Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

roccky ha scritto:
a quanto l'aggiornamento a premium on denand

Aggiornamento a POD penso mai. Non ha ne disco rigido ne usb. Aggiornamento generale spero presto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Scart per registrare con hdd-recorder

Ciao,
qualcuno sa se con il TS7800HD è possibile collegare la tv con hdmi e usare la scart con un dvd/hdd-recorder per registrare i programmi?
Ha la possibilità di programmare un timer con data ora di accensione e spegnimento?
grazie
 
Registrazione programmata

Certo che lo puoi fare, io ho anche il 7900 e registro regolarmente con DVD recorder attraverso scart, perchè su USB o Hdd è vietato per la Pay Premium
 
wmasetti ha scritto:
Certo che lo puoi fare, io ho anche il 7900 e registro regolarmente con DVD recorder attraverso scart, perchè su USB o Hdd è vietato per la Pay Premium

Scusa solo un chiarimento: ha una funzione timer per programmare canale+data ora inizio-fine registrazione o devo tenerlo acceso sul canale?
grazie
 
Registrazione programmata

Certo ha il timer, non importa essere sul canale da registrare, basta spegnerlo in modo che rimanga in stand-by dopo aver programmato ora di inizio e fine, e canale naturalmente, poi all'ora fissata si accende sul canale voluto (e si dovrebbe spegnere poi, col 7900 però a volte rimane acceso e non torna in stand-by).
 
Registrazione

Dimenticavo , devi andare nel menu-> Prenota-> prenota->ok e scegli tipo ed ora.
 
Come lo giudicate il tuner del nostro decoder??

ciao ragazzi,
volevo chiedervi come giudicate il tuner del nostro 7800hd ???
vi dico la mia esperienza ed a mio parere non sembra molto sensibile:
c'è un mux che ricevo con segnale all'11% e quando vedo i canali di quetso mux l'immagine ovviamente non tiene e quindi è da ritenersi che il segnale è ballerino.
lo stesso mux che ricevo dalla stessa antenna (ed in più ha un partitore e poi in più 20 mt. di prolunga volante) sul monitor tv LG in firma non dà problemi di segnale e quando guardo i canali di quel mux in questione non da problemi di stabilità.

invece qualche sera fa sul canale 48 con un segnale di 70% non trovava nessun canale con la sintizzazione manuale, anche inserendo un'altra antenna e segnale sempre 70%..........niente.
poi con la ricerca automatica me li ha trovati quelli sul 48 ma non mi ha sitnonizzato i canali sul 50 e così per questi ultimi ho dovuto fare la scansione manuale.
mhaaaaa, che sia partito un po il sintonizzatore del decoder?????
ricordo che qualche giorno fa mi aveva dato all'accensione "nessun canale" ed ho dovuto spegnere con il tasto 0/1, poi si è rimesso tutto a posto.

da questo deduco che questo decoder non è il massimo come ricezione di segnale oppure ce ne sono sicuramente di più potenti.
voi che mi dite????
grazie.
 
paolo1968 ha scritto:
ciao ragazzi,
volevo chiedervi come giudicate il tuner del nostro 7800hd ???
vi dico la mia esperienza ed a mio parere non sembra molto sensibile:
c'è un mux che ricevo con segnale all'11% e quando vedo i canali di quetso mux l'immagine ovviamente non tiene e quindi è da ritenersi che il segnale è ballerino.
lo stesso mux che ricevo dalla stessa antenna (ed in più ha un partitore e poi in più 20 mt. di prolunga volante) sul monitor tv LG in firma non dà problemi di segnale e quando guardo i canali di quel mux in questione non da problemi di stabilità.

invece qualche sera fa sul canale 48 con un segnale di 70% non trovava nessun canale con la sintizzazione manuale, anche inserendo un'altra antenna e segnale sempre 70%..........niente.
poi con la ricerca automatica me li ha trovati quelli sul 48 ma non mi ha sitnonizzato i canali sul 50 e così per questi ultimi ho dovuto fare la scansione manuale.
mhaaaaa, che sia partito un po il sintonizzatore del decoder?????
ricordo che qualche giorno fa mi aveva dato all'accensione "nessun canale" ed ho dovuto spegnere con il tasto 0/1, poi si è rimesso tutto a posto.

da questo deduco che questo decoder non è il massimo come ricezione di segnale oppure ce ne sono sicuramente di più potenti.
voi che mi dite????
grazie.
Quindi hai un partitore a 2 vie uno che va all'LG e uno al 7800 con cavi diretti senza prese?
Nel limite del possibile, hai potuto verificare che magari il problema possa essere il partitore, collegando l'uscita del partitore che va all'LG, invece al 7800, oppure diversamente collegando il 7800 all'LG?

Comunque di migliori o peggiori ce ne saranno sicuramente si, ma per quanto mi riguarda nessun problema di ricezione per il momento.
La ricezione di canali che ho sul 7800, che è peraltro collegato all'ultima presa d'antenna dell'impianto, è la stessa di tutti gli altri decoder anche di altre marche con identici valori di potenza e qualità dello stesso canale.
Ne più ne meno.
 
paolo1968 ha scritto:
ciao ragazzi,
volevo chiedervi come giudicate il tuner del nostro 7800hd ???

Per quanto mi riguarda posso dirti che, da quando ho acquistato questo decoder (agosto 2010), non ho più usato quello interno del televisore (un Sony Bravia), in quanto ricevo dei canali in più e inoltre, alcuni canali che con il SONY mi squadrettavano, con questo decoder sono stabilissimi.
Infine, cosa non meno importante, è molto più rapido il cambio di canale e ho la funzione di visualizzazione standard (oltre che quella di default "panoramica" che ho tolto subito) che mii consente di vedere il canale senza distorsione di proporzioni e quindi senza dover trafficare ogni volta con il cambio dei formati :)

Sono molto soddisfatto.

P.S. Anch'io registro tranquillamente con un DVD Recorder collegato via SCART, ovviamente in SD.
 
Ciao a tutti, vorrei condividere le mie ultime impressioni su questo decoder dopo ormai quasi 3 mesi di utilizzo.

Come ho scritto in precedenti post confermo il fatto che il 7800HD ha un software che definire scadente è riduttivo. Non mi sento di giudicare l'apparecchio da un punto di vista qualitativo poichè mi sembra, almeno da quel che ho visto in giro, in linea con altri apparecchi dello stesso prezzo.

La cosa che ultimamente pero' mi ha fatto ancora piu' irritare è che da qualche settimana posseggo anche il nuovo telesystem 6511HD. Per chi non lo conosce è un decoder HD con porta USB e possibilità di registrare. Non ha il lettore di smart card. L'ho pagato 60 euro e lo utilizzo come zapper collegato ad un monitor per computer via porta HDMI. La cosa che mi ha colpito è che il menu di questo telesystem è molto differente dal 7800hd ed il sw è addirittura migliore e piu' ricco di opzioni rispetto al piu' costoso 7800hd.
Addirittura col 6511hd si ha la possibilità (e credo sia scandaloso il contrario) di spostare i canali sul numero che si preferisce semplicemente trascinandoli cosi' come si fà sui normalissimi TV con decoder integrato.
Con 10 minuti puoi effettuare la sintonizzazione dei canali, eliminare tutti quelli che non ti interessano e spostare le reti che ti interessano sul numero che ti pare (rai1 sul 1 , rai2 sul 2, canale 5 sul 5, ecc.. ecc..) con estrema semplicità.

A questo punto mi chiedo, è possibile che la stessa azienda non sia in grado di mettere su tutti i suoi apparecchi un software con simili funzionalità e grafica? Perchè poi un decoder piu' costoso deve avere un software cosi' scadente come il 7800hd dove per fare le stesse operazioni devi perderci 1 ora e riavviarlo almeno un paio di volte perchè dopo un po' inizia a non rispondere piu' ai comandi?

Spero vivamente che Telesystem metta in circolo a breve un aggiornamento del firmware per il 7800hd che consenta quanto meno di ordinare i canali a proprio piacimento cosi' come è possibile sul piu' economico 6511HD.
 
grazie per le risposte.
allora, vi dico che la stessa antenna, che nel decoder fa squadrettare i canali del mux in questione, nel televisore 32 pollici in firma invece non da nessun problema.
grazie.
 
ringway ha scritto:
Addirittura col 6511hd si ha la possibilità (e credo sia scandaloso il contrario) di spostare i canali sul numero che si preferisce semplicemente trascinandoli cosi' come si fà sui normalissimi TV con decoder integrato.
Con 10 minuti puoi effettuare la sintonizzazione dei canali, eliminare tutti quelli che non ti interessano e spostare le reti che ti interessano sul numero che ti pare (rai1 sul 1 , rai2 sul 2, canale 5 sul 5, ecc.. ecc..) con estrema semplicità.
anali a proprio piacimento cosi' come è possibile sul piu' economico 6511HD.

il problema che hai segnalato è stato (almeno parzialmente) risolto sul TS7900HD con i recenti aggiornamenti. E' perlomeno auspicabile che con il rilascio dei futuri aggiornamenti per il 7800 Telesystem faccia qualcosa di simile. Porta pazienza. ;)
 
pirox ha scritto:
il problema che hai segnalato è stato (almeno parzialmente) risolto sul TS7900HD con i recenti aggiornamenti. E' perlomeno auspicabile che con il rilascio dei futuri aggiornamenti per il 7800 Telesystem faccia qualcosa di simile. Porta pazienza. ;)

Beh oltre a portare pazienza no possiamo fare altro. Resta il fatto che certi apparecchi prima di essere messi in commercio le aziende dovrebbero dedicare maggior tempo e accuratezza nella scrittura del software. Col digitale ormai il software negli apparecchi è tutto, molto piu' del modello della cpu o di altre caratteristiche hardware.

Puoi avere un computer con caratteristiche al topo ma se ci metti dentro un sistema operativo scadente ti resta solo un cassettone di metallo inutilizzabile ...
 
Domanda per i possessori di questo decoder.

Ho scaricato dal sito Telesystem il manuale e chiedo, il tasto "lista" serve solo per visualizzare la lista canali oppure fa anche da preferiti?

Nel caso sopra sia negativo, vi è un tasto o una comoda e veloce possibilità per visualizzare dei canali preferiti scelti a piacere?

Grazie
 
ht4783 ha scritto:
Domanda per i possessori di questo decoder.

Ho scaricato dal sito Telesystem il manuale e chiedo, il tasto "lista" serve solo per visualizzare la lista canali oppure fa anche da preferiti?

Nel caso sopra sia negativo, vi è un tasto o una comoda e veloce possibilità per visualizzare dei canali preferiti scelti a piacere?

Grazie
Tasto "Lista" è solo la lista canali.
Per i preferiti bisogna andare in Menù/Gestione canali/Preferiti.
Scorciatoie a telecomando non ne ho trovate.
 
Robertz ha scritto:
Tasto "Lista" è solo la lista canali.
Per i preferiti bisogna andare in Menù/Gestione canali/Preferiti.
Scorciatoie a telecomando non ne ho trovate.

Grazie mille.

Non riesco a capire però cosa serva avere i preferiti nelle impostazioni se poi non si ha la possibilità di visualizzare tali canali con più comodità, boh...!
 
thecicks ha scritto:
Aggiornamento a POD penso mai. Non ha ne disco rigido ne usb. Aggiornamento generale spero presto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Il nuovo sw arriverà dopo il rilascio di quello del 7900 per la OTT TV


Anche sul 7800 verrà implementata la OTT TV di Mediaset
 
ht4783 ha scritto:
Grazie mille.

Non riesco a capire però cosa serva avere i preferiti nelle impostazioni se poi non si ha la possibilità di visualizzare tali canali con più comodità, boh...!
Infatti come gestione veloce dei favoriti, in questo senso è poco funzionale.
Ma per cercare una spiegazione logica alla cosa sulla motivazione che non esista un tasto "Fav" a telecomando è dato dal fatto che hanno sofisticato molto l'applicazione, perchè la gestione dei preferiti non è una lista singola, ma è personalizzabile per vari utenti che usano il telecomando.
Hanno ipotizzato che il telecomando è gestito da più persone, quindi per ogni persona una sua lista di favoriti.
Infatti si possono creare varie liste favoriti chiamandole con nomi a piacere (Pippo, Pluto, Paperino ecc...).
Mettere un tasto "Fav" a telecomando avrebbe solo eliminato il passaggio di accedere dal tasto Menù ma in ogni caso si sarebbe comunque dovuto passare dalla gestione delle liste preferiti per scegliere quale lista richiamare e visualizzare.
Avrei preferito anch'io una gestione più semplice e veloce ma alla fine m'imparo a memoria i numeri di quei 4 o 5 canali che di solito guardo e vado di tastiera..:icon_rolleyes: .
 
Questa è una buona notizia, aumenta l'impazienza per l'aggiornamento quanto dovremo attendere ancora?


ERCOLINO ha scritto:
Il nuovo sw arriverà dopo il rilascio di quello del 7900 per la OTT TV


Anche sul 7800 verrà implementata la OTT TV di Mediaset
 
Indietro
Alto Basso