L
loris63
Sì, ma se te lo offrono al 50% come stanno facendo in questi giorni in retention, altrimenti si attaccano......Per chi si fa i conti mensilmente, con questa marea di tasse aumentate, il budget fissato per la pay tv si riduce in maniera drammatica , e molti dovranno rinunciarvi ....è vero, ....chi vuole il prodotto lo paghi, non c'è l'obbligo della sottoscrizione del contratto, ma in questo momento l'azione di Sky è inopportuna e poco corretta nei confronti di quella fascia di abbonati che col 2+1 pensava di aver trovato una buon compromesso.rvd_88 ha scritto:perchè sky non può aumentare solo a quelli che hanno lo sport o il calcio,ma aumenta a tutti con la solita scusa dell'aumento dei costi della tecnologia
e allora se facciamo come dici te il pacchetto sport dovrebbe costare 200 euro al mese (visto quanto costano i diritti dello sport e il calcio) mentre il cinema dovrebbe costare 5 euro al mese visto che costa nulla a Sky
il discorso che hai fatto te comunque è giusto,non è giusto che la combinazione più scelta subisca 4 euro in più,ma il loro obiettivo è quello di farti passare al 3+2 così loro ci guadagnano ancora di più