Nuovo Agg Sw Tv Samsung C6000/C6500/7000/8000 (Vers Sw T-VALDEUC-3018.1) dal 13/08/13

Buongionro a tutti, io non ho ben capito una cosa....

premetto che posseggo un Samsung seire 6 da 32" di origine tedesca, il modello preciso è il seguente: UE32C6000RW

leggevo quà a la, che sulla versione UE32C6000RP che ha firmware T-VALDEUC-xxxx si può, tramite il menù hotel, attivare la funzione PVR e internet TV, mentre sulla mia con firmware il T-VAL6DEUC non è ben chiaro se si possa fare o meno...

Consapevole della perdita di garanzia (ci sono già abbondantemente fuori) ed interessandomi in particolare l'internet tv chiedo se qualcuno si sia cimentato nel provare la procedura sulla versione UE32C6000RW, se funziona , o se c'è un altro modo per attivare tale funzione sulle TV con firmware tedesco, grazie.

Ringrazio in anticpo quanti mi daranno qualche informazione utile...
 
Si' l'ho settato, ma proprio non vede il server di share manager.
Faro' altri test, grazie

Alla fine funziona, anche se il test di rete dice di non vedere il server, dopo un po' di reset vari la TV ora vede il
server e i file che ci sono sopra. Sul PC server coesistono samsung link e share manager senza problemi.
grazie per l'aiuto!
 
Ti dico anche altre 2 cose che magari sai già ma per altri forse sono importanti.
Se hai altri dispositivi con settato l'ip automatico e il tuo tv rientra nel range degli ip generati, potrebbero causare dei malfunzionamenti. La soluzione è quella di usare ip con numeri alti che non rientrano nel range di assegnazione del router.
Attento anche ad usare numeri con la stessa sottorete
 
Si' infatti, ho aggiornato il router perche' ho letto che nella nuova versione
potevo avere piu' dispositivi connessi, e poi ho dato alla TV un IP statico
molto alto (che e' poi quello che il router aveva dato la prima volta con DHCP).
Probabilmente l'insieme delle 2 cose ha fatto funzionare tutto, anche se comuqnue neanche
prima saturavo il numero di dispositivi permessi.
Sempre bene ripeterle le cose, grazie, anche perche' e' difficile leggere 190 pagine di discussione :)
 
Allora hai gia sbagliato, se stai usando un ip che viene generato dal router puoi causare un conflitto.
Devi trovare nel setting del router i numeri che assegna automaticamente (di solito nella voce dhcp) e usarne uno che NON rientra nel range.
Al limite cambia il range nelle opzioni del router
 
Mah il router da sempre indirizzi nel range 192.168.0.1 a 192.168.0.10 e via di seguito.
So che puo' gestire 32 dispositivi, in teoria (non posso provare non ho tanti dispositivi)
dovrebbe arrivare al 32.
Io ho messo 192.168.0.80 e funziona. IL router ha dato (in DHCP) l'80 alla tv la prima volta che
ho aggiornato il firmware del router, e ora va. A quel punto ho messo l'80 statico e finche' funziona non lo cambio :)
Considera che la TV e' collegata tramite un repeater wireless (a cui viene assegnato il numero in DHCP tipicamente 192.168.0.5),
mentre gli altri dispositivi si attaccano direttamente al router. Magari gli ha dato l'80 per questo .. boh :)
Comunque anche se dai numeri nel range del router non ci dovrebbero essere conflitti se il numero di dispositivi non e'
saturato (infatti ho il myskyHD fisso su 192.108.0.8 e non ho problemi).
 
se il repeater non ha un dhcp non c'entra nulla perchè non è lui a gestire l'assegnazione degli ip. Usi il gateway del router vero ?

Ti faccio un esempio:
1) Il tuo tv è spento
2) colleghi un dispositivo con ip automatico. Il router assenga l'ip che usi sul tv(hai detto che ne hai messo uno che ti ha assegnato il router)
3) accendi il tv e vai in conflitto perchè non accetta altri ip dal router.
4) non ti potrai collegare ad internet (e anche altri problemi).

Ovviamente non è detto che il tuo router assegni l'ip del tuo tv, ma ci sono buone possibilità visto che l'ip te lo ha dato lui :)
 
Buongionro a tutti, io non ho ben capito una cosa....

premetto che posseggo un Samsung seire 6 da 32" di origine tedesca, il modello preciso è il seguente: UE32C6000RW

leggevo quà a la, che sulla versione UE32C6000RP che ha firmware T-VALDEUC-xxxx si può, tramite il menù hotel, attivare la funzione PVR e internet TV, mentre sulla mia con firmware il T-VAL6DEUC non è ben chiaro se si possa fare o meno...

Consapevole della perdita di garanzia (ci sono già abbondantemente fuori) ed interessandomi in particolare l'internet tv chiedo se qualcuno si sia cimentato nel provare la procedura sulla versione UE32C6000RW, se funziona , o se c'è un altro modo per attivare tale funzione sulle TV con firmware tedesco, grazie.

Ringrazio in anticpo quanti mi daranno qualche informazione utile...

Per caso qualcuno sa aiutarmi, scusate se uppo...
 
Da alcuni giorni l'applicazione Muzu.TV dell'internet TV sul mio TV samsung 46c7700 non funziona più a dovere, in pratica su qualsiasi video musicale vado a cliccare, poi mi esegue sempre e solo lo stesso ed unico video, non so se si tratti di un problema dello stesso sito internet muzu o limitato all'apps del TV samsung. Siccome già un anno fa sull' apps di YouTube ci fu un problema, poi subito risolto grazie all'intervento di Ercolino, se può farci la grazia anche stavolta
 
Ho avuto dei problemi con l'app di youtube ieri sera, praticamente mi dava un messaggio di errore e di riprovare più tardi, il problema sembra ora essere rientrato.
 
Purtroppo ho notato che diverse apps ormai non funzionano piu' nonostante siano ancora presenti, tipo TgCom, Yahoo ed altri ancora. Bisogna prendere atto che per quanto riguarda la gestione dell'internet tv sulla serie C, quest'ultima è stata abbandonata, non ci sono piu' nuove apps da oltre un anno e quelle presenti pian piano non funzionano. La politica della samsung (e di quasi tutte le aziende) è che un televisore dopo 3 anni è già vecchio e quindi, o te lo tieni così, o ne compri uno nuovo, o se vuoi rendere al 100% smart il tuo tv led, puoi acquistare e collegarci un buon mini pc android anche a meno di 100 euro.
 
Indietro
Alto Basso