Nuovo Agg Sw Telesystem Hybrid-BLOBbox (Versione Sw 1.7.19) dal 12/12/11

JCN-9000 ha scritto:
Non voglio sminuire il lavoro fatto sulla BB e non penso di atteggiarmi a professore, ma esistono fior di progetti OpenSource in grado di trasformare un PC in un MediaCenter.

Quindi penso che avendo modo di lavorare sul prodotto HW avendo sorgenti e specifiche di kernel, driver e sistema operativo di base, mentre per le applicazioni aggiunte basterebbero i binari così come sono ora, potrebbe essere possibile integrare o sostituire parte delle applicazioni software (che Telesystem/Tvblob potrebbero considerare proprietarie e probabilmente non divulgabili) con equivalenti app libere eventualmente adattate per quel poco che un PC differisce dalla BB.

In questo modo non si lederebbero i diritti di nessuno ( Telesystem distribuirebbe i binari delle sue app coma fa già ora ) ma si permetterebbe a chi ne fosse in grado di migliorare con nuovi sviluppi una piattaforma ancora in grado di fare il suo dovere.

Il tutto con evidente beneficio per entrambe le parti.


esatto JCN-9000.

Ercolino dice una cosa giusta e nessuno mette in dubbio la difficoltà di gestire il software della BB, però è anche vero che in giro ci sono utenti che spesso e volentieri se li mangiano gli ingegneri o progettisti che sviluppano software e la dimostrazione l'abbiamo con gli smartphone, con numerose release linux, con il voip.
Il discorso è semplice e di facile interpretazione. Se ora il team BB è composto da 5/10 persone espertissime, pensate cosa può voler dire rendere accessibile il loro lavoro, che non si sa se proseguirà, a centinaia di utenti e programmatori che potrebbero realmente fare la differenza.

Ad esempio potrebbero essere sempre loro (team BB) a gestire lo sviluppo, nel senso di mantenere la paternità ecc..., ma potrebbero aprirsi e permettere ad altri di collaborare. Un po' come il concetto di Android che è di Google, ma ognuno lo prende e se lo fa come vuole lui.

Quale potrebbe essere il problema? Che gli utenti facciano casino e rovinino la propria BB? Se permettete saranno scelte individuali.

Ecco perché mi piacerebbe sapere, come credo molti altri, da Ercolino cosa sarà del progetto BB e se verrà abbandonato. C'era una road-map, che fine ha fatto? Continueranno? Sono informazioni fondamentali per i nuovi utenti che sono indecisi se acquistare o meno la BB. Non voglio entrare in questioni gestionali del team stesso, ma tengano presente che chiedere aiuto alla community potrebbe aiutarli a uscire da questa situazione. Ribadisco che chi "cucina" le rom per gli smartphone non lo fa per soldi, non vedo perché non applicare questo concetto anche alla BB.

Archos sui suoi dispositivi mobili permette di installare un firmware SDE per sviluppatori che permette agli utenti di caricare firmware modificati. L'utente conscio della perdita della garanzia è libero di decidere e fidatevi che in giro sono pochi gli utenti che non lo hanno ancora fatto.
 
Quale potrebbe essere il problema? Che gli utenti facciano casino e rovinino la propria BB? Se permettete saranno scelte individuali.

Archos sui suoi dispositivi mobili permette di installare un firmware SDE per sviluppatori che permette agli utenti di caricare firmware modificati. L'utente conscio della perdita della garanzia è libero di decidere e fidatevi che in giro sono pochi gli utenti che non lo hanno ancora fatto.
Premetto che di Fw non so quasi nulla.
Certo, la blobbox da come la vedo io è una macchina molto complessa dei semplici cellulari o altri decoder, ma se ci sono dei rischi con "firmware non originali" con eventuali malfunzionamenti, ed ecco qui la perdita della garanzia e magari non posso più tornare indietro, mi tengo stretto quello ufficiale, che so che sono in garanzia e funziona.
 
Ah questa malattia del voler sempre mettere mano sui lavori degli altri.
Il discorso e' sempre il solito, una volta che poi si ha tutto in mano nessuno sviluppa piu' nulla, e' stato cosi' con il medley della 4geek e sara' sempre cosi'.
Non voglio accusare nessuno si intende, sono ben consapevole del fatto che molti bravi tecnici gratuitamente mettono mano a progetti di altri alcune volte migliorandoli alcune volte distruggendoli, ma cmq penso che sia poco probabile che il sw realizzato da tvblob, quindi di sua proprieta', venga reso disponibile a tutti per un interazione opensource.
Alla fine questo sw e' di proprieta' anche se gira su una base linux e quindi vedo molto difficile la cosa.

Ribadisco che con il mio intervento non voglio offendere nessuno, ma la mia esperienza mi ha portato ad avere questa opinione.
 
xblastx ha scritto:
Ah questa malattia del voler sempre mettere mano sui lavori degli altri.
Il discorso e' sempre il solito, una volta che poi si ha tutto in mano nessuno sviluppa piu' nulla, e' stato cosi' con il medley della 4geek e sara' sempre cosi'.
Non voglio accusare nessuno si intende, sono ben consapevole del fatto che molti bravi tecnici gratuitamente mettono mano a progetti di altri alcune volte migliorandoli alcune volte distruggendoli, ma cmq penso che sia poco probabile che il sw realizzato da tvblob, quindi di sua proprieta', venga reso disponibile a tutti per un interazione opensource.
Alla fine questo sw e' di proprieta' anche se gira su una base linux e quindi vedo molto difficile la cosa.

Ribadisco che con il mio intervento non voglio offendere nessuno, ma la mia esperienza mi ha portato ad avere questa opinione.

e sì visto che tanto il discorso è sempre il solito è inutile prendere in esame la cosa e sperare che un progetto nato bene non finisca in una bolla di sapone... tanto finisce sempre come 4geek... ma tanto è una malattia questa :D

non stiamo parlando di un decoder da 39 euro, ma 199 euro, dovrà pur valerli questi 160 euro in più, il supporto firmware promesso e le funzioni implementabili sembravano che li valessero. Fa la fine del coitus interruptus... aaa sìììì bello bellooo .... e ora? :eusa_think:

Comunque una domanda semplice: che fine farà la BB? Resterà così fino a esaurire i modelli invenduti?

presuppone una risposta semplice: :doubt:

........................................................
........................................................
........................................................
 
pippo_franco ha scritto:
il discorso web implementato in modo decente su un decoder lo trovi sul tvsurf.
saluti

sei monotono, 9 post fatti e tutti di spam veerso il tvsurf.. sei poco credibile ;)

alex_1983 ha scritto:
Sia chiaro che non voglio assolutamente andare contro a clienti (come me) che sono rimasti delusi dalla chiusura di Tvblob, però mi sembra inutile continuare ad attaccarsi a tutto per screditare un prodotto che comunque funziona bene.
Questa discussione dovrebbe essere costruttiva per chi la legge e servire per discutere sull'utilizzo della BB. E' giusto anche che la gente sappia come sono andate le cose e quali sono le eventuali lacune della BB.
Se non avessi la BB leggendo questo post non la comprerei mai, fortunatamente ce l'ho da diverso tempo e sono contento di averla acquistata.
In passato ho avuto prodotti simili che mi hanno veramente deluso.

discussione costruttiva? a progetto morto c'è poco di costruttivo su cui dibattere.. se gli utenti vogliono esprimere il loro disappunto è giusto che venga fatto, se sono in tanti a farlo vuol dire che il malumore è molto.

Detto questo cmq mi pare che i commenti siano obiettivi e in tanti abbiamo detto che il prodotto è valido ma incompleto, cosa che corrisponde alla realtà oggettiva. Non mi sembrebbe corretto tessere solo le lodi della BB ignorando i difetti e le funzionalià promesse ma mancanti, a questo servono i forum altrimenti sarebbero solo delle succursali dei siti ufficiali dove si parla solo dei pregi e mai dei difetti.

L'utente che legge potrà capire se la BB potrà fare al caso suo, non dimentichiamoci che cmq resta tutto il resto del 3d PRE chiusura del progetto

>bYeZ<
 
JCN-9000 ha scritto:
Non voglio sminuire il lavoro fatto sulla BB e non penso di atteggiarmi a professore, ma esistono fior di progetti OpenSource in grado di trasformare un PC in un MediaCenter.

Quindi penso che avendo modo di lavorare sul prodotto HW avendo sorgenti e specifiche di kernel, driver e sistema operativo di base, mentre per le applicazioni aggiunte basterebbero i binari così come sono ora, potrebbe essere possibile integrare o sostituire parte delle applicazioni software (che Telesystem/Tvblob potrebbero considerare proprietarie e probabilmente non divulgabili) con equivalenti app libere eventualmente adattate per quel poco che un PC differisce dalla BB.

In questo modo non si lederebbero i diritti di nessuno ( Telesystem distribuirebbe i binari delle sue app coma fa già ora ) ma si permetterebbe a chi ne fosse in grado di migliorare con nuovi sviluppi una piattaforma ancora in grado di fare il suo dovere.

Il tutto con evidente beneficio per entrambe le parti.

Ciao.:D
Quoto in pieno quanto sostieni.
Per quanto riguarda, i problemi relativi la garanzia, il funzionamento corretto o meno, con dei Fw Hack, questo concerne solo il singolo utente, che a sua discrezione sceglierà se utilizzare o no questi Fw.
Io personalmente non mi faccio problemi ad utilizzare Fw Hackerati, tanto che sul mio Smartphone, sul mio Modem-Router e sui miei Ex HMR e Medley usavo Firmware moddati senza problemi, perchè a mio parere, quando si vanno a modificare dei Software, si vanno a correggere dei bug e ad implementare funzionalità ulteriori.
Questo non vuol dire che sminuisca il lavoro del Team della BBox, perchè fino ad ora hanno rilasciato dei Fw più che buoni perchè stabili e funzionali, ma ora lo sviluppo è fermo, con uno straccio di codice sorgente, si potrebbe lavorare per migliorare questo buon prodotto, perchè si parte da un valido Software di base.
 
Ciao a tutti, in particolare agli utenti del vecchio forum Blobbox e grazie a chi ci ospita.
Scusate se mi inserisco nella discussione con una domanda a bruciapelo:
il servizio Rai replay è ancora visibile con la BB?
Ho cambiato televisore ed ora avrei tutti i requisiti per poter visualizzare più che decentemente i video dalla rete, ma se tento di accedere tramite la blobword "rai" appare il logo di rai replay come da PC e mi si blocca sul caricamento della pagina. Qualche aiutino?
Grazie in anticipo
Terryb
 
terryb ha scritto:
Ciao a tutti, in particolare agli utenti del vecchio forum Blobbox e grazie a chi ci ospita.
Scusate se mi inserisco nella discussione con una domanda a bruciapelo:
il servizio Rai replay è ancora visibile con la BB?
Ho cambiato televisore ed ora avrei tutti i requisiti per poter visualizzare più che decentemente i video dalla rete, ma se tento di accedere tramite la blobword "rai" appare il logo di rai replay come da PC e mi si blocca sul caricamento della pagina. Qualche aiutino?
Grazie in anticipo
Terryb
Ciao terryb,
a quanto pare la RAI ha disattivato il servizio per i decoder, ora è disponibile solo su PC: http://www.davidemaggio.it/archives...v-e-decoder-ce-funziona-ma-non-verra-lanciato
 
Nell'attesa di un improbabile accesso al sistema operativo della BB, sarebbe bello se qualcuno che si ritiene in grado di programmare scaricasse il Blobkit e scoprisse cosa può e cosa non può fare...
 
Citazione:
Originale inviato da ERCOLINO
Il forum viene costantemente letto da chi di dovere


evidentemente "chi di dovere" ha adottato la politica orecchie da mercante.
e sappiamo tutti che "il mercante" quando ha venduto è a posto.
tutto il resto "è noiaaaa...."

allora adotto la politica dello sfinimento, vi ripeterò la solita domanda:

hanno mai lavorato o almeno considerato:

time shift

registrazione settimanale

multivision (inteso come autozapping)

(pagina 128)

magari "chi di dovere" guarda il forum di rado e facendo la solita domanda spesso ho + possibilità che "chi di dovere" la legga.
invito gli altri a fare lo stesso, tanto le risposte vengono date solo da "chi di dovere" alias "l'innominato" ammesso che esista, in tal caso lo chiameremo "l'inesistente"

oppure non è nemmeno in italia, è in un posto dove non c'è nemmeno internet, ma il sole quasi sempre, la sabbia bianca e magari un paio di gnocche. in quel caso "chi di dovere" lo chiameremo:

"l'irraggiungibile"
 
Si erano state prese in considerazione e ci stavano appunto lavorando ,ma ormai TVblob non esiste più....


Riguardo invece il Timeshift ,c'è e si chiama chaseplay ,trovi le istruzioni a pag 20 del manuale http://www.blobbox.tv/manuale/



L'ultima versione aggiornata del manuale (versione 1.7) la trovate Qui
 
La speranza è sempre l'ultima a morire....almeno così si diceva qualche tempo fa, ma credo che il concetto sia ancora attuale :icon_bounce:.
Ho visto che Tiscali commercia a "suo nome" la BlobBox e mi stavo chiedendo se anche loro si affidino al solito "fornitore" di software o ne abbiano uno proprio, che magari possa sfruttare le caratteristiche dellla BB.....?!!! Sicuramente il fatto sarà stato già preso in considerazione nelle pagine precedenti della discussione, ma una rinfrescata alla notizia da parte dei più informati, credo che male non faccia....;).

P.S. Grazie Tuk72 per la visita alla mia galleria e per l'apprezzamento......!!
 
Benvenuto

La BloBbox brandizzata tiscali è identica ,il sw era sviluppato sempre da tvblob.
 
ERCOLINO ha scritto:
ma ormai TVblob non esiste più....


L'unione con Minerva Networks non ha portato i frutti sperati, almeno per gli utenti, probabilmente per loro sì. Più che unione direi acquisizione. Come al solito le cose buone Italiane vengono subito acchiappate da altri. Ma questa Minerva Networks che si è acchiappata Tvblob penserà anche al prodotto BB oppure svilupperà solamente per xTVFusion?

Se conosci il CEO (Bonomi) di Minerva, perché non ti fai dire qualche info in più ;)

Quand'è che apre la Minerva Italy? Dai su su che la BB non deve finire ad Alviso in California :D, ma restare qua.
 
ERCOLINO ha scritto:
Si erano state prese in considerazione e ci stavano appunto lavorando ,ma ormai TVblob non esiste più....

E cosa esiste ora? Minerva Networs vuole continuare in qualche modo il lavoro fatto finora sulla BB, o ha acquistato solo il know-out dei tecnici? Vuole tenersi e sfruttare la BB con qualche applicazione personale o la lascia morire?


Nergia
 
Diversi che lavoravano in TVblob ,sono rimasti a casa ,non sono stati integrati in Minerva......
 
ryan78 ha scritto:
e sì visto che tanto il discorso è sempre il solito è inutile prendere in esame la cosa e sperare che un progetto nato bene non finisca in una bolla di sapone... tanto finisce sempre come 4geek... ma tanto è una malattia questa :D

non stiamo parlando di un decoder da 39 euro, ma 199 euro, dovrà pur valerli questi 160 euro in più, il supporto firmware promesso e le funzioni implementabili sembravano che li valessero. Fa la fine del coitus interruptus... aaa sìììì bello bellooo .... e ora? :eusa_think:

Comunque una domanda semplice: che fine farà la BB? Resterà così fino a esaurire i modelli invenduti?

presuppone una risposta semplice: :doubt:

........................................................
........................................................
........................................................

Eh eh ehe he :lol:
 
ERCOLINO ha scritto:
Diversi che lavoravano in TVblob ,sono rimasti a casa ,non sono stati integrati in Minerva......

Bella roba...

cioè, se si sono fatti assorbire per fare più soldi pensando di non potercela fare da soli è un vero peccato. Ben per loro, però vabè... no comment.

Ma Auteri che dice?

Poi dicono che non è vero che l'Italia soffra di esterofilia
 
Ragazzi ormai è inutile dire sempre le stesse cose ,Tvblob non esiste più ,quindi attualmente il supporto è tutto in mano a Telesystem ,che come ho già detto al momento garantirà il supporto per quanto riguarda il mantenimento di tutto il sistema e risoluzione di bug


Sto cercando di darvi il massimo supporto ,ma non è semplice :)
 
Indietro
Alto Basso