Nuovo Agg Sw Tv Samsung B450-460 (Versione sw T-CRLPEUHC-2009.0) dal 09/09/10

ERCOLINO ha scritto:
In teoria dovrebbero rimanere come si mettono ,poi dipende sempre dalle forzature delle tv locali sull'LCN

speremm... lo avevo detto post fa... ma se sintonizzo UNA sola frequenza si spostano di nuovo tutti i canali precedentemente ordinati e dicesti nn era possibile..
nn ho avuto ancora il... coraggio di provare

ERCOLINO ha scritto:
Il problema che vale per tutti ,si risolverà una volta per tutte ,quando verrà assegnato ad ognuno un numero LCN da rispettare tassativamente.

Il 20 settembre si devono incontrare vediamo che esce fuori
la vedo dura... le tv di napoli a napoli hanno un valore che per un salernitano può essere diverso... Ad es a me delle locali nn frega nulla e mi piacerebbe avere ad es i premium nelle prime posizioni. le locali possono andare anche dal 900 in su...
 
ERCOLINO ha scritto:
Il problema dipende da qualche emittente locale.

Quando arriva alla fine (100%)ci può mettere anche diversi minuti a salvare i canali soprattutto se sono tanti.

Lascia che finisca bene per qualche minuto una volta che arriva al 100%
raffaeleboss ha scritto:
E normale niente paura, la tv fà così perchè deve salvare in memoria una quantità enorme di canali e di conseguenza impiega un pò più di tempo, io quando rifaccio la ricerca automatica di solito me ne esco e la faccio spegnere da mia madre quando ha finito :D
HIGHWAY ha scritto:
E' normale, come ti diceva chi mi ha preceduto, capita fastidiosamente anche a me, come ho già osservato nel 3d:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=91793&page=35

ormai in Campania (ma anche il Lazio non skerza :5eek: ....) siamo a quasi 500 posizioni che ogni TV deve memorizzare, pensa solo a NapoliTV, Canale Italia, TeleA e ItaliaMia che occuppano tra cloni e doppioni il 50% dei canali...spero che veramente si faccia chiarezza.....
avevate ragione, infatti ho completato la ricerca col 2009.0, memorizzati i canali(non mi sembra che avesse tolto nessun doppione, anzi i canali memorizzati erano sempre quelli) solo che non mi aveva trovato la7 ne mtv cercati in tutti i numeri fino al 999.....allora ho fatto una ricerca manuale sulla frequenza che si è bloccata.....ho spento il tv dal telecomando e non ne voleva + sapere di accendersi....lampeggiava 3-4 volte e poi nada....non so come ho fatto sono riuscito a riaccenderlo, ho tenuto premuto un po di tutto....bha

P.S. su che frequenza devo ricercare per la7 mtv...?
 
Ultima modifica:
tnx cmq a me i doppioni li ha trovati col 2009.0, non so a voi.....ovviamente ho anche rifatto la ricerca.....
 
clodrusso ha scritto:
tnx cmq a me i doppioni li ha trovati col 2009.0, non so a voi.....ovviamente ho anche rifatto la ricerca.....
Ciao, ;) ATTENZIONE: il sw installato non risolve la presenza di tantissimi doppioni (Es. CanaleItalia o qualche altra dannata rete locale....) su uno stesso Mux. Quelli vengono memorizzati lo stesso in occasione di una ricerca automatica o manuale, e purtroppo il Samsung non ti consente di cancellarli definitivamente, te li troverai sempre nella lista "all TV". Il sw invece va ad incidere su una migliore risposta del Tv nella gestione dei canali a livello di sintonizzazione, numerazioni errate per conflitto canali su uno stesso numero, velocità dello zapping e sopratutto nella navigazione del menù, evitando che il TV talvolta si spenga, come già riportato nella prima pagina del presente 3d da Ercolino:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=91793
 
...stranamente ogni volta che rilasciano il firmware diìopo qlc giorno,ritoccano la data di rilascio,ad es. il 2009.0 ora riporta 16 settembre...ma credo proprio che NON hanno fatto un ritocchino al firmware...ciao
 
herny ha scritto:
...stranamente ogni volta che rilasciano il firmware diìopo qlc giorno,ritoccano la data di rilascio,ad es. il 2009.0 ora riporta 16 settembre...ma credo proprio che NON hanno fatto un ritocchino al firmware...ciao
Hai ragione,
il sito Samsung riporta una data successiva a quella del primo rilascio. Comunque credo che faccia fede la data di rilascio interna, desumibile dal file *.txt inserito nella cartella zippata che si scarica dal sito stesso e che riporta sia nel primo rilascio (inizio settembre) che nel secondo (19 sett.) il seguente testo:

VERSION T-CRLPEUHC-2009.0 DATE 2010-08-20

Ciao
 
anche con l'ultimo firmware, ogni volta che sistemo la lista come voglio, e avviene un riassesto di qualche mux locale, mi ritrovo con 2 canali per numero (oltre ai canali 1 2 3 cambiati - io non prendo rai 1 2 3 in dtt - ostaggio di due mux locali). di solito li trovo dal 10 al 16 (visto che sono quelli che modifico) ma a volte mi cambiano anche il 7, 8 e 9 (dipende sempre dal mux).

li devo spostare, perché se li elimino (sono doppioni/triploni/ecc... già presenti in altre numerazioni) mi ritrovo la guida numerata con quel canale " rompi" al posto di quello che vorrei, in più se seleziono il canale da telecomando cliccando (es.) 1 e 2 per 12, mi ricompare quel canale eliminato (se da 11 clicco il pulsante avanti, vado a 12 e mi viene fuori " il mio" 12, come da 13 tornando a 12). spostandoli in altra numerazione, guida e selezione dal telecomando sono ok.

e rai test hd (che comnque non è disponibile nella mia zona) dal 501 si è spostato oltre l'800 (ho messo Italia come nazione)
 
Ultima modifica:
Comunico che da oggi fino al 28/09/10 l'aggiornamento sw T-CRLPEUHC-2009.0 verrà messo anche OTA sui Mux Rai B e Mux 2 Rai (aree di switch off) 24 ore su 24 (canali Rai sport 1-2)

Dopo l’aggiornamento è obbligatorio eseguire una scansione automatica di tutti i canali, verificando sia impostata la nazione Italia.

 
doppioni

Mah, io sono abbastanza critico di solito, però per i doppioni non credo il tv debba cancellarli, spesso sono sullo stesso mux, ma se sono diversi magari ne memorizza uno col segnale al limite, e quello che si vede meglio lo cancella. Così almeno se si nota situazione del genere si può invertire.
Dovrebbero semplicemente vietare alle locali di trasmettere doppioni sullo stesso mux.
 
momonedusa ha scritto:
Mah, io sono abbastanza critico di solito, però per i doppioni non credo il tv debba cancellarli, spesso sono sullo stesso mux, ma se sono diversi magari ne memorizza uno col segnale al limite, e quello che si vede meglio lo cancella. Così almeno se si nota situazione del genere si può invertire.
Dovrebbero semplicemente vietare alle locali di trasmettere doppioni sullo stesso mux.
....Infatti, dovrebbero dare un termine alle TV locali di riempire gli spazi occupati su quel Mux con una programmazione. Scaduto tale termine le posizioni ancora vuote vanno eliminate per decreto :evil5:
 
10 Minuti fa ho provato a fare l'aggiornamento. Sono andato su Rai Sport 1, mi è apparsa la schermata ed ho cliccato Aggiorna Adesso. Dopo che ho cliccato, la TV si è spenta e riaccessa, mostrandomi Canale 5. Sono andato su Aggiornamento Software ed è apparso la stringa che riportava alla fine 2009 (in origine era 2006), come se si fosse aggiornato.
Dopo ho riprovato a cercare l'aggiornamento, ma con esito negativo.
La TV si è aggiornata o no?
 
ERCOLINO ha scritto:
Si ,se mette 2009 si ;)
Ma non dovrebbe essere obbligatoria la risintonizzazione dei canali? Inoltre non ho visto nessun caricamento/download, si è spenta la TV e si è riaccesa da sola...
 
Il sw l'aveva scaricato quando era in stand-by ,all'accensione ti ha solo avvisato di installarlo ,è giusto cosi ;)


Si è vivamente consigliato risintonizzare da zero tutti i canali
 
MMMB ha scritto:
Ma non dovrebbe essere obbligatoria la risintonizzazione dei canali? Inoltre non ho visto nessun caricamento/download, si è spenta la TV e si è riaccesa da sola...
Il sw viene conservato nella memoria flash una volta caricato durante lo stand-by. Se tu l'avessi scaricato tramite pen-drive USB avrebbe impiegato circa 3-4 minuti, ma il TV si spegne sempre e si riaccende. Scansiona i canali d'accapo con la ricerca automatica (oppure rifai la procedura plug & play) e vedrai che al termine lo zapping sarà più veloce e le anomalie in termini di conservazione posizioni/canali saranno nulle o ridotte al massimo :D
 
ciao avrei bisogno di sapere se il b650 se imposto 22:00 in aggiornamento standby si aggiorna proprio alle 22 o dopo 45 minuti. graz
 
Ultima modifica:
HIGHWAY ha scritto:
Il sw viene conservato nella memoria flash una volta caricato durante lo stand-by. Se tu l'avessi scaricato tramite pen-drive USB avrebbe impiegato circa 3-4 minuti, ma il TV si spegne sempre e si riaccende. Scansiona i canali d'accapo con la ricerca automatica (oppure rifai la procedura plug & play) e vedrai che al termine lo zapping sarà più veloce e le anomalie in termini di conservazione posizioni/canali saranno nulle o ridotte al massimo :D
Guarda, sinceramente con il 2006 non avevo nessun problema, nè di zapping lento nè di posizioni di canali vari :D
 
MMMB ha scritto:
Guarda, sinceramente con il 2006 non avevo nessun problema, nè di zapping lento nè di posizioni di canali vari :D
Ciao,
è vero, la ver. 2006 (che se non sbaglio mi si caricò via OTA a marzo '10) apportò un vero salto di qualità rispetto a quella di fabbrica (la 2003) in termini di numerazioni canali e velocità di zapping. In quelle successive forse si vede un ulteriore lieve miglioramento, ma cmq è consigliato specie nelle regioni a switch-off come la mia, dove i decoder ed i TV soffrono enormemente la gestione di circa 450 canali/posizioni occupate (spesso doppioni e fesserie varie...) :D
 
Oggi ricomparsi i doppioni (tripli a dir la verità) e sempre delle napoletane... con il 2009 e aggio off
 
Indietro
Alto Basso