Nuovo Agg Sw Telesystem Hybrid-BLOBbox (Versione Sw 1.7.19) dal 12/12/11

Nergia ha scritto:
Per me non si sa più chi ha i codici sorgenti. Se sono andati dispersi con TVBLOB, se li possiede Minerva o se tiene una copia anche Telesystem.....

Nergia

facevano gli gnorri anche prima di chiudere... la richiesta era stata fatta piu e piu volte ma come sempre belle parole declinate al futuro.... e poi pouff!

alex_1983 ha scritto:
I software GPL e LPGL che sono stati utilizzati per sviluppare il software della BB sono già pubblici e disponibili sui rispettivi siti (la lista si trova nel menù opzioni della BB SOFTWARE DI TERZE PARTI).

Visto che è possibile creare nuove applicazioni per BB (da quanto ho capito è anche abbastanza semplice) perchè nessuno lo fa e tutti continuano a sostenere di poter creare addirittura nuovi firmware?

beh, il problema che nessuno sviluppi è perché E' ed era inutile gia allora: non sono app, sono siti web riadattati, bastava mettere un browser mobile decente e supporto mouse usb, visto che non faceva parte di un network principale (tipo samsungTV, googleTV etc etc)
il firmware, certo sembra che nessuno qui dentro sia in grado di smanettarci, certo è che se non esiste modo di metterci le mani dentro, nessuno è neanche lontanamente in grado di darci una mano.
 
Ultima modifica:
bal000 ha scritto:
facevano gli gnorri anche prima di chiudere... la richiesta era stata fatta piu e piu volte ma come sempre belle parole declinate al futuro.... e poi pouff!


ma voi, che ne pensate di
STOREX - TwinBox 430 ? Mi sembra che faccia tutto quello che avrebbe dovuto fare la BB meno il client Torrent. O sbaglio? E gli aggiornamenti?
Qualcuno l'ha provato?
 
fatevi un mini pc, conviene! mi sto comprando i pezzi piano piano e mi viene a costare poco piu della box!
 
Simonehd ha scritto:
fatevi un mini pc, conviene! mi sto comprando i pezzi piano piano e mi viene a costare poco piu della box!

...e che software usi per la programmazione da EPG?
 
bal000 ha scritto:
hey no calma:

1- per quel che mi riguarda, se si viene a sapere cosa/come mettere le mani, direi che la prima cosa da fare è farci girare una console, se gira un kernel, il resto si puo fare
2 - se se ho un problema con windows, contatto windows, ovvio. Ma qui Telesytem ORA detiene dei codici per modificare il box (altrimenti come fanno supporto? chiamano il mago Otelma?) senza contare che se il problema persiste sul PC, prendo e piallo tutto e ci butto su un altro OS, ti sembra la stessa cosa? :eusa_naughty:
3 - il toolchain Broadcom è un bello scoglio, ma spero non credo sia secretato, qui sembra possibile arrivare ad un risultato
http://www.linux-mips.org/wiki/Toolchains
4 - i driver microsoft per cosa o__0 ? fat/ntfs? mah problema secondario direi. semmai i codecs potrebbero essere un problema
1- ?????
2- Offrire un servizio di supporto per le applicazioni esistenti non significa dover avere accesso ai codici sorgenti del firmware
3 e 4 - Informati e vedrai che sono pezzi fondamentali della software della BB
 
Ultima modifica:
bal000 ha scritto:
beh, il problema che nessuno sviluppi è perché E' ed era inutile gia allora: non sono app, sono siti web riadattati, bastava mettere un browser mobile decente e supporto mouse usb, visto che non faceva parte di un network principale (tipo samsungTV, googleTV etc etc)
il firmware, certo sembra che nessuno qui dentro sia in grado di smanettarci, certo è che se non esiste modo di metterci le mani dentro, nessuno è neanche lontanamente in grado di darci una mano.
Non è vero che è inutile, a me avrebbero fatto comodo altre applicazioni (o siti riadattati) come mi ha sempre fatto comodo YouTube, TWWW.TV, picasa, etc...
TVBLOB stava lavorando ad un nuovo browser, sappiamo tutti che TVBLOB ha chiuso.
 
alex_1983 ha scritto:
1- ?????
2- Offrire un servizio di supporto per le applicazioni esistenti non significa dover avere accesso ai codici sorgenti del firmware
3 e 4 - Informati e vedrai che sono pezzi fondamentali della software della BB

Non per fare il bastian contrario, ma sono Bastard Inside, quindi
1) E questo indica quanto hai capito di cosa si sta dicendo
2) Se all'applicazione devi metterci una pezza, mi dici come fai ? Certo che se per assistenza intendi, "sorry non funziona ... ora la cancelliamo" allora il codice non serve.
3) Come ti hanno già detto, visto che è stato compilato il kernel linux per questo chip, allora in qualche modo tutto il resto si può fare. Anche perchè se sono state necessarie modifiche ( sempre a codice GPL ) chi le ha fatte si deve sentire obbligato a pubblicarle, se non vuole passare per infame. ( Si TVBlob & C. intendo proprio voi )
4) Linux non ha nessun bisogno di driver Windows, ha i suoi che vanno meglio.
 
alex_1983 ha scritto:
Non è vero che è inutile, a me avrebbero fatto comodo altre applicazioni (o siti riadattati) come mi ha sempre fatto comodo YouTube, TWWW.TV, picasa, etc...
TVBLOB stava lavorando ad un nuovo browser, sappiamo tutti che TVBLOB ha chiuso.
Riflessione personale, non suffragata da alcuna conoscenza tecnica dell'ambiente di sviluppo Blobkit o altro : YouTube è stata eliminata e non aggiustata proprio perchè le possibilità del kit di sviluppo sono talmente ridotte che se a monte interviene una modifica sostanziale, il pacchetto non è in grado di compensare, in quanto probabilmente fornisce funzionalità per la maggior parte "estetiche" e non ha possibilità di intervenire sul funzionamento interno della BB, che è poi quella che alla fine deve operare sui dati forniti dal server.

Ribadisco, se su uno smartphone hai un browser valido, lo stesso ha buone possibilità di essere portato sulla BB, alla quale non mancano le risorse, ma solo l'apertura del codice e chiaramente le capacità tecniche di chi si volesse impegnare nel porting.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Segnalo che alcuni canali l'Epg si ferma a lunedì in tarda serata/notte, mentre per altri canali l'epg non è disponibile
Confermo! : L'ultima EPG disponibile è quella delle 6:30, dopo il nulla.
:5eek: :5eek:
TELESYTEEEEEEM svegliaaaaaa, Il 'macinino' si è fermato martedì 13 mattina, ve ne volete accorgere o no !! :eusa_wall:
 
Un nuovo quesito, che sinora non ha trovato risposta.

Verificando nel log del router molte volte mi segnala dei "dos" sulle porte utilizzate dal torrent (che non utilizzo) della blobbox.

C'è un modo per disattivare queste porte nella blobbox (riesco solo a cambiarle) e attivarle quando mi è necessario?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Un nuovo quesito, che sinora non ha trovato risposta.

Verificando nel log del router molte volte mi segnala dei "dos" sulle porte utilizzate dal torrent (che non utilizzo) della blobbox.

C'è un modo per disattivare queste porte nella blobbox (riesco solo a cambiarle) e attivarle quando mi è necessario?

E se le imposti su porte fittizie che, quando interrogate dall'esterno, nel router vengono "girate" ad altri ip della rete e non alla blobbox?
 
è tornato italia 1 hd!

ma si vede di *****....(quadretti fermi immagine e mancanza audio)
ovviamente solo con la BB.
anche a voi?

p.s. con la tv decoder dt integrato si vede benissimo.
 
alex_1983 ha scritto:
1- ?????
2- Offrire un servizio di supporto per le applicazioni esistenti non significa dover avere accesso ai codici sorgenti del firmware
3 e 4 - Informati e vedrai che sono pezzi fondamentali della software della BB

1- cosa c'è di non chiaro? se mi girano un firmware da installare con kernel compilato e una console con root attivato, non mi pare una impresa epica... certo no l'ho mai fatto ma fidati che qualcuno una mano puo darmela.
2- no vuol dire che qualcosa smette di funzionare e risolvono il bug ... cosa che non succede e non succederà...da qui a due anni possiamo mettere in soffita lo scatolo, grazie al ciufolo
3- come ho detto è sicuramente lo scoglio piu grosso
4- show it or don't exist... COSA servono i driver Windows???non riesco a capire di che driver parli: che driver per windows esistono compilati in Mips?
ipotizziamo anche un wrapper per i driver, mi dici che parte hardware dovrebbero governare di fondamentale?

tengo a ricordare che anche molte distro hanno limitazioni di licenza su alcune parti software, che non possono quindi ridistribuire io dentro un immagine preconfezionata...io i codec mp3 thomson li scarico e installo singolarmente come utente, e se ho una console posso installarmelo da solo il driver. o no?
 
(per alex e vianello)

ma in che zona abitate?

io sono in zona treviso, oggi va un pò meglio, ma qualche disturbo rimane.

il segnale è forte sono sui 90db per italia 1.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Come puoi vedere dal profilo, Pellestrina (VE)

me sa che dormo fio.

comunque dal quel poco che ho visto, oggi italia 1hd si vede bene.
sembra scagionata la BB.
 
Indietro
Alto Basso