Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

io ho un tv lcd hd ready è con questo decoder trovo la visione dei canali in hd a dir poco stupendi,in più trovo anche un notevole cambiamento di visione dei canali standard rispetto alla visione con il decoder interno dell'lcd,ora aspetto con pazienza (e rassegnazione :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: ) questo benedetto aggiornamento così da poter finalmente sfruttare appieno questo decoder che rispetto alla concorrenza sia come qualità che come prezzo trovo ottimo,l'unico difetto che in questi mesi ho riscontrato è dovuto al cambiamento di posizione dei canali che trovo alquanto lento,anzi tolgo "alquanto" e dico solo lento lento nello spostamento tanto che in certi casi mi è passata la voglia di provarci.un saluto a tutti e attendiamo attendiamo l'aggiornamento
 
nettv.mediasetpremium.it

In attesa che arrivi l'aggiornamento per il nostro Ts7800HD per poter fruire dei contenuti Net Tv (sempre che si voglia effettuare), è possibile visionare questa nuova piattaforma tramite web all'indirizzo nettv.mediasetpremium.it
accedendo ai contenuti tramite Login e password che sono le stesse di Easy Pay Mediaset Premium.
In questa maniera abbiamo la possibilità di visionare e testare questa nuova offerta tv on demand e valutare se effettivamente può rispondere alle nostre esigenze prima di intervenire con l'aggiornamento del decoder e attivarsi per collegarlo alla propria rete Adsl per la quale, il sito di Premium Net Tv, consiglia debba avere almeno una connessione di 3.2 Megabit/s.
Questo test può essere utile proprio a chi ha dei dubbi sulla propria banda adsl perchè se sussistono problemi già tramite web a visionare Net Tv anche tramite il decoder non sarà possibile fruire di questa piattaforma.
La visione dei contenuti è però anche legata anche al tipo di abbonamento. Chi ha solo Gallery (come me) non può fruire comunque della visione dei contenuti calcio (mannaggia...).
 
Ultima modifica:
Robertz ha scritto:
In attesa che arrivi l'aggiornamento per il nostro Ts7800HD per poter fruire dei contenuti Net Tv (sempre che si voglia effettuare), è possibile visionare questa nuova piattaforma tramite web all'indirizzo nettv.mediasetpremium.it
accedendo ai contenuti tramite Login e password che sono le stesse di Easy Pay Mediaset Premium.
In questa maniera abbiamo la possibilità di visionare e testare questa nuova offerta tv on demand e valutare se effettivamente può rispondere alle nostre esigenze prima di intervenire con l'aggiornamento del decoder e attivarsi per collegarlo alla propria rete Adsl per la quale, il sito di Premium Net Tv, consiglia debba avere almeno una connessione di 3.2 Megabit/s.
Questo test può essere utile proprio a chi ha dei dubbi sulla propria banda adsl perchè se sussistono problemi già tramite web a visionare Net Tv anche tramite il decoder non sarà possibile fruire di questa piattaforma.
La visione dei contenuti è però anche legata anche al tipo di abbonamento. Chi ha solo Gallery (come me) non può fruire comunque della visione dei contenuti calcio (mannaggia...).

Speriamo poi che con il passare del tempo estendano la iniziativa anche a chi ha le carte prepagate...
 
mcorona86 ha scritto:
Si, però tutto dipende appunto dalla fonte della trasmissione, cioè a quanto trasmettono. Per esempio mediaset calcio HD trasmettono a 720 o 1024? Perchè se ho capito bene nel primo caso vedrò perfettamente, nel secondo potrei vedere meglio con il full hd.
Però l'altro utente mi diceva che tra 720p e 1024i non c'è molta differenza...quindi sembrerebbe non dipendere più di tanto dalla fonte... Non ci capisco nulla.
Comunque io lo ho preso epr cinema e calcio HD in caso!
Allora Mediaset in genere trasmette quasi sempre a 1080i, che è una risoluzione HD Ready, e che quindi sfrutteresti completamente con un tv HD Ready come la 720p.;)
Come diceva giustamente l'altro utente non c'è molta differenza tra 720p e 1080i, differenza invece che noterai a 1080p.;)
 
Alta definizione

Un po' di chiarezza sui parametri per l'alta definizione.
A tutt'oggi le trasmissioni HD su digitale terrestre sono veicolate al massimo a 1080i, cioè interallacciate. Se si possiede un TV Hd-ready tanto vale impostare il segnale in uscita dal TS7800 a 720p (scansione progressiva) perché la qualità di visione è comunque notevole. Idem se si possiede un TV Full-hd.
Se un domani prenderà piede il digitale terrestre di seconda generazione, DVB-T2, (ma ci vorrà qualche annetto) che sarà trasmesso in 1080p allora varrà la pena di impostare l'uscita del segnale in questo formato. Naturalmente servirà un decoder apposito e un TV Full-hd.
Per il servizio Premium Net TV bisogna per forza attendere l'aggiornamento del firmware probabilmente verso fine marzo: un po' di pazienza insomma.
 
ciao, questo decoder ha il cavo HDMI per collegarlo alla TV o va comprato a parte ?
Si trova questo modello nei negozi ?
 
yak66 ha scritto:
ciao, questo decoder ha il cavo HDMI per collegarlo alla TV o va comprato a parte ? Si trova questo modello nei negozi ?

Il Cavo HDMI va preso a parte. Te la cavi con 15 € circa e stai attento che sia certificato 1.3. Il decoder meglio se lo prendi on-line: su Trovaprezzi si trova a 80 € circa.
 
messaggero57 ha scritto:
Il Cavo HDMI va preso a parte. Te la cavi con 15 € circa e stai attento che sia certificato 1.3. Il decoder meglio se lo prendi on-line: su Trovaprezzi si trova a 80 € circa.

on line conviene,, ma le spedizioni, che strazio..
quindi no cavi da 4,90 euro .... certificato 1.3 !! insomma
 
messaggero57 ha scritto:
Il Cavo HDMI va preso a parte. Te la cavi con 15 € circa e stai attento che sia certificato 1.3. Il decoder meglio se lo prendi on-line: su Trovaprezzi si trova a 80 € circa.

Posso chiedere la differenza tra i cavi 1.3 e gli altri?
Se ho un cavo hdmi è possibile capire che tipo sia?
Grazie mille a tutti
 
mcorona86 ha scritto:
Posso chiedere la differenza tra i cavi 1.3 e gli altri?
Se ho un cavo hdmi è possibile capire che tipo sia?...

I cavi HDMI hanno diverse sigle e dipendono dal protocollo di protezione dei contenuti HDCP. I più prestanti sono siglati 1.4 e veicolano segnali digitali sia in entrata che in uscita, cioè si può portare il segnale dal TV ad un amplificatore. Gli 1.3 servono per l'alta definizione e sulla confezione deve esserci scritto. Poi ci sono cavi 1.2 che non sono adatti per l'alta definizione. C'è da dire che ultimamente sono state cambiate le sigle che in questo momento non ricordo (mi pare che per andare sul sicuro basta High Speed. Comunque per capire se funziona un cavo basta collegare il decoder e sintonizzare un programma HD: se il televisore lo visualizza è tutto ok. Non serve spendere troppo in ogni caso: per un cavo da 1,5 metri bastano e avanzano 10/15 €.
Link delle nuove sigle:

http://www.avmagazine.it/news/televisori/hdmi-chiarezza-nell-uso-del-logo_4798.html
 
Domanda forse molta stupida...
ma qualcuno sa se uscirà un benedetto aggiornamento per ts7800hd
io ho sentito la *****set hanno detto che stanno abilitando TUTTI i decoder con un ingresso ADSL o Ethernet per NETTV
 
bepop78 ha scritto:
Domanda forse molta stupida...
ma qualcuno sa se uscirà un benedetto aggiornamento per ts7800hd
io ho sentito la *****set hanno detto che stanno abilitando TUTTI i decoder con un ingresso ADSL o Ethernet per NETTV
a breve usciranno gli aggiornamenti di alcuni decoder per permettere la fruibilità di net tv.... per il 7800HD, se non sbaglio, dovrebbe uscire molto presto
 
Salve ragazzi. Ho comprato questo decoder che va benissimo. L'unico problema sta nel fatto che con i canali hd collegati all'impianto stereo (e solo con quelli) sento un fastidioso sibilo di sottofondo. Lo fa anche a voi? ho il decoder collegato alla tv con l'hdmi e la tv allo stereo con il cavo ottico. Però ripeto che il sibilo si sente solo quando accendo lo stereo e solo sui canali in hd.
 
La qualità video di questo decoder è migliore del sintonizzatore interno alla TV ?
Ad esempio guardando canali normali non Hd tipo Rai ecc
 
yak66 ha scritto:
La qualità video di questo decoder è migliore del sintonizzatore interno alla TV ?
Ad esempio guardando canali normali non Hd tipo Rai ecc
per me si,diciamo che schiarisce molto le immagini le rende più brillanti e con colori più vivi,ma questo ovviamente è il mio parere dato sul mio lcd samsung
 
fabris00000 ha scritto:
Salve ragazzi. Ho comprato questo decoder che va benissimo. L'unico problema sta nel fatto che con i canali hd collegati all'impianto stereo (e solo con quelli) sento un fastidioso sibilo di sottofondo. Lo fa anche a voi? ho il decoder collegato alla tv con l'hdmi e la tv allo stereo con il cavo ottico. Però ripeto che il sibilo si sente solo quando accendo lo stereo e solo sui canali in hd.

Benvenuto

Se vuoi un consiglio collega l'uscita audio digitale del decoder ,direttamente all'impianto HT ;)
 
fabris00000 ha scritto:
Grazie mille per la risposta. Stasera provo.

Anch'io ho collegato il TS7800 all'impianto Home-Theatre come ti ha suggerito ERCOLINO e non ho mai avuto problemi.
 
Indietro
Alto Basso