Nuovo Agg Sw Telesystem Hybrid-BLOBbox (Versione Sw 1.7.19) dal 12/12/11

diciamo che così come avviene con freeview in Inghilterra, anche Tivu dovrebbe implementare PVR, mediaset anche se non lo ammette sta facendo guerra a sky, e la comodità del mysky è risaputa io senza non potrei vivere :) registrazione da remoto, pause live, replay istantaneo.. insomma quello è un decoder serio...
e mediaset sicuramente non stara a guardare

http://www.freeview.co.uk/Freeview-Plus/Freeview-Plus-Products/Freeview
 
Edit delle registrazioni

errebi ha scritto:
una domanda ai possessori:
è possibile editare una registrazione (dividere in due, eliminare la pubblicità)?
Se la risposta è positiva: posso andare al punto di taglio inserendo l'ora o devo scorrere tutto il filmato in avanti per raggiungere il punto di taglio?
Al momento non ci sono possibilità di edit dall'interno della BB, ma il team di sviluppo ci sta pensando ... speriamo.
 
scusatemi se magari il problema e' stato gia' affrontato nella discussione, ma non sono riuscito a trovare una risposta al mio problema.
premessa: normalmente ascolto sempre due web radio in particolare
1) http://www.sky.fm/play/smoothjazz
2) http://www.radioswissjazz.ch/it/webradio
nessuna delle quali risulta nell'elenco delle web radio della BB, o meglio ho trovato alcune altre stazioni sky.fm ma non smooth jazz, e non sono riuscito a trovare neppure swiss jazz, forse a causa della mia scarsa perizia.
Allora ho provato ad andare sulla pagina della radio inserendo direttamente l'URL dal menu' principale della BB, col tasto blu', ma una volta aperta la pagina non c'e' modo di mettere in play la stazione.
ho provato anche ad inserire l'indirizzo nei podcast (scusate, ma a causa della mia eta' non ho idea di cosa siano i podcast....) ma dopo l'iscrizione vien fuori una cartella nominata "Feed 3164" con a lato le scritte "n/d" "Episodi:0" e quindi chiaramente non e' la via giusta.....
qualcuno saprebbe dirmi come fare ad aggiungere altre web radio ai menu' della BB
Grazie
P.S. la versione di firmware e' l'ultima disponibile.
 
ERCOLINO ha scritto:
Non è che perchè c'è lo slot uno può implementare quello che vuole ,per prima cosa serve l'autorizzazione e poi avrebbe dovuto avere la certificazione di Mediaset
Allora è questa la ragione per cui il magico Hybrid-BLOBbox non dispone dell'interfaccia CI+ per vedere l'HD MediasetPremium?
Come ho detto in altra parte ( ma temo di aver sbagliato posto, per cui mi scuso per questa "ripetizione") il vostro Telesystem Hybrid-BLOBbox è un sogno che si avvera!! Nessun prodotto è così versatile e moderno e nessuno mi da' la possibilità e il lusso di utilizzare i contenuti INTERNET mentre vedo la TV [una cosa a mio avviso ESTREMAMENTE UTILE, per esempio per saperne di più (attori, regista, trama) di un film in programmazione che sto per vedere].
Ora, essendo regolare sottoscrittore di Easy-Pay e desiderando vedere l'HD MediasetPremium, ho la necessità di disporre dell'interfaccia CI+: perché devo rinunciare la mio giocattolo preferito, per dirottare sul HD TS7900HD (per altro eccellente decoder digitale terrestre, ma senza compatibilità internet ..) solo per il fatto che esso dispone di detto lettore di smart card??
Per questo avrei grande piacere di sapere ( .. e credo di non essere l'unico!!) quando sarà messo in commercio il "Telesystem Hybrid-BLOBbox PLUS", al posto di quello attuale, magico e unico, ma senza "Dual Smart Card Reader HD".
 
Non c'è bisogno di versioni "plus", per la fruizione di premium net tv, disponibile anche via web, basterebbe creare una pagina adatta alla BB che permetta di collegarsi al servizio, ma ad oggi, nonostante le ripetute richieste nessuno ha saputo dare una spiegazione sul perchè questo non accade (a parte la scusa di silverlight che proprio non tiene).
 
willy1340 ha scritto:
Non c'è bisogno di versioni "plus", per la fruizione di premium net tv, disponibile anche via web, basterebbe creare una pagina adatta alla BB che permetta di collegarsi al servizio, ma ad oggi, nonostante le ripetute richieste nessuno ha saputo dare una spiegazione sul perchè questo non accade (a parte la scusa di silverlight che proprio non tiene).

Beh .. il problema "fruizione di premium Net TV" non si pone.. (né su TV né su PC): il problema è BLOBbox SENZA CI+ !!
A giudicare da quanto afferma il bravo Ercolino, sembra che sia di tipo amministrativo-legale (.. parla di autorizzazioni e di certificazioni da parte dei gestori Pay-TV), ma credo non sia insuperabile e, prima di investire sul ST7900NetTV mi piacerebbe saper se a breve potrà essere superato!!
 
Tu intanto compra il 7900 poi si vedrà, questo, in buona sostanza è quanto, ed il bello è che per mascherare questa politica "arricchitoria" si adducono motivazioni terra-terra.........Non dimentichiamoci che ci sono altri due decoder della stessa marca, con tanto di bollino gold, già nelle case di moltissimi che per il momento non sono anch'essi abilitati, fino a quando le vendite del 7900 non avranno raggiunto il budget prefissato, e solo allora arriveranno i tanto attesi aggiornamenti.

Per quanto concerne il discorso CI+ o non CI+ qui devo dire che se ne conosceva la mancanza sin dall'inizio ed almeno per quanto mi riguarda potevo farne a meno tranquillamente sperando in una fruizione completa di contenuti via internet sapendo che ormai simili offerte erano prossime da parte delle principali emittenti.
In realtà tutto ciò era previsto dalle aziende coinvolte nella produzione HW e SW ma, all'avvicinarsi del lancio di net tv, all'orizzonte si prospettava un'occasione irripetibile di "monopolio" che andava presa al volo e, fin quando il "chiodo" sarà caldo da poter essere battuto, le applicazioni per la nostra amata BB resteranno li "ferme con le quattro frecce".

Il tutto, ovviamente rigorosamente IMHO!!!!
Pace e bene.
 
ma di quali autorizzazioni, se già i contenuti hanno i diritti per lo streaming web??? si tratta sempre e solo del solito mangia mangia, tutto qui.
Ci vogliono 50 decoder! Altrimenti che ci vendono????
 
willy1340 ha scritto:
Tu intanto compra il 7900 poi si vedrà, questo, in buona sostanza è quanto, ed il bello è che per mascherare questa politica "arricchitoria" si adducono motivazioni terra-terra.........
.. Il tutto, ovviamente rigorosamente IMHO!!!!
Pace e bene.

Caro willy1340, temo tu abbia centrato il problema e che il tuo parere sia tutt'altro che modesto!! Devo dire che sono un po' deluso per la mancanza dell'autorevole opinione dell'Amministratore (di solito puntuale e concreto), ma la sostanza del discorso rimane inalterata:
1) 7900NetTV --> 160 euro: gestione HD dichiara 1080i; possibilità di vedere HD_Mediaset (quindi con interfaccia CI+ e ben due Smart Card Reader HD); possibilità di on-damand in streaming (Net TV), ma comunque SOLO con abbonamento pay_mediaset, in entrambi i casi); nessun sistema operativo on-board (ma solo normale firmware aggiornabile, quindi nessuna possibilità di gestire interenet tramite browser, come Dio comanda..)
2) 7500PremiumOnDemand --> 200 euro: simile al precedente ma con in più un HDD da 320 gbytes Sata3(!!) (quindi interfaccia CI+, Smart Card Reader HD, on-damand in streaming (Net TV, annunciata) e niente interenet tramite browser.
3) BLOBbox --> 200 euro: gestione HD dichiara 1080p; disponibilità di Smart Card Reader(!!) ma assurdamente non predisposto per la lettura delle schede Pay e quindi certamente privo di interfaccia CI+ (indispensabile per l'HD Mediaset); presenza di sistema operativo on-board e di potente browser, quindi possibilità di gestire interenet in ogni sua parte (compresa la disponibilità di qualsiasi tipo di streaming, come myP2P, per capirci..) ma NON dello streaming on-damain Net TV, non essendo possibile certificare l'abbonamento (ha uno slot ma non legge le tessere).
Dunque: BLOBbox è dichiaratamente il presente e il futuro ma non serve a nulla a chi ( ...liberamente!!) vuol pagarsi l'abbonamento ad una partita di calcio o a qualche servizio TV alternativo!
 
giobe2000 ha scritto:
.......Devo dire che sono un po' deluso per la mancanza dell'autorevole opinione dell'Amministratore (di solito puntuale e concreto),.....
Mah sai è un compito veramente antipatico, del resto i produttori fanno ciò che vogliono nonostante gli si vada a riferire ( e sono sicuro che Ercolino lo fa puntualmente ) le rimostranze di chi paga per i loro prodotti.

giobe2000 ha scritto:
........BLOBbox è dichiaratamente il presente e il futuro ma non serve a nulla a chi ( ...liberamente!!) vuol pagarsi l'abbonamento ad una partita di calcio o a qualche servizio TV alternativo!.....

Esattamente ma qui entra in ballo TVBlob che, quale partner di TS per questo progetto ci ha prospettato un continuo sviluppo di applicazioni per avere tutti i possibili contenuti a portata di mano, cosa che non si è invece ancora verificata, se non per contenuti assolutamente di poca importanza......E' chiaro che tutto ciò puo essere realizzato da chiunque abbia una certa conoscenza in materia di programmazione, javascript e quant'altro, ma quello che si disse per invogliare l'acquisto fu proprio che un team di quella portata se ne sarebbe occupato.
Provate ad andare alla pagina http://tvportal.tvblob.com/apps/ e vedrete la lista delle applicazioni che si era iniziato ad implementare, ma in realtà solo un paio sono funzionanti e le restanti sono ferme lì ormai da parecchio......in particolare provate ad inserire nella BB con tasto blu il seguente url http://tvportal.tvblob.com/apps/raireplay/ e vedrete perfettamente tutti i contenuti on demand di RAI esattamente come sul sito che usa Silverlight.
Quindi ancora una volta chiedo ai signori di TVBlob: perchè lo stesso non si può fare per Premium Net TV, perchè tutta quella lista di applicazioni è ferma lì incompleta, non credete che le potenzialità di questo box, da voi stessi giustamente decantate in fase di promozione vadano ben oltre twwww, chili, youtube etc. ( con tutto il rispetto )?
 
giobe2000 ha scritto:
Caro willy1340, temo tu abbia centrato il problema e che il tuo parere sia tutt'altro che modesto!! Devo dire che sono un po' deluso per la mancanza dell'autorevole opinione dell'Amministratore (di solito puntuale e concreto), ma la sostanza del discorso rimane inalterata:
1) 7900NetTV --> 160 euro: gestione HD dichiara 1080i; possibilità di vedere HD_Mediaset (quindi con interfaccia CI+ e ben due Smart Card Reader HD); possibilità di on-damand in streaming (Net TV), ma comunque SOLO con abbonamento pay_mediaset, in entrambi i casi); nessun sistema operativo on-board (ma solo normale firmware aggiornabile, quindi nessuna possibilità di gestire interenet tramite browser, come Dio comanda..)
2) 7500PremiumOnDemand --> 200 euro: simile al precedente ma con in più un HDD da 320 gbytes Sata3(!!) (quindi interfaccia CI+, Smart Card Reader HD, on-damand in streaming (Net TV, annunciata) e niente interenet tramite browser.
3) BLOBbox --> 200 euro: gestione HD dichiara 1080p; disponibilità di Smart Card Reader(!!) ma assurdamente non predisposto per la lettura delle schede Pay e quindi certamente privo di interfaccia CI+ (indispensabile per l'HD Mediaset); presenza di sistema operativo on-board e di potente browser, quindi possibilità di gestire interenet in ogni sua parte (compresa la disponibilità di qualsiasi tipo di streaming, come myP2P, per capirci..) ma NON dello streaming on-damain Net TV, non essendo possibile certificare l'abbonamento (ha uno slot ma non legge le tessere).
Dunque: BLOBbox è dichiaratamente il presente e il futuro ma non serve a nulla a chi ( ...liberamente!!) vuol pagarsi l'abbonamento ad una partita di calcio o a qualche servizio TV alternativo!

Eccomi qui ,ho anche altro da seguire e fare :)

Sono 3 decoder differenti i ,primi due sono certificati da Mediaset e quindi devono rispettare determinate caratteristiche soprattutto in quanto a sicurezza.

La blobbox è un decoder con sviluppo open source ,per implementare alcune cose ,come la premium net tv via web ,è necessaria l'autorizzazione di Mediaset.

Una volta avuta ,poi potrebbero nascere dei vincoli ,come ha fatto Sky per l'Xdome

Insomma bisogna valutare bene le cose ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
......per implementare alcune cose ,come la premium net tv via web ,è necessaria l'autorizzazione di Mediaset.

Vuoi dire che Mediaset ha autorizzato la visione da qualunque PC del mondo ma non da qualche centinaio di Blobbox?E come lo capiscono quelli di Mediaset se io mi collego da pc o da BB?
 
Usa Silverlight appositamente e poi il problema ,non è di come si accorgono se uso la blobbox o altro ,il fatto è che se venisse implemantata la funzione senza autorizzazione da parte di Mediaset ,Tvblob commetterebbe un infrazione legale ;)

Per qualunque cosa vengono presi accordi ben precisi e definiti ;)
 
ercolino ha scritto:
Il fatto è che se venisse implemantata la funzione senza autorizzazione da parte di Mediaset ,Tvblob commetterebbe un infrazione legale

E se io collego il PC alla TV e vado sul sito net tv loggandomi regolarmente mediaset che fa, chi denuncia, Intel, HP, Microsoft, vorrei capire.......

Io credo che nel momento in cui una emittente abilita i flussi in streaming è consapevole che qualunque apparecchio in grado di riceverli sia automaticamente autorizzato, se poi trattasi di pay tv ovviamente l'utilizzatore deve essere in regola e per questo è previsto il login. Il discorso delle autorizzazioni è invece valido per la fruizione on air, anche se poi in questo caso viene reindirizzata via internet, ma per questo ci vuole la scheda.............

Io non voglio convincere nessuno della politica monopolistica di Telesystem, per carità, ma come spiegheresti allora il ritardo dell'abilitazione per il 7800 e il 7500...........
 
Ultima modifica:
Semplicemente perchè prima il sw viene sviluppato su uno e poi sul resto ,per il 7900HD arriverà un nuovo aggiornamento ,una volta aggiornato quello verrà aggiornato anche il 7800HD

Per il 7500 il discorso è diverso in quanto le cose da implementare sono molte e non semplice da fare ,visto che ha 3 tuner da gestire e tante altre cose.

Io so molto bene come funziona il tutto ;)

Qui però siamo OT ;)
 
Infatti siamo OT, per non esserlo dovremmo aprire un nuovo post intitolato " come vendere un decoder a chi già ce l'ha"........:badgrin: :badgrin:
 
Sono molto onorato di poter disporre dell'opinione (.. intimamente identica, anche se apparentemente contrastante, per motivi di ruolo) di due persone eccellenti e preparate come willy1340 ed ercolino; sono anche lieto di aver sollevato un contraddittorio da cui ho certo molto da imparare, e spero caldamente che l'idea BLOBbox (splendida non solo per la sua natura open-source) possa essere a breve supportata anche dai meccanismi pay-tv, senza i quali (a mio modesto avviso) rimane come la Sinfonia n. 8 in Si minore di Franz Schubert....
 
Il buon Ercolino è sicuramente preparato ed è encomiabile il suo operato, assolutamente disinteressato, credo, volto unicamente a soddisfare tutte le richieste, a volte anche assurde, di noi consumatori.

Per quanto mi riguarda sono semplicemente un appassionato che approfitta di questo ottimo forum per cercare di fare le giuste scelte e quando c'è bisogno, se posso, cerco di stimolare le opinioni degli amministratori e degli altri utenti in presenza, come in questo caso, di atteggiamenti da parte dei produttori e sviluppatori non in linea con le aspettative che ci fanno scegliere un prodotto rispetto ad un altro, anche se a volte si finisce in polemica, credo costruttiva, e di questo mi scuso con tutti.

Fine OT.
 
Salve a tutti.
Sono nuovo del forum e da 2 giorni sono un felice possessore di questo famoso BlobBox.
Onestamente ho visto che ne avete scritte di cose in 60 pagine di forum e non avendo la possibilità di leggerle tutte, vorrei porre qui la mia domanda, sperando di non replicare l'argomento.
Sulla mia rete domestica ho installato un Time Capsule di apple con HD integrato da 1TB dove sono presenti tutti i miei divx.
Arrivando subito al dunque, il bloblbox non vede l'hd, nonostante il ricevitore sia collegato in rete direttamente tramite time capsule.
La mia domanda è: esiste una porcedura per rendere visibile il disco rigido di rete? Il protocollo samba del blobbox non dovrebbe funzionare così?
GRazie mille a tutti per il supporto tecnico!
 
Un caloroso saluto a tutti gli amici del forum

Ho comprato venerdì la hybrid blobbox dopo aver letto e sentito ottime recensioni che mi hanno fatto propendere per l'acquisto. Ho riscontrato un paio di difetti, dopo aver correttamente installato e aggiornato il software, che ne rendono molto deludente l'utilizzo:
1) Il telecomando funziona abbastanza bene a macchina appena accesa, poi progressivamente ad ogni pressione di un qualsiasi tasto non succede niente, bisogna pigiare più volte il che rende ad esempio il cambio canale faticosissimo e scrivere un url per navigare su Internet un'esperienza frustrante. Non so se è più un problema di telecomando o di sezione ricevente che si impalla. A qualcuno è successo qualcosa di simile?
2) Il disco da 2,5 pollici della Toshiba da 250 Gb, che avevo pensato di utilizzare come disco dedicato alla blobbox, viene riconosciuto ma la macchina non me lo formatta, dopo avermi avvertito che la procedura cancellerà i dati dal disco e che una volta terminata la blobbox si riavvierà succede che il monitor Tv diventa nero, la macchina si impalla e non succede altro. Una pendrive che ho collegato invece viene correttamente formattata.
Altra cosa: a volta in fase di caricamento iniziale la macchina si blocca e non completa la procedura. Devo spegnere e riaccendere e tutto va a posto.
 
Indietro
Alto Basso