Nuovo Agg Sw Telesystem Hybrid-BLOBbox (Versione Sw 1.7.19) dal 12/12/11

Blobbox remote app

Salve a tutti, sono un nuovo inscritto del forum, e nuovo possessore della bb.
Sono rimasto piacevolmente sorpreso dalle ottime capacità della bb.
L'unico problema che per adesso ho riscontrato , è nel collegarla all'applicazione android bb remote.
Gentilmente, mi potreste indicare il procedimento giusto, perchè nonostante io creda di capire cosa mi viene chiesto, in sostanza non riesco ad effettuare il collegamento con l'ip della bb. il messaggio di errore che mi appare sul cell dice : Non riesco a comunicare con la bb con ip ( qui i numeri ip ) . controlla l'indirizzo ip e la configurazione della bb.

Bo, forse sbaglio qualcosa.
Accetto consigli, e ringrazio in anticipo.
 
Filospinato ha scritto:
Salve a tutti, sono un nuovo inscritto del forum, e nuovo possessore della bb.
Sono rimasto piacevolmente sorpreso dalle ottime capacità della bb.
L'unico problema che per adesso ho riscontrato , è nel collegarla all'applicazione android bb remote.
Gentilmente, mi potreste indicare il procedimento giusto, perchè nonostante io creda di capire cosa mi viene chiesto, in sostanza non riesco ad effettuare il collegamento con l'ip della bb. il messaggio di errore che mi appare sul cell dice : Non riesco a comunicare con la bb con ip ( qui i numeri ip ) . controlla l'indirizzo ip e la configurazione della bb.

Bo, forse sbaglio qualcosa.
Accetto consigli, e ringrazio in anticipo.
hai verificato che la tua bb consenta l'accesso remoto? andando su utenti esperti>rete>accesso remoto via pc, devi mettere la spunta su Abilita accesso da pc, altrimenti non funziona. In più ti consiglio di impostare un ip fisso (sempre su rete>configurazione ip, togli la spunta a dhcp e magari metti nell' ultimo quadratino dell'indirizzo ip un numero più grande) in questo modo non dovrai star lì a riconfigurare tutto ogni volta che spegni il router o il decoder:D
 
Ultima modifica:
Mitico

Grazie mille gisozar, tutto perfetto.
Avevo direttamente saltato il passaggio.
Adesso il remote mi si collega.
Grazie ancora
 
Podcast e preferiti

Ok, neanche a distanza di mezza giornata, rispetto alla mia prima domanda, eccomi qui con altri dubbi amletici.
il caso di oggi è il seguente : dal sito myblobbox ho aggiunto My links e Podcast.
Il procedimento da pc mi è sembrato comprensibile ed immediato, ma, evidententemente qualcosa mi è sfuggito.
Infatti, nonostante su myblobbox appaiano i siti aggiunti su my links, e i podcast aggiunti, una volta sulla bb, non trovo i podcast nella apposita sezione né i links in my links.
In mylinks sulla bb addirittura mi si apre la pagina che dice che se non ho ancora un account devo andare su myblobbox.com e inserire il primo lik. Chiaramente l'account lo ho , e i links li avrei gia messi.
Quindi rimango in attesa , con la speranza che qualcuno mi dia l'anello mancante che mi permetta di completare l'operazione.
Ringrazio in anticipo, e mi scuso per le continue richeste di soccorso.
Ps: rileggendo la domanda sono entrato in confusione io stesso:lol: :eusa_think:
Spero non faccia lo stesso effetto anche a voi.:lol:
 
Filospinato ha scritto:
Ok, neanche a distanza di mezza giornata, rispetto alla mia prima domanda, eccomi qui con altri dubbi amletici.
il caso di oggi è il seguente : dal sito myblobbox ho aggiunto My links e Podcast.
Il procedimento da pc mi è sembrato comprensibile ed immediato, ma, evidententemente qualcosa mi è sfuggito.
Infatti, nonostante su myblobbox appaiano i siti aggiunti su my links, e i podcast aggiunti, una volta sulla bb, non trovo i podcast nella apposita sezione né i links in my links.
In mylinks sulla bb addirittura mi si apre la pagina che dice che se non ho ancora un account devo andare su myblobbox.com e inserire il primo lik. Chiaramente l'account lo ho , e i links li avrei gia messi.
Quindi rimango in attesa , con la speranza che qualcuno mi dia l'anello mancante che mi permetta di completare l'operazione.
Ringrazio in anticipo, e mi scuso per le continue richeste di soccorso.
Ps: rileggendo la domanda sono entrato in confusione io stesso:lol: :eusa_think:
Spero non faccia lo stesso effetto anche a voi.:lol:
ciao filospinato,
devi assicurarti che su myblobbox hai effettuato il login con il "numero tvblob" e "pin" che hai ricevuto in fase di registrazione sulla BB.
Se non risolvi ti consiglio di contattare il supporto tecnico scrivendo una mail a "supporto@blobbox.tv"
Ciaoo
 
Buongiorno a tutti, sono definitivamente arrivato ai ferri corti con il mio attuale Zodiac DZR-40PVR e devo necessariamente passare ad un nuovo dual tunner che non mi faccia cristare in lingua antica per funzionare in modo decente e facendo una ricerca veloce, con relativa scrematura, sono arrivato a questo prodotto.

Ciò che mi interessa in primis sono le sue caratteristiche di registrazione, l'uscita hdmi e le capacità di riproduzione multimediale. Del Pay TV non me ne frega nulla (anche del web tv ad essere sinceri). Tuttavia, nonostante questo BLOBbox sia sostanzialmente sovrastimato per l'uso che ne farò, ne ho letto abbastanza bene e quindi ho deciso di scrivere per chiedere i vostri pareri, magari con qualche pro-contro.

Anche perché a parte questo, ciò che mi rimane sarebbe TS6520HD, ma questo in quanto alle capacità di riproduzione multimediale e rilascio aggiornamenti...

Grazie a tutti per le eventuali risposte.

PS: AGGIUNGO, in che formato registra?
 
Ultima modifica:
Grazie alex_1983

Avevi ragione. Il "numero tvblob" non era lo stesso. Adesso ho sistemato le cose, e riesco a vedere i podcast nella bb. Per quanto riguarda i " mylink " invece per adesso ho un errore nel caricamento da parte del server. Comunque ti ringrazio tantissimo per il tuo aiuto. A questo punto vorrei dare una ragione in + ad ACME x acquistare la bb, ed è proprio questa del forum.
il forum è composto da persone competenti che nel giro di una giornata rispondono e danno suggerimenti , che nel mio caso si sono rivelati sempre perfetti. Se ci pensi bene, non è una cosa da sottovalutare.
Grazie di nuovo a tutti
 
Filospinato ha scritto:
Avevi ragione. Il "numero tvblob" non era lo stesso. Adesso ho sistemato le cose, e riesco a vedere i podcast nella bb. Per quanto riguarda i " mylink " invece per adesso ho un errore nel caricamento da parte del server. Comunque ti ringrazio tantissimo per il tuo aiuto. A questo punto vorrei dare una ragione in + ad ACME x acquistare la bb, ed è proprio questa del forum.
il forum è composto da persone competenti che nel giro di una giornata rispondono e danno suggerimenti , che nel mio caso si sono rivelati sempre perfetti. Se ci pensi bene, non è una cosa da sottovalutare.
Grazie di nuovo a tutti
Che tipo di link hai inserito? Fai conto che non sono supportati tutti i protocolli di streaming.
Quelli di Youtube ad esempio funzionano perfettamente...
 
ACME ha scritto:
Buongiorno a tutti, sono definitivamente arrivato ai ferri corti con il mio attuale Zodiac DZR-40PVR e devo necessariamente passare ad un nuovo dual tunner che non mi faccia cristare in lingua antica per funzionare in modo decente e facendo una ricerca veloce, con relativa scrematura, sono arrivato a questo prodotto.

Ciò che mi interessa in primis sono le sue caratteristiche di registrazione, l'uscita hdmi e le capacità di riproduzione multimediale. Del Pay TV non me ne frega nulla (anche del web tv ad essere sinceri). Tuttavia, nonostante questo BLOBbox sia sostanzialmente sovrastimato per l'uso che ne farò, ne ho letto abbastanza bene e quindi ho deciso di scrivere per chiedere i vostri pareri, magari con qualche pro-contro.

Anche perché a parte questo, ciò che mi rimane sarebbe TS6520HD, ma questo in quanto alle capacità di riproduzione multimediale e rilascio aggiornamenti...

Grazie a tutti per le eventuali risposte.

PS: AGGIUNGO, in che formato registra?


Registazione: programmazione da EPG proprietaria (a volte ha problemi ma in generale è ok) o manualmente, NON consente di programmare registrazioni ripetute nel tempo, NON consente di registrare due programmi in contemporanea (puoi registrare e vedere un altro canale ma non puoi programmare due registrazioni che si sovrappongono come orari)

HDMI: ha l'uscita HDMI che però presenta qualche incompatibilità in fase di resume dallo standby. In pratica, quando spegni la BlobBox, puoi spegnerla del tutto oppure metterla in standby (obbligatoriamente se ci sono delle registrazioni programmate altrimenti non partono). La differenza sta nel consumo elettrico ma, soprattutto nella velocità di accensione (dallo standby è praticamente istantanea mentre dal completamente spento richiede un paio di minuti circa o forse più). Con alcune TV, però la BlobBox riaccendendosi dallo standby non manda il corretto segnale di riaccensione dello schermo del TV, risultato devi staccare e riattaccare a mano , ogni volta, la presa HDMI per far accendere lo schermo del TV (non funziona se spegni o riaccendi la TV devi proprio fare così, questa è la risposta che mi è stata data dal supporto ufficiale che ha aggiunto che avrebbero sistemato con un futuro aggiornamento che però non avremo mai...leggi sotto). Non è un problema nè di cavo HDMI nè della TV perchè io ho anche il lettore multimediale WDTV che con il medesimo cavo e televisione non presenta questo problema; inoltre per sapere se la tua TV è compatibile devi per forza provare in quanto non è mai stata fornita una lista dei televisori compatibili...

Riproduzione multimediale: per i codec è ok solo che ha delle limitazione abbastanza pesanti: NON esiste la possibilità di slideshow delle immagini (in pratica per vedere più immagini di seguito devi aprirne una, fare back con il telecomando, aprirne un altra e così via...insomma tutto manualmente...in pratica non è utilizzabile per vedere le immagini!!), NON si può selezionare la traccia audio ma viene riprodotta sola la prima (io che ho la collezione di film in doppia lingua con prima lingua inglese ho dovuto re-muxare tutti i film, un lavoraccio, per mettere come prima lingua l'italiano altrimenti non potevo vederli se non in inglese!), NON esiste la possibilità di selezione dei sottotitoli (c'è per le tramissioni dei canali TV che però in Italia, da quanto mi risulta, non trasmettono i sottotitoli mentre NON c'è per i video)

Aggiornamenti: la BlobBox non avrà più nessun aggiornamento ma solo bugfixing sulle funzioni attuali (es. la EPG ogni tanto deve essere fix-ata e vine fatto ma non avremo mai la possibilità dei sottotitoli e della scelta della traccia audio nella risproduzione dei filmanto, ne tanto meno un visualizzatore immagini, ecc...)

Formato registrazioni:
Contenitore: mpg
Video: MPEG-1/2 (mpgv)
Audio: MPEG Audio layer 1/2/3 (mpga)
(in pratica registra nello stesso formato di trasmissione del canale senza nessuna elaborazione/ri-compressione/conversione)
 
Ringrazio per la precisione nella risposta, in effetti l'unico dei problemi segnalati che mi lascia effettivamente qualche preoccupazione è quello relativo alla HDMI.

Per il resto, almeno per me, sono non problemi in quanto finora non ho mai avuto la necessità di dover effettuare registrazioni in contemporanea oppure dover visionare foto (generalmente a questi scopi uso il pc oppure al massimo collego direttamente la cam al televisione). Per i filmati con doppia traccia/sottotitoli, personalmente non ne ho mai fatto nessuno, anche perché dei film che proprio mi piace avere audio originale generalmente prendo il DVD (anche per speciali o altro).

Il dubbio sul formato di registrazione mi è venuto solo per colpa di un vecchio mio decoder della Strong (il SRT 5203) il quale sebbene registrasse in formato di trasmissione, generava una serie di mpg (in genere uno ogni 30min circa) dei quali solo il primo era visionabile fuori dal decoder, tutti gli altri non sono mai riuscito a trovare un modo per poterli leggere (e di programmi/codec ne avevo provati tantissimi). Sotto quest'aspetto il mio attuale zodiac non ha problemi... i suoi problemi sono un software decrepito e abbandonato dal 2009 che non riesco più a sopportare per via dei bug/crash e sintonizzazione ormai quasi impossibile (soprattutto nelle ultime 2-3 settimane).
 
Ho una serie di domande che spero qualcuno di voi mi sappia rispondere, visto che mi sono adoperato per cercar risposta, senza esito :)

1) E' possibile da myblobbox programmare delle registrazioni (utile nel caso non si è a casa e si vuol programmare una registrazione)?
2) sulla sezione "mylink" sempre di myblobbox non accetta url "rtmp" devo continuare a creare delle pagine ad hoc per lo streaming web oppure c'è un altro modo per inserire questi "link rtmp"?
3) c'è un browser web compatibile con la blobbox, cioè vede le pagine web nella stessa maniera della blobbox, con i browser tradizionali (IE ed FF che uso io) è una mezza impresa creare una pagina web.

Grazie per le eventuali risposte.
 
Ultima modifica:
ACME ha scritto:
Ringrazio per la precisione nella risposta, in effetti l'unico dei problemi segnalati che mi lascia effettivamente qualche preoccupazione è quello relativo alla HDMI.

Per il resto, almeno per me, sono non problemi in quanto finora non ho mai avuto la necessità di dover effettuare registrazioni in contemporanea oppure dover visionare foto (generalmente a questi scopi uso il pc oppure al massimo collego direttamente la cam al televisione). Per i filmati con doppia traccia/sottotitoli, personalmente non ne ho mai fatto nessuno, anche perché dei film che proprio mi piace avere audio originale generalmente prendo il DVD (anche per speciali o altro).

Il dubbio sul formato di registrazione mi è venuto solo per colpa di un vecchio mio decoder della Strong (il SRT 5203) il quale sebbene registrasse in formato di trasmissione, generava una serie di mpg (in genere uno ogni 30min circa) dei quali solo il primo era visionabile fuori dal decoder, tutti gli altri non sono mai riuscito a trovare un modo per poterli leggere (e di programmi/codec ne avevo provati tantissimi). Sotto quest'aspetto il mio attuale zodiac non ha problemi... i suoi problemi sono un software decrepito e abbandonato dal 2009 che non riesco più a sopportare per via dei bug/crash e sintonizzazione ormai quasi impossibile (soprattutto nelle ultime 2-3 settimane).
Ciao ACME,
a livello di guida elettronica ai programmi (EPG) e videoregistrazione la BB è la migliore attualmente sul mercato, perfetta per le tue esigenze. Inoltre con le ultime versioni software la BB ha raggiunto un livello di stabilità ottimale, la adopero quotidianamente e non si blocca mai (la riavvio mediamente una volta al mese).
Come diceva gabtze la BB registra il formato originale di trasmissione che è MPEG-TS con codec video MPEG2 per i canali SD e h264 per quelli HD. Le registrazioni effettuate si vedono perfettamente sul PC utilizzando il player gratuito "vlc".

Alex
 
con i + o - recenti spostamenti non vedo tutti sportitalia iris la7 e altri. per trovare quelli nuovi devo perdere tutta la lista canali da me ordinata.
mi spiego:
se provo l'AGGIORNAMENTO (permette di fare una ricerca senza perdere l'odine che ho dato ai canali) non trova i canali nuovi, ho gia provato diverse volte. per trovare nuovi canali devo fare una NUOVA RICERCA perdendo l'ordine di più di 50 canali (1 e mezza di noiosissimo riordino).
qualcuno ha il mio stesso problema?
grazie
 
A memoria, e ti rispondo a memoria con un aggiornamento della lista i canali venivano aggunti, ma dovrei ritentare per darti la sicurezza, e per il momento visto che ho da poco risistemato la lista, non posso fare la verifica
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Ho una serie di domande che spero qualcuno di voi mi sappia rispondere, visto che mi sono adoperato per cercar risposta, senza esito :)

1) E' possibile da myblobbox programmare delle registrazioni (utile nel caso non si è a casa e si vuol programmare una registrazione)?
2) sulla sezione "mylink" sempre di myblobbox non accetta url "rtmp" devo continuare a creare delle pagine ad hoc per lo streaming web oppure c'è un altro modo per inserire questi "link rtmp"?
3) c'è un browser web compatibile con la blobbox, cioè vede le pagine web nella stessa maniera della blobbox, con i browser tradizionali (IE ed FF che uso io) è una mezza impresa creare una pagina web.

Grazie per le eventuali risposte.
Ciao Vianello,
provo a rispondere alle tue domane:
1) Myblobbox permette di gestire i podcast e i link (mylink), non penso si possano programmare registrazioni da remoto
2) I link rtmp non sono supportati inserendo direttamente il link quindi devi creare delle pagine ad hoc
3) In base a qualche prova effettuata sono giunto alla conclusione che Firefox (usando i font Tiresias) è il più verosimile.

Alex
 
scusate forse mi sono perso qualcosa ma mi spiegate meglio in che consiste questa storia delle pagine web ad hoc per vedere gli indirizzi rtmp?
 
gli rtmp veicolano gli streaming, ad esempio può essere visualizzato creando delle pagine ad hoc ad esempio per i canali sky tg 24 e cielo, (il portale sky presente nella blobbox che fa vedere sky tg 24, molto probabile che utilizzi questo codice rtmp) basta fare una ricerca su google e ne vedrai molti di questi "codici" rtmp, pure vlc li legge.
wikipedia, seppur da prendere con le molle forse ti chiarirà il funzionamento di questo "codice"
http://it.wikipedia.org/wiki/Rtmp
 
Ultima modifica:
VIANELLO_85 ha scritto:
gli rtmp veicolano gli streaming, ad esempio può essere visualizzato creando delle pagine ad hoc ad esempio per i canali sky tg 24 e cielo, (il portale sky presente nella blobbox che fa vedere sky tg 24, molto probabile che utilizzi questo codice rtmp) basta fare una ricerca su google e ne vedrai molti di questi "codici" rtmp, pure vlc li legge.
wikipedia, seppur da prendere con le molle forse ti chiarirà il funzionamento di questo "codice"
http://it.wikipedia.org/wiki/Rtmp
su questo c'ero, più che altro non ho in che modo creare la pagina web che faccia leggere lo streaming alla bb, il procedimento insomma
 
Indietro
Alto Basso