HDMI: ha l'uscita HDMI che però presenta qualche incompatibilità in fase di resume dallo standby. In pratica, quando spegni la BlobBox, puoi spegnerla del tutto oppure metterla in standby (obbligatoriamente se ci sono delle registrazioni programmate altrimenti non partono). La differenza sta nel consumo elettrico ma, soprattutto nella velocità di accensione (dallo standby è praticamente istantanea mentre dal completamente spento richiede un paio di minuti circa o forse più). Con alcune TV, però la BlobBox riaccendendosi dallo standby non manda il corretto segnale di riaccensione dello schermo del TV, risultato devi staccare e riattaccare a mano , ogni volta, la presa HDMI per far accendere lo schermo del TV (non funziona se spegni o riaccendi la TV devi proprio fare così, questa è la risposta che mi è stata data dal supporto ufficiale che ha aggiunto che avrebbero sistemato con un futuro aggiornamento che però non avremo mai...leggi sotto). Non è un problema nè di cavo HDMI nè della TV perchè io ho anche il lettore multimediale WDTV che con il medesimo cavo e televisione non presenta questo problema; inoltre per sapere se la tua TV è compatibile devi per forza provare in quanto non è mai stata fornita una lista dei televisori compatibili...