Nuovo Agg Sw Tv Samsung B450-460 (Versione sw T-CRLPEUHC-2009.0) dal 09/09/10

ERCOLINO ha scritto:
Per tutti quello che riscontrano il problema [...] fatemi per favore un filmato o una foto della schermata della tv con i doppioni dei canali [...] E' importante avere qualche foto

Ecco i doppioni di canali sullo stesso numero 11 con fw 2009 fotografato sul mio LE19B450.



 
Ultima modifica:
A parte i doppioni (anche 6 canali sullo stesso numero) da qualche gg su alcuni canali (facendoci caso, quelli che ho sistemato io e che hanno i doppioni cancellati) la TV s'imballa per alcuni secondi e non si riesce a far nulla con il TLC se non spegnere, e quando si riaccende... stessa cosa. Poi dopo alcuni sec torna la visione e la funzionallità del TLC...
Io non guardo mai i locali, ma per i miei vecchietti è una tragedia...

Sono talmente furibondo che tra poco li denuncio (chi vuole fare una class action?)

P.S. Devo cambiare la mia tv e purtroppo con le caratteristiche x me indispensabili (fra tutte i pollici 27" e almeno 4 uscite hdmi) il samsung è l'unico che ne possiede la maggior parte... MA NON COMPRO SAMSUNG e mi tengo la tv con striature nere switch hdmi esterno ecc ecc . E dire che attualmente ne ho 4 di samsung (lo avessi scoperto prima...)
 
Qual'è il nr verde? Oramai le tv sono impazzite!!! Non rispondono ai comandi... la lista è diversa dai canali presenti sul nr di riferimento cambi canale e te ne da uun'altro... che schi*o
 
Fai un reset di fabbrica e reinstalla i canali da zero

Di dove sei esattamente?
 
ERCOLINO ha scritto:
Fai un reset di fabbrica e reinstalla i canali da zero

Di dove sei esattamente?

Scusa maposso farlo un giorno no ed uno si su 3 televisioni??????

Sono di Salerno...

mi serve il nr e l'indirizzo... io parto con l'avvocato. basta!
 
TV Samsung che s'imballa

Ciao Ercolino,
sto notando che il mio TV in firma, aggiornato già con la vs 2009.0, a tratti s'imballa dopo alcuni cambi di canale, nel senso che dopo aver fatto un po' di zapping il cambio canale risulta lento e quando riconosce il nuovo canale appare prima l'audio e con ritardo il video. La cosa è meno evidente solo per i primi 6 canali istituzionali (Rai1, Rai2.....Italia1).
La cosa noiosa riguarda anche il tasto lista canali e navigazione del menu'. Premetto che ho provveduto già a mettere su OFF l'aggiornam. automatico.
Sembra insomma che si sia tornati all'anno scorso prima che uscisse il nuovo software. Non noto fortunatamente dei conflitti canale sull'LCN :icon_rolleyes:
Ciao e grazie
 
Ultima modifica:
Alla luce di tutti questi risvolti tragici, secondo il mio modesto parere era di gran lunga meglio la versione 2006 rispetto alla 2009 che pare essere piena di bug.
Io consiglierei di tornare ad utilizzare il software alternativo, che mi pare il televisore conserva sempre nella schermata in cui viene menzionata la versione software.
 
Omnitel ha scritto:
Alla luce di tutti questi risvolti tragici, secondo il mio modesto parere era di gran lunga meglio la versione 2006 rispetto alla 2009 che pare essere piena di bug.
Io consiglierei di tornare ad utilizzare il software alternativo, che mi pare il televisore conserva sempre nella schermata in cui viene menzionata la versione software.
Solo che il mio sw alternativo è la vs. 2008.0.
Tra l'altro bisogna sempre considerare che una ver. precedente va giudicata sempre nel periodo in cui è uscita allorquando i problemi di accavallamento e di gestione canali erano inferiori a quelli che si sono presentati in epoca successiva e che hanno giustificato una nuova release di sw. Per questo ho i miei dubbi :eusa_think:
 
Capisco! :icon_rolleyes:
Io sto continuando a segnalare a Samsung il problema. Non ne posso più del fatto che i canali si sistemano da soli e che dopo averli ordinati riprendono la posizione che gli pare a meno di rieseguire da capo la sintonia di tutti i canali digitali. :evil5:
Il problema che avrebbe dovuto risolvere questa release software era proprio quello appena descritto. Mi pare che invece di risolvere i suddetti problemi sembra quasi che quest'ultima versione software li provochi volutamente. :eusa_wall:
 
Omnitel ha scritto:
Capisco! :icon_rolleyes:
Io sto continuando a segnalare a Samsung il problema. Non ne posso più del fatto che i canali si sistemano da soli e che dopo averli ordinati riprendono la posizione che gli pare a meno di rieseguire da capo la sintonia di tutti i canali digitali. :evil5:
Il problema che avrebbe dovuto risolvere questa release software era proprio quello appena descritto. Mi pare che invece di risolvere i suddetti problemi sembra quasi che quest'ultima versione software li provochi volutamente. :eusa_wall:
A me fortunatamente i conflitti sulla numerazione LCN li ha eliminati, pertanto ognuno ha un suo numero ben preciso....anche se sono sicuro al 99% che se provassi a spostarli secondo il mio gradimento, tutto tornerebbe secondo la volontà del Dio Samsung, scombinando ancor di piu' la situazione :eusa_wall: :eusa_wall:
Ma ora il problema più evidente sta diventando la lentezza delle funzionalità.:mad:
 
Vediamo ragazzi ,il problema l'avevo segnalato e ci sono possibilità che arrivi qualche cosa di nuovo ;)

Non vi prometto niente,ma sto seguendo la cosa ;)

Abbiate fede
 
ERCOLINO ha scritto:
Vediamo ragazzi ,il problema l'avevo segnalato e ci sono possibilità che arrivi qualche cosa di nuovo ;)

Non vi prometto niente,ma sto seguendo la cosa ;)

Abbiate fede

Ti ringrazio/amo ...basterebbe 1 sola voce nel menu... LCN OFF e ricerca libera con spostamento dei canali manualmente...

1000€ buttati (350€ l'uno)... mah
 
Proprio ieri dopo aver scritto qui sul forum ho contattato il servizio clienti e sono stato messo in contatto telefonico con un tecnico Samsung per spiegare i ripetuti problemi che si verificano al mio televisore dopo l'aggiornamento.
Dopo quasi mezz'ora di conversazione, il succo della storia da parte di Samsung è stato:
1) che Samsung non può regolamentare le impostazioni LCN selvagge delle reti locali che si posizionano dove vogliono e che a questo deve pensare l'autorità competente;
2) che in Italia non c'è ancora una legge che regolamenta l'attribuzione del proprio posto all'interno della lista canali;
3) che dopo aver rilasciato un aggiornamento software spuntano fuori tantissime altre reti locali che forzano la propria posizione su posti più favorevoli anche dopo aver eseguito la ricerca automatica;
4) che loro sono costantemente al lavoro per la messa a punto di un nuovo software che risolva sia questo problema, sia il fastidio della lentezza dello zapping quando si superano anche i 700 canali presenti in lista.

Da tutto questo mi pare di aver capito che l'azienda è la poveretta di turno quasi vittima della prepotenza delle emittenti e che nonostante le "pezze" che prova a mettere al proprio software ci sono sempre le reti locali che creano ai televisori Samsung altri nuovi bug. :5eek: :5eek: :5eek:

Secondo me questi sono proprio fuori.... :BangHead:

A quel punto gli ho fatto notare che Samsung dovrebbe realizzare due cosette:

1) dopo aver effettuato la sintonia automatica (con tutti i canali ordinati ognuno su di un'unica posizione) quando il software incappa in un'emittente locale che tenta di occupare una posizione già occupata, deve essere in grado di risolvere il conflitto spostando forzatamente il nuovo canale in fondo alla lista mantenendo inalterata sia la posizione del vecchio canale sia l'impostazione dell'ordine dei canali in lista.
In termini davvero spiccioli faccio un esempio:
il software deve domandare al canale: "caro nuovo canale, quale posto vuoi?".
Il canale risponde: "sono stato impostato per ottenere la posizione 13".
A questo punto il software, tramite un if-then-else, verifica se la posizione 13 è assegnabile al canale che la sta richiedendo.
IF (posizione 13 è libera) THEN (assegno al nuovo canale la posizione 13)
ELSE (assegno al nuovo canale la prima posizione libera dopo la numero 800).
Il tutto magari inglobato in un ciclo di FOR che itera l'if-then-else per tutte le emittenti presenti in un mux o per tutte le emittenti che in un determinato giorno vengono caricate in mux che già si riceve.
Ma questi cicli devono funzionare non solo durante la ricerca automatica dei canali ma SEMPRE, e cioé:
- sia quando viene rilevato un nuovo mux;
- sia quando in un mux vengono aggiunti nuovi canali e quindi devono essere posizionati nella lista canali;
- sia quando un canale sparisce lasciando la propria posizione libera.

2) introdurre la possibilità di DISABILITARE LA NUMERAZIONE LCN. Perché altrimenti a che serve la possibilità di "Modificare il numero del canale" se poi con la LCN attiva sorgono sempre questi problemi di accavallamento?

Ho spiegato pure che con i loro competitors (menzionando Sony) questo non è mai accaduto. La mia risposta si è resa necessaria perché la gentile "tecnica" (era una donna) asseriva che tutti i televisori in presenza di LCN selvagge sono affetti da questo problema.
Spero abbiano capito che sono in torto marcio nonostante al telefono continuavano a dare la colpa ad altri.
 
Ultima modifica:
Mah, io che ho anche un Samsung B650, non ho su questo TV nessuno dei problemi fastidiosi che ho sul B450 (sostanzialmente sposto i canali alla stessa maniera sui due TV), quindi non è che Samsung non sa sistemare il problema dei conflitti sulla LCN, è che il software del B450 è bacato e per qualche motivo non vogliono/possono risolverlo.
Qualcuno sa se sulla serie 4 del 2010 c'è ancora questo problema?
 
enricogr ha scritto:
Mah, io che ho anche un Samsung B650, non ho su questo TV nessuno dei problemi fastidiosi che ho sul B450 (sostanzialmente sposto i canali alla stessa maniera sui due TV), quindi non è che Samsung non sa sistemare il problema dei conflitti sulla LCN, è che il software del B450 è bacato e per qualche motivo non vogliono/possono risolverlo.
Qualcuno sa se sulla serie 4 del 2010 c'è ancora questo problema?

verAmente io ho il b650...
 
enricogr ha scritto:
Mah, io che ho anche un Samsung B650, non ho su questo TV nessuno dei problemi fastidiosi che ho sul B450 (sostanzialmente sposto i canali alla stessa maniera sui due TV), quindi non è che Samsung non sa sistemare il problema dei conflitti sulla LCN, è che il software del B450 è bacato e per qualche motivo non vogliono/possono risolverlo.
Qualcuno sa se sulla serie 4 del 2010 c'è ancora questo problema?

Il B650 ha un sw completamente diverso ed è immune al problema

@sw2000

Tu hai sicuramente il 19 o il 22B650 ,che ha lo stesso sw della serie B450.

I modelli piccoli della serie 6 sono identici alla serie 4 come sw

In ogni caso ragazzi sto dietro alla cosa ;)
 
un po OT .... e un po NO !!

Omnitel ha scritto:
...... In termini davvero spiccioli faccio un esempio:
il software deve domandare al canale: "caro nuovo canale, quale posto vuoi?".
Il canale risponde: "sono stato impostato per ottenere la posizione 13".
A questo punto il software, tramite un if-then-else, verifica se la posizione 13 è assegnabile al canale che la sta richiedendo.
IF (posizione 13 è libera) THEN (assegno al nuovo canale la posizione 13)
ELSE (assegno al nuovo canale la prima posizione libera dopo la numero 800).
Il tutto magari inglobato in un ciclo di FOR che itera l'if-then-else per tutte le emittenti presenti in un mux o per tutte le emittenti che in un determinato giorno vengono caricate in mux che già si riceve.
Ma questi cicli devono funzionare non solo durante la ricerca automatica dei canali ma SEMPRE, e cioé:
- sia quando viene rilevato un nuovo mux;
- sia quando in un mux vengono aggiunti nuovi canali e quindi devono essere posizionati nella lista canali;
- sia quando un canale sparisce lasciando la propria posizione libera ....

ecco qua una soluzione ...... quoto e straquoto .... se potevo farlo io gli avrei mandato già tutto programmato.... in quello che volevano VisualBasic, C, Fortran, .... magari anche già precompilato e pronto per essere spedito In OTA ... :sad: che tristezza !!!

Omnitel ha scritto:
.....2) introdurre la possibilità di DISABILITARE LA NUMERAZIONE LCN.....

solo un piccolo FLAG che deve essere abilitato o disabilitato

Omnitel ha scritto:
...... Ho spiegato pure che con i loro competitors (menzionando Sony) questo non è mai accaduto.
La mia risposta si è resa necessaria perché la gentile "tecnica" (era una donna) asseriva che tutti i televisori in presenza di LCN selvagge sono affetti da questo problema......

:D questo perche la gentile "tecnica" non è aggiornata ..... ci sono corsi di aggiornamento a cui è mancata :D :D


comunque caro amico Omnitel sono con te ! in questi casi non ti angustiare troppo. Anche io ho Samsung come vedi in firma e alcuni problemi ce li hanno

:D ma poi alla fine la "tecnica" il suo numero di telefono te l'ha dato .... :D :D :eusa_whistle: :D :icon_cool:
 
ciao a tutti!!!!
Allora ho questo problema...
Posseggo un 32b450 acquistato ad aprile 2010 che ho aggiornato al firmware 2009 ma dopo aver rifatto tutta la scansione canali(analogica e digitale) ho riscontrato che sui canali digitali italia1, canale5 e rete 4 le immagini e l'audio "vanno a scatti" molto frequentemente tipo ogni 10 secondi.
Su altri canali digitali succede 1 o 2 volte al minuto.

Preciso che avevo aggiornato al nuovo firmware già da qualche tempo, ma non avevo letto che si deve rifare la scansione.

Prima della scansione non ho MAI avuto problemi di questo tipo in 6 mesi che ho la tv!
Se può servire la mia zona di residenza è Empoli

Come posso risolvere??
grazie!!!!
 
Immagine1
Immagine2
Come richiesto da ercolino posto le immagini di quello che è accaduto sul mio le19b650 con versione 2009 sulle posizioni 13 e 14 avevo messo telecapri sport e news che sono stati scalzati e sbattuti chissa dove improvvisamente si sono poi piazzati piu canali su una singola posizione. Sull'altro tv che ho in firma succedono le stesse cose. Da notare che il problema dello zapping lento sussiste a meno di sintonizzare tutto daccapo ogni volta che succede. Ergo l'ultimo aggiornamento sw è servito a ben poco. Saluti
 
Indietro
Alto Basso