Nuovo Agg Sw Tv Samsung C6000/C6500/7000/8000 (Vers Sw T-VALDEUC-3018.1) dal 13/08/13

Ciao a tutti sono nuovissimo del forum e possiedo un tv Samsung UE32C6510UWXBT,è possibile eseguire qualche aggiornamento ? Ha il suo originale T-Valdeuc 3003.0........ Problemi che riscontro sono che quando faccio la ricerca dei canali digitali me li ordina alfabeticamente e non x numero ed è proprio un palla rimettere tutti i canali a loro posto....
Ringrazio aniticipatamente a coloro che mi daranno una mano ;)
 
il5 ha scritto:
Scusate la domanda banale, ho la tv dal 2010 serie c6000 ma non ho mai aggiornato. In cosa consistono concretamente questi aggiornamenti? Che miglioramenti danno?
In caso di aggiornamento che crea qualche problema e possibile ritornare allo stato iniziale di acquisto?

ciao

ciao, ti consiglio di aggiornare perchè dovrebbe apportare miglioramenti al sintonizzatore, visto che al mio c630 ne ha apportati e se non erro il tuo dovrebbe essere la versione a led del mio.
 
eli8 ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovissimo del forum e possiedo un tv Samsung UE32C6510UWXBT,è possibile eseguire qualche aggiornamento ? Ha il suo originale T-Valdeuc 3003.0........ Problemi che riscontro sono che quando faccio la ricerca dei canali digitali me li ordina alfabeticamente e non x numero ed è proprio un palla rimettere tutti i canali a loro posto....
Ringrazio aniticipatamente a coloro che mi daranno una mano ;)

Il problema del mancato ordinamento LCN non dipende dal firmware ma dalla versione del tuo tv non destinata al mercato italiano (la sigla UWXBT denota un prodotto di importazione parallela per i paesi dell'est, quelli italiani sono contrassegnati UPXZT)... In fase di prima installazione prova a selezionare come Paese Spagna o Germania... vedrai che i canali si ordineranno secondo lo standard numerico nazionale...;)
 
Stamani l'app sport mediaset è stata sistemata. Tgcom ancora non funziona. Ancora non risolto il problema dell'aggiornamento continuo di cubovision. L'app non è loro ma la samsung deve controllare ciò che viene messo soprattutto se l'applicazione finisce tra quelle raccomandate e non si riesce a togliere. Sono oramai 2 settimane che esiste quel problema. Samsung deve decidere se togliere quella app da quelle raccomandate o farla sistemare. Ma deve farlo in fretta poichè aggiornare ogni volta che si apre internet diventa una grossa seccatura.
 
Se almeno ci fosse la possibilità di mettere gli aggiornamenti in modo manuale o automatico si eviterebbero queste cose, un pò come per i decoder, se vuoi lo fai manualmente oppure auto.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Se almeno ci fosse la possibilità di mettere gli aggiornamenti in modo manuale o automatico si eviterebbero queste cose, un pò come per i decoder, se vuoi lo fai manualmente oppure auto.

Basterebbe che samsung dia la possibilità di eliminare le applicazioni raccomandate. Se non vogliono farlo debbono essere sicuri che quelel applicazioni non diano problemi. E' troppo facile dire che la colpa è della applicazione cubovision. Io ho comperato un televisore samsung e deve essere samsung a garantire che le applicazioni siano corrette soprattutto quelle che samsung raccomanda. Se non posso disabilitarle esse sono parte integrante del tv e quindi Samsung deve garantire il perfetto funzionamento. Bisogna ricorrere a qualche associazione consumatori o a qualche legale per fare in modo che le cose funzionino correttamente? Samsung deve darsi una svegliata e pure abbastanza grossa. Non è la prima volta che combinano pasticci con aggiornamenti dei loro prodotti (telefonini compresi).

Scusatemi ma dopo 2 settimane mi sono seccato che il problema non sia stato ancora risolto.
Tra l'altro lo stesso problema c'è sul lettore bluray che ho e che ha l'accesso ad internet.
 
Certo che in samsung stanno dimostrando un interesse verso i clienti che ha dell'incredibile.

Dop 3 settimane e gli avvisi di ERCOLINO il problema cubovision ancora rimane.
Da 2 giorni era comparso un avviso che diceva che nella giornata odierna il sito samsung apps era in manutenzione. Speravo e credevo che aveesero risolto il problema cubovision. Invece nulla di nulla.
 
dai... dire che samsung non ha interesse per i clienti è esagerato... a me han sostituito un 40" per un solo subpixel rovinato e inoltre sono tra i pochi che fanno aggiornamenti frequenti, a me han risolto un problema di tuner chemi impediva di vedere certi mux.

affossare samsung così mi pare esagerato...

ps: cubovision lo guardate un 2 in tutta italia...
 
Davide Rossi ha scritto:
dai... dire che samsung non ha interesse per i clienti è esagerato... a me han sostituito un 40" per un solo subpixel rovinato e inoltre sono tra i pochi che fanno aggiornamenti frequenti, a me han risolto un problema di tuner chemi impediva di vedere certi mux.

affossare samsung così mi pare esagerato...

ps: cubovision lo guardate un 2 in tutta italia...

Vero.....
Ma quello che ti sfugge è che ogni volta che entri in internet ti parte in automatico l'aggiornamento. Che te poi sia interessato o meno a cubovision è un altro conto. L'aggiornamento parte sempre e comunque appena clicchi sul tasto internet. Se esci e rientri riparte di nuovo l'aggiornamento.

Dato che la cosa l'ho segnalata io tramite telefonata alla Samsung, l'ha segnalata ERCOLINO ed ancora il problema rimane dopo 3 settimane credi che questo sia rispetto per il cliente? Dovrebbero fare poco di lavoro. O avvertire la Telecom oppure togliere cubovision dalle applicazioni raccomandate.

Evidentemente te non usi la funzione Internet altrimenti ti renderesti conto che è una grossa seccatura.
 
Davide Rossi ha scritto:
prendi un'altra marca la prox volta e poi vedi cosa se ne fanno delle segnalazioni :D :D

Certo..... ma se una cosa non va bene non significa che è giustificabile perchè gli altri fanno peggio.
 
fasadi ha scritto:
Basterebbe che samsung dia la possibilità di eliminare le applicazioni raccomandate. Se non vogliono farlo debbono essere sicuri che quelel applicazioni non diano problemi. E' troppo facile dire che la colpa è della applicazione cubovision. Io ho comperato un televisore samsung e deve essere samsung a garantire che le applicazioni siano corrette soprattutto quelle che samsung raccomanda. Se non posso disabilitarle esse sono parte integrante del tv e quindi Samsung deve garantire il perfetto funzionamento. Bisogna ricorrere a qualche associazione consumatori o a qualche legale per fare in modo che le cose funzionino correttamente? Samsung deve darsi una svegliata e pure abbastanza grossa. Non è la prima volta che combinano pasticci con aggiornamenti dei loro prodotti (telefonini compresi).

Scusatemi ma dopo 2 settimane mi sono seccato che il problema non sia stato ancora risolto.
Tra l'altro lo stesso problema c'è sul lettore bluray che ho e che ha l'accesso ad internet.

Devo dire che sono abbastanza d'accordo anch'io. A me è capitato questo:ho appena installato sul mio 32" c6000 l'aggiornamento 3015.0. Adesso mi ritrovo con il menu in inglese. Come è possibile? La scelta era fra tre lingue, del quale l'inglese è la più comprensibile. Le altre erano l'estone e l'olandese. Ho fatto in tempo a scrivere al serv. clienti, e come sempre celermente mi hanno risposto. La differenza è che al contrario di altre volte la risposta è stata senza senso. Vi posto mia richiesta e risposta della Samsung:

Buongiorno. Ho effettuato l''''installazione dell''''ultima release T-VALDEUC-3015.0 e nel menu non c''''è l''''italiano. Vorrei sapere come ovviare al problema o come trovare l'''' ultimo aggiornamento in italiano precedente per poterlo reinstallare. Grazie.
P.S. Cosa migliora questo ultimo firmware?

Samsung:
In merito alla Sua richiesta, La informiamo che tutti i firmware sono in lingua inglese, ed aggiornandolo non verrà modificata la lingua del Tv, La invitiamo a specificare la problematica riscontrata, e a comunicarci il model code del Tv.

E allora? Ho riscritto alla Samsung. Nel frattempo qualcuno ha un'idea? Grazie a tutti.
 
Benvenuto


Da dove l'hai scaricato esattamente il sw?

Il fatto che ci sia inglese non significa niente.

Il menù rimane in Italiano ,verifica magari se ti si è cambiata la lingua ,prova un reset di fabbrica.

Tasto exit premuto per 10-15 secondi
 
Grazie del benvenuto, ercolino. Siete una bella comunità. Allora, l’indirizzo a cui ho fatto riferimento è preso da un link di un altro forum, che mi ha rimandato all’apposita pagina di download di Samsung. Devo dire per completezza che l’aggiornamento l’ho fatto da USB ed era nella sezione del 40" mentre io ho un 32, ma questo non credo che conti molto. L’aggiornamento dovrebbe essere lo stesso per tutte le versioni”C”. Per il resto non capisco cosa tu voglia dire. Nel senso che, per farla breve, prima dell’aggiornamento nella lista della lingua del menu c’era anche l’italiano, adesso solo tre lingue di scelta: inglese, estone e olandese. Non saprei cosa altro dirti.
Quanto al reset, cosa succederebbe se tentassi? Andrebbero via solo le modifiche da me effettuate (esempio, volume che da 45 tornerebbe all’impostazione di default 50, ecc.)? Dovrei farlo a TV acceso?
 
Il reset si fa a menù acceso e riporterebbe il tv alle impostazioni di fabbrica (ti dovrebbe richiedere tra le altre cose la nazione e la lingua) oltre a perdere la lista canali perderesti eventuali favoriti e impostazioni personalizzate (es volume)
Il sw non viene toccato.
 
Caro ercolino e vianello, ho paura di essere nei "guai". Grazie ad ercolino ho fatto una ricerca e ho scoperto, al contrario di quel che credevo, (mi ha ingannato il peso uguale per tutti), che l'aggiornamento per il "gruppo C" non è uguale per tutti. Per farla breve l'ho tirato giù dal primo link capitato e ho scoperto che è per un UE40C6510UP, cioè il mercato inglese. Poco fa ho scaricato quello specifico per il mio UEc6000RPXZT ma il mio televisore non me lo accetta più, probabilmente si "sente" già aggiornato. Cosa dovrei fare adesso, a parte darmi una mazzata nelle parti basse per la mia poca attenzione? Aspettare il prossimo? Grazie.
 
Indietro
Alto Basso