zioringhio
Digital-Forum New User
- Registrato
- 10 Marzo 2003
- Messaggi
- 16
Aggiornamento:
ho partizionato come detto l' HD in 2 partizioni da circa 1 tb /cad.
Succede questo:il decoder mi riconosce l'HD solo se formatto l'HD prima su PC in formato FAT32 e poi eseguo la formattazione da decoder.Però in tal modo il decoder mi riduce drasticamente la capienza dell'HD stesso a 31,9 GB a fronte di 2 TB originali .
Se formatto l'HD in NTFS e lo collego al decoder il decoder mi esegue la sua formattazione però mi dice sempre "HD disconnesso".
Per quale motivo avviene questo ? Sbaglio forse qualcosa ?come posso ovviare a tal problema?
E' possibile che il decoder non accetti HD più capienti di 32 GB ?
Mi sembra veramente molto strano.
Non so cos'altro provare.
C'è qualcuno che ha collegato al 7901 un HD Western Digital Desktop Elements da 2 TB e mi sappia dire come devo fare?
Attendo lumi . grazie a tutti.
ho partizionato come detto l' HD in 2 partizioni da circa 1 tb /cad.
Succede questo:il decoder mi riconosce l'HD solo se formatto l'HD prima su PC in formato FAT32 e poi eseguo la formattazione da decoder.Però in tal modo il decoder mi riduce drasticamente la capienza dell'HD stesso a 31,9 GB a fronte di 2 TB originali .
Se formatto l'HD in NTFS e lo collego al decoder il decoder mi esegue la sua formattazione però mi dice sempre "HD disconnesso".
Per quale motivo avviene questo ? Sbaglio forse qualcosa ?come posso ovviare a tal problema?
E' possibile che il decoder non accetti HD più capienti di 32 GB ?
Mi sembra veramente molto strano.
Non so cos'altro provare.
C'è qualcuno che ha collegato al 7901 un HD Western Digital Desktop Elements da 2 TB e mi sappia dire come devo fare?
Attendo lumi . grazie a tutti.