Nuovo Agg Sw Telesystem Hybrid-BLOBbox (Versione Sw 1.7.19) dal 12/12/11

Non amo la critica fine a se stessa

ERCOLINO ha scritto:
A scatti? (cosa intendi esattamente?)
Il telecomando che problema ha?
sembra che qui tutti siano professori e ingegneri

Forse non tutti, ma io si.. ingegnere elettronico (digitale e low signal) e programmatore (assembler, C++ ed altri..) e ti assicuro che non parlo x parlare o scrivo x scrivere..

A parte questo, rispondo alle tue domande:

1) Funzionamento a scatti: L'hw è insufficiente per stare dietro a tutto. Il video è fluido, ma i menu e la gestione degli stessi fanno piangere.. premi un tasto e la relativa azione risponde dopo secondi... fai scorrere un elenco e questo sembra bloccato, salvo poi scorrere 5 posizioni alla volta (perchè nel frattempo ha memorizzato i comandi nel buffer). Se voglio andare avanti o indietro nella riproduzione devo premere come un dannato perchè non mi fuma. Eccetera, eccetera..

2) Telecomando: povero e mal progettato. Pulsantoni inutilmente grandi che rubano spazio altrimenti prezioso per meglio dimensionare i tasti rimanenti. Le ultime due file in basso con tasti troppo piccoli e troppo vicini. Io ho le mani piccole, ma devo spingere i tasti con l'unghia, altrimenti ne spingo 2. Le scritte sono piccole e coperte dall'ombra dei tasti, e quindi poco leggibili. Nessuno pretende un telecomando come l'harmony One di Logitech, ma con 200 euro spesi per la BB si poteva sperare in qualcosa di meglio di un giocattolo..
 
alex_1983 ha scritto:
Ciao ragazzi,
ho visto che con l'ultima versione software (1.7) è possibile scaricare sul telefono android un'applicazione che permette di lanciare direttamente lo stream di alcuni video direttamente sulla BB.
Visto che fra qualche giorno devo acquistare un cellulare android volevo chiedervi se qualcuno la utilizza, come si trova e cosa esattamente è possibile fare.
Grazie per l'aiuto ;)

Con Samsung Galaxy 2 funziona benissimo. Puoi lanciare sul TV solo fimati youtube.Non i filmati realizzati con il cellulare.
 
prtiller ha scritto:
1) Funzionamento a scatti: L'hw è insufficiente per stare dietro a tutto. Il video è fluido, ma i menu e la gestione degli stessi fanno piangere.. premi un tasto e la relativa azione risponde dopo secondi... fai scorrere un elenco e questo sembra bloccato, salvo poi scorrere 5 posizioni alla volta (perchè nel frattempo ha memorizzato i comandi nel buffer). Se voglio andare avanti o indietro nella riproduzione devo premere come un dannato perchè non mi fuma. Eccetera, eccetera..

mai notati scatti ecc.. sicuro che non sia il tuo prodotto difettoso?

prtiller ha scritto:
2) Telecomando: povero e mal progettato. Pulsantoni inutilmente grandi che rubano spazio altrimenti prezioso per meglio dimensionare i tasti rimanenti. Le ultime due file in basso con tasti troppo piccoli e troppo vicini. Io ho le mani piccole, ma devo spingere i tasti con l'unghia, altrimenti ne spingo 2. Le scritte sono piccole e coperte dall'ombra dei tasti, e quindi poco leggibili. Nessuno pretende un telecomando come l'harmony One di Logitech, ma con 200 euro spesi per la BB si poteva sperare in qualcosa di meglio di un giocattolo..

Avendo l'harmony ONE ho usato poco il telecomando originale ma sinceramente non mi sembrava così pessimo, io ho della mani norlai e i pulsanti li premo normalmente.

Unica critica è che in effetti cmq mi aspettavo qualcosa di + "serio" ma da quanto ho visto è di fatto il telecomando standard che sua telesystem

>bYeZ<

>bYeZ<
 
prtiller ha scritto:
1) Funzionamento a scatti: L'hw è insufficiente per stare dietro a tutto. Il video è fluido, ma i menu e la gestione degli stessi fanno piangere.. premi un tasto e la relativa azione risponde dopo secondi... fai scorrere un elenco e questo sembra bloccato, salvo poi scorrere 5 posizioni alla volta (perchè nel frattempo ha memorizzato i comandi nel buffer). Se voglio andare avanti o indietro nella riproduzione devo premere come un dannato perchè non mi fuma. Eccetera, eccetera..
Anche io non ho mai avuto problemi di funzionamento a scatti quando navigo nei menù, la trovo molto reattiva alla pressione dei tasti.
 
Tuk72 ha scritto:
Oltretutto ho scoperto che Pancrazio mi somiglia di brutto, mi sa che mi fonderò con Minerva! :5eek:

Ciao Tuk.:D
Volevo chiederti un chiarimento dato che se non ricordo male hai testato questa funzione. Dat che tu hai provato a collegare lo Hdd al Computer (SO Win) con il programma Ext2Fsd, dopo che hai ricollegato lo Hdd alla BBox non hai avuto problemi?
Ti chiedo questo perchè ieri ho provato, dovevo trasferire dei files video piuttosto ingombranti, e tutto è funzionato bene, fino a quando non ricollego lo Hdd alla BBox e quest'ultima mi vede il disco, ma che risulta corrotto, nel senso che non mi permette più di effettuare lòe registrazioni e di cancellare i files, allora vado nelle utility della BBox e cerco di risolvere, ma niente. Formatto il disco da BBox e alla fine non me lo vede più del tutto.
Alla fine lo collego al computer, dove anche'esso non me lo vede più, uso Acronis Disk Director, per fare una eventuale formattazione e recuperare il disco, ma niente. Che fare, hai qualche suggerimento?
Intanto questa sera tenterò una formattazione a basso livello, sempre se il programma mi riconosce il disco.
 
ryan78 ha scritto:
non so se è possibile scaricare il video da youtube, vedere sì con PLAY; il download funziona quando tu sei un sito (smartphone), trovi un mp3 da scaricare e cliccando sopra puoi decidere di farlo scaricare sulla BB.

Solo gli mp3? i film in toorent non li scarics, io non riesco ad usare la funzione download!
 
Martin 75 ha scritto:
Ciao Tuk.:D
Volevo chiederti un chiarimento dato che se non ricordo male hai testato questa funzione. Dat che tu hai provato a collegare lo Hdd al Computer (SO Win) con il programma Ext2Fsd, dopo che hai ricollegato lo Hdd alla BBox non hai avuto problemi?
Ti chiedo questo perchè ieri ho provato, dovevo trasferire dei files video piuttosto ingombranti, e tutto è funzionato bene, fino a quando non ricollego lo Hdd alla BBox e quest'ultima mi vede il disco, ma che risulta corrotto, nel senso che non mi permette più di effettuare lòe registrazioni e di cancellare i files, allora vado nelle utility della BBox e cerco di risolvere, ma niente. Formatto il disco da BBox e alla fine non me lo vede più del tutto.
Alla fine lo collego al computer, dove anche'esso non me lo vede più, uso Acronis Disk Director, per fare una eventuale formattazione e recuperare il disco, ma niente. Che fare, hai qualche suggerimento?
Intanto questa sera tenterò una formattazione a basso livello, sempre se il programma mi riconosce il disco.
Sì, l'ho utilizzato un paio di volte e mi è andata bene, però se devo essere sincero non mi fido poi tanto... da mesi sposto file di grosse dimensioni dal disco di sistema della BB al PC e viceversa tramite rete Wi-Fi, non è una scheggia ma mi sta bene. Dato che in rete ho un server FTP, i file "ingombranti" li sposto nella BB facendoglieli scaricare attraverso il Download Manger, e da BB al PC uso Getright o Filezilla. Parrebbe che il buon Ext2Fsd ti abbia disfatto il disco, prova a spartizionarlo (se te lo vede il PC)!
prtiller ha scritto:
Funzionamento a scatti: L'hw è insufficiente per stare dietro a tutto. Il video è fluido, ma i menu e la gestione degli stessi fanno piangere.. premi un tasto e la relativa azione risponde dopo secondi... fai scorrere un elenco e questo sembra bloccato, salvo poi scorrere 5 posizioni alla volta (perchè nel frattempo ha memorizzato i comandi nel buffer). Se voglio andare avanti o indietro nella riproduzione devo premere come un dannato perchè non mi fuma. Eccetera, eccetera..
Ho lo stesso problema, da sempre...
 
Simonehd ha scritto:
Solo gli mp3? i film in toorent non li scarics, io non riesco ad usare la funzione download!

mp3 è un esempio di file, anche una foto o un video scaricabile. Non fa nulla di particolare quel programma. I torrent te li scarica come file .torrent, ma poi devi farli partire tu dalla BB anche da pannello remoto. Comunque è buggato perché non sempre funziona.
 
ryan78 ha scritto:
mp3 è un esempio di file, anche una foto o un video scaricabile. Non fa nulla di particolare quel programma. I torrent te li scarica come file .torrent, ma poi devi farli partire tu dalla BB anche da pannello remoto. Comunque è buggato perché non sempre funziona.

Ecco perchè non ci capisco niente! praticamente è una funzione a metà, si usa solo il PLAY e basta.
 
Questo per far capire alla Telesystem di stare in "campana" questo prodotto non è finito, quanto dichiarato non lo fa e quello che c'è non è ottimale.
 
io la funzione download la uso regolarmente per scaricare video da siti come mediafire, rapidshare, ecc e per scaricare da youtube inserisco il link del video che mi interessa in un sito come clip.dj (ma ce ne sono decine di altri) e funziona egregiamente
 
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi ormai è inutile dire sempre le stesse cose ,Tvblob non esiste più ,quindi attualmente il supporto è tutto in mano a Telesystem ,che come ho già detto al momento garantirà il supporto per quanto riguarda il mantenimento di tutto il sistema e risoluzione di bug
Grazie Ercolino per questa precisazione, però se non ti dispiace avrei un'ulteriore domanda:

Mantenimento del sistema e risoluzione di bug escludono la possibilità di nuovi sviluppi come ad esempio i previsti sottotitoli ?
Non parlo di sviluppi rivoluzionari ma delle piccole cose che erano state promesse e indicate sulla scatola come presenti.
Grazie
 
fmpin ha scritto:
Grazie Ercolino per questa precisazione, però se non ti dispiace avrei un'ulteriore domanda:

Mantenimento del sistema e risoluzione di bug escludono la possibilità di nuovi sviluppi come ad esempio i previsti sottotitoli ?
Non parlo di sviluppi rivoluzionari ma delle piccole cose che erano state promesse e indicate sulla scatola come presenti.
Grazie

Mi associo alla domanda e aggiungo la "scelta della traccia audio"?
 
Tuk72 ha scritto:
Sì, l'ho utilizzato un paio di volte e mi è andata bene, però se devo essere sincero non mi fido poi tanto... da mesi sposto file di grosse dimensioni dal disco di sistema della BB al PC e viceversa tramite rete Wi-Fi, non è una scheggia ma mi sta bene. Dato che in rete ho un server FTP, i file "ingombranti" li sposto nella BB facendoglieli scaricare attraverso il Download Manger, e da BB al PC uso Getright o Filezilla. Parrebbe che il buon Ext2Fsd ti abbia disfatto il disco, prova a spartizionarlo (se te lo vede il PC)!

Il Computer in Win lo riconosce ma non lo vede, quindi con i programmi di Disk manager sotto Win non ci faccio niente, neanche la formattazione a basso livello "0". Ho provato ad usare Part magic facendolo Bootare da CD ma niente con lo Hdd collegato manco mi parte, e se lo collego dopo non lo vede e questo manco lo riconosce.
Non mi avrà veramente dannegiato il disco.:crybaby2:
Oggi provo a vedere cosa riesco a fare con il buon Ubuntu, forse lui me lo riconosce, dato che parlano la stessa lingua..........Spero.
 
Simonehd ha scritto:
Solo gli mp3? i film in toorent non li scarics, io non riesco ad usare la funzione download!

Guarda, io che ho la rete molto lenta faccio così. Ogni tanto vado dal computer su internet e mi cerco i file che mi interessano. Quando li trovo, invece di scaricarli, li salvo su una chiavetta usb. Poi la inserisco sulla BB e faccio partire il download prima di cena mettendola in modalità risparmio energetico. La sera dopo ho scaricato tutto.
 
maucan ha scritto:
Guarda, io che ho la rete molto lenta faccio così. Ogni tanto vado dal computer su internet e mi cerco i file che mi interessano. Quando li trovo, invece di scaricarli, li salvo su una chiavetta usb. Poi la inserisco sulla BB e faccio partire il download prima di cena mettendola in modalità risparmio energetico. La sera dopo ho scaricato tutto.

Grazie maucan, ma volevo capire il funzionamento tramite cellulare Android nella modalita DOWNLOAD! gisozar mi ha dato qualche dritta
 
Salve ragazzi,
mi sono appena iscritto, complimenti per come è gestito questo forum.

Volendo acquistare questo stupendo gioellino, mi piacerebbe sapere se legge gli
iso blu-ray, e se veramente esistono dei drive che permettono di leggere la pendrive formattata dalla blobbox con windows 7.
 
Indietro
Alto Basso