clanapoli
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 26 Aprile 2007
- Messaggi
- 328
Ho trovato delle informazioni su questo misterioso canale:
(...)
SecondTV è una TV interattiva pensata e progettata per i giovani.
L'idea di palinsesto che s’intende sviluppare tende a superare il gap
attualmente esistente tra la programmazione televisiva tradizionale ed
il modello you tube.
Il fine è rendere fruibile attraverso un flusso broadcast gli elementi
essenziali del social net working. Caratteristica principale della
programmazione é dunque l'interattività, garantita attraverso lo
sviluppo di piattaforme tecnologiche e percorsi comunitari adatti.
Gli utenti, infatti, possono interagire con il canale a vari livelli:
– con il palinsesto: votando via sms i contributi video che
preferiscono; inviando direttamente le loro produzioni;
– partecipando a giochi e sondaggi d'opinione.
Le trasmissioni di SecondTV sono su piattaforma multicast. Illayout del canale si presenta con due program, l'utente ha la possibilita’ di sceglieretra l'uno e l'altro a suo piacimento, un testo scorrevole con le news aggiornate in tempo reale e una parte dedicataall’interattivita’.
Obiettivi generali
- fondere e rileggere le forme differenti del linguaggio per immagini
- promuovere interazione e scambio di ruoli tra utenti e produttori
- presentare tutte quelle esperienze che forzano gli strumenti gia’ esistenti
della comunicazione o ne adottano di nuovi
(....)
La programmazione di SecondTV verrà proposta su tre piattaforme:
DTT, WEB, MOBILE.
Il MUX utilizzato da SecondTV è quello di Rete A/1
(...)
Il target di riferimento del canale è costituito da giovani con un’età compresa
tra i 15 e i 30 anni, di ambo i sessi, con una forte propensione all’utilizzo di
strumenti di comunicazione interattivi.
Il palinsesto è strutturato in fasce orarie della durata di un’ora.
La programmazione del canale è generalista, l'approccio agli argomenti
qualifica i format. Il pubblico è stimolato su temi come il lavoro, la
formazione, il tempo libero, lo sport, la musica, il sesso. L'idea e’ di
costruire un palinsesto con una linea editoriale percepibile, con immagini e
trasmissioni omogenee. L'obiettivo e’ quello di costruire una comunità che
si riconosca intorno a temi e linee estetiche.
Clock del palinsesto
Un regolare appuntamento
con l'informazione fa da
clock
alla
programmazione giornaliera. Lo spazio informativo (TG) - della durata di
6/10 minuti - apre le fasce orarie tematiche. Ogni appuntamento con le
news propone una finestra sui telegiornali internazionali. Vengono riproposte
e tradotte le aperture dei principali TG di tutto il mondo.
Le news
Parte importante del palinsesto è costituita dalle news. La produzione
dell’ informazione e’ affidata ad AMI – Agenzia Multimediale Italiana. La sua
redazione ha sede centrale a Roma e coordina il lavoro di diversi nodi
nazionali: Bologna, Firenze, Napoli, Torino; ed internazionali: Parigi,
Bruxelles, Londra, Madrid.
Attenzione allo sport. Una programmazione specifica per il calcio ma anche
molto spazio alle altre discipline che cercano in ogni modo di avere
visibilità. Baseball, canottaggio, scherma, golf.
Corsi in tv; compound con le ultime gare; campionati;
info dal resto del mondo.
Format scritti in piena sintonia con le federazioni sportive con l'intenzione di
utilizzare lo spazio di Second tv per rilanciare le loro discipline
(...)
SecondTV è una TV interattiva pensata e progettata per i giovani.
L'idea di palinsesto che s’intende sviluppare tende a superare il gap
attualmente esistente tra la programmazione televisiva tradizionale ed
il modello you tube.
Il fine è rendere fruibile attraverso un flusso broadcast gli elementi
essenziali del social net working. Caratteristica principale della
programmazione é dunque l'interattività, garantita attraverso lo
sviluppo di piattaforme tecnologiche e percorsi comunitari adatti.
Gli utenti, infatti, possono interagire con il canale a vari livelli:
– con il palinsesto: votando via sms i contributi video che
preferiscono; inviando direttamente le loro produzioni;
– partecipando a giochi e sondaggi d'opinione.
Le trasmissioni di SecondTV sono su piattaforma multicast. Illayout del canale si presenta con due program, l'utente ha la possibilita’ di sceglieretra l'uno e l'altro a suo piacimento, un testo scorrevole con le news aggiornate in tempo reale e una parte dedicataall’interattivita’.
Obiettivi generali
- fondere e rileggere le forme differenti del linguaggio per immagini
- promuovere interazione e scambio di ruoli tra utenti e produttori
- presentare tutte quelle esperienze che forzano gli strumenti gia’ esistenti
della comunicazione o ne adottano di nuovi
(....)
La programmazione di SecondTV verrà proposta su tre piattaforme:
DTT, WEB, MOBILE.
Il MUX utilizzato da SecondTV è quello di Rete A/1
(...)
Il target di riferimento del canale è costituito da giovani con un’età compresa
tra i 15 e i 30 anni, di ambo i sessi, con una forte propensione all’utilizzo di
strumenti di comunicazione interattivi.
Il palinsesto è strutturato in fasce orarie della durata di un’ora.
La programmazione del canale è generalista, l'approccio agli argomenti
qualifica i format. Il pubblico è stimolato su temi come il lavoro, la
formazione, il tempo libero, lo sport, la musica, il sesso. L'idea e’ di
costruire un palinsesto con una linea editoriale percepibile, con immagini e
trasmissioni omogenee. L'obiettivo e’ quello di costruire una comunità che
si riconosca intorno a temi e linee estetiche.
Clock del palinsesto
Un regolare appuntamento
con l'informazione fa da
clock
alla
programmazione giornaliera. Lo spazio informativo (TG) - della durata di
6/10 minuti - apre le fasce orarie tematiche. Ogni appuntamento con le
news propone una finestra sui telegiornali internazionali. Vengono riproposte
e tradotte le aperture dei principali TG di tutto il mondo.
Le news
Parte importante del palinsesto è costituita dalle news. La produzione
dell’ informazione e’ affidata ad AMI – Agenzia Multimediale Italiana. La sua
redazione ha sede centrale a Roma e coordina il lavoro di diversi nodi
nazionali: Bologna, Firenze, Napoli, Torino; ed internazionali: Parigi,
Bruxelles, Londra, Madrid.
Attenzione allo sport. Una programmazione specifica per il calcio ma anche
molto spazio alle altre discipline che cercano in ogni modo di avere
visibilità. Baseball, canottaggio, scherma, golf.
Corsi in tv; compound con le ultime gare; campionati;
info dal resto del mondo.
Format scritti in piena sintonia con le federazioni sportive con l'intenzione di
utilizzare lo spazio di Second tv per rilanciare le loro discipline
)