A me per esempio serve, poiché esco dal decoder HD solo in HDMI (gli ingressi scart del televisore sono tutti occupati) e per vedere i canali normali vado in 576p.huskeyUD ha scritto:scusa fammi capire: a cosa ti serve mettere l'HDMI in 576?![]()

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
A me per esempio serve, poiché esco dal decoder HD solo in HDMI (gli ingressi scart del televisore sono tutti occupati) e per vedere i canali normali vado in 576p.huskeyUD ha scritto:scusa fammi capire: a cosa ti serve mettere l'HDMI in 576?![]()
Oscarre ha scritto:A me per esempio serve, poiché esco dal decoder HD solo in HDMI (gli ingressi scart del televisore sono tutti occupati) e per vedere i canali normali vado in 576p.
huskeyUD ha scritto:scusa fammi capire: a cosa t serve mettere l'HDMI in 576?![]()
Neofita Sat ha scritto:Quindi tu cambi impostazioni ogni volta????
Papu ha scritto:Spero che per l'Amstrad HD ci ripensino perchè se fanno un aggiornamento come sull'Amstrad SD...
E poi forse togliranno anche il controllo scart che a me era comodo perchè andava in automatico sulla scart (che vedo meglio dell'HDMI) quando mettevo i canali non HD.Il mio Skybox Amstrad (purtroppo) si è aggiornato in automatico qualche giorno fa.
I miglioramenti che ho notato:
- sottotitoli ben leggibili su sfondo nero
- grafica più ordinata e con qualche aggiunta tipo da quanti minuti è iniziato un programma
Le cose che hanno peggiorato:
- hanno tolto l’opzione contrasto ed ho notato che le immagini sono diventate più scure e sfocate. Per risolvere in parte il problema ho dovuto mettere il contrasto al massimo sulla TV e mettere PAL invece di RGB se no le immagini erano ancora scure.
- le info, guida TV ed i menù sono spesso difficili da leggere a causa delle scritte troppo piccole e degli sfondi semitrasparenti.
- guida TV più lenta e a volte compare la scritta programmazione non disponibile.
Altre cose importanti non ne ho notate se non qualche miglioramento/peggioramento qua e la.
E perché dovrebbero toglierlo? Su Pace aggiornato c'è ancora.Papu ha scritto:E poi forse toglieranno anche il controllo scart che a me era comodo perchè andava in automatico sulla scart (che vedo meglio dell'HDMI) quando mettevo i canali non HD.
Molto ingegnoso. Però non capisco perché a me, passando da un canale HD a uno SD la commutazione sullo scart avviene automaticamente, mentre viceversa la cosa non avviene. D'altro canto, il manuale del televisore avverte che la commutazione automatica non funziona per l'HDMI. E' solo per il mio televisore????Papu ha scritto:Purtroppo non ho potuto collegare niente in cascata all'Humax perchè anche se è in stanby le scart non sono passanti. Invece il combo DVD+VHS se è in stanby non lascia passare il segnale RGB e le immagini in 16/9. Però non è stata proprio una cosa negativa perchè le immagini 4/3 passano ugualmente nel combo e quindi si vedono nella scart, mentre le immagini 16:9 e HD si vedono per forza nell'HDMI. Quindi cambiando semplicemente canale sul decoder Sky HD riesco sempre a vedere le immagini nel posto giusto senza dover intervenire sulla TV.