Nuovo Agg Sw Tv Samsung B450-460 (Versione sw T-CRLPEUHC-2009.0) dal 09/09/10

ERCOLINO ha scritto:
Il problema è che se le emittenti continuano a fare come vogliono ,trasmettendo a capocchia,non è che i costruttori di tv possono stare continuamente dietro a loro

Lo sviluppo di un sw costa
Hai ragione al 100% però siamo in Italia.
Implementare la possibilità di attivare o disattivare lcn e l' aggiornamento automatico dei canali sarebbe cosa gradita, perchè se uno vuole organizzarsi la lista dei canali a modo suo senza rispettare lcn non vedo perchè la tv le debba cambiare tutto ogni qualvolta fa l' aggiornamento dei canali
 
Molte cose sono fatte su specifica del DGTVi ,sui modelli 2010 serie C ,per esempio c'è la gestione dei conflitti LCN
 
ERCOLINO ha scritto:
Molte cose sono fatte su specifica del DGTVi ,sui modelli 2010 serie C ,per esempio c'è la gestione dei conflitti LCN
Infatti mio cognato ha il modello 46c7000 e non ha di questi problemi.
Poi i modelli della serie B sono ancora in vendita.
Lo so che samsumg deve impiegare parecchie risorse, però non può abbandonare al loro destino tutti quelli che come me gli hanno dato fiducia prima del 2010.
Sicuramente spenderà ma avrà soddisfatto parecchi utenti che nel fututo potrebbero essere ancora potenziali clienti cosa che vedo molto più difficile se lasciano le cose così come sono
 
guardian72 ha scritto:
Infatti mio cognato ha il modello 46c7000 e non ha di questi problemi.
Poi i modelli della serie B sono ancora in vendita.
Lo so che samsumg deve impiegare parecchie risorse, però non può abbandonare al loro destino tutti quelli che come me gli hanno dato fiducia prima del 2010.
Sicuramente spenderà ma avrà soddisfatto parecchi utenti che nel fututo potrebbero essere ancora potenziali clienti cosa che vedo molto più difficile se lasciano le cose così come sono


Approvo pienamente, quanto scritto sopra...se Samsung si :eusa_wall: "dimentica" dei vecchi" utenti...la prox. volta i "vecchi" utenti si dimenticheranno di Samsung :icon_twisted:
 
ERCOLINO ha scritto:
Molte cose sono fatte su specifica del DGTVi ,sui modelli 2010 serie C ,per esempio c'è la gestione dei conflitti LCN
ciao Ercolino,
io pero' vorrei sapere perchè sul mio DTT SAMSUNG in firma del 2008 tutto cio' non accade: a fronte di conflitti sull'LCN, dopo una ricerca canali, il decoder ti sposta l'emittente in conflitto in fondo alla lista, così come per i nuovi canali trovati, ed effettivamente hai che su un numero/programma c'è uno ed uno solo canale/emittente. In altre parole Samsung aveva già la soluzione prima dei vari switch-off e non ho capito perchè non l'abbia replicata anche sui tuner dei TV ante 2010.
 
ERCOLINO ha scritto:
Il problema è che se le emittenti continuano a fare come vogliono ,trasmettendo a capocchia,non è che i costruttori di tv possono stare continuamente dietro a loro

Lo sviluppo di un sw costa
Dai Ercolino, le emittenti hanno certo colpe, ma se hanno un software che non dà problemi i decoder cinesi da 15€ non mi dire che Samsung non può sviluppare un software. Che poi senza menate, tutti i canali nuovi si aggiungono in fondo, stop. non credo ci vada un genio per inserirlo nel firmware.
Così uno mette a posto poca roba dopo la prima volta. E se uno vuole effettivamente tenere LCN se modificato, basta azzerare. Stiam parlando di opzioni basilari, che Samsung si è dimenticata di inserire dall'inizio. I conflitti ci possono essere sempre, e in ogni caso non vedo perchè se esce un nuovo canale deve cambiare la mia lista. Nessuno sta chiedendo di leggere i divx da usb.
Che leggono sui forum e si lamentano è vero che sono i più smanettoni, ma credo samsung sottovaluti quanto in un'epoca in cui i prodotti sono così complicati la gente prima di comprare chieda agli amici/parenti più esperti di tecnologia.
 
guardian72 ha scritto:
Io comunque gli ho mandato anche una mail vediamo se rispondono

messo un decoder da 17.90 euro su una vecchia tv crt (che verra usata pochissimo) e non vi dico la gioia di veder quella cavolo di opzione per disabilitare l'LCN.

poi ho aiutato a configurare un LG recente di fascia bassa (26LE3...) e mi sembrava di essere in paradiso: nessun doppione che blocca il passaggio di canali, passaggio dei canali velocissimo, angolo di visuale ottimo, mediapleyer per file vari, interfaccia chiara, facilissimo spostare canali (per ora ho spostato solo gli analogici, mi sembra inutile per ora intervenire sul dtv). un paio di coesistenze e mi è venuto fuori di selezionare in quella posizione quello che volevo. Audio migliore, qualità immagine predefinita di un altro livello rispetto a quando si resetta il Samsung. Insomma sarà anche di fascia bassa ma è così che si fa.
Unica pecca solo una lentezza maggiore nella ricerca dei canali rispetto al Samsung (che comunque non era veloce).

Saranno anche migliorati i modelli (di fascia bassa) del 2010, ma non credo proprio che prenderò un modello Samsung del 2011, la prossima tarda primavera.
 
Ciò non risolve certi problemi, se voglio fare una ricerca per vedere se sono usciti canali nuovi (ogni tanto succederà) mi sballa tutto comunque se ho personalizzato l'elenco.

Poi siamo in Italia, sul definitiva ho qualche dubbio....
 
mi sono ricomparsi due conflitti, almeno non si blocca il passaggio al canale successivo. Stasera vedo se mi va di risintonizzare.
 
oggi mi ha canbiato da solo la lista almeno tre volte
abbe che da oggi parte la nuova lcn.
Però così non andiamo proprio bene io a mettere la lista secondo le mie preferenze e il tv a cambiarle.
 
Aspettate domani a risintonizzare ;)

A Torino al momento sono rimasti solo 2 conflitti ,ma non danno problemi
 
ERCOLINO ha scritto:
Aspettate domani a risintonizzare ;)

A Torino al momento sono rimasti solo 2 conflitti ,ma non danno problemi
Per esempio se io su 8 al posto di mtv voglio mettere rai4 tu dici che la tv dopo un pò di tempo non me lo cambia più come fa adesso?
Grazie sempre gentilissimo
 
Ultima modifica:
no, continuerà a cambiarti la lista.
1) le emittenti la devono smettere di occupare posizioni non loro. ma non basta perchè:
2) ogni volta che rifai una risintonizzazione di un mux con canali nella posizione modificata da te o che secondo la lista LCN dovrebbero essere la, quelle posizioni cambieranno ancora.
ovviamente anche ogni volta che rifai la risintonizzazione automatica, il tuo ordine non verrà mantenuto.
3) ad ogni riassesto automatico (loro) di un mux, questi torneranno ad occupare la loro poosizione (o che vorrebbero occupare), probailmente creando conflitti nel caso tu avessi modificato qualcosa.
 
Cose assolutamente imprevedibili da Samsung, sarebbe logico aspettarsi che una volta fissate le posizioni non cambi più niente per 10 anni.... :eusa_wall:
 
momonedusa ha scritto:
Cose assolutamente imprevedibili da Samsung, sarebbe logico aspettarsi che una volta fissate le posizioni non cambi più niente per 10 anni.... :eusa_wall:

oggi ho installato due decoder dtt da 20€ e lasciando la lista lcn, compariva la richiesta di spostamento di uno dei canali in conflitto. e 1 2 3 erano vuoti, non come il 32b450.
 
momonedusa ha scritto:
Cose assolutamente imprevedibili da Samsung, sarebbe logico aspettarsi che una volta fissate le posizioni non cambi più niente per 10 anni.... :eusa_wall:

A Torino ho appena fatto scansione dai 450 canali siamo passati ai 308 e tutti i canali hanno la propria numerazione ,finiti i conflitti
 
ERCOLINO ha scritto:
A Torino ho appena fatto scansione dai 450 canali siamo passati ai 308 e tutti i canali hanno la propria numerazione ,finiti i conflitti
In campania siamo ancora in alto mare.
E poi (scusate se mi ripeto) io voglio ordinare i canali a mio piacimento e la tv non me li deve spostare a prescindere dai conflitti
 
ERCOLINO ha scritto:
A Torino ho appena fatto scansione dai 450 canali siamo passati ai 308 e tutti i canali hanno la propria numerazione ,finiti i conflitti
Ercolino, ma anche senza conflitti possono nascere canali nuovi (qualcuno in HD, magari sky qualcun altro oltre a cielo, ecc), le emittenti riorganizzano i mux... Queste sono cose che succedono sempre a prescindere, e non ha senso che io per fare queste aggiunte/modifiche devo perdere sempre il mio ordine.

Senza contare la macchinosità di dover cancellare i canali uno ad uno in più passaggi, invece di come la stragran maggior parte dei decoder selezioni con un pulsante tutti quelli che vuoi, e poi li cancelli in una volta.
 
Indietro
Alto Basso