.
Ad operazione ultimata entrando nella gestione dei canali favoriti verrà visualizzata la lista dei gruppi memorizzati (Aldo, Mario, Sara...) e selezionando il gruppo desiderato apparirà a video la lista dei canali prescelti.
Ripeto che non essendoci un tasto FAV a telecomando, per richiamare i gruppi dei favoriti, per accedere alla sua gestione, occorrerà entrare nel menù/gestione canali.
Spero di essere stato chiaro. Ciao. Roberto
 
Ultima modifica:
grazie per l'informazione....
scusa se ti chiedo un 'altra cosa: e' possibile cambiare la numerazione assegnata di default? credo di aver letto qualcosa un po' di pagine fa ma non ricordo..
Grazie ancora e ciao
Massimo
 
maxmarc ha scritto:
grazie per l'informazione....
scusa se ti chiedo un 'altra cosa: e' possibile cambiare la numerazione assegnata di default? credo di aver letto qualcosa un po' di pagine fa ma non ricordo..
Grazie ancora e ciao
Massimo
Chiedi pure quello che vuoi.
Se intendi se è possibile spostare un canale su un numero a tuo piacimento allora si.
Il 7800 come iCan 2100 che avevo anch'io prima del passaggio a questo ricevitore, effettua la sintonizzazione canali tramite LCN (Logical Channel Number) oppure senza LCN.
Se poi non ti piace dove vengono posizionati i canali dal decoder li puoi spostare su un numero a tuo piacimento, l'importante è che il numero del canale sia libero.
Ciao
 
Ultima modifica:
Il mio decoder telesystem visualizza nella guida Epg due rai 1 rai 2 e rai 3 e due dei vari premium cinema, poi non mi mette nella guida Epg canale 5 italia 1 e rete 4 pur aggangiandoli e inoltre a ricerca canali finita mi memorizza i doppioni dei canali delle varie frequenze, ad esempio memorizza tutti i canali rai del mux a sia della banda vhf e sia di quella uhf, come si posso risolvere?
 
fonzytecno ha scritto:
Il mio decoder telesystem visualizza nella guida Epg due rai 1 rai 2 e rai 3 e due dei vari premium cinema, poi non mi mette nella guida Epg canale 5 italia 1 e rete 4 pur aggangiandoli e inoltre a ricerca canali finita mi memorizza i doppioni dei canali delle varie frequenze, ad esempio memorizza tutti i canali rai del mux a sia della banda vhf e sia di quella uhf, come si posso risolvere?

Questo succede perchè hai memorizzato anche i doppioni delle emittenti (strano che lo faccia con la Rai).
Non sei ancora interessato dallo switch-off e quindi sicuramente ricevi i canali da due ripetitori diversi.
Prova a fare una sintonizzazione dei canali preferiti e così eviti i doppioni.
 
maxximilian71 ha scritto:
Questo succede perchè hai memorizzato anche i doppioni delle emittenti (strano che lo faccia con la Rai).
Non sei ancora interessato dallo switch-off e quindi sicuramente ricevi i canali da due ripetitori diversi.
Prova a fare una sintonizzazione dei canali preferiti e così eviti i doppioni.
quindi quando ci sarà lo switch off non avrà importanza da quale ripetitore si riceve, perchè tanto manderanno tutti gli stessi programmi?
 
genzo78 ha scritto:
quindi quando ci sarà lo switch off non avrà importanza da quale ripetitore si riceve, perchè tanto manderanno tutti gli stessi programmi?

In teoria sì, ma ti conviene aspettare ancora. Se vai sul sito OGTVI riesci a vedere da che ripetitori è coperto il tuo comune, ma dando un'occhiata, non è nemmeno indicato.
 
Si possono scambiare i canali con questo decoder? Ho tutti i canali memorizzati con l'lcn ma vorrei spostare canale 5HD nel numero 5, si può?
 
come gestire i conflitti.

ciao ragazzi, in vista dello s.o. della nostra zona e della ricezione di molti canali e magari da due postazioni volevo chiedervi come si fa a gestire i conflitti?
es.
se io mi trovo due rai3 e volgio che vada sul canale n. 3 quella dell'emilia romagna e non quella del veneto, praticamente che cosa devo fare sul decoder ???
perchè prevedo di ricevere il mux 1 della rai sia da venda che da barbiano/casteldebole.
grazie.
 
spenny_ronny ha scritto:
Si possono scambiare i canali con questo decoder? Ho tutti i canali memorizzati con l'lcn ma vorrei spostare canale 5HD nel numero 5, si può?
Si, si può.
Prima devi spostare Canale 5 dal numero 5 su un numero di canale libero.
Poi sposti Canale 5HD sul 5 che è rimasto libero e quindi lo puoi occupare.
 
paolo1968 ha scritto:
ciao ragazzi, in vista dello s.o. della nostra zona e della ricezione di molti canali e magari da due postazioni volevo chiedervi come si fa a gestire i conflitti?
es.
se io mi trovo due rai3 e volgio che vada sul canale n. 3 quella dell'emilia romagna e non quella del veneto, praticamente che cosa devo fare sul decoder ???
perchè prevedo di ricevere il mux 1 della rai sia da venda che da barbiano/casteldebole.
grazie.
Ciao.
Quando farai la sintonizzazione alla fine della ricerca, se esisterà un conflitto tra due canali, il decoder ti chiederà quale emittente delle due dovrà occupare un numero di canale e quale canale dovrà essere assegnato all'altra emittente, restando in attesa della tua scelta.
Sei tu che dovraì decidere cosa fare e dare le istruzioni al decoder sull'assegnazione.
C'è solo un "piccolissimo" problema...
Qualsiasi cosa che tu scelga, il decoder fa quello che vuole lui:D ...
Almeno col mio decoder...
Comunque sia, se il canale non corrispondesse al numero desiderato allora non resta che spostarlo manualmente dalla gestione "Cambia Numero Canale" che è quello che faccio io con Rai 3 Piemonte e Rai 3 Lombardia dopo ogni risintonizzazione.
Ciao
 
maxximilian71 ha scritto:
Questo succede perchè hai memorizzato anche i doppioni delle emittenti (strano che lo faccia con la Rai).
Non sei ancora interessato dallo switch-off e quindi sicuramente ricevi i canali da due ripetitori diversi.
Prova a fare una sintonizzazione dei canali preferiti e così eviti i doppioni.

Come mai xò non mi spuntano ne la 7 e ne canale 5 italia 1 e rete 4 nella guida epg pur agganciandoli? Addirittura al posto di mya+1 mi spunta nella guida il canale tg mediaset...
 
Sorto un problemino nella memorizzazione dei canali ... più che altro è un mistero: ho disabilitato la funzione LCN e sto disponendo i canali a mio piacimento, con la faticosa operazione di spostamento (per liberare posto) e occupazione con i canali di mia preferenza. Il mistero è che il canale 20, nonostante sia vuoto, non ne vuole sapere di essere occupato. Qualsiasi canale ci sposti sopra continua a dare l'errore che risulta già occupato.
Vabbeh, lo salto, poco male, ma rimane un mistero. :eusa_think:

Inoltre, secondo voi, in un prossimo aggiornamento del software (ammesso che siano previsti per questo decoder) è ipotizzabile il rilascio di una modalità più semplice e meno artificiosa per memorizzare i canali ?? Per esempio, il 7900 utilizza lo stesso diabolico processo oppure è differente ?
E se scrivessimo alla Telesystem (o magari qualcuno lo ha gà fatto) ??
 
never666 ha scritto:
Sorto un problemino nella memorizzazione dei canali ... più che altro è un mistero: ho disabilitato la funzione LCN e sto disponendo i canali a mio piacimento, con la faticosa operazione di spostamento (per liberare posto) e occupazione con i canali di mia preferenza. Il mistero è che il canale 20, nonostante sia vuoto, non ne vuole sapere di essere occupato. Qualsiasi canale ci sposti sopra continua a dare l'errore che risulta già occupato.
Vabbeh, lo salto, poco male, ma rimane un mistero. :eusa_think:

Inoltre, secondo voi, in un prossimo aggiornamento del software (ammesso che siano previsti per questo decoder) è ipotizzabile il rilascio di una modalità più semplice e meno artificiosa per memorizzare i canali ?? Per esempio, il 7900 utilizza lo stesso diabolico processo oppure è differente ?
E se scrivessimo alla Telesystem (o magari qualcuno lo ha gà fatto) ??

Se puo' consolarti io ci ho rinunciato. L'unica soluzione che ho trovato praticabile è quella di cancellare una volta effettuata una ricerca completa tutti i canali che non mi interessano e di lasciare solo quelli che mi interessano coi numeri assegnati in automatico. Cosi' facendo almeno ho una lista di poco piu' di 30 emittenti da scorrere con + e -.

Certo che è vergognosa un po' tutta la situazione decoder. Sono arrivato ormai al 5° apparecchio passando per varie marche e non sono mai riuscito a trovarne uno appena decente in quanto a software. Ci fanno pagare sti accrocchi 100 euro con la scusa che ormai il passaggio al digitale è obbligatorio e ci rifilano apparecchi che a a volere esagerare avranno 30 euro di hardware e sono pieni di bug e difetti di progettazione (vedi problemi di telecomando, aggiornamenti ecc...) e non hanno nemmeno un display per visualizzare il numero di canale corrente e l'ora.

Ma era cosi' complicato scrivere 4 righe di codice per spostare i canali sul numero che si vuole come sui televisori che hanno il decoder integrato???

Ho visto software migliori su apparecchi korerani da 19 euro fatti in cina ...

p.s.
 
Ultima modifica:
ringway ha scritto:
Se puo' consolarti io ci ho rinunciato. L'unica soluzione che ho trovato praticabile è quella di cancellare una volta effettuata una ricerca completa tutti i canali che non mi interessano e di lasciare solo quelli che mi interessano coi numeri assegnati in automatico. Cosi' facendo almeno ho una lista di poco piu' di 30 emittenti da scorrere con + e -.

Certo che è vergognosa un po' tutta la situazione decoder. Sono arrivato ormai al 5° apparecchio passando per varie marche e non sono mai riuscito a trovarne uno appena decente in quanto a software. Ci fanno pagare sti accrocchi 100 euro con la scusa che ormai il passaggio al digitale è obbligatorio e ci rifilano apparecchi che a a volere esagerare avranno 30 euro di hardware e sono pieni di bug e difetti di progettazione (vedi problemi di telecomando, aggiornamenti ecc...).

Ma era cosi' complicato scrivere 4 righe di codice per spostare i canali sul numero che si vuole come sui televisori che hanno il decoder integrato???

Ho visto software migliori su apparecchi korerani da 19 euro fatti in cina ...

Ti quoto alla grande ... :sad: :sad:

Bah ... sto pensando anch'io di tornare alla modalità LCN ON, ma mi spaventa il CAOS che ancora regna. Conviene tener duro ed aspettare l'assestamento definitivo (se mai ci sarà) e poi cambiare il modo (mentale) di pensare al canale (della serie imparati a memoria quale è il numero e buonanotte ... un pò come ai vecchi tempi imparavamo a memoria - almeno io - la frequenza UHF dei vari canali ... solo che all'epoca erano mooolto di meno :) )
 
Indietro
Alto Basso