Nuovo Aggiornamento Sw Skybox HD (Maggio-Giugno 2007)

huskeyUD ha scritto:
scusa fammi capire: a cosa ti serve mettere l'HDMI in 576? :eusa_think:
A me per esempio serve, poiché esco dal decoder HD solo in HDMI (gli ingressi scart del televisore sono tutti occupati) e per vedere i canali normali vado in 576p.


salutipb7.jpg
 
Oscarre ha scritto:
A me per esempio serve, poiché esco dal decoder HD solo in HDMI (gli ingressi scart del televisore sono tutti occupati) e per vedere i canali normali vado in 576p.

Sarebbe interessante poterlo fare senza dover cambiare impostazioni nel menù ogni volta che si passa da un canale HD a uno SD e viceversa:in effetti i canali SD upscalati fanno abbastanza schifo.
Quindi tu cambi impostazioni ogni volta????
 
@ Neofita Sat
Il cambio viene effettuato automaticamente dal televisore in base alle caratteristiche del segnale di entrata.

salutipb7.jpg
 
huskeyUD ha scritto:
scusa fammi capire: a cosa t serve mettere l'HDMI in 576? :eusa_think:

Visto che col decoder HD ci vedi anche i canali SD, serve che anche per le trasmissioni tradizionali (che poi sono la maggior parte) si riesca ad utilizzare la migliore connessione possibile.
Che è l'HDMI, che nel caso ad esempio in cui si abbia un videoporiettore, è spesso anche la sola e unica connessione disponibile.

Il problema evidenziato (che non posso verificare perchè al momento sprovvisto di decoder HD) è quindi molto grave, perchè i segnali tradizionali se deinterlacciati dal decoder (576P) si vedono UNA SCHIFEZZA !!
 
Neofita Sat ha scritto:
Quindi tu cambi impostazioni ogni volta????

Attenzione che qui si sta dicendo una cosa diversa e molto grave: i segnali 576i (ovvero tutte le trasmissioni tradizionali) non possono più essere prelevati così come nascono in origine, ma obbligatoriamente in formato progressivo 576P ovvero deinterlacciati (malissimo) dal decoder con risultati devastanti sulla qualità di visione.

Confermate che l'uscita 576i non è più disponibile ?
 
Premetto che i segnali tradizionali continuo a vederli col MySky e quindi in RGB.

Sta di fatto che la ricezione dal decoder HD in HDMI è risultata alquanto peggiore rispetto all'RGB sin dall'inizio (col vecchio software), cosa che ho anche segnalato in un post all'inizio di questa discussione. Quello che non ho notato è un peggioramento col nuovo sfw: a me la qualità sembra uguale a prima.

salutipb7.jpg
 
amstrad SD aggiornato da giorni,ma amstradHD.....????? manca solo quello all'appello?
 
Spero che per l'Amstrad HD ci ripensino perchè se fanno un aggiornamento come sull'Amstrad SD...
 
Mi riferisco a questo:
Il mio Skybox Amstrad (purtroppo) si è aggiornato in automatico qualche giorno fa.

I miglioramenti che ho notato:
- sottotitoli ben leggibili su sfondo nero
- grafica più ordinata e con qualche aggiunta tipo da quanti minuti è iniziato un programma

Le cose che hanno peggiorato:
- hanno tolto l’opzione contrasto ed ho notato che le immagini sono diventate più scure e sfocate. Per risolvere in parte il problema ho dovuto mettere il contrasto al massimo sulla TV e mettere PAL invece di RGB se no le immagini erano ancora scure.
- le info, guida TV ed i menù sono spesso difficili da leggere a causa delle scritte troppo piccole e degli sfondi semitrasparenti.
- guida TV più lenta e a volte compare la scritta programmazione non disponibile.

Altre cose importanti non ne ho notate se non qualche miglioramento/peggioramento qua e la.
E poi forse togliranno anche il controllo scart che a me era comodo perchè andava in automatico sulla scart (che vedo meglio dell'HDMI) quando mettevo i canali non HD.
 
Papu ha scritto:
E poi forse toglieranno anche il controllo scart che a me era comodo perchè andava in automatico sulla scart (che vedo meglio dell'HDMI) quando mettevo i canali non HD.
E perché dovrebbero toglierlo? Su Pace aggiornato c'è ancora.

NOTA - Farebbe molto comodo anche un analogo controllo hdmi. Purtroppo sembra che tecnicamente non sia fattibile. E allora l'hdmi bisogna impostarlo manualmente.
emotdisplayaspwe1.gif

saluti2wt9.jpg
 
A me invece va in automatico perchè il videoregistratore mi blocca il segnale RGB e 16:9 e quindi senza toccare niente i canali sd 4:3 mi vanno sulla scart e i 16:9 e HD (che il videoregistratore mi blocca) vanno in automatico su HDMI.
 
Eccomi con un disegnino su come ho fatto i collegamenti:

Purtroppo non ho potuto collegare niente in cascata all'Humax perchè anche se è in stanby le scart non sono passanti. Invece il combo DVD+VHS se è in stanby non lascia passare il segnale RGB e le immagini in 16/9. Però non è stata proprio una cosa negativa perchè le immagini 4/3 passano ugualmente nel combo e quindi si vedono nella scart, mentre le immagini 16:9 e HD si vedono per forza nell'HDMI. Quindi cambiando semplicemente canale sul decoder Sky HD riesco sempre a vedere le immagini nel posto giusto senza dover intervenire sulla TV.
 
Ultima modifica:
Papu ha scritto:
Purtroppo non ho potuto collegare niente in cascata all'Humax perchè anche se è in stanby le scart non sono passanti. Invece il combo DVD+VHS se è in stanby non lascia passare il segnale RGB e le immagini in 16/9. Però non è stata proprio una cosa negativa perchè le immagini 4/3 passano ugualmente nel combo e quindi si vedono nella scart, mentre le immagini 16:9 e HD si vedono per forza nell'HDMI. Quindi cambiando semplicemente canale sul decoder Sky HD riesco sempre a vedere le immagini nel posto giusto senza dover intervenire sulla TV.
Molto ingegnoso. Però non capisco perché a me, passando da un canale HD a uno SD la commutazione sullo scart avviene automaticamente, mentre viceversa la cosa non avviene. D'altro canto, il manuale del televisore avverte che la commutazione automatica non funziona per l'HDMI. E' solo per il mio televisore????
36_12_6.gif


saluti2in5.jpg
 
Forse non avviene in automatico perchè vince sempre la scart mentre se scollegassi la scart (cosa che praticamente fa il mio combo) si commuterebbe per forza su HDMI.
 
Indietro
Alto Basso