Nuovo Agg Sw Tv Samsung B350 (Versione sw T-CRLPEUSC-2005.0) dal 06/10/10 al 12/10/10

INFID0 ha scritto:
Guarda non ti so dire se il B350 effettivamente ricerca nuovi canali. Però di fatto se per esempio ti ordini i canali dalla posizione 1 alla posizione 50 a tuo gusto, beh sta sicuro che dopo un paio di giorni o anche meno... se uno o più mux tolgono canali, ne mettono nuovi, li rinominano, ecc, la tv sclera e al tuo ordine si aggiungono altri canali. Esempio se su 15 hai messo LA5, ti ritrovi anche chessò... telecicciobello 1, telegoldrake 55, mercatino delle pulci shopping e così via... praticamente altri 5/6 canali nella posizioni 15 oltre il tuo LA5. Tutto ciò oltre che creare scompiglio, rincretinisce la tv, che ad ogni cambio canale si blocca per molti secondi. :eusa_wall:
Adesso spero che con quest'ultimo aggiornamento qualcosa abbiano risolto... altrimenti la funzione che ti permette di spostare i canali è del tutto inutile, una presa in giro se vogliamo. Visto che abbiamo una tv che fa come gli pare...
Io infatti mi sono arreso già da tempo nello spostamento dei canali a mio piacimento sul TV Samsung :eusa_wall: :eusa_wall:
specie nelle regioni di switc-off come la nostra è un casino mastodontico, tra l'altro le tv locali gestiscono la numerazione LCN a proprio piacimento e per questo ti trovi un walzer di canali di continuo. Purtroppo nonostante i continui aggior. sw i conflitti sull'LCN sembrano non del tutto scomparsi sui Samsung
 
Aggiornato alla versione T-CRLPEUSC-2005.0! Per adesso posso dire che è la prima volta da quando l'ho comprato che ho potuto fare zapping da 1 a 999 senza subire blocchi di nessun genere... per il problema del rincretinamento invece, mi pronuncerò tra un paio di giorni. Per ora tutto ok.

P.S. Non c'entra niente, ma questa è la prima volta che ho un apparecchio dove ti scarica l'aggiornamento e ti dice "che vuoi fare? Lo aggiorni subito, dopo, o lasciamo perdere?" perchè il download rimane in memoria! Poi una volta aggiornato ti conserva anche il firmware precedente, così se hai problemi puoi tornare indietro... ne sono rimasto affascinato! :D
 
Il sw rimarrà OTA sul Mux 2 Rai e Mux Rai B ,24 ore su 24 fino al 12/10/10
 
che noia non ricevo questi mux in calabria in provincia di catanzaro. non potrebbero metterli su altri mux random e non sempre gli stessi? chi non li aggancia deve necessariamente andare in assistenza?
 
dockside ha scritto:
che noia non ricevo questi mux in calabria in provincia di catanzaro. non potrebbero metterli su altri mux random e non sempre gli stessi? chi non li aggancia deve necessariamente andare in assistenza?
Se il televisore ha la porta usb sul retro puoi scaricare l'aggiornamento software dal sito Samsung e dopo aver scompattato il file su una pendrive puoi aggiornarlo tramite la porta usb.
 
Omnitel ha scritto:
Se il televisore ha la porta usb sul retro puoi scaricare l'aggiornamento software dal sito Samsung e dopo aver scompattato il file su una pendrive puoi aggiornarlo tramite la porta usb.

Questo TV non ha la porta USB altrimenti lo avrei fatto :crybaby2:
 
dockside ha scritto:
Questo TV non ha la porta USB altrimenti lo avrei fatto :crybaby2:
Allora l'unica strada è portarlo in assistenza e fartelo aggiornare da loro. Non ci vuole più di 5 minuti.
Altrimenti vieni a Cosenza col tuo televisore e l'aggiorni col segnale del mux B di Monte Scuro. ;)
Scherzi a parte, per gli aggiornamenti via OTA dei televisori ci vuole molta pazienza per tutte quelle zone non ancora passate al digitale. E poi non temere, perché da qui a un anno tutta la Calabria passerà in digitale (quindi il mux 2 Rai lo riceverai anche tu) e secondo me da qui a un anno la Samsung sfornerà ancora aggiornamenti software a causa dei persistenti bug tuttora presenti. Pensa che da aprile a settembre 2010 sono stati rilasciati ben 2 aggiornamenti software. Secondo te si fermano qui?
 
E te pareva! Sembrava troppo bello per essere vero... infatti ho appena scoperto che la tv sclera ancora. Nella posizione 10 via Cielo sbattuto chissà in quale posizione... e dentro altri cinque canali. In compenso però quando passi sopra a dei canali cancellati (quelli contrassegnati da un pallino con una X dentro) il blocco totale della tv dura molto meno rispetto a prima. Ma possibile che non riescono a sistemare questo bug presente dalle prime versioni del software? Possibile che uno non può utilizzare la funzione dello spostamento dei canali perchè tanto è inutile, visto che i canali si sistemano da soli come vogliono? :eusa_wall:
 
INFID0 ha scritto:
E te pareva! Sembrava troppo bello per essere vero... infatti ho appena scoperto che la tv sclera ancora. Nella posizione 10 via Cielo sbattuto chissà in quale posizione... e dentro altri cinque canali. In compenso però quando passi sopra a dei canali cancellati (quelli contrassegnati da un pallino con una X dentro) il blocco totale della tv dura molto meno rispetto a prima. Ma possibile che non riescono a sistemare questo bug presente dalle prime versioni del software? Possibile che uno non può utilizzare la funzione dello spostamento dei canali perchè tanto è inutile, visto che i canali si sistemano da soli come vogliono? :eusa_wall:
A parte qualche pecca dei Samsung (ma altre marche ne hanno altre e ne ho sentite di tutti i colori...) la cosa assurda di questo Paese incivile è che a quasi 1 anno dallo switch-off (e Campania e Lazio sono state tra le prime) non si è addivenuto ancora ad una sistemazione sulla numerazione LCN e sul fatto che un canale, situato sullo stesso Mux/frequenza, debba ripetersi 15-20 volte occupando solo memoria inutile. A Roma ho dato un'occhiata alla situazione canali installando un decoder il mese scorso da un'amica (zona Tor Bella Monaca) ed ho visto che il CAOS riscontrato a Napli te lo ritrovi idem a Roma....
probabilmente le Case produttrici di TV non sono preparate a gestire le situazioni incivili italiane :5eek: :5eek:
 
HIGHWAY ha scritto:
A parte qualche pecca dei Samsung (ma altre marche ne hanno altre e ne ho sentite di tutti i colori...) la cosa assurda di questo Paese incivile è che a quasi 1 anno dallo switch-off (e Campania e Lazio sono state tra le prime) non si è addivenuto ancora ad una sistemazione sulla numerazione LCN e sul fatto che un canale, situato sullo stesso Mux/frequenza, debba ripetersi 15-20 volte occupando solo memoria inutile. A Roma ho dato un'occhiata alla situazione canali installando un decoder il mese scorso da un'amica (zona Tor Bella Monaca) ed ho visto che il CAOS riscontrato a Napli te lo ritrovi idem a Roma....
probabilmente le Case produttrici di TV non sono preparate a gestire le situazioni incivili italiane :5eek: :5eek:
E c'hai ragione da vendere! Nel nostro paese una funzione utilissima come la ricerca automatica di nuovi canali si trasforma in uno strazio! Che poi non è faccio tutti questi gran spostamenti... io ammucchio tutti i canali che mi interessano nelle prime 20/30 posizioni per comodità e averli tutti a portata di mano, il resto chi se ne importa. Invece mi ritrovo Rai 4 alla posizione 600 e passo e al suo posto 4/5 locali, Cielo sbattuto a 170 e al suo posto altre 5 locali! Va be', se mai ci sarà spero nel prossimo firmware, per adesso tocca arrangiarmi coi preferiti e i canali sparsi qua e la...
 
INFID0 ha scritto:
E c'hai ragione da vendere! Nel nostro paese una funzione utilissima come la ricerca automatica di nuovi canali si trasforma in uno strazio! Che poi non è faccio tutti questi gran spostamenti... io ammucchio tutti i canali che mi interessano nelle prime 20/30 posizioni per comodità e averli tutti a portata di mano, il resto chi se ne importa. Invece mi ritrovo Rai 4 alla posizione 600 e passo e al suo posto 4/5 locali, Cielo sbattuto a 170 e al suo posto altre 5 locali! Va be', se mai ci sarà spero nel prossimo firmware, per adesso tocca arrangiarmi coi preferiti e i canali sparsi qua e la...
infatti...:D io mi arrangio contrassegnado i canali utili tra i preferiti e così vado avanti, idem con il criterio di scorrimento + / - sequenziale sul telecomando che becca solo i preferiti
 
INFID0 ha scritto:
E te pareva! Sembrava troppo bello per essere vero... infatti ho appena scoperto che la tv sclera ancora. Nella posizione 10 via Cielo sbattuto chissà in quale posizione... e dentro altri cinque canali.
( ... )
Ma possibile che non riescono a sistemare questo bug presente dalle prime versioni del software? Possibile che uno non può utilizzare la funzione dello spostamento dei canali perchè tanto è inutile, visto che i canali si sistemano da soli come vogliono? :eusa_wall:
Io vi avevo già avvertito prima ancora che l'aggiornamento venisse messo OTA, che anche questa versione software NON RISOLVE IL PROBLEMA DEI CANALI MULTIPLI che si piazzano su una stessa posizione.
È avvenuto così per la serie 4000, poi per la serie 5000 e infine per la serie 3000. Che me frega che il televisore risponde più velocemente allo zapping quando poi non appena fatta la sintonia automatica basta un solo giorno per far impazzire la lista ordinata dei canali?
E se poi si aggiunge che pur ordinando i canali tale lista ordinata non viene neppure mantenuta, posso gridare ad alta voce che la SAMSUNG HA TOPPATO ALLA GRANDE PRENDENDOCI IN GIRO!

E dietro la mia esperienza diretta, a questo punto non serve neppure segnalare il problema al numero verde Samsung perché l'unica cosa che sanno fare è mandarti un tecnico a casa che ti dice che è impossibile che si verifichi una cosa del genere perché quest'ultima versione software è stata rilasciata proprio per risolvere il problema di più canali su di una sola posizione e che ti consiglia che ogni volta che un'emittente aggiunge o elimina un canale da un mux è consigliato rieseguire la memorizzazione automatica. Magari il tecnico potrà anche non credere al fatto che ad aggiornamento effettuato sia stato eseguito il reset. Poi lo fa lui, verifica che è tutto ok e se ne va infischiandosene del problema. Roba da pazzi!

PS: scusate la polemica ma vi assicuro che è deludente un'assistenza simile e molto più grande è invece la presa in giro dell'aggiornamento software che non risolve un bel niente. Dopo che uno spende soldi non credo proprio che possa essere accettato un comportamento simile.
 
Ultima modifica:
HIGHWAY ha scritto:
infatti...:D io mi arrangio contrassegnado i canali utili tra i preferiti e così vado avanti, idem con il criterio di scorrimento + / - sequenziale sul telecomando che becca solo i preferiti
Ma si può sapere quanto cavolo costa sto B450? Io ho preso il 26 pollici della serie B350 per risparmiare, ma mi sa che ci ho rimesso di brutto... infatti tra le tante cose che mi mancano c'è pure il CH + / - dei preferiti, cosa preziosissima per via di questo problema. A me tocca pigiare la lista preferiti e scorrere su e giù la lista, per poi scegliere il canale interessato. :doubt:

Omnitel ha scritto:
Io vi avevo già avvertito prima ancora che l'aggiornamento venisse messo OTA, che anche questa versione software NON RISOLVE IL PROBLEMA DEI CANALI MULTIPLI che si piazzano su una stessa posizione.
È avvenuto così per la serie 4000, poi per la serie 5000 e infine per la serie 3000. Che me frega che il televisore risponde più velocemente allo zapping quando poi non appena fatta la sintonia automatica basta un solo giorno per far impazzire la lista ordinata dei canali?
E se poi si aggiunge che pur ordinando i canali tale lista ordinata non viene neppure mantenuta, posso gridare ad alta voce che la SAMSUNG HA TOPPATO ALLA GRANDE PRENDENDOCI IN GIRO!

E dietro la mia esperienza diretta, a questo punto non serve neppure segnalare il problema al numero verde Samsung perché l'unica cosa che sanno fare è mandarti un tecnico a casa che ti dice che è impossibile che si verifichi una cosa del genere perché quest'ultima versione software è stata rilasciata proprio per risolvere il problema di più canali su di una sola posizione e che ti consiglia che ogni volta che un'emittente aggiunge o elimina un canale da un mux è consigliato rieseguire la memorizzazione automatica. Magari il tecnico potrà anche non credere al fatto che ad aggiornamento effettuato sia stato eseguito il reset. Poi lo fa lui, verifica che è tutto ok e se ne va infischiandosene del problema. Roba da pazzi!

PS: scusate la polemica ma vi assicuro che è deludente un'assistenza simile e molto più grande è invece la presa in giro dell'aggiornamento software che non risolve un bel niente. Dopo che uno spende soldi non credo proprio che possa essere accettato un comportamento simile.
Una cosa che ho notato io, è che come aveva detto Ercolino l'aggiornamento risolve un altro problema che avevo con il software vecchissimo (il 2002.2)... cioè quello che ogni volta si rincoglioniva la tv, alcuni canali venivano spediti oltre la posizione 1000, ora non lo fa più. Forse i tecnici si confondono con questo di problema, o ci snobbano credendo che noi esseri inferiori che non capiscono un cavolo ci riferiamo sicuramente a questo. Comunque non posso crederci che questa cosa affligge tutte queste serie ed ancora oggi rimane senza una soluzione.
 
differenze con LEB450

il B350 costava circa 80 Euro in meno x qlc funzione in meno (era il nov. 2009) tra cui lo stabilizzat. d'immagine per i canali analogici. Fu il negoziante che mi consilgiò un modello + affidabile a parità di dimensioni e tecnologia....
un mio amico lo prese e già si lamentò del fatto che dopo la ricerca canali, l'ordine era quello per canali-frequenza in ordine crescente e non LCN....
della serie: 1-Televolla, 2-Telecaserta,....54 Rai1, 55 Rai2. Lui mi rispose che ordinarli era inutile perchè riaccendendo il TV il tutto ritornava orribilmete come prima.:5eek: :5eek:
 
INFID0 ha scritto:
... infatti tra le tante cose che mi mancano c'è pure il CH + / - dei preferiti, cosa preziosissima per via di questo problema. A me tocca pigiare la lista preferiti e scorrere su e giù la lista, per poi scegliere il canale interessato. :doubt:
su questo punto se vai nel MENU -> CANALE -> Mod. Canale e scegli PREFERITI e non CANALI AGGIUNTI, lo scorrimento +/- seguirà l'ordine dei canali preferiti...oppure nemmeno sta funzione esiste?
 
HIGHWAY ha scritto:
su questo punto se vai nel MENU -> CANALE -> Mod. Canale e scegli PREFERITI e non CANALI AGGIUNTI, lo scorrimento +/- seguirà l'ordine dei canali preferiti...oppure nemmeno sta funzione esiste?
Se è così è come il mio, ma pensavo che avesse i tasti appositi sul telecomando per cambiare sia i canali normali, che i canali preferiti.
Comunque grazie per la risposta, adesso è meglio che torniamo in topic e ci dedichiamo al firmware. :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Update del 04/10/10
Comunico che dal 06/10/10 al 12/10/10 sarà OTA il Sw T-CRLPEUSC-2005.0 per i seguenti modelli:
LCD:B350
Ciao, ho appena saputo da mia cognata alla quale ho regalato il LE22B350 che è lentissimo a cambiare i canali, ci mette tantissimo, dice che l'audio c'è ma il video no... poi arriva! L'aggiornamento non credo l'abbia fatto altrimenti mi avrebbe chiamato subito ;)... Come devo procedere, sentire per forza l'assistenza? Grazie!
 
Reset di fabbrica e reinstalla da zero i canali

Verifica che versione sw ha
 
Indietro
Alto Basso