Nuovo Agg Sw Tv Samsung B450-460 (Versione sw T-CRLPEUHC-2009.0) dal 09/09/10

Scommetto sulla posizione 11

France 24 è stato eliminato ,quindi se ci sono emittenti locali che forzano LCN n° 11 che era di France 24 ,si piazzano li.

Sto problema verrà risolto definitivamente una volta che tutte le emittenti avranno il proprio numero ben definito in modo da non rompere più le scatole
 
ERCOLINO ha scritto:
Scommetto sulla posizione 11


si è quello. io ho messo Cielo sull'11 e un paio di giorni fa, per 4 volte due doppioni di due canali di mux rompi delle mie parti, me lo hanno levato (e tutti e due si sono messi sull'11) alla fine ho vinto io e finora ho ancora cielo sull'11 (in attesa del prossimo riassesto di qualche mux)
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, vorrei sottoporvi il mio problema.
Ho un samsung LEB450C, avevo il fastidioso problema della duplicazione dei canali e conseguente rallentamento nel cambio dei canali, per cui ho aggiornato il software mediante pennetta USB, con il seguente: T-CRLPEUHC-2009.0 DATE 2010-08-2

Ma dopo circa una settimana, mi si ripresenta lo stesso problema, premetto che dopo l'aggiornamento, ho eseguito nuovamente la ricerca dei canali ed ho disabilitato 'aggiornamento automatico del software.

Avete consigli / suggerimenti ?
 
solaris74 ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, vorrei sottoporvi il mio problema.
Ho un samsung LEB450C, avevo il fastidioso problema della duplicazione dei canali e conseguente rallentamento nel cambio dei canali, per cui ho aggiornato il software mediante pennetta USB, con il seguente: T-CRLPEUHC-2009.0 DATE 2010-08-2
Ma dopo circa una settimana, mi si ripresenta lo stesso problema, premetto che dopo l'aggiornamento, ho eseguito nuovamente la ricerca dei canali ed ho disabilitato 'aggiornamento automatico del software.
Avete consigli / suggerimenti ?
Ciao e benvenuto :D
purtroppo non sei l'unico a rilevare la persistenza del problema, specie se abiti in una regione a switch-off completo. Se dai un'occhiata ai precedenti post in molti l'hanno riscontrato. Attenzione però: il nuovo sw cerca di evitare che su uno stesso numero dell'LCN si piazzino più canali diversi (es: al num. 25 hai Telecolore e MTV, oppure sul num. 11 hai LA7 e Telenorba) ma non evita assolutamente la duplicazione di uno stesso canale (es. Italiamia) su più posizioni....
volevo specificarlo x meglio chiarire i termini del problema visto che tu parlavi di duplicazione in senso generale.
Ciao e b.giornata ;)
 
Mah, io avevo dimenticato di toglier l'aggiornamento automatico, perchè in passato non mi aveva dato problemi, e dall'altro ieri più canali sullo stesso numero ci sono eccome... Lo strano è che coi software precedenti mi sembra non fosse capitato se non una volta col primo firmware, ma forse solo in fase ricerca, non col tv che si autoaggiornava.
Ribadisco, i decoder della lippa da 30€ han meno problemi nel gestire i canali, Samsung se non è in grado ne compri uno e copi. Ma temo che non vogliano migliorare più di tanto per dare ulteriore incentivo ad acquistare un nuovo tv.
 
purtroppo il firmware non gestisce i conflitti LCN (che creano le emittenti) quindi se più mux mettono un loro canale sullo stesso numero, la tv non li blocca (li dovrebbe mettere nelle numerazioni libere, se non avvertire (mettendo una nota sul numero) cosa fare.

quanto alla duplicazione di canali (io ho un mux con 35 canali, in realtà circa 7 ripetuti 5 volte e altri 2 che si avvicinano a 30, stesso maniera) dipende sempre dalla poco serietà e professionalità dei signori che hanno le tv. e se sparisce un canale che occupava una posizione, ecco che come iene e avvoltoi ci si filano sopra.

certo ci sono decoder da 20 euro gestiscono meglio la situazione, ma pensate che esce una serie nuova ogni anno di tv, e se si resta sempre con la stessa tv, loro sono poco contenti, per cui invogliano al nuovo acquisto anche in questo modo. Un decoder ti cade, ecco che si rompe e compri uno nuovo.
 
io ho lo stesso problema con un le40b530, e aggiungo che non solo i decoder da quattro soldi non denunciano questo difetto, ma anche altri televisori che ho avuto modo di vedere; posseggo un lg che va una favola, mia sorella un sony...neanche parlarne, un amico un inno-hit.....e che lo dico a fare. insomma questo samsung per questo inconveniente è risultata una delusione. ma comunque non starò con le mani in mano, ho intenzione di rompere le scatole fino alla fine della garanzia, senza escludere che seriamente sto pensando di rivolgermi ad un legale.
 
eprom09 ha scritto:
io ho lo stesso problema con un le40b530, e aggiungo che non solo i decoder da quattro soldi non denunciano questo difetto, ma anche altri televisori che ho avuto modo di vedere; posseggo un lg che va una favola, mia sorella un sony...neanche parlarne, un amico un inno-hit.....e che lo dico a fare. insomma questo samsung per questo inconveniente è risultata una delusione. ma comunque non starò con le mani in mano, ho intenzione di rompere le scatole fino alla fine della garanzia, senza escludere che seriamente sto pensando di rivolgermi ad un legale.
Amico, ho anch'io il tuo stesso televisore ma il problema suddetto persiste sempre. Ho anche un Sony che proprio ieri ha rilevato automaticamente una rete locale che tentava di memorizzarsi su di una posizione già occupata (lo so per certo perché conosco già la sua impostazione LCN).
Ebbene, il Sony ha rilevato il conflitto sulla posizione già occupata (dopo che avevo ordinato la lista canali a mio piacimento) e l'ha sbattuta in fondo alla lista senza per niente alterare l'ordine dei miei canali.

SAMSUNG IMPARA DA SONY. E' COSI' CHE SI FA! :evil5: :evil5: :evil5:
 
Ma non credete che finisca ad una semplice e sterile polemica. Sabato un mio collega mi ha chiesto consigli per l'acquisto di un televisore. Lui era orientato su Samsung. Gli ho spiegato dettagliatamente il problema e si è messo le mani ai capelli. Mi ha detto: "menomale che me l'hai detto perché non sopporterei che una volta che ordino i canali poi mi si spostano da soli. Già con l'analogico ci pensa mio figlio ogni volta che tocca il televisore!".
Gli ho consigliato un bel Sony 40NX700 e domani va al Mediaworld a comprarlo.

Così Samsung impara a prenderci in giro. Pubblicità negativa? Beh, mi pare il minimo.
 
Tutti i nuovi modelli del 2010 ,hanno la gestione dei conflitti LCN (dove alla fine della ricerca canali ,in caso di conflitto fa scegliere quale canale mettere)

Questa cosa è stata inserita solo di recente su tutti i televisori ,prima non era presente
 
ERCOLINO ha scritto:
Tutti i nuovi modelli del 2010 ,hanno la gestione dei conflitti LCN (dove alla fine della ricerca canali ,in caso di conflitto fa scegliere quale canale mettere)

Questa cosa è stata inserita solo di recente su tutti i televisori ,prima non era presente
Quindi in Samsung sanno pure come fare per risolvere il problema dei conflitti lcn e poi sfornano aggiornamenti software inutili per i vecchi modelli. Ho capito bene?
Secondo te un aggiornamento del software dei vecchi modelli potrà risolvere il problema dell'accavallamento dei canali di tutti i vecchi tv prima del 2010?
 
Ercolino, certo che i nuovi modelli implementano tale funzione, ma non posso credere che sia impossibile implementarla su quelli vecchi. I clienti andrebbero fidelizzati.

Perchè citando
kor_jap_hk ha scritto:
certo ci sono decoder da 20 euro gestiscono meglio la situazione, ma pensate che esce una serie nuova ogni anno di tv, e se si resta sempre con la stessa tv, loro sono poco contenti, per cui invogliano al nuovo acquisto anche in questo modo. Un decoder ti cade, ecco che si rompe e compri uno nuovo.
Certo, invogliano al nuovo acquisto, ma trascurano che
A) cambierò marca
B) la sconsiglierò ai conoscenti
 
Andrebbero apportate molte modifiche che portano ad una ricertificazione di tutto il sw ,oltre ai costi elevati
 
Mah, non posso quantificare i costi, ma se all'epoca era implementato diversamente sui più schifosi decoder evidentemente è stata una grave carenza di progettazione originaria da parte di samsung, cui occorrerebbe porre rimedio. Che è appunto quello che fidelizza il consumatore.
Poi non credo i nuovi tv alta gamma a parte sian così diversi dai vecchi a livello hardware.
Poi i costi ci sono, ma in alcuni casi sono migliorie per portarsi al livello appunto dei più economici decoder, quando ci si ritrova invece con più canali memorizzati sullo stesso numero per me si può proprio parlare di difettosità del prodotto (perchè è ovvio che così non deve essere), e se un prodotto è difettoso anche secondo legge si è obbligati a porre rimedio.
Certi produttori coi firmware aggiungono anche nuove funzionalità, sinceramente fatico a credere che sia così difficile dare istruzioni così semplici al tv sulla metodologia. di memorizzazione. Non sono certo un tecnico, ma sono istruzioni talmente semplici...
Ovviamente mi scuso per i toni, è ovvio che non ce l'ho con te Ercolino, ma ritengo che il consumatore dovrebbe essere trattato meglio. Se compro una sottomarca so di correre rischi, ma se pago un extra per un marchio noto mi aspetto anche che in caso di problemi questi si adoperi per risolverli. A maggior ragione se ho preso un modello che non era l'entry level della gamma.
 
Ultima modifica:
Il conflitto la Samsung l'aveva già risolto (ma non sui TV)

Salve a tutti,
concordo con quanto rilevato da voi circa la "fregatura" da parte di un'azienda leader come Samsung nel non aver saputo gestire sui suoi TV le problematiche relative al conflitto sull'LCN.
Osservo che però bastava implementare sin dall'inizio un tipo di tuning simile se non uguale al mio decoder Samsung in possesso dal 2008 costato 79 €: il DTT SAMSUNG DTBB570E. Pensate che non ha nemmeno il bollino bianco DGTVi, ma solo la certificazione di compatiblità Med.Premium, Dahlia, ecc...
Va una bomba in termini di velocità cambio canali e menu' (a differenza dell'ADB I-CAN), ha la ricerca manuale su singolo Mux, timer, Mhp, audio digitale, poi quando fai la ricerca canali (automatica o manuale che sia) non solo i nuovi canali che trova te li sistema in fondo alla lista ma gestisce senza problemi il collocamento di piu' canali sullo stesso LCN, poi sono io a spostarli a mio piacimento e là rimangono fino a cancellazione o spostamento da parte mia. Prima dello switch-off aveva un solo difetto: la visione su Med.Premium talvolta s'imballava ma da quando è avvenuto lo switch-off non dà più problemi.
Credo allora che Samsung abbia fatto una scelta mirata diversa sui modelli TV, a meno che (e chiedo parere a qlc experto) non c'erano motivi d'incompatibilità tra DTT e TV che sconsigliavano di adeguare questi ultimi al sistema usato sui DTT.
b. giornata :D
 
HIGHWAY ha scritto:
Ciao e benvenuto :D
purtroppo non sei l'unico a rilevare la persistenza del problema, specie se abiti in una regione a switch-off completo. Se dai un'occhiata ai precedenti post in molti l'hanno riscontrato. Attenzione però: il nuovo sw cerca di evitare che su uno stesso numero dell'LCN si piazzino più canali diversi (es: al num. 25 hai Telecolore e MTV, oppure sul num. 11 hai LA7 e Telenorba) ma non evita assolutamente la duplicazione di uno stesso canale (es. Italiamia) su più posizioni....
volevo specificarlo x meglio chiarire i termini del problema visto che tu parlavi di duplicazione in senso generale.
Ciao e b.giornata ;)
Ciao HIGHWAY, grazie per la risposta, per duplicazione intendevo proprio più canali sullo stesso numero LCN
 
Per tutti quello che riscontrano il problema ,chiamate il numero verde e segnalate la cosa ,inoltre se fosse possibile ,quando vi capita il problema ,fatemi per favore un filmato o una foto della schermata della tv con i doppioni dei canali o se ci sono canali dopo la posizione 999

E' importante avere qualche foto
 
ERCOLINO ha scritto:
Per tutti quello che riscontrano il problema ,chiamate il numero verde e segnalate la cosa ,inoltre se fosse possibile ,quando vi capita il problema ,fatemi per favore un filmato o una foto della schermata della tv con i doppioni dei canali o se ci sono canali dopo la posizione 999

E' importante avere qualche foto
Proprio oggi hanno invaso la mia lista canali 8 doppioni di canale 8 che però ho subito cancellato. Appena possibile posterò qulache immagine. :icon_bounce:
 
al momento arrivo ala numerazione 921 (mica tutti occupati, anzi credo siano sui 120, non ricordo), ma tra 45 giorni (switch off veneto) chi lo sa.
per l'occupazione di una stessa posizione, dovrò aspettare che sparisca un canale oppure un riassesto dei mux tv-7, A3veneto o altri 2. fortunatamente ora si sono calmati (in attesa di...)
 
Indietro
Alto Basso