Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ti ringrazio della spiegazione.Robertz ha scritto:Ciao.
Quando farai la sintonizzazione alla fine della ricerca, se esisterà un conflitto tra due canali, il decoder ti chiederà quale emittente delle due dovrà occupare un numero di canale e quale canale dovrà essere assegnato all'altra emittente, restando in attesa della tua scelta.
Sei tu che dovraì decidere cosa fare e dare le istruzioni al decoder sull'assegnazione.
C'è solo un "piccolissimo" problema...
Qualsiasi cosa che tu scelga, il decoder fa quello che vuole lui...
Almeno col mio decoder...
Comunque sia, se il canale non corrispondesse al numero desiderato allora non resta che spostarlo manualmente dalla gestione "Cambia Numero Canale" che è quello che faccio io con Rai 3 Piemonte e Rai 3 Lombardia dopo ogni risintonizzazione.
Ciao
Robertz ha scritto:Chiedi pure quello che vuoi.
Se intendi se è possibile spostare un canale su un numero a tuo piacimento allora si.
Il 7800 come iCan 2100 che avevo anch'io prima del passaggio a questo ricevitore, effettua la sintonizzazione canali tramite LCN (Logical Channel Number) oppure senza LCN.
Se poi non ti piace dove vengono posizionati i canali dal decoder li puoi spostare su un numero a tuo piacimento, l'importante è che il numero del canale sia libero.
Ciao
Si certamente.maxmarc ha scritto:grazie mille... puoi anche cancellare eventuali canali che non ti interessano?cosi posso liberari un po di numeri di canali...
Ti ringrazio in anticipo
massimo
roccky ha scritto:a quanto l'aggiornamento per questo decoder
volevo sapere se sulla scart si sente l' audio quando canale5 hd trasmette in dolby digital. grazie.xluca986x ha scritto:l'altra sera pero' c'era il cavaliere oscuro e nn mi andava in 5.1... poi dal decoder se schiaccio audio mi dice che la traccia è dolby digital!![]()
aristoteles85 ha scritto:Anch'io sono curioso di sapere quando Telesystem deciderà di aggiornare il software di questo decoder (con tanto di bollino gold)!
Il 7800HD è già certificato con bollino gold.aristoteles85 ha scritto:Anch'io sono curioso di sapere quando Telesystem deciderà di aggiornare il software di questo decoder (con tanto di bollino gold)!
Infatti concordo con te...tvtv ha scritto:vista la situazione attuale dei problemi post S.O. forse e' meglio che aspettino a
far uscire il nuovo firmware...
paolo1968 ha scritto:Oggi quando ho acceso il decoder mi è comparsa la scritta "nessun canale", ieri sera quando lho spento era tutto okkei.
Così faccio una ricerca automatica e lui mi ritrova tutti i canali. Quando finisce la ricerca però anzichè apparire i canali mi appare un'altra volta "nessun canale".
dopodichè decido di spegnerlo dal tasto posteriore o/1.
dopo un minuto lho riacceso ed ho rifatto la riceca automatica (però all'accensione mi ha richiesto "lingua, paese ecc. ecc." come la prima volta.
Finita la ricerca tutto è tornato come prima.
mhaaaaaaaaaa che dire, speriamo che sia stato solo un episodio, eventualmente com'è l'assistenza della telesystem e come funziona???
versione software 1.02
grazie.
ciao e grazie della risposta.maxximilian71 ha scritto:Ciao! Anch'io ho il tuo stesso decoder e non ho riscontrato i tuoi problemi.
Lo spengo ogni sera, però non dal tastino dietro, bensì da una ciabatta e quando lo riaccendo mi ritrovo tutti i canali.
Ti consiglio di usare il mio metodo, anche perchè a lungo andare può consumarsi.
Probabilmente ti sarà andato in reboot ed ha perso le impostazioni.
L'assistenza Telesystem credo sia molto buona (hanno una pagina Facebook dove ti rispondono celermente).
Devo dirti che il nostro è un decoder molto buono che non ha nulla di meno rispetto al 7900 (che possiedo e ti confermo che è validissimo).
Faranno un'aggiornamento nei prossimi mesi, ma ancora non si sà cosa implementeranno.
Fai come ti ho suggerito e vedrai che non avrai più problemi (disattiva l'aggiornamento software)
certo, per questo hai ragione.maxximilian71 ha scritto:Penso che con la ciabatta risolvi il problema, perchè è come se lo spegnessi dal tastino dietro o come se staccassi la spina dalla presa. Io l'ho presa apposta perchè così non ho problemi con fulmini e sovratensioni varie
Semprechè che non sia una ciabatta normale con solo il tasto di accensione/spegnimento unipolare e basta (quelle economiche per intenderci), altrimenti non ti mette al riparo dai fulmini o corti circuiti, come in molti pensano, perchè la corrente elettrica passa comunque dalla fase neutra non interrotta.maxximilian71 ha scritto:Penso che con la ciabatta risolvi il problema, perchè è come se lo spegnessi dal tastino dietro o come se staccassi la spina dalla presa. Io l'ho presa apposta perchè così non ho problemi con fulmini e sovratensioni varie
se perde i canali quando lo spegni prova questa sequenza che vale per tutti i decoder:paolo1968 ha scritto:Oggi quando ho acceso il decoder mi è comparsa la scritta "nessun canale", ieri sera quando lho spento era tutto okkei.