Nuovo canale Code

Ho come l'impressione che sto canale volesse andare oltre al limite delle sue potenzialità. Annunciavano molti telefilm nei loro promo e mi viene da pensare che alla fine non siano riusciti ad accaparrarsi i diritti. Visto che le cose andavano per le lunghe, hanno desistito.
 
ale89 ha scritto:
Questo ne sei convinto tu... non so cosa ti abbia mai fatto di male quel gruppo...
Anni60Tv: apparsa e scomparsa
Code? scomparsa
A livello locale: LombardiaChannel scappata dal loro mux (credo sia approdata a Telenova)
Varie versioni di telecity e di telestar durate pochi giorni e poi scomparse
Devo continuare? no perkè credo che se mi spremo le meningi mi verrà in mente dell' altro
(..secondo me non è neancora finita la parata di canali che compariranno e scompariranno..
quando si vuole STRAFARE..)..
 
Anni 60 Ok... ma era anche stato detto che poi partiva... poi non si hanno altre info ;)
Code E sparito in piemonte/lombardia ma il promo c'è ancora nel nord est ;)
Durate pochi giorni mai viste... quelle che c'erano e ci sono sono ancora li...

Che ci sia un po di confusione ok... ma dalle tue frasi sembra ci sia proprio odio verso il gruppo ;)
 
ale89 ha scritto:
Anni 60 Ok... ma era anche stato detto che poi partiva... poi non si hanno altre info ;)
Code E sparito in piemonte/lombardia ma il promo c'è ancora nel nord est ;)
Durate pochi giorni mai viste... quelle che c'erano e ci sono sono ancora li...

Che ci sia un po di confusione ok... ma dalle tue frasi sembra ci sia proprio odio verso il gruppo ;)
non ho mai cambiato idea, parto dal presupposto che nel nord-ovest 3 frequenze date a loro sono sprecate, ne bastava una...
nel resto d'Italia hanno molto da fare..
la versione romana che vedevo in sardegna era pietosa.
il telegiornale locale in particolare era trascuratissimo,
completamente privo di mezzi.
 
EteriX ha scritto:
Anni60Tv: apparsa e scomparsa
Code? scomparsa
A livello locale: LombardiaChannel scappata dal loro mux (credo sia approdata a Telenova)
Varie versioni di telecity e di telestar durate pochi giorni e poi scomparse
Devo continuare? no perkè credo che se mi spremo le meningi mi verrà in mente dell' altro
(..secondo me non è neancora finita la parata di canali che compariranno e scompariranno..
quando si vuole STRAFARE..)..
e ariddaje co' 'sto discorso... :icon_rolleyes:

eterix, ma ti si è incantato il disco?

se la gestione dei mux degli operatori non nazionali è condizionata dal poter utilizzare solo parzialmente per propri contenuti la banda a disposizione, come fai a metterci tutti quei canali?

se le normative in ambito di gestione dei mux da parte di operatori non nazionali, cambiano da un momento all'altro, e oltretutto ancora oggi regna l'incertezza e l'instabilità più totale, su quali e come saranno le disposizioni in materia nel prossimo futuro, come si fanno a fare progetti seri? è normale ed è più corretto a livello gestionale mettere tutto in stand-by in attesa di capire l'evolversi della situazione.

oltretutto, hai omesso che nel momento stesso in cui Lombardia Channel ha lasciato i mux di 7 gold, nello stesso istante è arrivata Canale Lombardia dal mux Profit. quindi solo un cambio del canale veicolato in quel mux.
 
CHRIS 86 ha scritto:
e ariddaje co' 'sto discorso... :icon_rolleyes:

eterix, ma ti si è incantato il disco?

se la gestione dei mux degli operatori non nazionali è condizionata dal poter utilizzare solo parzialmente per propri contenuti la banda a disposizione, come fai a metterci tutti quei canali?

se le normative in ambito di gestione dei mux da parte di operatori non nazionali, cambiano da un momento all'altro, e oltretutto ancora oggi regna l'incertezza e l'instabilità più totale, su quali e come saranno le disposizioni in materia nel prossimo futuro, come si fanno a fare progetti seri? è normale ed è più corretto a livello gestionale mettere tutto in stand-by in attesa di capire l'evolversi della situazione.

oltretutto, hai omesso che nel momento stesso in cui Lombardia Channel ha lasciato i mux di 7 gold, nello stesso istante è arrivata Canale Lombardia dal mux Profit. quindi solo un cambio del canale veicolato in quel mux.
Le norme valgono per tutti gli operatori del settore..
Aspetto di conoscere casi di altri operatori paragonabili a quelli di 7Gold ..
hahahha e qui scusa rido.
CanaleLombardia per come ricordo non è arrivata dal mux Profit (sul Profit c'era LombardiaDtt)..
Nel caso fosse vero quello che dici và tenuto conto che Profit è in fallimento da mesi anzi da anni..
E' di tre giorni fa la notizia di 65 nuovi licenziamenti da quelle parti.
Non è Profit l' esempio migliore da fare..

Aggiornamento: ecco appunto facendo un po' di ricerche leggo che CanaleLombardia a fine Agosto ripeteva Telecity1, è facile che come pensavo sia sempre stata roba di 7Gold, sui mux Profit dubito sia mai stato presente...
 
Ultima modifica:
all news e cielo ha scritto:
7 gold voleva fare tanti canali ma non ne ha le potenzialità e le immagini non sono di una buona qualità
bravo e chiunque non ne avrebbe le potenzialità..
mi spiego: questi imprenditori/editori hanno presente la situazione economica italiana?
fare bene una tv dico una è un lusso...
il sogno di farne due-tre-quattro-cinque è da mettere da parte.
fossimo nel 99/2000 capirei..
 
Forse perchè 7Gold è l'unica syndication che è rimasta in Italia? E li le regole sono diverse? Quindi mi spiace per te ma puoi ridere quanto vuoi ma non si possono fare altri esempi perchè non ce ne sono altri di esempi...

Riguardo a telecity1 e canaleLombardia... ma che significa?? Allora anche abc è di canaleItalia perchè per un certo periodo ha ripetuto la programmazione di Canale Italia7? Ma dai...
 
EteriX ha scritto:
Le norme valgono per tutti gli operatori del settore..
Aspetto di conoscere casi di altri operatori paragonabili a quelli di 7Gold ..
beh, devi considerare anche che altri casi di syndication come 7 gold, ce nè uno. Odeon (e sappiamo la sua situazione). la syndication di Canale Italia è già differente, quindi non puoi trovare riscontri da altre parti, ma non ci sono casistiche equiparabili.

hahahha e qui scusa rido.
CanaleLombardia per come ricordo non è arrivata dal mux Profit (sul Profit c'era LombardiaDtt)..
Nel caso fosse vero quello che dici và tenuto conto che Profit è in fallimento da mesi anzi da anni..
E' di tre giorni fa la notizia di 65 nuovi licenziamenti da quelle parti.
Non è Profit l' esempio migliore da fare..
scusa, ma Profit o non Profit, non è che perdendo Lombardia Channel, quello slot sia rimasto libero. è questo che volevo dire
ale89 ha scritto:
Forse perchè 7Gold è l'unica syndication che è rimasta in Italia? E li le regole sono diverse? Quindi mi spiace per te ma puoi ridere quanto vuoi ma non si possono fare altri esempi perchè non ce ne sono altri di esempi...
mi hai anticipato :D :) perfetto, la pensiamo allo stesso modo ;) :)
 
CHRIS 86 ha scritto:
beh, devi considerare anche che altri casi di syndication come 7 gold, ce nè uno. Odeon (e sappiamo la sua situazione). la syndication di Canale Italia è già differente, quindi non puoi trovare riscontri da altre parti, ma non ci sono casistiche equiparabili.

scusa, ma Profit o non Profit, non è che perdendo Lombardia Channel, quello slot sia rimasto libero. è questo che volevo dire
perfetto, la pensiamo allo stesso modo ;)
1) c'è molta confusione nella trattazione dei fatti..a livello editoriale diretto in syndication hanno il marchio 7Gold storico a cui hanno aggiunto di recente 7GoldPlus e AnimeGold (lasciamo stare i marchi nazionali di terzi)...
ogni editore aderente a 7Gold ha a sua volta altre concessioni locali per esercire altri mux locali
(dove regna lo stesso caos visto in nazionale).
2) Nei mux del nord-ovest hanno sopperito all' uscita di LombardiaChannel (pagante) inserendo un canale-tampone creato in casa (da cui non gli entrano money), bell' affare..LombardiaChannel è andata in affitto da altri.
 
Odeon non è più una syndication o meglio Odeon24 è un canale interregioanle (Vedi lcn) ospitato in alcune regioni su altre tv... però solo 3/4 ore alla sera... e non è proprio una syndication ma una interconnessione un po come k2 o frisbee con le tv locali...

7Gold è l'unica di fatto in italia l'unica syndication attiva e non si possono fare paragoni :)

Canale Italia è interregionale a copertura nazionale e neanche lei non è una syndication :)
 
ale89 ha scritto:
Odeon non è più una syndication o meglio Odeon24 è un canale interregioanle (Vedi lcn) ospitato in alcune regioni su altre tv... però solo 3/4 ore alla sera... e non è proprio una syndication ma una interconnessione un po come k2 o frisbee con le tv locali...

7Gold è l'unica di fatto in italia l'unica syndication attiva e non si possono fare paragoni :)

Canale Italia è interregionale a copertura nazionale e neanche lei non è una syndication :)
ah ok, grazie :) ;)
 
Detto tutto ciò non comprendo il motivo delle lamentele di 7Gold..
Puntavano a una numerazione LCN nazionale?
Io davo per scontato che non avevano i requisiti per ottenerla..
Sono tante concessioni locali cumulate.non è una...
Per forza i numeri assegnati sono regionali.
Solo io l' ho pensato?...non ci credo...
Puntavano a una frequenza unica nazionale?
Come potevano sperare di ottenerla?
E perchè mai dovevano averne diritto?
O sono genio io (e non lo sono) o non la raccontano giusta loro.
Non ci sono leggi che nel frattempo sono cambiate...
La storia era così prima e dopo gli switch-off...
Loro ci ricamano sopra per nascondere la loro incompetenza.
 
comunque questo è il thread di code, se ci avventuriamo in questo discorso qui diventa un doppione del thread in sezione tv. ;)
 
all news e cielo ha scritto:
oltre a rai, mediaset e timb ci sono poche aziende che funzionano come switchover, sportitalia (a metà), e sky
si e sportitalia nemmeno quella infatti,
hai fatto bene a specificare "a metà"..
direi che stanno funzionando solo discovery (realtime)
e switchovermedia (ottima le performance di k2, discreta frisbee, non so canalone ma alla lunga magari prende la sua quotina di mercato)..
vedremo qvc: mi sa tanto di tenuta passeggera..
vedremo hse...
poi conta molto la numerazione LCN..
nuove tv NAZIONALI che dovessero andare sopra il 100 partono svantaggiate.

CHRIS 86 ha scritto:
comunque questo è il thread di code, se ci avventuriamo in questo discorso qui diventa un doppione del thread in sezione tv. ;)

Ok ok fine OT.
 
EteriX ha scritto:
si e sportitalia nemmeno quella infatti,
hai fatto bene a specificare "a metà"..
direi che stanno funzionando solo discovery (realtime)
e switchovermedia..
vedremo qvc: mi sa tanto di tenuta passeggera..
vedremo hse...

bravo mi ero dimenticato da discovey ci si può apettare solo il meglio da questa quindi ci sono solo 3,5 aziende
*discovery
*switchower
*sky
*sportitalia a metà

(credo che anche acqua finirà così)
 
all news e cielo ha scritto:
bravo mi ero dimenticato da discovey ci si può apettare solo il meglio da questa quindi ci sono solo 3,5 aziende
*discovery
*switchower
*sky
*sportitalia a metà

(credo che anche acqua finirà così)
è una questione di mercato:
non c'è mercato per tutti..
non siamo in Cina..
siamo 60milioni di persone, non miliardi.
questo è poco chiaro agli editori..
devono capire che 4 canali di nicchia ognuno con 2.00/3.000 spetattori all' ora (a essere ottimista,
quando và bene)
non sono interessanti per gli investitori pubblicitari.
sono destinati a bruciarsi.
 
Indietro
Alto Basso