Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

Ok paolo tutto chiaro,caspita a te è andata peggio,però è strana sta cosa,è sicuramente colpa di questo software dannoso,certo che a sto punto la telesystem in qualche modo deve essere informata di questo e vedere al più presto di rimediare a questo gap,pensa che io ce l'ho neanche da un mese il decoder,ero contentissimo per l'audio,se lo sapevo avrei messo "no" sul telecaricamento automatico e col cavolo che tiravo giù il nuovo agg. oltrettutto a me non interessa neanche la net tv,ho il pacchetto cinema +calcio con la prepagata per un anno e sono a posto così,tanto guarda per quei film che fa premium!!!Beh lasciamo perdere..eppoi appena l'ho riacceso che ho visto l'azzurro sull'OSD ecco mi sono detto già mi piaceva più prima che era rosso(e non perchè sia comunista eh..ahhahaha!!)è perchè lo trovavo più bello,eppoi l'audio cavolo dai è una delle cose più importanti,mah speriamo che si risolvi il tutto che ne dici??
A presto ciao.
 
dade1975 ha scritto:
c'è un altro problema nel audio che nessuno ha ancora notato....

Io il TS 7800 l'ho collegato al impianto HT 5.1 di casa con collegamento coassiale con l'impostazione di rilevazione di sorgente automatica (nel impianto HT) e noto che non da più l'audio 5.1....

Prima su Premium Cinema i film erano in Dolby Digital 5.1 adesso mi da sempre Dolby Digital 2.0 con conseguenza di un audio pessimo.... si sente meglio se imposto l'uscita in PCM (quindi è PCM 48Khz)....
Ciao e benvenuto!;)

Ecco, questo è un altro problema da non sottovalutare...:icon_rolleyes:
Proprio adesso che ero intenzionato ad acquistare un HT.:icon_rolleyes: :doubt:
 
Duncan#21 ha scritto:
Che palle 'sta cosa del Wi-lly! Se l'avessi saputo non l'avrei neanche comprato. Fanno le istruzione presupponendo che chi legge sia un genio dell'informatica. Ha 2 modi per essere connesso. In uno è necessario che sul router wireless del pc ci sia un tasto WPS, ma nel mio non c'è e forse è questo il motivo per cui il wi-lly non risultava collegato a internet.
Il secondo è un casino da capire.
:eusa_wall: :sad: :evil5:
ragazzi ma un Powerline ethernet non è meglio del willy?
 
genzo78 ha scritto:
ragazzi ma un Powerline ethernet non è meglio del willy?
Non saprei. Comunque ho risolto il problema, oggi attendo l'attivazione della Net Tv. Chi ha il pulsante WPS nel router non dovrebbe avere alcun problema a configurare il Wi-lly, altrimenti c'è da fare la configurazione via web
 
Alcune foto:
223001_2091270413362_1593317880_2050414_7544431_n.jpg

262480_2091270933375_1593317880_2050415_3956832_n.jpg
 
Ok Duncan, se puoi prova il servizio più che puoi, prova i contenuti in HD e fammi sapere come ti funziona e se hai blocchi e/o rallentamenti (spero di no) poi mi fai sapere, grazieeee;)
 
genzo78 ha scritto:
ragazzi ma un Powerline ethernet non è meglio del willy?

Dipende, un utente mi ha detto che con le Powerline ha avuto problemi, quindi in certi casi capita che paghi di più, ma può essere che non ti vada bene...:icon_rolleyes: ;)
 
Sbaglio Qualcosa Nei Collegamenti?

scusate.. a me non va'.. sicuramente sbaglio qualcosa.
Vi spiego come ho collegato:ho collegato la porte eterneth dal decoder al ROUTER TELECOM ITALIA- il cavo di rete dalla presa a muro al router.
ma se vado sul canale 310 mi fa'andare alle spiegazioni....
cosa sbaglio?grazie
 
alexcerete ha scritto:
scusate.. a me non va'.. sicuramente sbaglio qualcosa.
Vi spiego come ho collegato:ho collegato la porte eterneth dal decoder al ROUTER TELECOM ITALIA- il cavo di rete dalla presa a muro al router.
ma se vado sul canale 310 mi fa'andare alle spiegazioni....
cosa sbaglio?grazie
menu-Impostazioni_Sistema_Impostazioni ethernet_ automatico_SALVA
 
Mctayson09 ha scritto:
Ok Duncan, se puoi prova il servizio più che puoi, prova i contenuti in HD e fammi sapere come ti funziona e se hai blocchi e/o rallentamenti (spero di no) poi mi fai sapere, grazieeee;)
Se un film ha la versione in alta definizione ti fa scegliere la modalità di visione (SD o HD), ho provato con l'inizio di "La maschera di cera" ed è un bell'HD. :) Per ora nessun rallentamento. Per le funzioni si usano i tasti centrali del telecomando: a destra avanti, a sinistra indietro, in basso "info" e OK pausa. L'unico problema è che non si può andare avanti o indietro velocemente, ma solo di scatti di circa un minuto nelle due direzioni. Ora sto uscendo, fra un'ora riprendo le prove e vi saprò dire altro.
 
genzo78 ha scritto:
io né ho presi 2 a 45 euro della tplink dà 200 mbps non penso che il Willy costi meno

non conosco le prestazioni del TPlink...comunque il wi lly costa 39 euro ciao
 
alexcerete ha scritto:
beh... ho provato a fare salva ma non cambia niente...

Sul decoder è attivo il caricamento automatico delle applicazioni MHP?
Altrimenti, premi il tasto APP del telecomando e clicca ok sull'applicazione NetTV Launcher...;)
 
Mctayson09 ha scritto:
Sul decoder è attivo il caricamento automatico delle applicazioni MHP?
Altrimenti, premi il tasto APP del telecomando e clicca ok sull'applicazione NetTV Launcher...;)


Il caricamento auto è attivo. se premo il tasto "app" non segnala proprio niente di "net tv launcher". anzi... mi dice che l'applicazione è già avviata..
 
alexcerete ha scritto:
Il caricamento auto è attivo. se premo il tasto "app" non segnala proprio niente di "net tv launcher". anzi... mi dice che l'applicazione è già avviata..

Ok...nel modem hai impostato l'IP statico o dinamico?
 
Indietro
Alto Basso