Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

tuttosport23 ha scritto:
Non so cosa dirti, anche io sto avendo problemi con play, però adesso pare che ho risolto collegando il decoder al router direttamente con il cavo ehternet.

Comunque è meglio se ne parli nella discussione ufficiale di Play, quella dove avevi scritto prima.

Senti, se fai il test di velocità da Play, quanto ti dice? :eusa_think:

Sono tornato a casa ed ho provato, ora funziona... però non va bene sto andazzo.

Il test? Dipende, in genere intorno a 15 mega.

Ho scritto qui perchè ipotizzavo potesse essere un problema del decoder, magari che si era presentato ad altri.

Tu che problemi avevi?
 
Problema audio basso

Audio basso costringe ad alzare il televisore ad oltre 60 che in analogico era fortissimo come livello. Speriamo che quanto prima esca un nuovo aggiornamento per risolvere questo problema. Sembra che questo decoder sia il bisfrattato del gemello 7900 che ha avuto tanti aggiornamenti in più :doubt: .
 
premesso che non ho aggiornato il decoder per il problema dell'audio basso,
siccome ora ci saranno 2 canali o 3 di mediaset in HD non è che ci sarà il problema che quando si passa da un canale sd ad uno hd il volume spara molto alto???
mi auguro che non sarà così (ora con rai hd non succede) ma con premium cinema hd e premium calcio hd invece si.
ps
che poi non ho capito:
perchè succede questo??
o mi sa che mi toccherà fare l'aggiornamento???
grazie.
 
Il problema Dell'audio basso non e' legato al canale sd o hd, ma a quale source utilizzi per vederlo: se lo visualizzi in hdmi o scart. Via scart i canali si sentono a volume piu alto, mentre via hdmi più basso. Se selezioni sul tv l'hdmi, cambiando canale sia che il programma sia hd sia che non lo sia, sentirai lo stesso livello di volume.
 
zabb ha scritto:
Il problema Dell'audio basso non e' legato al canale sd o hd, ma a quale source utilizzi per vederlo: se lo visualizzi in hdmi o scart. Via scart i canali si sentono a volume piu alto, mentre via hdmi più basso. Se selezioni sul tv l'hdmi, cambiando canale sia che il programma sia hd sia che non lo sia, sentirai lo stesso livello di volume.
ciao e grazie, a me fa questa cosa ed io ce l'ho collegato con l'hdmi.
quando passo da un canale sd es. raiuno a premium cinema hd il volume spara subito alto per qualche secondo, poi torna normale. lo stesso avviene quando passo (esempio da premiumstudiouniversal - sempre a premium cinema hd) lo stesso faceva quando si passava da un canale sd a premium calcio hd.
quindi deduco che il problema è con questo decoder quando si passa da un canale sd ad un canale hd, allora chiedevo se anche a qualcuno fa così e se qundo ci saranno i canali mediaset hd farà lo stesso.
ovviamente passando da un canale sd ed un altro questa cosa non accade.
un'altra domanda che mi facevo era:
può darsi che abbia questo problema perchè non ho fatto l'aggiornamento del luglio 2011.
grazie e ciao.
 
Soliti problemi con premium play, anche ieri è partito l'audio ma il video è rimasto incriccato sulla finestra di caricamento.

Pensavo, prima di farmelo sostituire, c'è qualcosa che posso provare a fare? Non so, riaggiornarlo tramite pc (mi avevano fornito il file quelli della ts)?! Si può risovrascrivere l'aggiornamento???
 
ERCOLINO ha scritto:
A tua scelta :)

Io dopo il cavo Lan ,preferisco i powerline

purtroppo per mettere la lan devo fare un casino, ma dato che casa non è mia....preferisco evitare :D

Ti che mi consiglieresti? Ho visto recensioni negative su wi lly.....
 
Ho scritto sopra ,la seconda scelta se non si può con il cavo ,sono i powerline
 
Nembo83 ha scritto:
Ti che mi consiglieresti? Ho visto recensioni negative su wi lly.....

Infatti per esperienza ti dico di lasciar perdere perchè il Wi-lly non vale un fico secco, io ti consiglierei l'adattatore wi-fi Netgear WNCE2001 (ora c'è il modello successivo, WNCE3001, ma costa di più) oppure le Powerline TL-PA211KIT (molto economiche in un noto sito di e-commerce online, ma di qualità più che buona) così come ha fatto Ercolino. Con le Powerline dopvrebbe essere meglio, io prima avevo l'adattatore Netgear, ora sto usando le powerline che ti ho indicato, e va tutto bene. ;)
 
WNCE2001 e sei ok, arrivato oggi da Amazon e installato in 2 min.
Funziona tutto una bomba, ovviamente devi avere una connessione wifi a casa e il decoder deve stare in una zona dove il wifi non prende una tacca, altrimenti lagga in modo pauroso...
 
Mctayson09 ha scritto:
Infatti per esperienza ti dico di lasciar perdere perchè il Wi-lly non vale un fico secco, io ti consiglierei l'adattatore wi-fi Netgear WNCE2001 (ora c'è il modello successivo, WNCE3001, ma costa di più) oppure le Powerline TL-PA211KIT (molto economiche in un noto sito di e-commerce online, ma di qualità più che buona) così come ha fatto Ercolino. Con le Powerline dopvrebbe essere meglio, io prima avevo l'adattatore Netgear, ora sto usando le powerline che ti ho indicato, e va tutto bene. ;)

In effetti sono molto indeciso tra il WNCE2001 e il Powerline TL-PA211KIT.
Il Powerline, per esempio, posso collegarlo anche a una ciabatta (Sarebbe quella che ho dietro alla tele dal quale alimento anche la play e decoder) o devo collegarla per forza alla presa sul muro?
 
Meglio se una presa a muro "dedicata", meglio evitare le triple escluderei le ciabatte, come ho fatto io, ne ho guadagnato in prestazioni poi ;)
 
Indietro
Alto Basso