Nuovo Agg Sw Telesystem Hybrid-BLOBbox (Versione Sw 1.7.19) dal 12/12/11

safar ha scritto:
prego :)

per cominciare con Handbrake, inserisci il DVD e poi usa il Preset sulla destra (parti da Regular Normal e poi prova una modifica alla volta, Handbrake supporta la preview codificando pochi secondi di film). Considera che fare prove di codifica porta via molto tempo...

Per YouTube: sì, hanno fatto l'aggiornamento e adesso rifunziona senza login utente. Mi sono lamentato anch'io perché uso molto i preferiti YouTube; hanno detto che lo stanno per rimettere fra pochi giorni.

anonymous,
saf

Quoto pure io, Handbrake è perfetto. Ho fatto diverse prove e credo che il miglior rapporto qualità-tempo sia di creare un file da 2 GB mantenendo audio AC-3 originale ita.

Trasformare i propri DVD originali per la Blobbox:

Tempo previsto: circa 3 ore dipende dal pc che hai.
Ti rippi il dvd con il programma che preferisci e poi apri i file con handbrake

Imposti il profilo: Regular Normal

e modifichi queste opzioni


Contenitore: MKV

Anamorphic: Strict
Cropping: Automatic

Detelecine: default
Decomb: default

VideoCodec: h264
Fps: same as source
2 pass
turbo first pass
target size: 2000 (MB)

Audio AC3 passtru
Così la BB li legge al volo impostando uscita audio su ORIGINAL. L'audio AC3 originale non occupa tantissimo, è inutile comprimerlo ulteriormente visto che l'ac3 è già un formato compresso.

I sub metti quelli che vuoi e per ora non attivare nessuna opzione, in futuro verranno letti anche dalla BB quindi meglio metterli dentro.

Con film che durano fino a 140/160 minuti 2 GB sono sufficienti, poi devi salire.
 
lucky64 ha scritto:
Ciao,
mi capita sempre pi' frequentemente di non ascoltare piu' l'audio vedendo i contenuti da Internet (es: RAI Reply, Coming Soon, etc...). Sento un rumore di fondo (come una scarica)... avete qualche idea? Qualche tempo fa funzionava tutto, poi, dopo gli ultimi update... o c'e' qualcosa che dovrei settare/controllare? La Tv e' una Sony collegata via SCART (so che non e' il max, ma si vede davvero bene...).
Altra domanda: pur se con la "primitiva" interfaccia per visualizzare le foto, c'e' modo di passare da una all'altra senza doverle chiudere e riaprire????

Saluti ed auguri a tutti!

Ciao luky64,
anche a me succedeva la stessa cosa, anche andando solo sul meteo!!!
Ho la Blobbox collegata ad un ampli tramite coassiale e ho notato che il problema era dovuto al settaggio audio che era impostato su "originale".
Prova a cambiarlo con l'altra opzione; l'audio si cambia mentre stai guardando un canale del digitale terrestre, premi info e poi il tasto colorato che corrisponde ad "audio"

Certo che è un po' seccante non avere la traccia originale in uscita ma solo quella elaborata!!!!

Ciao,
lormag
 
ERCOLINO ha scritto:
Quel problema verrà risolto ;)

Nella wishlist digli anche di permettere la lettura dei file OGG Theora Vorbis.
Come qualità l'h264 è meglio, per ora, però essendo un formato open e non "patented" il Theora crescerà, meglio includerlo per la gioia dei linuxiani ;)
 
lormag ha scritto:
Ciao luky64,
....Prova a cambiarlo con l'altra opzione; l'audio si cambia mentre stai guardando un canale del digitale terrestre, premi info e poi il tasto colorato che corrisponde ad "audio"
...

Grazie dello spunto: effettivamente, cambiando le impostazioni, ho ripreso a sentire l'audio "internet". Non mi e' chiaro, pero', come possa cambiare il settaggio "autonomamente"; come ho detto, infatti, a volte si sente, altre no. Quindi mi pare di capire che l'impostazione cambia nel tempo, non rimane "memorizzata"...

Grazie ancora,

luca
 
Settaggio ORIGINAL che rimane

lucky64 ha scritto:
Grazie dello spunto: effettivamente, cambiando le impostazioni, ho ripreso a sentire l'audio "internet". Non mi e' chiaro, pero', come possa cambiare il settaggio "autonomamente"; come ho detto, infatti, a volte si sente, altre no. Quindi mi pare di capire che l'impostazione cambia nel tempo, non rimane "memorizzata"...

Ciao Luca, quello della traccia audio ORIGINAL che rimane settata è un difetto riconosciuto (mi sono lamentato col supporto ma lo sapevano già). Mi hanno detto che lo sistemeranno in 1.3 (esce a Gennaio) o 1.4 al massimo.

auguri. saf
 
Ieri ho acquistato la Blobblox, e subito ho evidenziato un problema:
a freddo, appena acceso l'apparecchio, il telecomando funziona "abbastanza" bene, nel senso che "perde" ogni tanto la pressione di qualche tasto, ma tutto sommato basta ripremere una o al massimo due volte, e il comando viene accettato, mentre a caldo, dopo un'oretta circa dalla accensione e dopo aver "giocato" un po' col telecomando, magari per riordinare le liste o giu' di li', diventa praticamente impossibile usarlo. Avete presente quanto volete scorrere la lista dei canali su o giu' e provate a puntare il telecomendo in tutte le direzioni possibili ed immaginabili, ed a tutte le distanze, da un centimetro dal sensore a tre metri di distanza, e l'apparecchio non riceve l'impulso ? Ecco... e' proprio cosi', poi improvvisamente funziona per due tre pressioni di seguito, il led rosso di ricezione si accende regolarmente, e poi ricomincia da capo la storia, qualunque tasto si prema.....
Prima che qualcuno lo suggerisca, le pile sono buone (misurate...) e anche sostituite; il difetto si e' presentato in due appartamenti diversi, sia collegando l'apparecchio ad un LCD via HDMI che a un veccio CRT (senza sensore per la luminosita'.....) via scart, le luci a basso consumo sono tutte spente, ed anche il microonde della cucina e' spento....
Sono tornato al negozio, dove l'hanno provato, ed ovviamente all'inizio ha funzionato quasi bene, per cui hanno "alzato le mani...". Il problema e' che e' l'unico blobbox che gli e' arrivato, non ne hanno altri a magazino, non sanno quanto tempo ci vuole perche' ne arrivi un'altro, ed a Napoli sono l'unico negozio esistente che vende blobbox !!! (ho controllato sul sito...). Mi dispiace restituirlo, ma ho paura di non avere alternative, anche perche' non so l'assistenza a Napoli dove sia.
P.S. non so se serva da indicazione, ma ha un seriale bassissimo, sotto i 300, e montava il software 1.0.102, subito aggiornato tramite la connessione internet.

Ho provato ad utilizzare una tastiera USB, e devo dire che potrebbe anche sostituire egregiamente il telecomando, se non fosse per un paio di limitazioni che, anzi, suggerirei al team di sviluppo, di far eliminare appena possibile:
1) durante la visione dei programmi TV non e' possibile digitare direttamente il numero del canale desiderato, ma solo spostarsi su e giù con i tasti page up e page down
2) i tasti freccia ed il tab consentono agevolmente di spostarsi da un campo all'altro nei vari menu, ma non funzionano entrando nelle applicazioni ad esempio nella web tv o nella pagina iniziale del TV Portal, dove non e' possibile scegliere il collegamento (Youtube, Picasa, Facebook etc....) spostandosi da una icona all'altra senza utilizzare necessariamente il telecomando. E' poca cosa dal punto di vista software, ma e' molto limitante per chi utilizza la tastiera.....

Sarei grato se qualcuno potesse darmi rapidamente qualche indicazione, perche' il tempo che ho a disposizione per restituirlo e' pochissimo....
Grazie
 
_Mario_ ha scritto:
Ieri ho acquistato la Blobblox, e subito ho evidenziato un problema:
a freddo, appena acceso l'apparecchio, il telecomando funziona "abbastanza" bene, nel senso che "perde" ogni tanto la pressione di qualche tasto, ma tutto sommato basta ripremere una o al massimo due volte, e il comando viene accettato, mentre a caldo, dopo un'oretta circa dalla accensione e dopo aver "giocato" un po' col telecomando, magari per riordinare le liste o giu' di li', diventa praticamente impossibile usarlo. Avete presente quanto volete scorrere la lista dei canali su o giu' e provate a puntare il telecomendo in tutte le direzioni possibili ed immaginabili, ed a tutte le distanze, da un centimetro dal sensore a tre metri di distanza, e l'apparecchio non riceve l'impulso ? Ecco... e' proprio cosi', poi improvvisamente funziona per due tre pressioni di seguito, il led rosso di ricezione si accende regolarmente, e poi ricomincia da capo la storia, qualunque tasto si prema.....
Prima che qualcuno lo suggerisca, le pile sono buone (misurate...) e anche sostituite; il difetto si e' presentato in due appartamenti diversi, sia collegando l'apparecchio ad un LCD via HDMI che a un veccio CRT (senza sensore per la luminosita'.....) via scart, le luci a basso consumo sono tutte spente, ed anche il microonde della cucina e' spento....
Sono tornato al negozio, dove l'hanno provato, ed ovviamente all'inizio ha funzionato quasi bene, per cui hanno "alzato le mani...". Il problema e' che e' l'unico blobbox che gli e' arrivato, non ne hanno altri a magazino, non sanno quanto tempo ci vuole perche' ne arrivi un'altro, ed a Napoli sono l'unico negozio esistente che vende blobbox !!! (ho controllato sul sito...). Mi dispiace restituirlo, ma ho paura di non avere alternative, anche perche' non so l'assistenza a Napoli dove sia.
P.S. non so se serva da indicazione, ma ha un seriale bassissimo, sotto i 300, e montava il software 1.0.102, subito aggiornato tramite la connessione internet.

Ho provato ad utilizzare una tastiera USB, e devo dire che potrebbe anche sostituire egregiamente il telecomando, se non fosse per un paio di limitazioni che, anzi, suggerirei al team di sviluppo, di far eliminare appena possibile:
1) durante la visione dei programmi TV non e' possibile digitare direttamente il numero del canale desiderato, ma solo spostarsi su e giù con i tasti page up e page down
2) i tasti freccia ed il tab consentono agevolmente di spostarsi da un campo all'altro nei vari menu, ma non funzionano entrando nelle applicazioni ad esempio nella web tv o nella pagina iniziale del TV Portal, dove non e' possibile scegliere il collegamento (Youtube, Picasa, Facebook etc....) spostandosi da una icona all'altra senza utilizzare necessariamente il telecomando. E' poca cosa dal punto di vista software, ma e' molto limitante per chi utilizza la tastiera.....

Sarei grato se qualcuno potesse darmi rapidamente qualche indicazione, perche' il tempo che ho a disposizione per restituirlo e' pochissimo....
Grazie

Ciao Mario,

per favore invia una mail di richiesta di supporto a supporto@blobbox.tv indicando un tuo recapito telefonico.
Verrai contattato al più presto.

Un saluto,
Dario
 
safar ha scritto:
ciao bal000,

ho chiesto a un amico che ne capisce e mi ha consigliato questi adattatori:
................
auguri,
saf

grazie saf:icon_rolleyes:
purtroppo ho preso BB & hard disk da 1,5Tb....finiti i fondi:crybaby2: questi stripper me li avevano suggeriti in altri forum, ma evidentemente i prezzi non sono così amici...per ora tengo questo tv, semmai cerco un usato similare con hdmi piu avanti

@_Mario_

anche a me altri dispositivi hanno fatto questi scherzi, unica penso portarla a sostituire in negozio......

____________________

riguardo a una domandina posta un pò di pagine fà da me stesso, ho trovato risp:
wikipedia non c'è in italiano perchè non esiste proprio la versione "portable" in questa lingua.....sich...speriamo in futuro che i wikers si adoperino...
 
Ragazzi auguri prima di tutto e buon anno..!! secondo poi è da 1 ò piu di giorni che sto cercando info proprio su questo Hybrid Blobbox-- praticamente volevo sapere cm funziona in realtà, che film ci sono.. e sopratt se riesce a prendere popcorntv.it.. se qualcuno può controllare.. mi farebbe un piacere! grazie!!
 
quali film scusa? é un decoder digitale terrestre twin tuner cioè ti permette di registrare su un canale e guardarne un altro, è connected, cioè tramite il tasto blob puoi accedere ad una serie di servizi on line quali YT, FB Gmail etc.
puoi accedere a canali ondemand tipo chilli tv, puoi collegare un HD, puoi riprodurre file di vari formati, hai le web radio.
..................:D
 
magoma ha scritto:
quali film scusa? é un decoder digitale terrestre twin tuner cioè ti permette di registrare su un canale e guardarne un altro, è connected, cioè tramite il tasto blob puoi accedere ad una serie di servizi on line quali YT, FB Gmail etc.
puoi accedere a canali ondemand tipo chilli tv, puoi collegare un HD, puoi riprodurre file di vari formati, hai le web radio.
..................:D

si scusami mi sono espresso male.. mi interessa diciamo la parte della connettività quindi l'accesso ai canali web x vedere film del web su tv-- volevo giusto sapere se riesce a riprodurre i film on demand che ci sono su popcorntv.it (è una web tv on line dove ci sono parecchi film all interno della lbreria on line..)..
 
konquistador ha scritto:
si scusami mi sono espresso male.. mi interessa diciamo la parte della connettività quindi l'accesso ai canali web x vedere film del web su tv-- volevo giusto sapere se riesce a riprodurre i film on demand che ci sono su popcorntv.it (è una web tv on line dove ci sono parecchi film all interno della lbreria on line..)..

ciao konquistador
Popcorntv sarà presto disponibile sulla Blobbox con interfaccia per TV; considera comunque che la BLOBbox ti pemette già di accedere alle web TV, (nel menù TV c'è la categoria web TV con moltissime web tv disponibili) e di guardare film dal web

Ciao!
 
yakamoz ha scritto:
ciao konquistador
Popcorntv sarà presto disponibile sulla Blobbox con interfaccia per TV; considera comunque che la BLOBbox ti pemette già di accedere alle web TV, (nel menù TV c'è la categoria web TV con moltissime web tv disponibili) e di guardare film dal web

Ciao!
perfetto grazie.. proprio questa notizia mi interessava.. anche da popcorntv.it ho avuto la stessa di notizia.. cioè della disponibilità e presenza loro su questo decoder prossimamente a breve... Grazie.. ciao a tutti.
 
Wapedia

Ciao a tutti.
Grazie al post di bal000 ho scoperto il perchè non c'è la versione italiana di Wikipedia.
Vorrei suggerire allora di inserire il canale wapedia.mobi/it/ tra i canali disponibili sulla Home.
Ho provato a visualizzarlo inserendo l'url e funziona benissimo.

A tale proposito, vorrei un'informazione: è possibile inserire da soli nuovi canali nella home o è necessario un aggiornamento del software?

Ciao!!!
 
Aggiungere siti preferiti al Blobbox

stenad ha scritto:
Ciao a tutti.
Grazie al post di bal000 ho scoperto il perchè non c'è la versione italiana di Wikipedia.
Vorrei suggerire allora di inserire il canale wapedia.mobi/it/ tra i canali disponibili sulla Home.
Ho provato a visualizzarlo inserendo l'url e funziona benissimo.

A tale proposito, vorrei un'informazione: è possibile inserire da soli nuovi canali nella home o è necessario un aggiornamento del software?

Ciao!!!

ciao Stenad,

puoi aggiungere tutti i siti che vuoi con il tasto CUORE.

Quando inserisci la URL per vedere un sito/canale nuovo, una volta nel sito, premi il tasto CUORE e aggiungi il sito ai tuoi canali preferiti.

Dal MENU, premendo CUORE, avrai tutti i tuoi preferiti a portata di mano.
Puoi aggungere al CUORE anche i siti che sono già presenti nel portale.

ciao,
saf
 
_Mario_ ha scritto:
Ieri ho acquistato la Blobblox, e subito ho evidenziato un problema:
...cut ....
devo fare un doveroso ringraziamento al servizio assistenza di TVBlob, a cui mi sono immediatamente rivolto seguendo il suggerimento ricevuto, e che mi ha contattato telefonicamente quasi in tempo reale dopo la segnalazione....
L'apparecchio e' stato restituito al negoziante e sostituito in tempi brevissimi con un'altro, che ovviamente non ha piu' il problema evidenziato. E' un esempio di grande attenzione alla Customer Care che tutte le case dovrebbero seguire, e che invece e' un raro esempio nel panorama dei servizi assistenza.
Un bel plauso ed un doveroso ringraziamento quindi a TVBlob.


_Mario_ ha scritto:
Ho provato ad utilizzare una tastiera USB, e devo dire che potrebbe anche sostituire egregiamente il telecomando, se non fosse per un paio di limitazioni che, anzi, suggerirei al team di sviluppo, di far eliminare appena possibile:
1) durante la visione dei programmi TV non e' possibile digitare direttamente il numero del canale desiderato, ma solo spostarsi su e giù con i tasti page up e page down
2) i tasti freccia ed il tab consentono agevolmente di spostarsi da un campo all'altro nei vari menu, ma non funzionano entrando nelle applicazioni ad esempio nella web tv o nella pagina iniziale del TV Portal, dove non e' possibile scegliere il collegamento (Youtube, Picasa, Facebook etc....) spostandosi da una icona all'altra senza utilizzare necessariamente il telecomando. E' poca cosa dal punto di vista software, ma e' molto limitante per chi utilizza la tastiera.....
ribadisco, se possibile, il suggerimento gia' fatto di implementare ulteriormente il supporto alla tastiera, in quanto con una tastiera USB wireless, la Hibrid diventa uno strumento comodissimo.


Assolutamente non per protesta, ma solo nello spirito di contribuire a rendere sempre piu' affidabile il prodotto, mi permetto di segnalare un paio di cosucce:
1) un piccolo bug nella applicazione Picasa: dalla schermata "i tuoi album - i tuoi amici" non si puo' piu' tornare indietro al menu' delle applicazioni Tv Portal (col tasto rosso), ma solo "uscire" al menu' generale della Hibrid col tasto home......
2) durante l'installazione, la Hibrid ha riconosciuto subito la rete ethernet, tanto che ha effettuato regolarmente l'aggiornamento del software, e sono anche andato ad ascoltare le radio internet, poi pero' quando sono tornato nel menu' di configurazione iniziale per inserire i dati per l'attivazione dei contenuti TVPortal, si e' verificato un fatto strano: la Hibrid mi diceva che la rete non funzionava, che la macchina non era collegata ad alcuna rete, ed anche se tentavo di fare il setup manuale disabilitando il DHCP ed impostando manualmente gli IP ed i DNS, continuava a ripetere che non era connessa. Se pero', senza toccare nulla, andavo nelle radio internet, le ascoltavo perfettamente tutte..... quindi la Hibrid era connessa...... e la sua presenza veniva anche vista dalle altre macchine presenti sulla rete. Ho spento la Hibrid, scollegato e ricollegato il cavo di rete, fatto un hard reset due volte, spento e riavviato il router (che vedeva perfettamente tutto il resto della rete) ma nulla.... ha continuato a fare cosi' fino a che non ho cambiato postazione, cavo e porta del router (all'inizio ho usato un cavo ethernet cross per motivi di distanza in quanto era l'unico disponibile di quella lunghezza, confidando sull'autosense del router), ed una volta ripartita, anche il menu' di configurazione iniziale ha ripreso a dire "rete correttamente installata". La cosa bella.... e' che ora l'ho ricollegata col cavo cross dove si trovava prima, e funziona perfettamente...... :lol:
3) ho avuto qualche problema ad inserire i dati di attivazione di TVPortal come "utente gia' esistente", in quanto inserendo il mio numero Tvportal ed il mio pin, insieme al numero di attivazione inviatomi contestualmente da Blobtv, mi ha completato la procedura di attivazione, ma poi quando sono andato a scegliere una applicazione come il gia' citato Picasa o Youtube, mi diceva che non ero abilitato e che non avevo inserito il numero Tvportal ed il pin. Ho tentato di ripetere la procedura, ma senza esito. Il tutto si e' risolto solo quanto ho rifatto da capo tutta la procedura di attivazione come "nuovo utente" che ha funzionato perfettamente senza problemi.....
4) durante il riordino manuale dei canali, dopo un po' di su e giu', improvvisamente e' scomparsa la preview del canale selezionato. Anche uscendo dalla procedura di ordinamento, e posizionandomi su uno qualsiasi dei canali, come per guardare la Tv, la Hibrid diceva qualcosa come "segnale assente", "canale assente" o giu di li', come se il tuner fosse spento o l'antenna scollegata. E' bastato semplicemente spegnere l'interruttore e farla ripartire per risolvere il tutto.

buona visione a tutti.....
 
ERCOLINO ha scritto:
Bene ,grazie per le segnalazioni ;)

e visto che ci siamo, ne faccio un'altra..... :D
in un prodotto valido come questo, e votato alla multimedialita' a 360°, occorre assolutamente inserire, ad esempio nel menu' iniziale della Hibrid, un player almeno minimamente evoluto, per la fruizione dei contenuti multimediali presenti sulla propria rete o sui dispositivi di massa collegati......
Mi spiego meglio: mettiamo che ho dei file audio e delle foto, raccolti in due directory distinte che si trovano sul mio pc. Attivando Tversity, o XBMC o WMP sul pc, io potro', attraverso il menu' "i miei contenuti" presente nella home page della Hibrid, entrare sul PC (ma vale anche per l'HD USB collegato...) ed andare nella directory con la mia musica o con le mie foto. A questo punto, le possibilita' di fruizione dei contenuti diventano estremamente limitate, e non certo all'altezza del prodotto, perche':
- se si tratta di una lista di brani musicali, potro' selezionare il file, mandare in in play la canzone, andare un po' avanti o indietro sia pure con qualche difficolta' ed incertezza...., o saltare manualmente al brano successivo/precedente ma quando finisce il pezzo, si torna inesorabilmente ed automaticamente alla lista dei brani, e non c'e' un modo per passare in automatico al brano successivo, magari, volendo, anche con una dissolvenza regolabile (tipo Itunes etc...), e cosi' fino alla fine dei file/brani contenuti nella cartella
- se si tratta di foto, la situazione e' ancora peggiore, perche' mentre si visualizza la foto, non e' neppure possibile passare alla foto successiva/precedente (ho provato tutto, next, prev, fwd, rev, freccia dx, freccia sx, P+, P- .......) e non si puo' far altro che premere "back" per tornare all'elenco delle foto, selezionare un nuovo file e cosi' via......
Occorre assolutamente implementare uno slideshow, con le consuete regolazioni di tempo, transizione, effetto etc... altrimenti tutta quella grossa fetta di utenti appassionati di fotografia, come ad esempio lo sono io, che hanno in casa Hd pieni di foto e sono ed alla ricerca di un prodotto sostitutivo del buon vecchio proiettore dia, e quindi di un qualcosa capace di "proiettare diapositive" con buona qualita' (e senza rescaler "distruttivi..." aggiungerei) su un grosso display in formato nativo 1920x1080, viene spinto ad acquistare un banale HD interattivo con presa HDMI, di quelli che oramai si trovano a poche lire e fanno tranquillamente gli slideshow, magari anche in contemporanea alla riproduzione di musica...., oppure prodotti come ad esempio la mia Emtec Cube800 che la Hibrid doveva sostituire secondo i miei programmi, ma che a quanto pare dovra' durare ancora.....

P.S. speriamo che questi suggerimenti arrivino realmente fino alle orecchie di chi di dovere...... :D
 
Indietro
Alto Basso