Nuovo Agg Sw Telesystem Hybrid-BLOBbox (Versione Sw 1.7.19) dal 12/12/11

grazie ercolino ,di la sul forum ufficiale e da un po che lo staff non rispondeva

saputa la notizia ci siamo "impauriti" pensando ad un abbandono e che la nostra blobbox stesse per andare in pensione tutto qui
 
Vedrai ,che qualcuno dello staff ,magari Pancrazio ,passa ,in questi giorni sicuramente per via dell'acquisizione saranno stati molto occupati ,quindi appena si sistema un piccolissimo bug sulla 1.7 beta ,vedrai che verrà resa pubblica ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Vedrai ,che qualcuno dello staff ,magari Pancrazio ,passa ,in questi giorni sicuramente per via dell'acquisizione saranno stati molto occupati ,quindi appena si sistema un piccolissimo bug sulla 1.7 beta ,vedrai che verrà resa pubblica ;)

sicuramente sara cosi grazie di nuovo
 
:mad:

io sono molto insoddisfatto di questo acquisto a questo punto: è passato un anno e la blobox è cresciuta di una fava: il changelog fà piangere per un prodotto "tutto in potenza" ma con molte falle BASILARI per un mediaplayer

(sottotitoli? televideo? mediaplayer-non-solo-video?registrazioni programmate??? etc etc etc la lista è lunga, dopo un anno troppo lunga)

mi aspettavo per un prodotto che uscendo sotto la stella di linux (e italiano pure, quindi niente litigate con un customercare che parla solo thailandese tipo:lol: ) fosse "aperto" mentalmente (si vabbè l'SDK me ne faccio una pippa io che non programmo, ma con un tunnel ssh ci giocavo molto più) almeno per ascoltare le richieste dei clienti, che inevitabilmente con queste premesse sono smanettoni, ma non si è voluto fare nulla, neanche proporre una "comunità" che ruoti attorno al prodotto con hack e personalizzazioni.
-ANCORA- devono essere rilasciati i sorgenti GPL...e stiamo ormai alla ver 1.7....direi scandaloso, tatticamente, lasciare passare un anno in un ambiente che in 5 mesi puo veder nascere un prodotto e vederlo sparire (goggle TV... per es)

si adesso arriva il browser webkit... WOW....ma minchi* è una TV, preferirei avere il televideo piu che navigare, anche perchè ormai un portatile o quantomeno un netbook ce l'ha anche il topogigio, quindi navigare dal divano non è certo l'esigenza primaria

son partiti con l'idea "facciamo un decoder con funzioni IP e ad oggi, ribadisco, 1 anno dopo Telesystem e 2 anni dopo un fallimento di partenership con telsey, ancora non ci sono i sottotitoli....

per altro, essendo molte caratteristiche scritte sulla scatola, ma non presenti, si puo anche riportare indietro 3 giorni prima della scadenza di garanzia....

mi dispiace ma ormai penso che TVblob ormai sia un solita fuffa all'italiana, tante chiacchere e poco arrosto, nonostante i tanti validi suggermenti degli utenti
il forum non ne parliamo, siamo sempre i soliti 4 gatti, non si fanno neanche piu vedere lo staff...boh non so che pensare...., se non qualcosa di mal gestito, visto che così hanno perso completamente l'hype del lancio

anche 'sta minki* di idea del disp Android..bene, bello, ma sò già che sarà qualcosa di incompleto, e -fondamentalmente- inutile, rispetto agli altri punti importanti -tipo vedere le foto con uno slideshow, invece che una ad una-



scusate lo spippolone, ma mi son girate le ball* che dopo 3 mesi torno a cercare delle novità e mi ritrovo in mano un aggeggio che ha aggiunto come funzioni "La Guida TV si rifà il trucco "...son tutte inutili limatine, il grosso del lavoro bisogna ancora farlo in pratica
 
Condivido in pieno quanto dici. Però allo stesso tempo il prodotto così com'è ora soddisfa i mie requisiti minimi, ovvero poter registrare il DTT , poter vedere divx, MKV,..., il tutto in HD. Questo era quello che cercavo e che ho trovato. Tutto il resto è un di più che se c'è bene, altrimenti non me ne faccio un cruccio. Dimenticavo un'altra delle funzioni che uso spesso, il torrent, che, certo se mettessero almeno la pausa,...., ma giá così mi aiuta parecchio.

Tutto questo per dire che non tutti gli utenti sono così esigenti, vorrei anch'io vedere utilizzare le potenzialità del prodotto, e sono fiducioso (lo sono per natura....), ma giá così per i miei gusti siamo abbondantemente tra il 7 e l' 8, volendo dare un voto.
 
Vedrete che Pancrazio entro domani scriverà ,comunque vi assicuro che lo sviluppo sw sta continuando e prossimamente verrà rilasciata la 1.7 ufficiale.

E' rimasto da sistemare un bug che blocca all'avvio il decoder

Il problema è con alcuni router
 
Ciao ragazzi, io credo ancora in Pancrazio e company, anche perchè in questo anno che sono nel forum ho avuto la possibilità di parlarci varie volte e mi ha sempre detto che la Bb si svilupperà, io ci credo! Abbiamo un po di pazienza e vedremo! Io ho fatto molta pubblicità a suo tempo per la Bb e qualche mio amico l'ha acquistata, anche perchè parliamo di un decoder da 200 euro, non sono pochi! Quindi andrà avanti lo sviluppo, Pan mi ha promesso varie implementazioni nel tempo, non se le può rimangiare!
 
Simonehd ha scritto:
Ciao ragazzi, io credo ancora in Pancrazio e company, anche perchè in questo anno che sono nel forum ho avuto la possibilità di parlarci varie volte e mi ha sempre detto che la Bb si svilupperà, io ci credo! Abbiamo un po di pazienza e vedremo! Io ho fatto molta pubblicità a suo tempo per la Bb e qualche mio amico l'ha acquistata, anche perchè parliamo di un decoder da 200 euro, non sono pochi! Quindi andrà avanti lo sviluppo, Pan mi ha promesso varie implementazioni nel tempo, non se le può rimangiare!

guarda pure io spero ancora in un colpo di reni, forse questo browser con webkit è un punto chiave e migliorerà anche il resto del macchinario, dico solo che mi è preso lo sconforto ad un anno esatto dall'acquisto, tirare le somme sul changelog (totale, dalla 1.0xyz ad oggi) e vedere che molte, moltissime cose consistono in limatine, perfezionamenti di svariati ambiti della macchina ma ci sono ancora grandi assenti.....assenti BEN segnalati in forum. :sad:

il problema qui non è tanto "la 1.7 porterà Cosa", ma il trend in generale....c'è poca crescita e di questo passo la macchina adempierà i suoi ambiziosi compiti solo tra 3 anni....praticamente quando sarà "obsoleta"
non sono una persona super esigente, la box l'ho presa, altrimenti mi facevo in casa un HTPC....solo che speravo di vedere o una apertura sul codice (in modo che anche esterni potessero sopperire alle mancanze) o una velocità di sviluppo maggiore....ma pare tutto lento...tutto qui

la speranza è l'ultima a morire ;)
 
Scusami Ercolino, per caso hai notizie in merito alla nostra Bb? Almeno sapere se il team c'è e ci sarà ancora, insomma avere un po di certezze, penso che se lo meritiamo essendo clienti di un prodotto che hai vinto il premio Gold di una rivista! Grazie.
 
Lo sviluppo va avanti.

Per fine anno dovrebbe arrivare la versione 1.7 ufficiale per tutti

Si stanno facendo gli ultimi test ;)
 
Indietro
Alto Basso