Nuovo Agg Sw Tv LG (Versione sw 5.3.00.00) dal 14/06/10 al 27/06/10

Matt-One ha scritto:
Perdona la mia ignoranza ma io non l'ho trovato mi da solo il manuale.. E' una 50pc35

il tv in questione non ha porte usb , e stiamo parlando di insufficienza di memoria del tv , quindi il firmware , se e' un problema di firmware , e' destinato tecnici autorizzati lg.quindi prima dobbiamo appurare se basta cambiare fw come nei samsung. i tecnici lg dicono che per risolvere il problema cambiano la memoria mettendone una piu' capace.
 
riccardoandria ha scritto:
il tv in questione non ha porte usb , e stiamo parlando di insufficienza di memoria del tv , quindi il firmware , se e' un problema di firmware , e' destinato tecnici autorizzati lg.quindi prima dobbiamo appurare se basta cambiare fw come nei samsung. i tecnici lg dicono che per risolvere il problema cambiano la memoria mettendone una piu' capace.

Avevo gia' immaginato che era un problema di memoria...quindi mi tocca l'assistenza ottimo... :(
 
pare proprio di si, e leggendo a ritroso il forum ho capito che il problema sussiste da tempo e non solo per gli ultimi switc off.dovevo intuirlo anche dal mancato intervento nella discussione dell'espertissimo Ercolino che ne sa sempre una in piu'.
 
Chiedo gia perdono per la domanda che sto per fare,ho letto un bel po di post ma ho una mole di dubbi...
La mia vicina di casa che ha una certa eta' mi ha chiesto se potevo risolvere il problema della memorizzazione canali del tv LG 26LC55,manualmente memorizza solo 125 canali tv e una decina di radio non di piu se faccio fare la sintonizzazione automatica la tv va in tilt come molti di voi hanno gia segnalato ad oggi c'e possibilita' di aggiornarlo on air? il firmware che monta e il 4.0.13,sapete se e l'ultimo disponibile?
 
ciao
io sto ancora cercando soluzioni tecniche , ma ad oggi l'unica che conosco e' l'assistenza.
mi spiace
 
Ciao, io ho un 50PC55 senza porta USB. Però possiedo i software che permettono l'aggiornamento tramite seriale (ne ho già fatto uno). Il problema è il reperimento dei firmware, che per i vecchi modelli, non sono presenti sul sito LG. Non c'è nessuno che degli agganci con un centro assistenza per recuperare i files necessari?
Anche io ho il problema dei 200 canali max.
Grazie, ciao.
 
ciao
ho anch'io il software , l'accesso ai file firmware e' protetto da diverse indicazioni di protezione , e ci possono accedere solo i cat lg , che ne sono gelosissimi ( hanno motivo di esserlo ).
pare ci dobbiamo rassegnare.
 
riccardoandria ha scritto:
ciao
ho anch'io il software , l'accesso ai file firmware e' protetto da diverse indicazioni di protezione , e ci possono accedere solo i cat lg , che ne sono gelosissimi ( hanno motivo di esserlo ).
pare ci dobbiamo rassegnare.
Io vorrei capire se al "mio" LG 26LC55 il firmware 4.0.13 e l'ultimo e vorrei sapere se portandolo al centro assistenza LG della mia citta possono risolvere il problema definitivamente e quanto verrebbe a costare +o-
 
i cat della mia zona (prov bari) prendono dai 40ai 60 euro per aggiornamento , e risolvono il problema in modo accettabile.
 
Passato al centro assist.Lg per aggiornamento si prendono 35€ e lo posso ritirare dopo un ora,pero' grazie al una dritta di un carissimo amico riesco a risparmiare gli Euro e provato questo metodo:

rifare la sintonizzazione automatica con l'antenna scollegata,aspettare il 100%,ovviamente alla fine uscira' il messaggio NON PROGRAMMATO,a quel punto faccio una seconda risintonizzazione con antenna collegata dopo aver raggiunto il 100% la TV memorizza tutti i canali senza andare in blocco,l'unica pecca e che non mette in ordine i canali in automatico,inoltre nelle impostazioni paese (ITALIA) il canale CH.7 viene saltato non appare proprio nella schermata,io lo messo nel paese (GERMANIA)
 
A me è successo che dopo lo switch off, ho fatto la risintonizzazione automatica e si è bloccato completamente, non accettava nessuna funzione ne dal telecomando ne dal pannello laterale...

L'assistenza chiamata da mia madre (il televisore è suo) è venuta, verificato che non funzionava, ha fatto l'aggiornamento software, ed ha ripreso a funzionare.

Tempo di lavoro del tecnico in casa: max 20 minuti (collegare un pc al televisore e dopo verificare che funziona), non so a quanto ammonta la chiamata ma il totale in ricevuta fiscale è stato di 160 euro :doubt: :doubt:

A casa mia questa si chiama ladrata...

Ora sinceramente vorrei risolvere invece il problema dell'ordinamento canali, me li mette a casaccio, c'è qualche modo per rimetterli a posto?
 
Blu Sprint ha scritto:
A me è successo che dopo lo switch off, ho fatto la risintonizzazione automatica e si è bloccato completamente, non accettava nessuna funzione ne dal telecomando ne dal pannello laterale...

L'assistenza chiamata da mia madre (il televisore è suo) è venuta, verificato che non funzionava, ha fatto l'aggiornamento software, ed ha ripreso a funzionare.

Tempo di lavoro del tecnico in casa: max 20 minuti (collegare un pc al televisore e dopo verificare che funziona), non so a quanto ammonta la chiamata ma il totale in ricevuta fiscale è stato di 160 euro :doubt: :doubt:

A casa mia questa si chiama ladrata...

Ora sinceramente vorrei risolvere invece il problema dell'ordinamento canali, me li mette a casaccio, c'è qualche modo per rimetterli a posto?
ladrata a o no, se il prodotto non è in garanzia, meglio sapere piu o meno l a spesa... per i canali , abilita numerazione automatica o LCN.
 
Buonasera a tutti
sono in possesso di un tv lg 22ls4d-zb dotato di presa rs-232c, ho visto grazie alle Vs. indicazoni leggendo nel forum, che nel sito della lg è stato pubblicato il 30/11/2011 Software_File(Version_03.25.01).zip (22LG3000-ZA-22LS4D-ZD_IC101-IC102(LGE7363C)_V3.25.01_2010-09-29.bin).
ora domando:


- come vedo che versione software ho
- se posso aggiornare il tv con software pubblicato il 30/11/2011
- e se si, con che programma

grz per l'aiuto

saluti
 
landtools ha scritto:
ladrata a o no, se il prodotto non è in garanzia, meglio sapere piu o meno l a spesa... per i canali , abilita numerazione automatica o LCN.


Dove le trovo queste sigle nelle impostazioni del televisore?

Non mi ricordo di averle mai viste.
 
Salve a tutti sapete se è di nuovo disponibile un'aggiornamento ota per la tv lg32lb75 ?
grazie
 
Buonasera.Qualcuno di voi saprebbe dirmi se la mia tv LG 37lc55-za,fosse possibile aggiornarla tramite qualche mux ed eventualmente mi dite come fare.Grazie
 
Allora la mia tv che ripeto é LG 37lc55-za,non ha la presa usb ed essendo una delle prime tv con decoder incorporato per il digitale terrestre ha il problema che non riesce a memorizzare tutti i canali.Sul sito della LG non ci sta alcun aggiornamento per la mia tv,per cui avendo letto precedenti post in questo threed in cui si diceva che alcuni modelli di LG si aggiornavano via etere,chiedevo se ancora fosse possibile ed eventualmente come fare
 
Indietro
Alto Basso