Nuovo Agg Sw Telesystem Hybrid-BLOBbox (Versione Sw 1.7.19) dal 12/12/11

Chiarimenti e cose che vorrei avere

Ri-ciao a tutti, mi sono trasferito anch'io dal vecchio forum e vorrei qualche delucidazione (in realtà mi sembra già di avere le risposte, ma tentiamo...).
Al supporto chiederei essenzialmente questo:
il prodotto Blobbox verrà mantenuto così com'è o si procederà ad una implementazione/rilascio di futuri aggiornamenti anche minimi;
nel caso visto che ritengo per il mio uso la BB ancora valida, mi piacerebbe sapere se è previsto l'implementazione del famoso browser che ci era stato promesso, visto che a mio modo di vedere è una delle pecche del prodotto.
Per il resto (ho risparmiato la premessa, ma non posso esimermi da questa ultima constatazione) non posso che esprimere tutto il mio rammarico per un prodotto che potenzialmente poteva e può dare ancora molto; tralasciando poi il disappunto verso Pancrazio & co. i quali hanno sempre promesso e poco mantenuto :eusa_naughty: (addirittura era stato detto sul forum precedente che era in beta tester Skype per BB). Ricorderei a lor signori che la rete fortunatamente ha una memoria molto + lunga di noi umani!
Un grazie infine ad Ercolino, a chi fa si che la BB viva ancora ed al forum attuale per l'onestà e professionalità dimostrata.

P.S. anch'io mi accodo affinchè vengano rilasciati i sorgenti, chissà che nn possa essere un bene per noi Blobbisti!
 
Divino ha scritto:
Viste le specifiche avute (a registrare è il secondo decoder ed è meno sensibile) è possibile che capiti solo su canali "border-line" che si vedono "per grazia ricevuta" (che in digitale può essere comunque ok) con il primo decoder mentre col secondo hanno scarso segnale?

per quanto mi riguarda non c'è alcun problema di segnale basso, ho le barre praticamente sempre piente. Quindi la causa/scusa non può essere uno scarso segnale unito ad una + bassa sensibilità del tuner dedicato alla registrazione

>bYeZ<
 
gabtze ha scritto:
* HDMI
- quando la BBox è in stand-by e il televisore viene spento se poi si riaccende il televisore e di seguito la BBox questa parte correttamente ma non "manda" il segnale di ri-accensione via HDMI alla TV che quindi rimane con lo schermo nero/spento; mi tocca (ogni volta!!) staccare e riattaccare il cavo HDMI dalla BBox per poter far "accendere" lo schermo. Il problema non si verifica se si spegne e poi riaccende la BBox sia tramite tasto fisico o spegnimento completo da telecomando. Avevo aperto una segnalazione al Supporto che ha confermato il problema per alcuni televisori dicendo che l'avrebbe risolto in una una futuro aggiornamento...!

Che tv hai esattamente?


Quello dell'HDMI è un problema che può succedere e succede anche con altri decoder ,compreso lo sky box.

Tempo fa erano molte le segnalazioni di problemi tra gli sky box con alcune tv.
 
FreeMan ha scritto:
per quanto mi riguarda non c'è alcun problema di segnale basso, ho le barre praticamente sempre piente. Quindi la causa/scusa non può essere uno scarso segnale unito ad una + bassa sensibilità del tuner dedicato alla registrazione

>bYeZ<

Guarda questo vale per qualunque decoder /tv , non affidatevi troppo a quello che segnalano le barre ,visto che ogni decoder può segnare cose diverse.

Il segnale va misurato con strumentazioni adeguate ,che visualizzato tutti i dettagli del segnale.

In un segnale digitale,la cosa importante non è tanto il livello di segnale ,ma la qualità ed in particolare il BER

Vi racconto cosa mi è successo a me quando ho provato la blobbox appena uscita.

Ho iniziato i vari test e nonostante il segnale e qualità (quella che visualizzavano i decoder )era perfetta su tutti i decoder ,con la blobbox ,mi capitava che su 2 Mux ,mi dava l'avviso di assenza segnale (quando in realtà c'era) ,cosi ho fatto alcune prove ed ho scoperto che mettendo un attenuatore da 18dB ,i suddetti due Mux si vedevano regolarmente ,cosi ho segnalato subito il problema ,scaricando i vari log dal decoder ,alla fine si è riusciti a trovare una quadra con una nuova versione sw.

In questo modo li riuscivo a vedere anche levando l'attenuatore da 18dB ,il problema era però risolto in parte ,perchè ogni tanto il problema si presentava random, beh alla fine dopo qualche mese ,si è bruciato l'amplificatore dell'impianto condominiale ,è stato semplicemente sostituito ed il problema è sparito del tutto.

Questo per farvi capire che per varie circostanze era l'amplificatore ,che mandava qualche segnale sporco solo su due frequenze che metteva in crisi il tuner.

Come vedete le problematiche possono essere moltissime ,dire che il segnale e qualità sono buoni ,affidandosi alle barre dei decoder vuol dire tutto ,come niente ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Guarda questo vale per qualunque decoder /tv , non affidatevi troppo a quello che segnalano le barre ,visto che ogni decoder può segnare cose diverse.

Il segnale va misurato con strumentazioni adeguate ,che visualizzato tutti i dettagli del segnale.

In un segnale digitale,la cosa importante non è tanto il livello di segnale ,ma la qualità ed in particolare il BER

Come vedete le problematiche possono essere moltissime ,dire che il segnale e qualità sono buoni ,affidandosi alle barre dei decoder vuol dire tutto ,come niente ;)

ma sicuramente.. però con gli altri miei 3 decoder (tutti di marca e tipologia diversa oltretutto.. spaziando dai 30 ai 200€) non ho alcun problema, e sempre per quanto possa valere ma cmq qualcosa vale altrimenti leviamole ste barre, tutti i valori di potenza/qualità del segnale vengono rilevati uguali con tutti i decoder... ora, se SOLO la BLOBbox mi crea di questi problemi tendo a dare la colpa a lei e alla sua scarsa adadttabilità ai vari tipi di segnale. (oltretutto da me la centralina condominiale è stata cambiata non poco tempo fa quindi difficile pensare che sia rotta.. e nelle varie assemble di condominio non ho sentito condomini lamentarsi per problemi con l'impianto)

Senza contare che oltretutto è stato detto che questo mio esatto tipo di problema era già saltato fuori in precedenza e senza che se ne fosse capita la vera natura.

>bYeZ<
 
nandux ha scritto:
Ricorderei a lor signori che la rete fortunatamente ha una memoria molto + lunga di noi umani!

Infatti è per questo che hanno fatto sparire il forum! :eusa_naughty:
 
gabtze ha scritto:
* player-multimediale
- non supporta i sottotitoli
- non supporta (non si può scegliere) la traccia audio (in presenza di più tracce audio riproduce sempre e solo la prima)
- non supporta lo slideshow automatico delle immagini (per vedere più immagini in una cartella si deve deve aprirne una alla volta manualmente)
A questo aggiungo altre due cose per me fondamentali:

- mancanza di poter impostare registrazioni settimanali
- impossibilità di raggiungere il box da rete esterna per impostare registrazioni... MyBlobBox non era nato anche per questo????

Ci sarebbe anche il discorso di poter ascoltare canzoni in modalità random ma a questo posso rinunciare!

Ciao a tutti!
 
Vorrei segnalare nel TVPORTAL il servizio TRAFFICO REAL TIME non funzionante! Da sempre errore di connessione, grazie mille!!!
 
Cast75 ha scritto:
A questo aggiungo altre due cose per me fondamentali:

- mancanza di poter impostare registrazioni settimanali
- impossibilità di raggiungere il box da rete esterna per impostare registrazioni... MyBlobBox non era nato anche per questo????

Ci sarebbe anche il discorso di poter ascoltare canzoni in modalità random ma a questo posso rinunciare!

Ciao a tutti!
... Aggiungo tutta la parte internet che funziona male ..con quel browser ridicolo.
In specifico .... My skygo ... Si potesse utilizzare sarebbe il metodo per vedere sky in bbox
Rai.tv ...inusabile
Possibilità di registrare flussi in streaming da rete

E i sorgenti in maniera tale che sia garantito almeno uno sviluppo unofficial
 
ERCOLINO ha scritto:
Per tutti:Vorrei capire quali sono esattamente le delusioni che avete dalla blobbox ,giusto per capire un po' ;)

In primis NON è vero che le registrazioni funzionano perfettamente... solo negli ultimi giorni mi sono ritrovato una registrazione PERSA (il solito ERRORE INTERNO) ed una IRRIPRODUCIBILE perchè di formato sconosciuto (???).

Inoltre, premesso che a me di internet sul TV non importa nulla ne dei servizi online (anche perchè digitare sul telecomando pidocchioso e mal fatto è assurdo) l'unica cosa che mi intressa è la videoregistrazione. Le mancanze (e le promesse mancate) sono molte... se ci tieni e se ti serve te le elenco..
 
Alternative

So che non dovrei chiederlo qua... ma sapendo come andra' a finire con la BB mi sto guardando attorno... qualcuno di voi ha avuto esperienze con la DreamBox? Il progetto ENIGMA2 mi sembra molto interessante, e soprattutto VIVO...

http://www.dream-multimedia-tv.de
 
AlbertoNanni ha scritto:
Possibilità di registrare flussi in streaming da rete/QUOTE]

tempo fa, seguendo una guida trovata su internet sono riuscito a mandare alla BB un qualsiasi flusso audio/video tramite vlc, l'unico problema è che la BB effettua un download e quindi non lo riproduce durante la ricezione... utile per qualcosa e non per qualcos'altro...
 
Situazione Generale ?

Mi serve un "box" per vedere video locali, Vimeo e You tube e qualche registrazione. Possibile che non ci sia qualcosa di decente ed economico che lo fa ??
Sono indeciso fra comprare una bbox usata o farmi da solo un pc apposta ma poi mi scoccia lasciarlo sempre acceso dato che registro poco.
Cosa mi consigliate senza spendere + di 200 ? dei piccoli problemi o delle features mancanti posso anche fregarmene, anche se la mancata evoluzione di questo progetto è una bruttissima cosa...
Avrei comprato ad occhi chiusi altrimenti.
 
Off topic ??

VIANELLO_85 ha scritto:
Restiamo nell'ambito della blobbox ;)

Ma noi siamo nell'ambito della BB... stiamo discutendo di tutti i problemi e le mancanze di un prodotto, di come il futuro del suddetto prodotto sia inesistente e ci si domanda, in modo del tutto giustificato secondo me, di quali siano le esperienze degli utenti con prodotti simili, a titolo di confronto..
Se è il confronto che si vuole evitare allora invito tutti i beta-sfigati (e non) a scrivermi privatamente per condividere eventuali esperienze con altri decoder:
 
Niente mail, gli spammer sono sempre in agguato, in caso mp

Comunque direi di concentrarsi sulla blobbox, visto che il 3d è apposito.
 
prtiller ha scritto:
Ma noi siamo nell'ambito della BB... stiamo discutendo di tutti i problemi e le mancanze di un prodotto, di come il futuro del suddetto prodotto sia inesistente e ci si domanda, in modo del tutto giustificato secondo me, di quali siano le esperienze degli utenti con prodotti simili, a titolo di confronto..
Se è il confronto che si vuole evitare allora invito tutti i beta-sfigati (e non) a scrivermi privatamente per condividere eventuali esperienze con altri decoder:
ti quoto al 100 per 100....di questo passo tra sei mesi della BB non sapremo proprio più cosa dire ....e chiuderanno anche questo forum (inaudito aver chiuso un anno di forum ufficiale ..)......:eusa_wall: nell'ambito della BB non vedo perchè non parlare di come sostituirla visto che ha disatteso le nostre aspettative!!! (potremmo aprire una sezione in merito??) Ringrazio comunque di cuore chi su Digital Forum gestisce questo forum di assistenza.
 
Login a chili TV

Ciao a tutti,

Sono nuovo del forum e ho appena acquistato il bb.....

Mi dispiace per come si stanno mettendo le cose; comunque vorrei cercare di sfruttarlo al meglio.

Volevo chiedervi se sapete come effettuare il login alla chili.tv per poter vedere i film a pagamento che offre.

In alternativa avete qualche altro modo o sito da consigliarmi per vedere film serie TV (nuove), anche a pagamento, sul BB?

Grazie
Bye
Zando
 
Indietro
Alto Basso