Nuovo Agg Sw Tv Samsung B450-460 (Versione sw T-CRLPEUHC-2009.0) dal 09/09/10

ERCOLINO ha scritto:
In assistenza hanno il sw aggiornato per il B350

Portalo li ;)

Quindi non c'è altra maniera per aggiornare il software...
:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

Preferirei non portarlo in assistenza...
Secondo te presto sarà disponibile anche via etere?
O pensi di no?

Grazie mille delle informazioni!!!
 
Salve a tutti :)
Ho acquistato da qualche settimana un Samsung LE32B530 e riscontro anche io i vostri stessi "sintomi": lentezza nello zapping, canali doppi....
Sino a ieri avevo risolto creando una lista dei preferiti, ma ieri ho notato che anche in questa si creano dei canali doppi.
Attendo fiducioso l'aggiornamento da parte di Samsung, perché in queste condizioni la TV non è godibile.

P.S. grazie ad Ercolino per l'impegno profuso nel tentare di risolvere il problema.
 
thnx4thepen ha scritto:
Salve a tutti :)
Ho acquistato da qualche settimana un Samsung LE32B530 e riscontro anche io i vostri stessi "sintomi": lentezza nello zapping, canali doppi....
Sino a ieri avevo risolto creando una lista dei preferiti, ma ieri ho notato che anche in questa si creano dei canali doppi.
Attendo fiducioso l'aggiornamento da parte di Samsung, perché in queste condizioni la TV non è godibile.

P.S. grazie ad Ercolino per l'impegno profuso nel tentare di risolvere il problema.
Hai il mio stesso LCD e di conseguenza anche gli stessi problemi comunque bisogna solo aspettare che samsung pubblichi l'aggiornamento :evil5:
 
Buongiorno,

anche io sono un fortunato (?) possessore di un Samsung LE32B530. Anche io riscontro il problema dei canali doppi, abito a Roma Nord. Avevo pensato immediatamente fosse un problema di antenna, o di sintonizzatore integrato, per poi passare all'opinione che potesse essere un difetto del televisore.

Oltre ai problemi che avete voi, non so se avete anche questo, visto che non è stato elencato.

Ad esempio:

sulla lista completa dei canali, e non quella CANALI AGGIUNTI, ho praticamente telestudio telemarket e telenova (ES) tutti quanti segnalati come canale 13, come penso accada a molti di voi.

Il mio problema è che, non riesco comunque a oltrepassare quei canali. Se ad esempio faccio lo zapping, e arrivo al canale 13 (che magari avevo cancellato), questo si ripropone ma non si visualizza, mi spiego meglio:

Arrivo al canale 13, che magari avevo impostato come un altro canale, e mi si ripresenta telemarket. Il televisore a questo punto rimane con la scritta DTV 13 TELEMARKET, schermo completamente nero, e NON MI PERMETTE DI FARE NIENTE SE NON LO SPEGNIMENTO DEL TELEVISORE.

Premetto che ho aspettato una 20 di secondi...Prima di spegnere il TV. Se spegno e riaccendo a volte sul 13 mi rimane telemarket, a volte mi compare il canale che avevo salvato io.
 
Ciao ZetaKappa, si riscontri i nostri stessi problemi. Non ci resta che aspettare questo nuovo firmware...

Sul sito qualcosa sembra muoversi...



compaiono le scritte "updated 2010-02-27", ma il file è sempre quello di Ottobre 2009.

Attendiamo fiduciosi :)
 
thnx4thepen ha scritto:
Ciao ZetaKappa, si riscontri i nostri stessi problemi. Non ci resta che aspettare questo nuovo firmware...

Sul sito qualcosa sembra muoversi...



compaiono le scritte "updated 2010-02-27", ma il file è sempre quello di Ottobre 2009.

Attendiamo fiduciosi :)

Anche a te si blocca sul canale nero? E sei costretto a spegnere e riaccendere?

Perchè nessuno aveva parlato di dover spegnere la tv nei post precedenti..

Grazie.
 
ZetaKappa ha scritto:
Anche a te si blocca sul canale nero? E sei costretto a spegnere e riaccendere?

Perchè nessuno aveva parlato di dover spegnere la tv nei post precedenti..

Grazie.

Si si! capita anche a me.
Dovrebbe essere causato dalla sovrapposizione dei canali: se faccio zapping con i tasti "P+" e "P-" ottiengo un canale, ma se lo stesso canale se lo cerco digitando il numero ne ottengo un altro.
Soluzione: spengo e riaccendo.
La TV non la utilizzo personalmente (è dei miei genitori) e per il momento vado ancora avanti con la lista dei preferiti (anche se anche questa si sta scombinando).
Soluzioni temporanee potrebbero essere o la ricerca manuale o (ma non ne sono sicuro) l'utilizzo di un decoder esterno.
 
La soluzione provvisoria e risintonizzare da zero tutti i canali,oppure quando vedete che la lista si sta iniziando a scombinare con canali doppi sulla stessa posizione è quella di spostarli di posizione in una libera.


Altra soluzione è spegnerlo con la ciabatta la notte

Il sw dovrebbe arrivare a breve sul sito(è comunque già disponibile presso i centri assistenza) per i modelli

B450
19B650
22B650
B530
B541

I modelli superiori sono immuni dal problema
 
ERCOLINO ha scritto:
La soluzione provvisoria e risintonizzare da zero tutti i canali,oppure quando vedete che la lista si sta iniziando a scombinare con canali doppi sulla stessa posizione è quella di spostarli di posizione in una libera.
Non sono molto d'accordo con questo tipo di soluzione temporanea: già alla prima risintonizzazione trovo canali doppi che danno problemi e, come hai detto anche tu in interventi precedenti, non sono eliminabili (a meno che il canale non trasmetta più).

ERCOLINO ha scritto:
Altra soluzione è spegnerlo con la ciabatta la notte
Anche qui: diversi utenti hanno riscontrato che poco dopo la riaccensione il problema si ripresenta...

ERCOLINO ha scritto:
Il sw dovrebbe arrivare a breve sul sito(è comunque già disponibile presso i centri assistenza) per i modelli

B450
19B650
22B650
B530
B541

I modelli superiori sono immuni dal problema

Ottima notizia ;)

Grazie ancora per l'impegno e la disponibilità :notworthy:
 
Grazie Ercolino!

Due piccole domande OT:

Come fai a sapere che è già disponibile? :D :D

MA soprattutto...

siamo sicuri che risolverà il problema?:5eek: :5eek: :5eek:
 
La CIA sa sempre tutto :D


Il problema lo risolve tranquillo ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
La CIA sa sempre tutto :D


Il problema lo risolve tranquillo ;)
Grazie Ercolino.
Sai qualcosa di altri miglioramenti del firmware? Tipo i problemi di adattamento immagine, specie sui canali HD.... Far sì che in caso di nuova ricerca canali automatica i canali aggiunti siano messi alla fine, di modo che se uno riordina i canali e vuole verificare se ne sono apparsi di nuovi non debba poi riordinare tutto (o aggiunta opzione aggiungi canali, che appunto li aggiunga in fondo senza stravolgere il resto). Dedicare uno dei tasti inutilizzati sul telecomando (se non nei menù) direttamente alal regolazione formato immagine.... Uso dei tasti colorati per modificare numero canale come la maggior parte dei decoder senza dover accedere ad altro sottomenù.... O per quanto non credo si possa fare molto a livello firmware miglioramenti nella ricezione con segnale imperfetto...
So che sembro lagnoso, ma sono funzioni di solito presenti sui decoder da 30€, e per l'adattamento immagine cose che il mio philips CRT di 10 anni fà fa benissimo da solo....
Grazie
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Che modello hai esattamente?
26b450
Per l'adattamento formato sicuramente dipende anche da come mandano il segnale le emittenti, ma altre tv riempono in automatico senza problemi, In hd spesso neanche in manuale (e a volte devo avere bande sia laterali che orizzontali, con ogni impostazione, al limite non ho quelle orizzontali deformano in altezza). E ho notato che con un telecomando universale (scomodo) il pulsante di cambio immagine c'è... Lo usassi io pazienza, ma i miei hanno una certa età, smanettare sempre coi menù... :sad:
Il resto credo sia chiaro, se vuoi mi spego meglio, non volevo esagerare con l'off topc i.
Quindi in teoria il firmware nuovo migliora solo i conflitti canali?
Grazie per la disponibilità. :notworthy:
 
Vai nel menù in immagine e poi opzioni immagini e metti:

Dimensione:Automatico
Modalità schermo:16:9


Lascia cosi ,in modo che si riempia sempre lo schermo.

Per i canali HD invece le bande laterali(pillarbox) ci sono quando la trasmissione è in 4:3
 
ho anche io automatico e 16/9 solo che spesso non basta.

in analogico spesso insistono a mandare un segnale in cui il quadro risulta schiacciato verticalmente (mentre lo stesso canale in dtt è a schermo intero)? non si può fare niente per vedere a schermo intero? quando fanno le partite su rai 1, si vede che quando passano dalla pubblicità alla partita la schermata si schiaccia un po'.

e le differenze che noto da analogico a dtt, in cui spesso in dtt risulta un leggero overscan verticale (è come se avessero allargato fuori schermo di mezzo pollice a destra e a sinistra lungo tutta l'altezza? e colpa della tv (32b450) o di come trasmettono?

e (lo so che non a a che vedete con la tv) quando la finiranno di trasmettere in pan & scan? perchè mi devo perdere mezza inquadratura della telecamera originaria del film? perchè se metto a confronto dvd o blu ray, quanto esce dalla tv (intendo dalle varie emittenti) oltre allo schifo della qualità, si nota che tagliano in questo modo l'immagine? sono anche così i canali a pagamento? se si, da me non vedranno mai un centesimo, preferisco continuare a spendere in home video.
 
Sul DTT i canali mediaset sono in 16:9 nativo ,in analogico No
 
Indietro
Alto Basso