Nuovo Agg Sw Telesystem Hybrid-BLOBbox (Versione Sw 1.7.19) dal 12/12/11

VIANELLO_85 ha scritto:
A memoria, e ti rispondo a memoria con un aggiornamento della lista i canali venivano aggunti, ma dovrei ritentare per darti la sicurezza, e per il momento visto che ho da poco risistemato la lista, non posso fare la verifica

ma cancellavi dei canali per creare "spazi vuoti"
 
gabtze ha scritto:
HDMI: ha l'uscita HDMI che però presenta qualche incompatibilità in fase di resume dallo standby. In pratica, quando spegni la BlobBox, puoi spegnerla del tutto oppure metterla in standby (obbligatoriamente se ci sono delle registrazioni programmate altrimenti non partono). La differenza sta nel consumo elettrico ma, soprattutto nella velocità di accensione (dallo standby è praticamente istantanea mentre dal completamente spento richiede un paio di minuti circa o forse più). Con alcune TV, però la BlobBox riaccendendosi dallo standby non manda il corretto segnale di riaccensione dello schermo del TV, risultato devi staccare e riattaccare a mano , ogni volta, la presa HDMI per far accendere lo schermo del TV (non funziona se spegni o riaccendi la TV devi proprio fare così, questa è la risposta che mi è stata data dal supporto ufficiale che ha aggiunto che avrebbero sistemato con un futuro aggiornamento che però non avremo mai...leggi sotto). Non è un problema nè di cavo HDMI nè della TV perchè io ho anche il lettore multimediale WDTV che con il medesimo cavo e televisione non presenta questo problema; inoltre per sapere se la tua TV è compatibile devi per forza provare in quanto non è mai stata fornita una lista dei televisori compatibili...

E cmq questa incompatibilità può anche essere random nel senso che nel 99% delle volte non ho prob riattivandola dallo standby, ma alcune volta capita appunto che lo schermo resti senza segnalare.. a volte "giocherellando" facendo accendi/spegni dal telecomando il segnale arriva, altre volte non c'è verso ( non arriva neanche il segnalare dal telecomdndo dato che non si accende il led che fa capire che l'input è stato ricevuto) e la devo spegnere e riaccendere tramite tasto posteriore. Io avevo pensato che fosse + un problema di freeze..

la prossima volta che capiterà proverà a sganciare il cavo HDMI come suggerisci ;)



ah, già che passo di qui :)D) volevo segnalare che ho notato che la riproduzione in differita provoca dei microscatti, se si parla di segnale SD, e una netta diminzione della fluidità quando si tratta di segnale HD.. me ne sono accorto solo recentemente "grazie" alla F1 in HD dove il difetto è veramente evidente rendendo sgradevole la visione di questi eventi molto dinamici.
Con fonti SD e telefilm ecc la minor fluidità è veramente minima e quasi non avvertibile.

Questo non accade se invece si sta vedendo un altro programma registrato diverso da quello in registrazione. Quindi non è un prob di HDD lento ma proprio di CPU(/ottimizzazione) che evidentemente fatica a gestire il timeshift di un programma in registrazione.

Ho provato a ricreare queste situazioni con il 4geek Meddley 3 EVO e non ho notato alcun problema di fluidità

La mia opinione è che cmq come media player non sia al top, fallisce la riproduzione di un pò troppi formati per essere considerato un vero media player..poi vabbè, la nota mancanza del client SMB lo castra ulteriormente

>bYeZ<
 
t.j. combo ha scritto:
ma cancellavi dei canali per creare "spazi vuoti"

anche questa volta come sempre devo mandare una nuova ricerca per trovare i canali "nuovi".
che pacco non li riordino più non ne vale la pena.

ma quando tornano i canali HD c'è solo rai hd ora.

qualcuno sa quando finiranno con queste maledette modifiche sembra che il digtale terrestre sia gestito da sky........fanno di tutto per stancare la gente

e gli anziani che sono in difficolta solo a mandare una sintonizzazione automatica.....stanno impazzendo.
 
t.j. combo ha scritto:
anche questa volta come sempre devo mandare una nuova ricerca per trovare i canali "nuovi".
che pacco non li riordino più non ne vale la pena.

ma quando tornano i canali HD c'è solo rai hd ora.

qualcuno sa quando finiranno con queste maledette modifiche sembra che il digtale terrestre sia gestito da sky........fanno di tutto per stancare la gente

e gli anziani che sono in difficolta solo a mandare una sintonizzazione automatica.....stanno impazzendo.
Sono completamente d'accordo, sembra che si arriverà mai ad una stabilizzazione. All'inizio c'era anche qualche canale HD (canale5, italia1, la7,...) ora è rimasto solo RAI HD che trasmette in HD solo qualche evento... :mad:
 
Hd

Possibile che la grande BB decodifichi i canali HD (ed. 501 rai HD) e te li faccia vedere anche dall'uscita non HD per i televisori ancora normali?
Se è così, è davvero fantastica, peccato l'abbandono delle migliorie del software.........

Nergia
 
Ebbene sì, anche attraverso la scart puoi vedere i canali che trasmettono in HD; ovviamente li vedrai in SD.
 
Hd

Non tutti lo fanno. Anzi se non hai un tv in full hd non vedi nulla senza BB. Risottolineo: PECCATO CHE NON C'E POSSIBILITA DI LAVORARE SUL SOFTWARE
 
Nergia ha scritto:
Non tutti lo fanno. Anzi se non hai un tv in full hd non vedi nulla senza BB. Risottolineo: PECCATO CHE NON C'E POSSIBILITA DI LAVORARE SUL SOFTWARE
Però continua ad esserci un efficiente supporto software che non è poco :icon_cool:
 
Problemi con la WebApp di YouTube

Spero di non essere "off-topic", ma da qualche giorno YouTube sul TVPortal del mio blobbox al play di un video qualsiasi mi da "File non riproducibile", sapete come posso risolvere la cosa???
 
Non riscontro problemi nell'applicazione, ho notato che può dare qualche problema se il video si blocca poichè deve caricare il filmato, in alcuni casi la blobbox potrebbe farti uscire dal video, ma non esce "file non riproducibile", prova in caso a riavviare la blobbox e riprovare.
 
L'epg (richiamabile dall'apposito tasto) di alcuni canali radio e tv non risulta disponibile.

TV: rainews, QVC, TV2000, Deejay tv ecc.
Radio: radiofd4, radio m2o
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Non riscontro problemi nell'applicazione, ho notato che può dare qualche problema se il video si blocca poichè deve caricare il filmato, in alcuni casi la blobbox potrebbe farti uscire dal video, ma non esce "file non riproducibile", prova in caso a riavviare la blobbox e riprovare.

Ho provato sia a: riavviare, spegnere e accendere la blobbox ma il comportamento di YouTube non cambia, il controllo aggiornamenti mi da che il device è aggiornato, non so come avere più informazioni sull'errore.
 
latinigiuliano ha scritto:
Ho provato sia a: riavviare, spegnere e accendere la blobbox ma il comportamento di YouTube non cambia, il controllo aggiornamenti mi da che il device è aggiornato, non so come avere più informazioni sull'errore.
Ciao io proverei a fare un factory reset della BB
 
VIANELLO_85 ha scritto:
L'epg (richiamabile dall'apposito tasto) di alcuni canali radio e tv non risulta disponibile.

TV: rainews, QVC, TV2000, Deejay tv ecc.
Radio: radiofd4, radio m2o

Ho segnalato il problema al supporto, hanno sistemato ;)
 
Indietro
Alto Basso