Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

Da ieri faccio anch'io parte del club dei possessori di questo decoder. Stasera inauguro la visione dei canali HD con la finale di Europa League su HD2. Non vedo l'ora. :)

Comunque anch'io ho notato una lentezza esasperante nel cambiare numero del canale.
 
Duncan#21 ha scritto:
...Comunque anch'io ho notato una lentezza esasperante nel cambiare numero del canale.

Ben arrivato nella comunità degli utenti del TS7800. :happy3:
Io non noto una lentezza così esasperante nel cambiare canali, o comunque è nella norma dei decoder digitali visto che a differenza dell'analogico il segnale deve essere processato. I veri limiti del TS7800 sono quelli descritti nei post precedenti, cioè il blocco se si lascia l'aggiornamento automatico attivato e la guida che funziona come vuole lei, a parte naturalmente l'impossibilità per il momento di usufruire della NET TV. Sono sicuro comunque le migliorie elencate da ERCOLINO, che non lavora per Telesystem, saranno implementate: un po' di pazienza! ;)
 
Duncan#21 ha scritto:
Da ieri faccio anch'io parte del club dei possessori di questo decoder. Stasera inauguro la visione dei canali HD con la finale di Europa League su HD2. Non vedo l'ora. :)

Comunque anch'io ho notato una lentezza esasperante nel cambiare numero del canale.
A me cambio canali velocissimo ! ! !
Tra l'altro è uno dei principali pregi del decoder in questione !
 
Comunque anch'io ho notato una lentezza esasperante nel cambiare numero del canale.[/QUOTE] r

Ragazzi si riferisce allo spostamento dei canali all'interno della lista canali
 
A me l'EPG è OK!;) Data attuale... ;)

Piuttosto, dando uno sguardo al 3d del 7500HD un utente mi ha fatto venire in mente una cosa: i sottotitoli.
Quante volte mi è comparso sul banner l'icona dei sottotitoli e poi selezionandoli non sono comparsi sullo schermo.
Capitato anche a voi? Da cosa dipenderà?:eusa_think:
 
tarsu983 ha scritto:
Comunque anch'io ho notato una lentezza esasperante nel cambiare numero del canale.
r

Ragazzi si riferisce allo spostamento dei canali all'interno della lista canali[/QUOTE]
Esatto! Poi se un numero è occupato non posso metterci un altro canale. Non mi sembra eccezionale la qualità della partita di stasera se raffrontato a quello di Rai Hd.
 
luigif65 ha scritto:
Scusa Ercolino sai se sarà possibile vedere film tramite la lan? (pc/nas etc..)
In pratica comparirà la voce presente nel 7900 "pc player"? (o qualcosa del genere)
:sleepy2:
 
Scusate l'ignoranza: con un tv Full HD non c'è bisogno del cavo HDMI? E' necessario solo con uno HD Ready, se non erro...
 
Duncan#21 ha scritto:
Scusate l'ignoranza: con un tv Full HD non c'è bisogno del cavo HDMI? E' necessario solo con uno HD Ready, se non erro...

Il cavo HDMI è indispensabile per veicolare il segnale digitale soprattutto nei programmi HD, altrimenti non avrebbe senso prendere il decoder TS7800: sarebbe sufficiente un qualsiasi decoder collegato tramite scart.
 
Ah ok, grazie. Quindi alla fine un Full HD di diverso dall'HD Ready ha solo che si vede Rai HD senza bisogno di decoder; per il resto sono uguali, entrambi hanno bisogno di un decoder e di un cavo HDMI per vedere i programmi pay in alta definizione.
 
Duncan#21 ha scritto:
Ah ok, grazie. Quindi alla fine un Full HD di diverso dall'HD Ready ha solo che si vede Rai HD senza bisogno di decoder; per il resto sono uguali, entrambi hanno bisogno di un decoder e di un cavo HDMI per vedere i programmi pay in alta definizione.

No Duncan la differenza non è quella...:icon_rolleyes: :D
I televisori recenti ormai hanno tutti il decoder integrato, una discreta percentuale ha anche il decoder HD integrato, quindi con le tv che possiedono il tuner HD integrato, si possono vedere anche i canali HD free, come rai HD E LA7 HD.
I televisori che possiedono il bollino DGTVI Gold oppure Silver, significa che hanno l'interfaccia CI+ (Common Interface Plus), che serve per accogliere la Smart Cam, nella Smart Cam va inserita una tessera Pay Per View, inserendo quindi nella CI+ una smart cam compatibile, e con al suo interno una tessera pay, potrai vedere i canali pay, se poi la CI+ è HD potrai vedere anche i canali pay in HD...
Spero di essermi spiegato, insomma ho cercato di spiegartelo in modo semplice, spero tu riesca a capire:D ;)
Se il televisore ha il tuner HD integrato e supporta anche la CI+, allora non c'è bisogno di un cavo HDMI.
Dal momento che il 7800HD è in grado di ricevere i canali in HD, per far si che tu possa ricevere e vedere i canali in HD, dovrai collegare il decoder alla tv, tramite CAVO HDMI, altrimenti con la sola SCART sarebbe come avere un decoder SD.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso