Nuovo Agg Sw Telesystem Hybrid-BLOBbox (Versione Sw 1.7.19) dal 12/12/11

Benvenuto

No mi dispiace niente Mediaset Premium


@FreeMan

La tastiera sarà molto utile ,quando ci sarà un vero browser :)

Ciao ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

No mi dispiace niente Mediaset Premium


@FreeMan

La tastiera sarà molto utile ,quando ci sarà un vero browser :)

Ciao ;)
Grazie Ercolino..quindi dici che non è prevista l'uscita di un modello con tali caratteristiche?
Allora non esiste niente con le stesse caratteristiche del BB ma che sia compatibile premium hd?
 
ocitlec ha scritto:
se windows lo vede, non lo so, prova, è un hard disk esterno, non è una casa da spostare, poi se dici che hai il portatile, o sposti hard disk o sposti portatile, puoi fare quello che vuoi
ciao


no windows si accorge della periferica USB ma oltre all'installazione del driver non va... vedro' col manuale se riesco a sbloccare sta situazione

grazie a tutti e auguri di buona fine 2011 e buon 2012!!
 
ERCOLINO ha scritto:
@FreeMan

La tastiera sarà molto utile ,quando ci sarà un vero browser :)

sicuramente... cmq io già ora la uso abbstanza per editare i titoli delle registrazioni e in tutti quei casi in cui c'è cmq da inserire del testo, youtube ecc.. già ora è comoda e in futuro lo sarà sicuramente ancora di +

sempre che non resti un'opera incompiuta, questa blobbox... ha un potenziale altissimo ma è stata sviluppata molto poco e lentamente.

>bYeZ<
 
baldozzo ha scritto:
no windows si accorge della periferica USB ma oltre all'installazione del driver non va... vedro' col manuale se riesco a sbloccare sta situazione

grazie a tutti e auguri di buona fine 2011 e buon 2012!!
Se ho ben compreso, tu vuoi accedere al disco da windows; per fare ciò devi usare il programma "ext2explore" per vedere la partizione e le cartelle da dove prelevare il file. La blobbox formatta il disco in ext3 (file system per linux) che windows non può vedere in modo nativo; per questo motivo ti serve quel programma.
 
se volete scaricare i file dalla blobbox al pc vi consiglio di passare dall'interfaccia web tramite indirizzo ip dal vostro browser:

http://ip-blobbox/argo/storage/index.html

Web Console » Media Archive » Media

da qua ho notato che va meglio nei trasferimenti. Toccati gli 11,2MB/s su rete cablata


oppure scollegate il disco, lo attaccate ad un pc win o linux e ve li passate così, con win serve ext2fsd

buon anno :icon_bounce:
 
io vado fortissimo con la condivisione win, come detto 9/10mb fissi

nettamente + comodo che passare per il browser imho :D

>bYeZ<
 
mi sono letto tutta la discussione e vorrei porrvi delle domande,
con questo decoder e` possibile vedere le tv che trasmettono su internet?
mi spiego meglio , la mia ragazza guarda dei canali di una tv straniera sul pc e possibile farlo con questo decoder?
in casa ho gia` 3 chiavette per connetere il pc al ruter in wifi posso usare una di quelle oppure devo prendere quella consigliata?
qualche mese fa Ercolino scriveva che la lista di quelle compatiili si sarebbe allungata ma poi non ho letto piu` notizie in merito.
 
Ci sono alcuni siti che ripropongono streaming di tv via web (vedi blobboxwold.com ad esempio) le pagine web mi pare che vengano create tramite kit appositi.
Se non ora con l'implementazione del nuovo browser dovrebbe semplificare di molto la navigazione intenet e i vari streaming.
 
allora aspetto l'uscita dell'aggiornamento, mentre per la connessione wifi si possono usare altre chivette?
 
Allora vorrei segnalare vari problemi che sono nati in due-tre giorni.
Ieri sera non si spegneva con arresta. ho dovuto spegnere dal tasto posteriore!
Oggi guardavo Youtube e improvvisamente si è riavviata.
Ora in questo momento, con registrazione programmata in atto su italia 1, dopo che l'ho lasciata con lo screen saver per circa 30 minuti, non mi fa vedere nessun canale, schermo nero!!!! Quindi non so se sta registrando!!!
Eppure provando su altra tv i canali li vedo tutti.
Segnalo anche un altro problema (dove ho gia aperto una discussione), faendo la ricerca canali, Virgin e Nuvolari non sono più al loro posto, ma sono n fondo alla lista dopo i numeri 851.

Di questi problemi non ne ho mai avuti, ma mi chiedo perchè ogni tanto ci sono questi GROSSI BUG sempre nuovi?
 
vorrei solo segnalare che quest'anno escono dispositivi tipo questo evidenziando il fatto che costeranno 25$ circa e avranno un browser decente e funzionale... cosa aspettano al BB center a buttar fuori sto cavolo di browser?
Tra un po' il browser ce lo ritroviamo negli orologi.

p.s. l'hw di quel robo è inferiore a quello della BB e fa le stesse cose a parte il DTT che manca a livello hw.

allora arriva o no una data finale?.... siamo senza speranza.
 
Salve,
facendo un veloce riepilogo della vicenda, sarebbe bello fare un elenco delle funzionalità promesse e ancora non soddisfatte dalla BBlox:
-webkit
-miglioramento del supporto dei DVD (sottotitoli, lingue, etc)
-supporto sottotitoli .srt
-televideo
-funzione registrazione da remoto
-risoluzione dei problemi con DLNA dell'ultimo fw
-supporto RaiReplay
-applicazione PopCornTV

e dimentico senz'altro molte altre cose.
SOno stati impegnati nella fusione con Minerva negli ultimi mesi, va bene. Ma adesso proseguiranno o no con lo sviluppo?
basta saperlo così uno si mette col cuore in pace in un senso o nell'altro..
 
grazie ercolino, tu sei l'unica garanzia, perchè i ragazzi di tvblob sono ormai latitanti da tempo sul forum ufficiale, con l'eccezione unica di Dario.

Purtroppo sai cosa c'è? Da marzo aprile hanno cominciato a promettere promettere e promettere, solo che nel secondo semestre in sostanza è uscito un solo aggiornamento (1.6.12) valido con la novità della guida tematica, mentre l'1.7.19 ha la bella cosa dell'app android, ma ha reso meno stabile la bbblox.

Siccome la bblox ha un buon hardware brucia maledettamente vedere che lo sviluppo procede così a rilento, o che cmq lo sviluppo non proceda su una piattaforma aperta (anche se siamo su linux).

Non ci resta che attendere e sperare che la 2.0 arrivi presto..
 
Finalmente ragazzi..da ieri felice posessore di BlobBox ;-))
Adesso vorrei cominciare a smanettarlo un pò...
primo aggiornamento FW,che non ho ben capito se si può fare scaricando l'aggiornamento su una pendrive ed installarlo da li,oppure se devo comprarmi una TL-WN821N (unica supportata)cosi da collegarlo wifi al mio router.questa scheda però non riesco a trovarla qui in zona ma solo on-line allora sono indeciso se prendere il telesystem wi-lly 0.1 40€ che trovo in zona oppure provare con schede wifi di altre marche ma di costo inferiore
Grazie
 
Ultima modifica:
megalo72g ha scritto:
Finalmente ragazzi..da ieri felice posessore di BlobBox ;-))
Adesso vorrei cominciare a smanettarlo un pò...
primo aggiornamento FW,che non ho ben capito se si può fare scaricando l'aggiornamento su una pendrive ed installarlo da li,oppure se devo comprarmi una TL-WN821N (unica supportata)cosi da collegarlo wifi al mio router.questa scheda però non riesco a trovarla qui in zona ma solo on-line allora sono indeciso se prendere il telesystem wi-lly 0.1 40€ che trovo in zona oppure provare con schede wifi di altre marche ma di costo inferiore
Grazie

Non ho resistito all'attesa :D oggi ho preso il wi-lly 0.1 fatto collegamento per altro semplicissimo e viaaaaa
sono molto contento di questo decoder!!
 
ERCOLINO ha scritto:
Lo sviluppo prosegue ,appena ci saranno novità ,vi faccio sapere ;)
Scusa l'intromissione.
Caro Ercolino, come fai ad esser certo che ci saranno evoluzioni e sviluppi?
Le voci dal forum ufficiale sono negative.

Nergia
 
Indietro
Alto Basso