Ti spiego il fatto: volendo effettuare una registrazione ho inserito nella presa USB una chiavetta Sandisk da 16 GB, il minimo della capacità richiesta, come scritto sul manuale. Avendo intenzione di usare tutta la capacità disponibile ho usato l'opzione "Azzera l'intero disco rigido e formatta", ma l'operazione non è andata a buon fine in quanto a fine formattazione mi veniva segnalato che lo spazio occupato era di 14 GB su 14 (?) e infatti i tentativi di registrazione non avevano successo. In più, quando ho inserito la chiavetta nel PC quest'ultimo non l'ha più rilevata, ed è tuttora inutilizzabile. Pensando a un problema di compatibilità ho acquistato una nuova chiavetta da 16 GB della Verbatim, ho effettuato una formattazione NTFS con il PC e in seguito ho copiato 3 file con filmati in formato mkv/avi/mpg4 che sono stati letti regolarmente dal decoder. A questo punto ho provato a premere il tasto "Rec" sul telecomando, ma sul video è comparso il messaggio "nessun HDD connesso". Ho provato a riformattare in FAT32 e ripetere l'operazione a chiavetta vuota, con lo stesso risultato. Ho tentato allora di formattare tramite il decoder, scegliendo di dedicare solo una parte della memoria alla registrazione, ma è comparso un messaggio avvisandomi che il minimo è 16 GB. Ora, volendo evitare di perdere completamente anche questa chiavetta non mi fido a ripetere la formattazione completa tramite decoder....