Nuovo Agg Sw Telesystem 7901HD (Versione Sw ALTS 1.1.06) dal 01/08/16

Praticamente il video ti parte e va a scatti e/o si blocca?

Hai modo di provarlo via lan?
Hai modo di controllare l'intensità del segnale del wifi, se il segnale è scarso potrebbe anche essere collegata la cosa.
 
Bene volevo informarvi che adesso la rete compare nel menù wifi e tutto si è risolto. Adesso finalmente potrò godermi il mio mese di prova di infinity :)
 
Salve,
ma qualcuno è riuscito a effettuare registrazioni con una chiavetta USB? Al momento sono riuscito solo a rendere inutilizzabile una Sandisk da 16 GB...
 
Ti spiego il fatto: volendo effettuare una registrazione ho inserito nella presa USB una chiavetta Sandisk da 16 GB, il minimo della capacità richiesta, come scritto sul manuale. Avendo intenzione di usare tutta la capacità disponibile ho usato l'opzione "Azzera l'intero disco rigido e formatta", ma l'operazione non è andata a buon fine in quanto a fine formattazione mi veniva segnalato che lo spazio occupato era di 14 GB su 14 (?) e infatti i tentativi di registrazione non avevano successo. In più, quando ho inserito la chiavetta nel PC quest'ultimo non l'ha più rilevata, ed è tuttora inutilizzabile. Pensando a un problema di compatibilità ho acquistato una nuova chiavetta da 16 GB della Verbatim, ho effettuato una formattazione NTFS con il PC e in seguito ho copiato 3 file con filmati in formato mkv/avi/mpg4 che sono stati letti regolarmente dal decoder. A questo punto ho provato a premere il tasto "Rec" sul telecomando, ma sul video è comparso il messaggio "nessun HDD connesso". Ho provato a riformattare in FAT32 e ripetere l'operazione a chiavetta vuota, con lo stesso risultato. Ho tentato allora di formattare tramite il decoder, scegliendo di dedicare solo una parte della memoria alla registrazione, ma è comparso un messaggio avvisandomi che il minimo è 16 GB. Ora, volendo evitare di perdere completamente anche questa chiavetta non mi fido a ripetere la formattazione completa tramite decoder....
 
Conviene usare almeno chiavette da 32GB

In alcuni casi le chiavette da 16GB, non hanno 16GB disponibili, quindi non vengono viste
 
Sinceramente non ci avevo pensato, sarà senz'altro questo il problema. Certo che una chiavetta da 32 GB è un pò costosa...
 
Con l'uscita di questo TS7901HD il suo predecessore il TS7900HD verrà del tutto abbandonato?

P.S. di fatto già lo è, sono 2 anni e mezzo che non esce un aggiornamento...
 
Confermo che la chiavetta ha "soli" 15.7 GB, quindi insufficienti. Quindi attenzione per gli altri utenti a non acquistare (a questo punto inutilmente) una chiavetta da 16 GB, ma solo da 32 come suggerito da Ercolino.
 
Con l'uscita di questo TS7901HD il suo predecessore il TS7900HD verrà del tutto abbandonato?

P.S. di fatto già lo è, sono 2 anni e mezzo che non esce un aggiornamento...

Per il 7900 arriverà un nuovo aggiornamento sw per febbraio.

Ovviamente non ci saranno aggiornamenti sw di nuove implementazioni, come per tutte le cose gli aggiornamenti non sono infiniti
 
Per quanto mi riguarda il mio problema è risolto: riportato il decoder da unieuro e, con mia somma sorpresa, rimborsato dei 129,90 euro (ovviamente con un buono) perché acquistato sotto Natale. Adesso ho ricollegato il mio vecchio buon 7500 ed il mio Willy 2.0 e tutto va che è una meraviglia. Peccato solo per il pvr ma non fa niente. Grazie comunque a chi ha cercato di aiutarmi.
 
Buongiorno io ho risolto smanettando sul mio router ..ora riesco a vedere tutto :) grazie x l"aiuto e x i consigli Ercolino e Vianello
 
Buongiorno.
Sto cercando di effettuare l'aggiornamento software ma senza successo.
Prima ho provato a farlo via OTA, sia sintonizzandomi su canali Rai che Mediaset, il decoder trova l'aggiornamento 1.0.8 sembrerebbe che inizia ma poi lo stesso incomincia a lampeggiare verde all'infinito e non va a buon fine.
Ora sto provando l'aggiornamento via USB.
Mi sono procurato una chiavetta USB e vi ho scaricato il file dell'aggiornamento.
Sto seguendo le istruzioni alla "lettera", ma vorrei capire i tasti che devono essere premuti contemporaneamente, quello dell'accensione quello della freccia verso l'alto, quando devono essere rilasciati?
Perché li tengo premuti con la chiavetta USB inserita ed il tasto della accensione sul retro sullo zero, poi premo il tasto dell'accensione su 1 e tengo premuti i tasti sul davanti del decoder fin quando il LED da rosso incomincia a lampeggiare simultaneamente rosso e verde...
Devo ora lasciare i tasti?
Perché poi il decoder si "spegne" ed il LED incomincia a lampeggia rosso...
Vorrei sapere se effettuo bene la procedura oppure se i tasti devono essere lasciati anche oltre e devo aspettare che invece il LED passi a verde fisso.
Ovviamente a monitor non compare alcuna schermata sullo stato dell'aggiornamento...
Inoltre nella chiavetta USB cosa vi devo copiare? Il solo file di aggiornamento 1.0.8 .enc oppure anche il file .TXT?
Perché a me ha fatto scaricare una cartella denominata "DMT" con all'interno due file: uno di aggiornamento .enc e l'altro .txt.
Va forse copiata la cartella DMT per intero?

Grazie.
 
Ultima modifica:
Comunico che la nuova versione sw ALTS 1.0.08 è stata appena messa OTA sul Mux Mediaset 1.
Durante le partite il sw verrà rimosso
L'aggiornamento OTA è abbastanza lungo, quasi 1 ora
Il sw è stato anche messo sul sito Telesystem

Aggiornamento perfettamente riuscito.
Appena ho acceso il ricevitore, ha fatto tutto da solo automaticamente.;)
Non ho toccato nessun tasto, neanche sul telecomando.
Si trovava su Premium Cinema HD.
 
Anche con una chiavetta da 32 GB, problemi con la registrazione. Ora, pur dedicandole una partizione di 20 GB il decoder risponde con il messaggio "memoria insufficiente". E ancora una volta, inserendo la chiavetta nel PC 6 GB sono "spariti", resi inutilizzabili dalla formattazione eseguita dal decoder.
Rinnovo la domanda del mio post precedente...ma qualcuno è riuscito finora a registrare con una chiavetta USB? Se sì, mi potrebbe cortesemente spiegare come? Io stò esaurendo le idee e un poco anche la pazienza, oltre alla seccatura di avere buttato 32 euro per la chiave USB, accessorio che non utilizzo praticamente mai.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso