Nuovo Agg Sw Tv Samsung C450/C550/C5100 (Versione sw T-TDT5DEUC-1024.1) dal 16/04/11

Scusate, ma perchè sul mio 26 pollici (LE26C450E1W), dopo aver fatto la chiavetta USB (formattata in FAt32) la inserisco scelgo l'aggiornamento e dopo qualche secondo di lettura su USB mi dice "Nessun file da aggiornare. Verificare e riprovare".
La chiavetta l'ho fatta come da istruzioni, doppio click sul file T-TDT5DEUC.exe e ho selezionato la chiave USB dove decomprimere l'aggiornamento.
Il sw che c'è su adesso è: 2010/05/24_1002
Come si fa a fargli prendere l'aggiornamento?
E' per caso difettoso il TV? Se così fosse visto che l'ho preso ieri, glielo riporto e me lo faccio cambiare.

La USB in lettura dei filmati e per salvare e reimpostare i canali, funziona senza problemi.

Edit: ho letto su alcuni siti che il FW del mio TV potrebbe non essere T-TDT5DEUC ma T-MSX5DEUC. Se fosse così, quand'è che la samsung pubblicherà anche questo FW?
Ercolino, tu che 6 l'esperto in materia, non sai nulla?
 
Ultima modifica:
Ti consiglio di seguire il sito ufficiale e non usare altri fw.
Quando ci saranno aggiornamenti (non è mica detto che escano sempre a intervalli predefiniti, ci sono anche le ferie ora di mezzo) verranno comunicati in questo 3d per quel che riguarda questi modelli.
 
massi77 ha scritto:
Scusate, ma perchè sul mio 26 pollici (LE26C450E1W), dopo aver fatto la chiavetta USB (formattata in FAt32) la inserisco scelgo l'aggiornamento e dopo qualche secondo di lettura su USB mi dice "Nessun file da aggiornare. Verificare e riprovare".
La chiavetta l'ho fatta come da istruzioni, doppio click sul file T-TDT5DEUC.exe e ho selezionato la chiave USB dove decomprimere l'aggiornamento.
Il sw che c'è su adesso è: 2010/05/24_1002
Come si fa a fargli prendere l'aggiornamento?
E' per caso difettoso il TV? Se così fosse visto che l'ho preso ieri, glielo riporto e me lo faccio cambiare.
Sulla chiavetta devi avere una directory dal nome T-TDT5DEUC dentro alla quale ci sono i file per l'aggiornamento. E' così?
Se è già così allora ci deve essere un problema di diverso genere.

Ah, il TV legge le chiavette anche formattate in NTFS.
 
Si, nella chiavetta ci son dentro 1 cartella T-TDT5DEUC, 1 sottocartella image e all'interno di questa una sequenza di file.
Comunque, tagliando la testa al toro, andando nel menu di Aiuto nella sezione Contatta Samsung, ci sono i vari dati da comunicare, tra cui il FW che è appunto T-MSX5DEUC-1002.1. Per questo non mi piglia quello che c'è sul loro sito, sono versione differenti. Diamine, ma adesso, se ne escono con 2 FW differenti sullo stesso modello di TV?
Vianello, non uso altri FW, aspetto (e spero) che mamma Samsung rilasci il FW anche il mio TV, non voglio rischiare di buttarlo.
 
Comunico che è disponibile sul sito Samsung la nuova Versione sw T-TDT5DEUC-1020.0 per i modelli C450/C550

Download

Applicable Model
LE**C4, 5 Series


* improve media play
[nzm_PureVideo_SDvsHD.wmv]
* [StarCraft II - Ghosts of the Past Trailer_(FullHD).avi
 
Mi spiegate perchè questo TV ha 2 firmware il T-TDT5DEUC-1020.0 e T-MSX5DEUC_2004.1.
Bisogna installare tutte e 2?
Che differenze ci sono??

Io ho caricato il 1020.0 dal 1019 ed ho notato un rallentamento del lettore MEDIA.P prima era più veloce a caricare e a muoversi fra le icone. é capitato anche a voi??
 
Ci sono due modelli con versioni sw differenti.

Ognuno deve installare quella giusta per il suo modello ,indicata dalla sigla
 
Ercolino, sai dirmi per quale motivo, con la CAM CI+ ogni tanto si blocca l'immagine per qualche secondo (indipendente dal fatto che sia su canali MP o canali free) mentre se inrisco la CAM normale non lo fa?
E' un problema SW della CAM+ (me la faccio sostituire dal negozio visto che l'ho fatta che prendere) o del FW del TV?

PS: Scusami per l'altra volta!
 
Il segnale è sempre buono e stabile?
Non vorrei che magari i blocchi fossero causati da un piccolo sbalzo nel segnale.

Però vero che potrebbe essere anche un piccolo difettuccio della cam.
 
Avrei un quesito ... ma magari è OT in questa parte del forum...
Ho un samsung 22 pollici serie 450 appena preso.
Ho problemi con l'aspect ratio. Se io metto in auto mi mette in 16:9 anche le trasmissioni 4:3. Come mai? Per vederle correttamente devo mettere in manuale 4:3. Considerato che il segnale di aspect ratio 4:3/16:9 arriva dalle emittenti in DTT non capisco perchè il televisore le mette entrambe in 16:9...
E' un problema di software?
 
Ti riporto alcuni dati:
Il segnale come potenza sui MP è tra 83 e 90 la qualità 99-100
Mediaset2 e Dfree tra 75 e 90 la qualità è 95-100
Mediaset1 tra i 75 e 85 la qualità è 85-100 (ogni tanto sparisce senza motivo il segnale, anche senza CAM, quindi sarà un problema del MUX nella mia zona)
Rai A e Rai MUX 4 tra 95-100 e la qualità 100
TIMB1 tra il 65 e 75 qualità 70-85
TIMB2 tra 0 e 90 qualità 90 (questo si trova sul 25, ma va e viene, disturbato da un canale analogico che si intravede a malapena).

Presumo sia la CAM+ a questo punto. Domani gliela riporto e (se hanno ancora in negozio) me la faccio sostituire.
Ma però la tessera MP che c'era dentro l'ho già attivata, come faccio a restituirgliela? Scambiamo le schede dentro al pacchetto?
 
archiauri ha scritto:
Avrei un quesito ... ma magari è OT in questa parte del forum...
Ho un samsung 22 pollici serie 450 appena preso.
Ho problemi con l'aspect ratio. Se io metto in auto mi mette in 16:9 anche le trasmissioni 4:3. Come mai? Per vederle correttamente devo mettere in manuale 4:3. Considerato che il segnale di aspect ratio 4:3/16:9 arriva dalle emittenti in DTT non capisco perchè il televisore le mette entrambe in 16:9...
E' un problema di software?

Per il semplice motivo che le impostazioni della TV prevedono l'auto wide e quindi autoadatta l'immagine 4:3 in 16:9
Se non sbaglio lo fanno per evitare che le bande nere laterali a lungo andare possano ridurre l'intesa di luce dell'immagine, e quindi rischiare di vedere una parte più luminosa e l'altra meno.
 
massi77 ha scritto:
Per il semplice motivo che le impostazioni della TV prevedono l'auto wide e quindi autoadatta l'immagine 4:3 in 16:9
Se non sbaglio lo fanno per evitare che le bande nere laterali a lungo andare possano ridurre l'intesa di luce dell'immagine, e quindi rischiare di vedere una parte più luminosa e l'altra meno.

Mhhhh.... Una marca di TV che mi può visualizzare le immagini 4:3 correttamente la trovo????
 
modalità schermo

archiauri ha scritto:
Avrei un quesito ... ma magari è OT in questa parte del forum...
Ho un samsung 22 pollici serie 450 appena preso.
Ho problemi con l'aspect ratio. Se io metto in auto mi mette in 16:9 anche le trasmissioni 4:3. Come mai? Per vederle correttamente devo mettere in manuale 4:3. Considerato che il segnale di aspect ratio 4:3/16:9 arriva dalle emittenti in DTT non capisco perchè il televisore le mette entrambe in 16:9...
E' un problema di software?
Nessun problema, la spiegazione te l'ha data massi ma puoi ovviare al problema entrando nel menù: impostazioni video e selezionare "modalità schermo" da wide a 4:3, lascia invece "formato" in automatico.

Fai sapere se risolvi. :XXcomputer:
 
Ragazzi a me questo televisore c450 non mi aggancia MTV mentre il decoder della phili... , il sams... a656, irradio si; premetto che il segnale non è buono.
 
Qualcuno ha notato differenze dopo l'aggiornamento del firmware sul TV?
O serve solo per il mediaplayer integrato?
Grazie.
 
Io l'ho aggiornato, devo dire che i sottotitoli dei divx sono giusti (prima arrivavano in ritardo), se si accende il TV su un canale MP, sia con la CAM+ sia con la CAM normale, decripta in pochi secondi il segnale sui canali MP (prima dell'update ci voleva quasi 1 minuto).
Ho notato anche che prima nei menu l'animazione rallentava lo scrolling, adesso invece è tutto più fluido.
Ti ricordo che io ho la TV con il 2ndo firmware e non so che differenze tra i 2 possano esserci.
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Complimenti per il bel lavoro che state facendo.

Ho acquistato un LE26C450 poco tempo fa e mi stavo interessando per l'aggiornamento. Ora che ho letto questa discussione mi si è aperto un mondo. Ignoravo totalmente la possibilità di aggiornare il fw di un TV via etere.. pensavo fosse una feature non attiva in Italia.
Cercherò i canali MUX sul mio televisore per capire se li ricevo correttamente.
Massi, leggo in questo tuo post che puoi leggere i divx... non ero al corrente di questa funzione. Ma posso farlo anch'io con il mio modello?
Eventualmente come viene gestita la questione dei codec divx? Dovrebbero essere costantemente aggiornati. Oppure viene utilizzata una codifica statica (tipo Xvid)?

Scusate la banalità delle domande ma per me è un mondo nuovo :)
 
Indietro
Alto Basso