Nuovo Agg Sw Telesystem Hybrid-BLOBbox (Versione Sw 1.7.19) dal 12/12/11

nexus64 ha scritto:
Ciao Ercolino,problemi anche io con il decoder. Ho trovato nuovi canali ed alcuni li ho spostati nel cestino come ad esempio quelli di Dahlia non potendo sfruttarli.
Ad un certo punto non visualizzavo più alcun canale perchè mi diceva che il segnale d'antenna era troppo basso e passando al contenuto dell'hard disk esterno, su qualunque cosa non era possibile riprodurre perchè il formato era sconosciuto.
Spengo il decoder anche dal tasto on/off e tutto torna a posto. E' la seconda volta che lo fa nel giro di una settimana.
E' un difetto già noto? Grazie e ciao

Diciamo che quel problema che ad un certo punto ti dice nessun segnale ,può capitare anche se in modo veramente sporadico.

Che versione sw hai attualmente?
 
ERCOLINO ha scritto:
Quella del blocco all'accensione è una cosa nota ,ma si tratta di casi sporadici.

Che versione sw hai attualmente?
sicuramente l'ultima..la 1.2.41...ho provato ad aggiornare ma mi risponde che l'apparecchio e'gia' aggiornato..
conta cmq che ce l'ho appena tre giorni ed e' la prima volta che me lo fa..seguo con attenzione la situazione..per il resto ok..(mi tocco:icon_redface: )
grazie
 
Si la 1.2.41 è l'ultima ufficiale.

Stiamo testando le nuove versioni beta ,attualmente alla 1.3.6

Avevo messo Qui le novità della 1.3.x
 
ERCOLINO ha scritto:
Si la 1.2.41 è l'ultima ufficiale.

Stiamo testando le nuove versioni beta ,attualmente alla 1.3.6

Avevo messo Qui le novità della 1.3.x
..i tecnici telesystem sn al lavoro...
bene:D
 
Si, confermo. E' l'ultima versione del firmware perchè mi dice che il decoder è già aggiornato.
 
Ciao a tutti, non conosco bene il mondo dei decoder dtt, conosco solo myskyhd.
Questo Hybrid sembra molto interessante. Funziona in pratica come e forse meglio del myskyhd, vero?
Intendo per servizi aggiuntivi, possibilità di registrare, mettere in pausa, ecc.

Poi per Mediaset On Demand, andrebbe bene oppure loro richiedono il decoder specifico?
E' poi compatibile per i contenuti 3D?
 
Al primo post ci sono alcuni link ,compreso il manuale completo

Per Mediaset Premium ,bisogna comprare il decoder dedicato ,questo solo per i canali in chiaro ;)
 
Stand-by

Possibile che non si possa capire, a TV spenta, se la BB e' attiva o in risparmio energetico ?
Chi e' da poco passato al digitale ha l'abitudine di spegnere solo (!) la TV, lasciando spesso la BB accesa.... vabbé che tra "accesa" e "in risparmio energetico" non credo si risparmino molti watt...
 
io ho un problema abbastanza fastidioso con la mia blobbox: certe volte quando guardo una registrazione, il filmato continua a squadrettare nonostante il segnale sia sempre ottimo. e non cambia niente se spengo e riaccendo la blobbox e/o il disco. nemmeno se trasferisco la registrazione su chiavetta e la guardo su computer. ciò vuol dire che il problema è in fase di registrazione. qualcuno ha avuto esperienze simili?
 
segnalo anch'io un piccolo problema mentre riorganizzavo la lista canali...
una volta terminato non riusciva piu' a sintonizzare nessun canale,assenza di segnale..ho fatto "arresta" col telecomando e poi riacceso..tornato tutto normale..

EDIT:ho rifatto alcune prove effettuando sempre la riorganizzazione della lista canali..ebbene il blobbox si e' come impallato durante questa operazione..non dava l'anteprima dei canali ne' riusciva a sintonizzarli tant'e' che ho dovuto riavviare dal tasto posteriore in quanto poi,dopo averlo spento dal telecomando non si avviava..
 
Ultima modifica:
_Mario_ ha scritto:
...............
4) durante il riordino manuale dei canali, dopo un po' di su e giu', improvvisamente e' scomparsa la preview del canale selezionato. Anche uscendo dalla procedura di ordinamento, e posizionandomi su uno qualsiasi dei canali, come per guardare la Tv, la Hibrid diceva qualcosa come "segnale assente", "canale assente" o giu di li', come se il tuner fosse spento o l'antenna scollegata. E' bastato semplicemente spegnere l'interruttore e farla ripartire per risolvere il tutto.
................

a quanto pare non sono il solo :lol:
fortunatamente si tratta di un piccolo bug che riguarda una funzione che (speriamo...) non dovrebbe essere necessario utilizzare spesso....
decisamente piu' seccante e' l'impossibilita' di gestire i DVD in quanto la BB non riconosce gli IFO e quindi non apre i menu' ma si limita, al massimo, ad aprire un singolo vob per volta...... :icon_rolleyes: e l'impossibilita' di creare slideshow con le foto.....
insomma, urge un player multimediale (stile VLC per intenderci...) completo e ben fatto. Purtroppo, da quanto riportato nel change log, ho paura che il prossimo aggiornamento faccia ben poco in tal senso........
 
_Mario_ ha scritto:
a quanto pare non sono il solo :lol:
fortunatamente si tratta di un piccolo bug che riguarda una funzione che (speriamo...) non dovrebbe essere necessario utilizzare spesso....
decisamente piu' seccante e' l'impossibilita' di gestire i DVD in quanto la BB non riconosce gli IFO e quindi non apre i menu' ma si limita, al massimo, ad aprire un singolo vob per volta...... :icon_rolleyes: e l'impossibilita' di creare slideshow con le foto.....
insomma, urge un player multimediale (stile VLC per intenderci...) completo e ben fatto. Purtroppo, da quanto riportato nel change log, ho paura che il prossimo aggiornamento faccia ben poco in tal senso........

Sembra che nel prossimo aggiornamento disponibile in settimana, sarà possibile leggere i vob uno dopo l'altro in automatico saltando tutti i files diversi. Niente invece relativamente a slideshow che a me sembra una mancanza grave....
 
qualche novità per la lettura di file mkv con tracce audio multiple? Dovrebbero almeno fixare il bug che si verifica con file mkv con 3 tracce audio e cioè non viene riprodotto nessun flusso audio. In attesa di avere la possibilità del multi traccia sarebbe già positivo che almeno uno dei flussi venisse riprodotto.

esempio di file mkv con audio multi traccia:

audio 1# DTS 5.1 ITA
audio 2# AAC 5.1 ITA
audio 3# AAC 5.1 ENG

nessuno dei tre viene riprodotto.

thx
 
Ciao ragazzi, ormai sono parecchi giorni che sto guardando la blobbox e mi interessa, però ho alcune cose da chiedervi, intanto inizio da questa:
io ho un tv lcd philips vecchio del 2004, il primo pixel plus pagato una follia! Quindi non ho nessuna presa hdmi e nemmeno dvi, però ho la vga e guardando sul manuale d'uso può arrivare fino a 1080i di risoluzione. Se io collego la blobbox tramite un cavo HDMI-VGA posso vedere il 1080i? o fullhd? intendo un cavo normale, non quello con HD FURJ. GRAZIE.
 
Sono,oramai, praticamente convinto all'acquisto della BB. Domattina partirò per MediaWorld dove con buone probabilità dovrei trovarla. Che dite ? Faccio bene o me ne pentirò ? Considerando la mia passione per il tech in generale non credo, casa mia ne è sempre piena (c'è stato un momento in cui avevamo ben 8 tv, pur essendo solo in 3..... :)) e con tutti gli annessi e connessi......
 
Simonehd ha scritto:
io ho un tv lcd philips vecchio del 2004, il primo pixel plus pagato una follia! Quindi non ho nessuna presa hdmi e nemmeno dvi, però ho la vga e guardando sul manuale d'uso può arrivare fino a 1080i di risoluzione. Se io collego la blobbox tramite un cavo HDMI-VGA posso vedere il 1080i? o fullhd? intendo un cavo normale, non quello con HD FURJ. GRAZIE.

NO:eusa_naughty:
purtroppo anche io sono in questa situazione, se non peggio della tua perchè la mia vga non becca neanche a 720p, solo YcBcR me lo prende (il che mi fà chiedere: esiste qualcosa che sputa segnale YcBcR a 720p?si? cosa, 5 registratori sul pianeta terra....bah sich:eusa_wall:

in ogni caso non si puo perchè non esistono cavi hdmi->vga, in quanto sono due terminazioni completamente diversi: hdmi riceve un segnale video completamente digitale, mentre la vga solo analogico o analogico + colori digitali (ma il segnale video E' analogico), quindi nada, il max che puoi fare è mettere una scart->vga + audio....oppure il HDfury II

lo so è sconcertante ma è così
 
Indietro
Alto Basso