Nuovo Agg Sw Telesystem Hybrid-BLOBbox (Versione Sw 1.7.19) dal 12/12/11

A dire il vero sul forum ufficiale ,nessuno ha ancora scritto nulla di ufficiale :)

In questo momento diciamo che siamo in fase di stallo ,appena ci saranno novità vi faccio sapere
 
Ciao,ma allora si può star tranquilli sull'uscita di un FW che sia piu' stabile dell'ultimo?
Azz l'ho comprato io ed è andato in ...:mad:
 
Allora la situazione è questa ,per i prossimi mesi sono previste release di Manteinance e bugs fixing ,riguardo a nuove implementazioni per il momento diciamo che bisogna aspettare. ;)

Il prodotto comunque non viene abbandonato tranquilli ,per il momento godiamoci la blobbox e continuate a segnalare eventuali problemi rilevati ,in modo dettagliato ;)
 
Buona sera ho 3 televisori in casa 2 con decoder incorporato e uno con BLOBbox oguno in una stanza differente. I televisori con il decoder incorporato hanno un ottimo segnale su tutti i canali mentre con BLOBbox vedo tutti i canali tranne i canali rai, nello specifico rai 1 rai 2 rai 3 soffrono di disturbi del segnale alcune volte si abbugliano del tutto. Mi domandavo visto che su 2 televisori prendo perfettamente la rai BLOBobx soffrisse di qualche problema di ricezione? C'è la maniera di ricercare manulamente i canali? Ho aggiornato il decoder all'ultimo firmware. Grazie
 
Devi verificare bene l'impianto ed in particolare la derivazione del segnale nelle varie stanze.

Sicuramente dove c'è la blobbox il livello segnale è leggermente più basso
 
ERCOLINO ha scritto:
Allora la situazione è questa ,per i prossimi mesi sono previste release di Manteinance e bugs fixing ,riguardo a nuove implementazioni per il momento diciamo che bisogna aspettare. ;)

Il prodotto comunque non viene abbandonato tranquilli ,per il momento godiamoci la blobbox e continuate a segnalare eventuali problemi rilevati ,in modo dettagliato ;)

Ciao Ercolino, ma è un po' vago "i prossimi mesi". Due, tre, quattro, cinque, sei...

Comunque direi molto male :eusa_wall:, ok il browser che è sicuramente più complesso da implementare... però dai almeno il teletext e i sottotitoli che sono la base per un decoder dtv. Almeno la lettura degli .srt.
Che possiamo dire... vabé.

Se puoi cerca di capire se esiste una data per una release importante. Ma prima della fine del mondo :D arriva il browser?

Possibilità di custom firmware non se ne parla? Il progetto BB dovrebbe diventare un po' più open se vuole diffondersi a macchia d'olio. In giro è pieno di gente "sgamata" che sa programmare, chissà cosa potrebbero far diventare la BB. Il blobkit è limitato, bisogna dare agli utenti l'accesso alla macchina. Android lo fa da anni e allunga la vita dei dispositivi, tra l'altro legalmente. Archos per esempio dà la possibilità di montare rom cucinate, a scapito della garanzia che, montando il boot per sviluppatori, si perde.
 
ERCOLINO ha scritto:
Devi verificare bene l'impianto ed in particolare la derivazione del segnale nelle varie stanze.

Sicuramente dove c'è la blobbox il livello segnale è leggermente più basso
senza chiamare un antennista che verifiche posso fare da me?
 
Potresti anche provare teoricamente con un decoderino (che sia sempre quello) e verificare il segnale su ogni presa d'antenna, comunque se il problema c'è l'antennista te lo risolve.
 
non ho altri decoder da provare ma posso spostare un tv dal 22 pollici con decoder incorporato per prova
 
Un pò scomoda come prova....

Se vuoi continuare sull'argomento ti consiglio di aprire un 3d su DTT tecniche, cercando di spiegare dettagliatamente il tuo impianto d'antenna, derivazioni ecc. ;)

Questo 3d è per aggiornamenti ed eventuali bug riscontrati nel decoder
 
ryan78 ha scritto:
Ciao Ercolino, ma è un po' vago "i prossimi mesi". Due, tre, quattro, cinque, sei...

Comunque direi molto male :eusa_wall:, ok il browser che è sicuramente più complesso da implementare... però dai almeno il teletext e i sottotitoli che sono la base per un decoder dtv. Almeno la lettura degli .srt.
Che possiamo dire... vabé.

Se puoi cerca di capire se esiste una data per una release importante. Ma prima della fine del mondo :D arriva il browser?

Possibilità di custom firmware non se ne parla? Il progetto BB dovrebbe diventare un po' più open se vuole diffondersi a macchia d'olio. In giro è pieno di gente "sgamata" che sa programmare, chissà cosa potrebbero far diventare la BB. Il blobkit è limitato, bisogna dare agli utenti l'accesso alla macchina. Android lo fa da anni e allunga la vita dei dispositivi, tra l'altro legalmente. Archos per esempio dà la possibilità di montare rom cucinate, a scapito della garanzia che, montando il boot per sviluppatori, si perde.

Approvo. Vedi Dreambox
 
ERCOLINO ha scritto:
Allora la situazione è questa ,per i prossimi mesi sono previste release di Manteinance e bugs fixing ,riguardo a nuove implementazioni per il momento diciamo che bisogna aspettare. ;)

Il prodotto comunque non viene abbandonato tranquilli ,per il momento godiamoci la blobbox e continuate a segnalare eventuali problemi rilevati ,in modo dettagliato ;)

Riuppo il mio post ,per sottolineare ,che la risposta che ho messo ,deriva da un mio colloquio direttamente con Telesystem ,giusto per precisare ,visto che ho notato un po' di confusione da altre parti :)

Anche Telesystem ha un suo reparto di sviluppatori interni
 
Ho fatto il test ho provato a mettere la tv con decoder incorporato alla presa dell'antenna del BLOBbox e riesco a vedere perfettamente la rai :mad: poi ho provato a mettere il BloBbox in un altra stanza con il risultato che la rai si vede sempre con alcuni distrubi ma meglio... Io avrei tratto queste conclusioni: Nella stanza del BLOBobx c'è meno segnale in piu' è piu' sensibile rispetto a quelli incorporati. Prima di vendere il BLOBbox e di acquistare una tv con decoder provero' a chiamare l'antennista. Se avete qualche suggerimento lo accetto volentieri
 
Fai sistemare bene l'impianto e vedrai che non avrai problemi con la blobbox ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Fai sistemare bene l'impianto e vedrai che non avrai problemi con la blobbox ;)

cmq è noto e testato che la blobbox sia un po' sorda :D

io in sti giorni sto avendo dei prob in tal senso, i mux rai si vedono male o non si vedono, registrando le mediaset, nonostante a video sia tutto di ottima qualità, le registrazioni hanno spesso grossi disturbi a video, prolungati che durano anche parecchi minuti ecc (potenza e qualità segnalae al massimo) .. peccato però che gli altri due decoder DEC551 e Strong 5222 e la TV tutti collegati alla stessa antenna, anzi alla stessa presa, non abbiano alcun problema di visione ne di registrazione. Il segnale è cmq ottimo ed analogo a quello che ho sempre rilevato su questo impianto.

Purtroppo al momento la blobbox è una promessa mancata che fallsice su cose che decoder da 30€ fanno benissimo. E certe funzionalità dei decoder da 30€ non le ha neanche..

il discorso che lo sviluppo continua e che ci saranno nuovi agiornamenti mi sta bene ma solo se si parte da una base valida, se devo aspettare MESI per avere funzionalità quasi banali per un decoder o per un multimedia player e che sono già presenti in tutti i prodotti già sul mercato da ANNI, mi chiedo quanto si dovrà aspettare per le funzionalità avanzate che farebbero della blobbox qualcosa di veramente innovativo e che non farebbe altro che rispettare le promesse fatte. Ricordiamoci sempre che cmq l'abbiamo pagata non poco e che ancora non è assolutamente maturo come progetto, è ancora in fase di sviluppo quasi embrionale (in rapporto alla potenzialità)

sono un po' deluso dalla blobbox, è come a scuola, è intelligente ma non si applica :D:eusa_wall:

>bYeZ<
 
problema registrazioni

salve a tutti, vorrei sottoporvi un problema che ho notato oggi sperando che voi capiate qualcosa più di me. In pratica ho visto che la blobbox non riesce più a registrare alcuni canali, in particolare (solo) quelli contenuti nei mux di canale italia italia e di tlc: quando premo il bottone rosso appare il pallino di registrazione per qualche istante e poi scompare, mentre sulla lista delle registrazioni mi esce "registrazione fallita". Tra l'altro è un problema nuovo e che non credo dipenda dall'ultimo aggiornamento (che ho effettuato lo stesso giorno del rilascio) perché nell'hard disk ho una registrazione di uno di questi canali datata 18/12. Ho provato più volte a riavviare, ho risintonizzato tutti i canali, ho cambiato l'uscita tv da pal a ntsc, ho provato con un altro disco ma niente. A questo punto credo che dipenda direttamente da come trasmettono questi canali, visto che con tutti gli altri non ho nessuna difficoltà, è possibile? Anche voi avete questo problema? Grazie (e scusate se mi sono dilungato troppo).
 
Ho fatto la prova di registrazione solamente sul mux Canale italia per circa 30 sec. e la registrazione è OK

Per qualche istante quanto tempo intendi?

Non ho mai provato ad escludere e poi rimettere l'hdd, se è fattibile (dovrei vedere) si potrebbe provare una classica penna usb e vedere se registra correttamente il canale.
 
Indietro
Alto Basso