Nuovo Agg Sw Telesystem Hybrid-BLOBbox (Versione Sw 1.7.19) dal 12/12/11

VIANELLO_85 ha scritto:
Ho provato ora e funziona l'applicazione twww.tv

Beh a me però ha appena causato il riavvio del BLOBbox (più corto del solito perché partito subito con la schermata "Avvio della BLOBbox…") e dopo non rispondeva più ai segnali dal telecomando. :icon_rolleyes:
L'ho sbloccato mettendolo in risparmio energetico con il pulsante fisico, dopodiché ha ripreso a rispondere al telecomando.

Uhm, ho appena riprovato ad avviare twww.tv (dopo aver completamente spento e riacceso il BLOBbox) e per la seconda volta, dopo aver avviato il canale, mentre caricava il primo streaming, si è riavviato da solo (ma stavolta dopo il riavvio il telecomando non ha dato problemi).

Terzo tentativo: idem.
A qualcuno funziona?
 
wifi non funziona

Ciao a tutti,
ho provato a leggere un po' il thread, ma e' lunghino, quindi mi sono deciso a chiedere aiuto a voi!

Ho acquistato due giorni fa il BlobBox.
collegato HD esterno, tutto funziona a meraviglia.
ho collegato la rete con RJ45, aggiornato il sw a 1.7.19 #1454.

Il mio problema e' che inserisco la chiavetta USB WIFI TP_LINK WN821N nella presa USB dietro, quella alta, ma niente...:crybaby2: :crybaby2:
Non viene vista per niente, non si accende, eppure l'ho provata sul PC e funziona correttamente.

Dove sbaglio?

Grazie mille per qualsiasi aiuto. visto che il regalo di Natale per mia mamma... speravo di renderle le vita facile con tutti questi Decoder, ma se non funziona sono del gatto.

Grazie!!!
Pando
 
@ XFox

Sto manettando da una decina di minuti l'applicazione twwww e non riscontro riavvii.

@ Pando

Vediamo se qualche utente ha quella stessa chiavetta così ti potrà aiutare.
 
Pando ha scritto:
Ciao a tutti,
ho provato a leggere un po' il thread, ma e' lunghino, quindi mi sono deciso a chiedere aiuto a voi!

Ho acquistato due giorni fa il BlobBox.
collegato HD esterno, tutto funziona a meraviglia.
ho collegato la rete con RJ45, aggiornato il sw a 1.7.19 #1454.

Il mio problema e' che inserisco la chiavetta USB WIFI TP_LINK WN821N nella presa USB dietro, quella alta, ma niente...:crybaby2: :crybaby2:
Non viene vista per niente, non si accende, eppure l'ho provata sul PC e funziona correttamente.

Dove sbaglio?

Grazie mille per qualsiasi aiuto. visto che il regalo di Natale per mia mamma... speravo di renderle le vita facile con tutti questi Decoder, ma se non funziona sono del gatto.

Grazie!!!
Pando

Non si accende la lucina, diversamente da quando la metti nel PC e hai installato i driver , però a me funziona lo stesso
 
Pando ha scritto:
Ciao a tutti,
ho provato a leggere un po' il thread, ma e' lunghino, quindi mi sono deciso a chiedere aiuto a voi!

Ho acquistato due giorni fa il BlobBox.
collegato HD esterno, tutto funziona a meraviglia.
ho collegato la rete con RJ45, aggiornato il sw a 1.7.19 #1454.

Il mio problema e' che inserisco la chiavetta USB WIFI TP_LINK WN821N nella presa USB dietro, quella alta, ma niente...:crybaby2: :crybaby2:
Non viene vista per niente, non si accende, eppure l'ho provata sul PC e funziona correttamente.

Dove sbaglio?

Grazie mille per qualsiasi aiuto. visto che il regalo di Natale per mia mamma... speravo di renderle le vita facile con tutti questi Decoder, ma se non funziona sono del gatto.

Grazie!!!
Pando
Ciao Pando, se non risolvi invia una mail a supporto@blobbox.tv ;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
@ XFox

Sto manettando da una decina di minuti l'applicazione twwww e non riscontro riavvii.
Ho appena riprovato e il canale iniziale StreamIT stavolta era visibile senza problemi, poi sono passato a quello de’ Il Fatto Quotidiano e la BLOBbox si è riavviata.
Ho l’impressione che il problema sia riconducibile allo specifico filmato piuttosto che all’applicazione in sé, probabilmente ci sono alcune codifiche audio/video che la mandano in crash.
Visto che il canale iniziale StreamIT manda a rotazione filmato di altri canali, se il crash dipende dalla codifica che la BLOBbox prova di decodificare è plausibile che a volte crashi all’avvio e a volte no, a seconda dello specifico filmato in riproduzione in quel momento su StreamIT.

VIANELLO_85 ha scritto:
@ Pando

Vediamo se qualche utente ha quella stessa chiavetta così ti potrà aiutare.
Io ho la stessa identica chiavetta, la TP-LINK TL-WN821N versione 3.0 (il numero di versione si può leggere sull’adesivo riportante anche il numero di serie incollato sulla confezione) e funziona.
Ma qual è esattamente il problema?
Non viene elencata la rete Wi-Fi nella sezione “Connetti alla rete”, appare un messaggio di errore quando tenta di collegarsi alla rete Wi-Fi o che altro?
Con quale codifica di protezione è protetta la rete?
 
Io ho la stessa identica chiavetta, la TP-LINK TL-WN821N versione 3.0 (il numero di versione si può leggere sull’adesivo riportante anche il numero di serie incollato sulla confezione) e funziona.
Ma qual è esattamente il problema?
Non viene elencata la rete Wi-Fi nella sezione “Connetti alla rete”, appare un messaggio di errore quando tenta di collegarsi alla rete Wi-Fi o che altro?
Con quale codifica di protezione è protetta la rete?

Ciao, io ho la versione 4.1
il problema esattamente e' che la BB quando gli dico di cercare reti wifi dice di non aver rilevato nessun dispositivo wifi.
di conseguenza non visualizza nemmeno l'elenco delle reti disponibili.
mi dice semplicemente di connettere l'unita' nella USB, aspettare 15 sec e riprovare.
ma niente di niente...

e pensare che la chiavetta l'ho cercata proprio perche' sul sito la danno per l'unica compatibile! Nel caso si potessero avere i sorgenti della versione linux, si potrebbe ricompilarlo aggiungendo i driver corretti... ma credo sia utopia...

Ora provero' a scrivere alla mail suggeritami da alex_1983

manca una settimana a Natale e sono con un pugno di mosche in mano... :icon_twisted:

grazie per le risposte!!
Pando
 
Pando ha scritto:
Ciao, io ho la versione 4.1
il problema esattamente e' che la BB quando gli dico di cercare reti wifi dice di non aver rilevato nessun dispositivo wifi.
di conseguenza non visualizza nemmeno l'elenco delle reti disponibili.
mi dice semplicemente di connettere l'unita' nella USB, aspettare 15 sec e riprovare.
ma niente di niente...

e pensare che la chiavetta l'ho cercata proprio perche' sul sito la danno per l'unica compatibile! Nel caso si potessero avere i sorgenti della versione linux, si potrebbe ricompilarlo aggiungendo i driver corretti... ma credo sia utopia...

Ora provero' a scrivere alla mail suggeritami da alex_1983

manca una settimana a Natale e sono con un pugno di mosche in mano... :icon_twisted:

grazie per le risposte!!
Pando

Domanda stupida: hai provato a collegare la chiavetta all'altra porta usb?
Se nn sbaglio funziona solo su una
 
CIao kwandy,
ho provato su tutte le porte USB ma niente.

Ma ora vi spiego il BELLO:

ho scritto alla mail di supporto, gentilissimi e velocissimi nella risposta.
Peccato che la risposta sia stata:
La chiavetta versione V4 non e' compatibile con la BB :icon_redface: :icon_redface: :crybaby2: :crybaby2:

mah...come?!?!!
sul sito la danno per l'unica compatibile,e poi non lo e'?!?
mi sono innervosito non poco. ho fatto presente che non e' indicato da nessuna parte. Mi hanno chiesto il link alla pagina dove ho reperito le info.
ho chiesto se e' previsto un aggiornamento del fw, in quanto le chiavette in commercio ora son tutte V4, ma purtroppo non e' previsto niente.
ho chiesto infine se era possibile avere i sorgenti di linux con i quali e' compilato il fw a bordo della BB per poterci aggiungere la compatibilita' alla versione 4.
Tutt'oggi attendo risposta... mi sa che si sono accorti dell'enorme 'cagata' che stanno commettendo.

Conclusione:
Se qualcuno come me ha acquistato la bb, si scorda di utilizzarla WiFi con la chiavetta indicata, a meno che non trovi una versione minore della 4.
Bella "strunzata"!!!

scusate lo sfogo, ma ritengo che una azienda come telesystem non possa tralasciare queste cose.

Buona giornata.
Fabio
 
Pando ha scritto:
ho scritto alla mail di supporto, gentilissimi e velocissimi nella risposta.
Peccato che la risposta sia stata:
La chiavetta versione V4 non e' compatibile con la BB :icon_redface: :icon_redface: :crybaby2: :crybaby2:

Ah, ecco scoperto l'arcano!

Pando ha scritto:
Conclusione:
Se qualcuno come me ha acquistato la bb, si scorda di utilizzarla WiFi con la chiavetta indicata, a meno che non trovi una versione minore della 4.
Bella "strunzata"!!!

Condivido la tua valutazione! :sad:
A questo punto per collegare il BLOBbox alla rete non ti resta che prendere un adattatore Ethernet Wi-Fi, come ad esempio i Wi-lly (0.1 e 0.2 plus).
 
Ciao,
mi sembra assurdo che debba acquistare un altro dispositivo...:mad:
a parer mio dovrebber far uscire un aggiornamento per fixare il problema che ho io, ma che potrebbe avere chiunque venga in possesso di una chiavetta v4, ovvero chi la compra ora.

ok che ho speso 10 euro, ma ora come ora una chiavetta wifi non serve a nulla, tutti i portatili hanno il wifi, e ormai anche i fissi. che me ne faccio!????

vabbeh.... almeno rispondessero sul kernel linux da ricompilare... ma niente, si sono dileguati...
 
Ennesimo Down per BlobBox Service

Pare che sia andato tutto giù:
http://epgadmin.tvblob.com, www.blobbox.tv, tvportal.tvblob.com e quant'altro collegato alla BB ... nulla risponde, quindi niente EPG o altro ... che succede ? Ci fate una sorpresa per natale ? Ma non è un po' presto ?

00:41 ... ora rifunziona ... MAH !
 
Ultima modifica:
Pando ha scritto:
Ciao,
mi sembra assurdo che debba acquistare un altro dispositivo...:mad:
a parer mio dovrebber far uscire un aggiornamento per fixare il problema che ho io, ma che potrebbe avere chiunque venga in possesso di una chiavetta v4, ovvero chi la compra ora.

ok che ho speso 10 euro, ma ora come ora una chiavetta wifi non serve a nulla, tutti i portatili hanno il wifi, e ormai anche i fissi. che me ne faccio!????

vabbeh.... almeno rispondessero sul kernel linux da ricompilare... ma niente, si sono dileguati...
Come si dice in questi casi ... benveuto nel club :mad:
 
E' stato detto diverse volte che il codice sorgente della BB non può essere rilasciato perchè il proprietario è TVBLOB che ha chiuso, TELESYSTEM non può fare nulla.
 
alex_1983 ha scritto:
E' stato detto diverse volte che il codice sorgente della BB non può essere rilasciato perchè il proprietario è TVBLOB che ha chiuso, TELESYSTEM non può fare nulla.

Come non può fare nulla? Ritirare dal mercato un prodotto che fa dell'ip tv il suo vanto e che invece ormai è andato! O si decidono e fanno qualcosa per renderlo almeno in linea con quanto scritto sulla confezione oppure continuino pure a venderlo rischiando di dover spiegare al Codacons e simili perché le funzioni promesse non corrispondono a quanto presente sulla confezione. Nel mio vocabolario questa cosa si chiama con un solo nome...
:XXasshole:

Ogni giorno è sempre peggio. NON COMPRATENE PIU'

Come si fa ad avere il coraggio di scrivere queste cose?

E' arrivata la nuova frontiera dell'intrattenimento!

Grazie aila nuova linea di decoder IP/DVB-T di TELE System, la grande evoluzione televisiva rapprentata dall'avvento del digitale terrestre si unisce alla freschezza, al dinamismo e all'enorme quantità di contenuti presenti su internet.


ma che razza di accordi hanno siglato con quelli di TVBlob? Quando si lancia un prodotto così costoso e complesso come minimo si deve ESIGERE la possibilità di ottenere e manipolare il codice sorgente in caso di chiusura o fallimento della software house. Stiamo scherzando? TS era legata per le palle a TVB, non si fanno partnership del genere. Sveglia gente! I commerciali TeleS che hanno stipulato gli accordi con TVB meritano un premio...

Non voglio sapere di chi è la colpa di chi, semplicemente dico che cose del genere non devono mai più accadere e spero che qualche associazione a tutela del consumatore faccia qualcosa per impedire che possano ripetersi in futuro.
 
mi hanno bannato per molto meno in questo blog.

è un dato di fatto:
6 messaggi su 10 sparano me.rda alla premiata ditta telesystem/blobbox.

a proposito....
l'hd di italia 1 continua a vedersi di me.rda.....solo su blobbox ovviamente.

visitando questo blog continuano a prendere soldi dai bunner pubblicitari in base alle visite.....ca.zzo sembra di stare in matrix ci succhiano anche il sangue.

:lol:
 
ryan78 ha scritto:
Quando si lancia un prodotto così costoso e complesso come minimo si deve ESIGERE la possibilità di ottenere e manipolare il codice sorgente in caso di chiusura o fallimento della software house.

Innanzitutto, giusto per chiarire, TVBLOB non ha chiuso e non è fallita ma è stata acquisita da Minerva Networks, Inc.
Dopodiché, non sono sicuro che in genere questo tipo di accordi prevedano (o possano prevedere) una clausola come da te descritta, in fondo credo che il codice sorgente della BLOBbox sia un asset societario di TVBLOB, come potrebbe esserlo un brevetto o un capannone.
Dal momento che TVBLOB è stata acquisita da Minerva, TELE System credo potrebbe al massimo provare di acquistare il codice sorgente da Minerva, ma per cosa? Occorrerebbe trovare un altro team che ne continui lo sviluppo, ed evidentemente TELE System non ha questo interesse.
Piuttosto il contratto fra le due società prevedeva sicuramente un certo numero di anni di manutenzione, e questo per il momento è onorato dal momento che i servizi Internet sono (più o meno) correttamente funzionanti. Sarebbe stato bello fosse previsto per contratto anche il continuo sviluppo di nuove funzionalità, ma evidentemente o proprio non è così o Minerva non intende onorare tale clausola.
 
Scusate una domanda stupida. Ma non si può contattare Minerva? Non si può chiedere a lei questi codici sorgenti? O magari di farci qualche funzione in più?
 
Ultima modifica di un moderatore:
XFox ha scritto:
Innanzitutto, giusto per chiarire, TVBLOB non ha chiuso e non è fallita ma è stata acquisita da Minerva Networks, Inc.
Dopodiché, non sono sicuro che in genere questo tipo di accordi prevedano (o possano prevedere) una clausola come da te descritta, in fondo credo che il codice sorgente della BLOBbox sia un asset societario di TVBLOB, come potrebbe esserlo un brevetto o un capannone.
Dal momento che TVBLOB è stata acquisita da Minerva, TELE System credo potrebbe al massimo provare di acquistare il codice sorgente da Minerva, ma per cosa? Occorrerebbe trovare un altro team che ne continui lo sviluppo, ed evidentemente TELE System non ha questo interesse.
Piuttosto il contratto fra le due società prevedeva sicuramente un certo numero di anni di manutenzione, e questo per il momento è onorato dal momento che i servizi Internet sono (più o meno) correttamente funzionanti. Sarebbe stato bello fosse previsto per contratto anche il continuo sviluppo di nuove funzionalità, ma evidentemente o proprio non è così o Minerva non intende onorare tale clausola.

Infatti io non ho mai detto che TVBLOB sia fallita o stata chiusa, lo so che è stata acquisita da Minerva e una buona parte dei dipendenti mandati a casa (fonte forum); il mio discorso invece è riferito ad uno scenario generale.
Il progetto Blobbox era di più del semplice decoder che si produce e si vende in quantità, si rientra dei costi guadagnando pure qualcosa, si offre l'assistenza hw e poi si passa alla produzione del modello nuovo.

Grandi aspettative e funzioni vendute con la formula: "il decoder ora esce così, ma ci saranno aggiornamenti ogni due mesi e le funzioni promesse arriveranno un po' alla volta"

Chi ha impostato la campagna di marketing avrebbe dovuto pensare agli scenari possibili e quindi tutelare l'una o l'altra azienda in caso di "discordia" (a scelta tra fallimento, acquisizione, ecc...)

Comprendo che sia una clausula particolare, ma non credo esista una regola fissa per i contratti tra aziende. Io ti propongo l'accordo a queste condizioni, se ti sta bene accetti, altrimenti rilanci con altre proposte e affiniamo il contratto.

I motivi della rottura tra TVblob e Telesystem non li conosceremo mai, ma una cosa è certa. La Blobbox all'inizio ha venduto perché il prodotto era interessante, innovativo e con tante belle aspettative. Poi quando la gente si è accorta che gli aggiornamenti seri non arrivavano mai ha cominciato a "scaldarsi" sentendosi presa per i fondelli (già alleggiava nell'aria la sensazione dell'ennesimo prodotto fregatura che promette, promette e poi ciao). Infine il prodotto rimasto incompleto non è stato più in grado di attirare nuovi clienti perché la gente ha capito che le promesse da marinaio possono solo abindolare le adolescenti d'oltre oceano.

Quali sono i motivi che hanno portato TVBlob a non inserire le funzioni promesse?

Accordi economici con Telesystem non rispettati?

Del tipo mi paghi poco o non mi paghi e io non ti faccio le modifiche promesse, ma solo qualche fix tanto per continuare a vendere.

Incapacità tecnica di sviluppare tali funzioni?

Del tipo: Pensavamo fosse più semplice programmare e invece non riusciamo a risolvere dei problemi software.

Limiti hardware difficilmente superabili?


Del tipo: Abbiamo provato a sviluppare un browser, ma la potenza della macchina non permette di utilizzarlo al meglio. Serve un'altra macchina.

Sono tutte ipotesi, ma una cosa è certa e accomuna tutte e tre:

"Ma non potevano pensarci prima?" A questo punto viene da pensare che fosse un prodotto morto in partenza, resta il fatto che il consumatore ignaro delle strategie o incapacità, compra e poi si ritrova con un prodotto che è costato 200 euro e tra un po', quando finiranno gli accordi di mantenimento software, se mai esistono, si ritroverà con un decoder equivalente ad altri di costo molto inferiore.

Resta il fatto che l'azienda non è sparita, ma acquisita, perciò Minerva (azienda straniera) ha creduto in TVblob (oppure gli serviva solo gente che ci sapesse fare). Io mi chiedo, è possibile che le aziende straniere credano nelle società emergenti italiane e invece le grandi aziende italiane non riescano a portare avanti progetti degni di tutto rispetto?

Giusto per curiosità sarebbe interessante capire come è andata realmente la faccenda, possiamo solo fare ipotesi; resta il fatto che i clienti spero abbiano capito che prima di dare fiducia ad aziende anche affermate sarebbe meglio valutassero pro e contro e non si facciano attirare da sirene incantatrici con la speranza di migliorie future. Comprate prodotti che offrono quello che cercate ora, in questo momento, le promesse lasciatele ai marinai.


Io credo nel made in Italy, ma ce la mettono tutta per dimostrarmi che ho torto.

per quanto riguarda la possibilità di essere bannati. L'importante è mantenere un linguaggio educato, far valere le proprie ragioni senza offendere. Se anche rispettando le regole della buona educazione si viene comunque ripresi o bannati, beh il mondo è vario e ci sono tanti forum dove poter esprimere liberamente ed educatamente le proprie idee. Gli utenti sono la risorsa dei forum, le pubblicità pagano perché ci sono tanti utenti, nel momento in cui inizia si inizia una politica repressiva gli utenti spariscono e il forum si impoverisce. Educazione e rispetto devono comunque essere alla base di una serena vita in qualsiasi forum. Si cerca il dialogo e il contraddittorio.

;)
 
Indietro
Alto Basso