Nuovo Agg Sw Tv Samsung C6000/C6500/7000/8000 (Vers Sw T-VALDEUC-3018.1) dal 13/08/13

ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

Devi verificare sul tuo tv che versione sw hai attualmente


Lo vedi sulla voce contatta Samsung

CODICE MODELLO: LE40C750

VERSIONE SOFTWARE: T-VALDEUC-3014.1

che faccio, aggiorno? qualcuno di voi può fare la prova dei 3 TB come hard disk usb?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
In effetti c'è qualcosa che non quadra, attenderei e vediamo se aggiornano ;)

Credo sia un errore di sistemazione del sito.

Ho scaricato il s per vedere cosa era cambiato. I file sono di marzo 2012. Il bello è che la cartella è del 29/06/2012. Probabilmente hanno solo rimesso su il firmware conosciuto.
 
Sempre firmware 3014.1 ma con data 29/06/2012 137.115 kb contro i 137.106 kb del precedente.
 
è scaricabile la versione 3015.0 ma senza l'elenco delle migliorie....
 
Ciao a tutti,
in breve ho un UE40C6000RW, quindi scheda madre europea ed ho aggiornato alla versione T-VAL6DEUC_1017.0! ..tutto ok, se non per il fatto che non sò cosa sia cambiato.
Avevo un paio di problemi che pensavo di risolvere con l'upgrade e che invece sono rimasti!
In sostanza, durante la riproduzione di alcuni dvd da chiavetta Usb mi viene mostrato il msg "codec non supportati" o qlcs di simile, non ricordo con esattezza! ..e ancora più fastidioso, il fatto che non ci sia una sintonizzazione "Italia" che probabilmente è il motivo per cui mi trovo sballati di un'ora in avanti gli orari nel menù programmazione ..anche impostando l'ora in manuale rimane il problema.
Sapete indirizzarmi ad un post preciso oppure dirmi se avete avuto noie simili e come avete risolto?
Grazie in anticipo
 
qwerty12345 ha scritto:
Ultimo firmware 3014.1 problemi vecchi, questa notte la tv ha preso vita, si è accesa da sola.
Stamattina invece ha inizia ad accendersi e riavviarsi in continuazione, staccando il cavo di rete è tornato tutto alla normalità,
qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Per un mese è funzionato tutto alla meraviglia, da ieri ho questi problemi


Disponibile una nuova versione sw ,verifica se da ancora il problema ;)
 
dalle info sui cambiamenti dal sito non pare un gran firmware....

sembra che migliori solo la modalità di auto-aggiornamento (che non uso mai).

per la prima volta non aggiornerò.
 
Ho aggiornato e non ci sono problemi.

I problemi però arrivano da internet. Ogni volta che si accede ad internet l'applicazione cubovision richiede l'aggiornamento.
 
Ho aggiornato anch'io ma i problemi quando cambio canale velocemente col telecomando rimangono. :mad:
 
problemi samsung c7000

Salve a tutti ho aggiornato anche io alla nuova versione ma ho problemi con aggiornamento tramite internet con i servizi tipo cubovision, Yahoo, sport Mediaset e tg com , se avete dei consigli da darmi su come posso risolvere vi ringrazio in anticipo.
 
Il problema non è l'aggiornamento.
Yahoo sono circa 2 mesi che non funziona. Cubovision è da ieri mattina anche prima dell'aggiornamento. Tgcom e sport mediaset probabilmente è un problema di server. L'aggiornamento non c'entra nulla con i problemi.
 
qwerty12345 ha scritto:
Sempre firmware 3014.1 ma con data 29/06/2012 137.115 kb contro i 137.106 kb del precedente.

Il nuovo firmware 3015.0 ha le stesse dimensioni del 3014.1 rilasciato il 29/06. Credo che sia la versione che dovevano rilasciare la settimana scorsa ma col numero di release corretto... Infatti tra il 3014.1 di marzo e quello di giugno c'era una piccola differenza nelle dimensioni del file autoestraente che adesso non c'è; questi ultimi due sono identici... :eusa_think:
 
Utilità di aggiornare?

Scusate la domanda banale, ho la tv dal 2010 serie c6000 ma non ho mai aggiornato. In cosa consistono concretamente questi aggiornamenti? Che miglioramenti danno?
In caso di aggiornamento che crea qualche problema e possibile ritornare allo stato iniziale di acquisto?

ciao
 
Una vecchia scuola di pensiero dice che ciò che funziona non va mai toccato...
Per cui se sei contento del tuo tv, lo vedi bene, non necessiti di funzionalità particolari, tienilo così com'è.
Gli aggiornamenti, a seconda del modello, possono servire per risolvere problemi di funzionamento (spegnimenti, ricezione bassa, mancanza canali, ecc..) oppure migliorare ciò che si ha già, tipo smart tv o visione di filmati attraverso usb con nuovi codec, o migliorare l'immagine magari agendo sugli algoritmi di funzionamento dello scaler interno ecc...
In sostanza però, devi cercare il changelog del tuo modello e della versione del firmware che vuoi aggiornare, cioè il file che contiene le informazioni su cosa è cambiato dalla versione precedente.
Tieni presente che nella quasi totalità dei casi NON E' POSSIBILE TORNARE INDIETRO, se non attraverso procedure dette di "hacking", cioè "smanettando" sul tv attraverso accessi diretti al suo processore, oppure se sei fortunato puoi trovare un firmware "alternativo" da aggiornare che ti riporta il tv allo stato di acquisto, ma dipende molto dal modello che hai e se sei bravo a trovare ciò che ti serve su internet, e molto spesso queste procedure invalidano la garanzia.
 
mentapiperita ha scritto:
.....oppure se sei fortunato puoi trovare un firmware "alternativo" da aggiornare che ti riporta il tv allo stato di acquisto, ma dipende molto dal modello che hai e se sei bravo a trovare ciò che ti serve su internet, e molto spesso queste procedure invalidano la garanzia.

Il firmware non ufficiale denominato come T-Valdeuc_0000......... sembrerebbe che riporti il firmware a quello iniziale di fabbrica consentendo di reinstallare uno qualsiasi di quelli ufficiali rilasciati successivamente... A questo punto non so fino a che punto possano accorgersi in assistenza di aver utilizzato il T-Valdeuc_0000 :D

Io l'ho scaricato tempo fa ma onestamente vorrei utilizzarlo solo in caso di estrema necessità...;)
 
Indietro
Alto Basso