Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

Robertz ha scritto:
Ciao.
Quando farai la sintonizzazione alla fine della ricerca, se esisterà un conflitto tra due canali, il decoder ti chiederà quale emittente delle due dovrà occupare un numero di canale e quale canale dovrà essere assegnato all'altra emittente, restando in attesa della tua scelta.
Sei tu che dovraì decidere cosa fare e dare le istruzioni al decoder sull'assegnazione.
C'è solo un "piccolissimo" problema...
Qualsiasi cosa che tu scelga, il decoder fa quello che vuole lui:D ...
Almeno col mio decoder...
Comunque sia, se il canale non corrispondesse al numero desiderato allora non resta che spostarlo manualmente dalla gestione "Cambia Numero Canale" che è quello che faccio io con Rai 3 Piemonte e Rai 3 Lombardia dopo ogni risintonizzazione.
Ciao
ti ringrazio della spiegazione.
ciao.
 
Robertz ha scritto:
Chiedi pure quello che vuoi.
Se intendi se è possibile spostare un canale su un numero a tuo piacimento allora si.
Il 7800 come iCan 2100 che avevo anch'io prima del passaggio a questo ricevitore, effettua la sintonizzazione canali tramite LCN (Logical Channel Number) oppure senza LCN.
Se poi non ti piace dove vengono posizionati i canali dal decoder li puoi spostare su un numero a tuo piacimento, l'importante è che il numero del canale sia libero.
Ciao

grazie mille... puoi anche cancellare eventuali canali che non ti interessano?cosi posso liberari un po di numeri di canali...
Ti ringrazio in anticipo
massimo
 
xluca986x ha scritto:
l'altra sera pero' c'era il cavaliere oscuro e nn mi andava in 5.1... poi dal decoder se schiaccio audio mi dice che la traccia è dolby digital!:icon_rolleyes:
volevo sapere se sulla scart si sente l' audio quando canale5 hd trasmette in dolby digital. grazie.
 
aristoteles85 ha scritto:
Anch'io sono curioso di sapere quando Telesystem deciderà di aggiornare il software di questo decoder (con tanto di bollino gold)!

vista la situazione attuale dei problemi post S.O. forse e' meglio che aspettino a
far uscire il nuovo firmware...
 
aristoteles85 ha scritto:
Anch'io sono curioso di sapere quando Telesystem deciderà di aggiornare il software di questo decoder (con tanto di bollino gold)!
Il 7800HD è già certificato con bollino gold.
 
aggiornamento software

tvtv ha scritto:
vista la situazione attuale dei problemi post S.O. forse e' meglio che aspettino a
far uscire il nuovo firmware...
Infatti concordo con te...
anche se appena disponibile potrebbero comunque mandare in OTA l'aggiornamento del decoder nelle zone in Italia dove bene o male sono già abbastanza assestate col dtt.
Discorso diverso in situazioni nelle quali ritengo, come dici te, che aggiornare l'apparecchio in zone di S.O. tipo la nostra che è ancora in definizione e sviluppo con possibili disturbi ed interferenze, quanto possa convenire tentare l'aggiornamento onde evitare impallamenti all'apparecchio.
Io non sono a conoscenza se è per colpa del caos dei segnali che c'è in questo momento in Lombardia, ma conosco un paio di persone che il mese scorso a novembre, hanno crashato i loro 7900hd nuovi di zecca con gli aggiornamenti mai andati a buon fine.
Penso proprio che da noi, sia meglio aspettare a fare aggiornamenti in tempi migliori sempre se uno ne ha necessità di volerlo o doverlo aggiornare, altrimenti ne può fare benissimo a meno se gli va bene come funziona così com'è.
Sarà, ma se devo essere sincero, a me questa tecnica di aggiornare i firmware via antenna mi hanno sempre lasciato perplessità...
Se qualcosa va storto? Si va in diritti in assistenza e si aspetta qualche mesetto?
Ho ancora un iCan che aspetta la via del ritorno dall'assistenza per problemi vari dopo ormai 3 mesi suonati ed altri amici idem con patate coi loro decoder...
Per adesso che sia disponibile o meno, l'aggiornamento software lo tengo disattivato, poi si vedranno eventuali sviluppi.
 
raga ho un tv al plasma ps50c530 e telesystem 7800, impostando 1080i 60hz mi ho l'immagine instabile cioè ondeggia tipo su e giu... come mai? la ps3 va a 60hz:icon_rolleyes:
 
Vi è mai successo questo??

Oggi quando ho acceso il decoder mi è comparsa la scritta "nessun canale", ieri sera quando lho spento era tutto okkei.
Così faccio una ricerca automatica e lui mi ritrova tutti i canali. Quando finisce la ricerca però anzichè apparire i canali mi appare un'altra volta "nessun canale".
dopodichè decido di spegnerlo dal tasto posteriore o/1.
dopo un minuto lho riacceso ed ho rifatto la riceca automatica (però all'accensione mi ha richiesto "lingua, paese ecc. ecc." come la prima volta.
Finita la ricerca tutto è tornato come prima.
mhaaaaaaaaaa che dire, speriamo che sia stato solo un episodio, eventualmente com'è l'assistenza della telesystem e come funziona???
versione software 1.02
grazie.
 
paolo1968 ha scritto:
Oggi quando ho acceso il decoder mi è comparsa la scritta "nessun canale", ieri sera quando lho spento era tutto okkei.
Così faccio una ricerca automatica e lui mi ritrova tutti i canali. Quando finisce la ricerca però anzichè apparire i canali mi appare un'altra volta "nessun canale".
dopodichè decido di spegnerlo dal tasto posteriore o/1.
dopo un minuto lho riacceso ed ho rifatto la riceca automatica (però all'accensione mi ha richiesto "lingua, paese ecc. ecc." come la prima volta.
Finita la ricerca tutto è tornato come prima.
mhaaaaaaaaaa che dire, speriamo che sia stato solo un episodio, eventualmente com'è l'assistenza della telesystem e come funziona???
versione software 1.02
grazie.

Ciao! Anch'io ho il tuo stesso decoder e non ho riscontrato i tuoi problemi.
Lo spengo ogni sera, però non dal tastino dietro, bensì da una ciabatta e quando lo riaccendo mi ritrovo tutti i canali.
Ti consiglio di usare il mio metodo, anche perchè a lungo andare può consumarsi.
Probabilmente ti sarà andato in reboot ed ha perso le impostazioni.
L'assistenza Telesystem credo sia molto buona (hanno una pagina Facebook dove ti rispondono celermente).
Devo dirti che il nostro è un decoder molto buono che non ha nulla di meno rispetto al 7900 (che possiedo e ti confermo che è validissimo).
Faranno un'aggiornamento nei prossimi mesi, ma ancora non si sà cosa implementeranno.
Fai come ti ho suggerito e vedrai che non avrai più problemi (disattiva l'aggiornamento software)
 
maxximilian71 ha scritto:
Ciao! Anch'io ho il tuo stesso decoder e non ho riscontrato i tuoi problemi.
Lo spengo ogni sera, però non dal tastino dietro, bensì da una ciabatta e quando lo riaccendo mi ritrovo tutti i canali.
Ti consiglio di usare il mio metodo, anche perchè a lungo andare può consumarsi.
Probabilmente ti sarà andato in reboot ed ha perso le impostazioni.
L'assistenza Telesystem credo sia molto buona (hanno una pagina Facebook dove ti rispondono celermente).
Devo dirti che il nostro è un decoder molto buono che non ha nulla di meno rispetto al 7900 (che possiedo e ti confermo che è validissimo).
Faranno un'aggiornamento nei prossimi mesi, ma ancora non si sà cosa implementeranno.
Fai come ti ho suggerito e vedrai che non avrai più problemi (disattiva l'aggiornamento software)
ciao e grazie della risposta.
io non lo spengo mica dal tastino dietro, io lo spengo solo dal telecomando. quello del tastino dietro lho usato come "reset" anzichè staccare la corrente.
ho disattivato l'aggiornamento. ce lho da luglio il decoder ma questa cosa è la prima volta che la fa. lo so che è un valido decoder..............apposta lho comprato;) ;)
grazie e ciao.
 
maxximilian71 ha scritto:
Penso che con la ciabatta risolvi il problema, perchè è come se lo spegnessi dal tastino dietro o come se staccassi la spina dalla presa. Io l'ho presa apposta perchè così non ho problemi con fulmini e sovratensioni varie
certo, per questo hai ragione.
adesso ci penso al fatto della ciabatta.
sperando che no si presenti più questo problema ti ringrazio e ti saluto.
 
maxximilian71 ha scritto:
Penso che con la ciabatta risolvi il problema, perchè è come se lo spegnessi dal tastino dietro o come se staccassi la spina dalla presa. Io l'ho presa apposta perchè così non ho problemi con fulmini e sovratensioni varie
Semprechè che non sia una ciabatta normale con solo il tasto di accensione/spegnimento unipolare e basta (quelle economiche per intenderci), altrimenti non ti mette al riparo dai fulmini o corti circuiti, come in molti pensano, perchè la corrente elettrica passa comunque dalla fase neutra non interrotta.
Se la ciabatta ha invece un interruttore bipolare è già meglio, anche se per evitare rischi di sovraccarichi e sovratensioni sarebbe meglio che fosse anche dotata di un filtro (fusibile rimovibile) che previene questi incidenti, perchè in caso di anomalie elettriche, il fusibile fonde e interrompe comunque ambedue le fasi impedendo alla corrente di passare. Sempre in teoria...
Prima di temporali o riattivazioni della rete del fornitore di energia in seguito a spegnimenti, secondo me vale sempre la vecchia regola di togliere dalla rete elettrica questi apparecchi, perchè sono i primi assieme a cordless e modem/router a subirne le conseguenze.
 
Ultima modifica:
scusate ma sono in questa situazione: ho un philiphs hdready senza hdmi ma DVI con il quale non ho avuto problemi con il vecchio decoder skyhd nè con il samsung 1500. Ho collegato e funziona tutto (su hdmi) ovviamente non so come venirne a capo per l audio. Posso sfruttare la presa spdif in qualche modo? Ci vorrebbe una specie di adattatore da spdif ad "audio in" del televisore
Altrimenti mi sa che devo usare la scart e addio hd
mannagg mannagg mannagg pensavo ci fossero più uscite audio

Se ho capito bene dovrei comprare un " Convertitore da Audio SPDIF Digitale a Audio Analogico RCA " giusto? ammazza però quasi 50 €
 
Ultima modifica:
paolo1968 ha scritto:
Oggi quando ho acceso il decoder mi è comparsa la scritta "nessun canale", ieri sera quando lho spento era tutto okkei.
se perde i canali quando lo spegni prova questa sequenza che vale per tutti i decoder:
1- spegni il decoder dal tasto del telecomando cosi' va in stand-by.
2- dopo lo spegni dall' interruttore meccanico o dall' interruttore della ciabatta 220 VAC.
 
Indietro
Alto Basso