Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

genzo78 ha scritto:
ma quindi comprando questo fuba è uguale in tutto al 7900?
ma per la garanzia poi si porta alla telesystem? costa meno del 7900?

Essendo praticamente una sottomarca di Telesystem le specifiche tecniche sono simili. Per l'assistenza ci sono centri appositi di assistenza dove in caso di guasto si porta il prodotto e se è ancora in garanzia lo sistemano gratuitamente. Per i prezzi basta fare una ricerca in rete magari su Trovaprezzi.
 
Da oggi sono un felice, almeno al momento :D , possessore di questo decoder. Prima avevo (e ancora usurò su tv secondaria) un decoder hd datato e le prestazioni come qualità immagini e velocità cambio canale mi sembrano soddisfacenti. ;)
 
Comunque sono sempre più senza parole!!! Dopo addirittura i prodotti delle sottomarche!!! Non comprero mai piu un prodotto telesistem ora ne sono proprio sicuro!
 
thecicks ha scritto:
Comunque sono sempre più senza parole!!! Dopo addirittura i prodotti delle sottomarche!!! Non comprero mai piu un prodotto telesistem ora ne sono proprio sicuro!

Dai non essere così pessimista, essere gli ultimi ad essere aggiornati magari può evitare eventuali problemi riscontrati prima sugli upgrade degli altri decoder.
 
thecicks ha scritto:
Tutto ha un limite però!!!
Lo so ma ci vuole pazienza. Io ho avuto 4-5 decoder di marche diverse e vedo che l'andazzo dei ritardi degli aggiornamenti è comune, siccome ho questo prodotto da poco e sembra vada bene, quali problemi ci sono se così tanti richiedono a gran voce l'aggiornamento?
 
Ragazzi, il decoder ha sicuramente bisogno di un aggiornamento che lo perfezioni, ma non ha questi grandi bug che ne fanno avvertire l'urgenza...;)
Certo però, che se teniamo conto che per il 7900 sono stati rilasciati 4 o 5 aggiornamenti da quando è uscito, e per questo nemmeno uno, allora la cosa da un pò fastidio...:mad:
Comuqnue, io credo che per il mese prossimo arriverà! Ormai ci siamo, solo un altro pò di pazienza...;)
 
Ciao a tutti,
sono da 2 giorni un "quasi" felice proprietario del 7800. Dopo aver constatato che le batterie in dotazione hanno un autonomia di 10 minuti, e dopo averle sostituite, ho installato e usato il decoder con grande soddisfazione per tutto il week end.
Ho un solo problema:
non riesco a regolare il volume dal telecomando del decoder, la barra del volume appare e scorre, ma non ha alcun effetto, l'unico e' che se metto il volume a zero effettivamente il televisore si zittisce, ma se lo rimetto a 1 ,fino a 30, rimane lo stesso. Qualcuno nel topic aveva avuto problemi con la barra del volume, ma non ho letto soluzioni.
Il 7800 e' collegato con cavo hdmi 1.3 a un lcd Philips e tutto il resto funziona alla perfezione.
;)
 
massimoluc ha scritto:
...Ho un solo problema:
non riesco a regolare il volume dal telecomando del decoder, la barra del volume appare e scorre, ma non ha alcun effetto, l'unico e' che se metto il volume a zero effettivamente il televisore si zittisce, ma se lo rimetto a 1 ,fino a 30, rimane lo stesso. Qualcuno nel topic aveva avuto problemi con la barra del volume, ma non ho letto soluzioni.
;)

Se non ricordo male è lo stesso anche per il mio. La cosa non mi da particolarmente fastidio: il volume lo regolo sempre sul TV.
Per il resto rimango più che soddisfatto da questo decoder, aspettando comunque l'aggiornamento.
 
Beh, insomma, nell'ottica di non avere in giro per il salotto decine di telecomandi, mi sarebbe piaciuto poter fare quasi tutto con quello del telesystem, a parte accendere il televisore, visto che con gli altri telecomandi (dvd, htpc) il tasto volume funziona.

;)
 
Ho due TS7900HD e da poco ho acquistato anche il TS7800HD devo dire che mi trovo bene anche se la versione del sw è molto vecchia,però credo che a breve venga aggiornata.
 
Dopo il problema del volume si e' presentato il problema del telecomando morto dopo 3 giorni in cui non aveva perso un solo colpo, risolto con il nastro isolante vicino allo slot della scheda. Trovo assurdo che nel 21o secolo ancora si debba ricorrere a soluzioni artiginali per risolvere problemi di banale progettazione. Aggiungo che non ho ne sensori luminosita', ne altri apparati accesi (li ho staccati tutti dalla corrente per escludere interferenze) ne lampade a risparmio energetico, solo un televisore e il decoder (ho spento anche il cellulare a scanso di equivoci :D )

;)
 
tutto tace aggiornamento ancora lontano, anche se devo dire che con questo decoder mi trovo bene.
 
da quello che i sente in giro per i forum telesystem non si preoccupa più di tanto per questo decoder e quindi l'aggiornamento mi sà che verrà rinviato per il prossimo autunno.:mad:
 
roccky ha scritto:
da quello che i sente in giro per i forum telesystem non si preoccupa più di tanto per questo decoder e quindi l'aggiornamento mi sà che verrà rinviato per il prossimo autunno.:mad:
Andando sulla pagina FB della Telesystem, hanno annunciato che a breve ci saranno ulteriori novità per il 7900HD, ed infatti se vai sul loro sito ufficiale appare un messaggio in cui dicono che tra 5 giorni ci saranno grosse novità; e se 1+1 fa ancora 2........................:D
Guarda, per il momento voglio restare calmo, ma se ENTRO marzo non rilasciano un aggiornamento sw anche per il 7800, prendo in considerazione l'idea di vendermi tutti e due i decoder Telesystem in mio possesso.:mad:
E attenzione, non voglio un semplice aggiornamento atto a stabilizzare le funzioni che già ha, ma voglio un firmware che implementi TUTTE le funzioni implementate nel 7900!!! (meno che quelle di registrazione è ovvio, dato l'assenza della porta USB.)
 
Ultima modifica:
Il 22 c'è semplicemente la conferenza di presentazione della net tv di Mediaset Premium (OTT TV)


Il sw per il 7800HD arriverà entro fine Marzo ;)
 
io aspetto fiducioso,alla fine meglio essere gli ultimi ma avere il sw che funzioni alla grande che viaggiare a singhiozzo.per il momento io il cavo lan c'è l'ho già quindi attendo
 
Scusami Ercolino, tempo fa ci davi questa notizia

ERCOLINO ha scritto:
Anche sul 7800 verrà implementata la OTT TV di Mediaset

Domanda (mi scuso se forse se ne è già parlato): la OTT non richiede la presenza di un hard disk o cmq un supporto di storage per il servizio dei film on demand ?

Ora poichè il 7800 non ha nemmeno la porta USB per un eventuale collegamento ad un hard disk esterno, l'unica cosa che mi viene in mente è che verrà sfruttato il collegamento con un PC in rete (via LAN o WIFI con il nuovo prodottino di interfaccia) ... è corretto?

Altrimento non capisco come può funzionare ... :eusa_think:

Ripeto, mi scuso se per caso se ne è già parlato ...
 
Indietro
Alto Basso