B. Pierluigi
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 5 Gennaio 2005
- Messaggi
- 4.669
ora le info escono
Sto navigando tra i setting di Giorgio... molto belli e ordinati.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sì possono sempre avere entrambi i setting, quello personale e quello di Giorgio, ad esempio col motorizzato fanno un lavorone per me sarebbe impossibile cercare da zero i canali da tutti i satelliti. Oppure sul Digiquest ho messo i miei 100 canali preferiti di Hotbird nelle prime posizioni, incollandoli in un setting di Giorgio, e di solito lascio solo quei 100 canali che sono quelli che guardano i miei famigliari, mentre quando voglio cambiare satellite è un attimo, passo dalla lista preferiti HB alla lista totale, o meglio vado sul satellite di mio interesse, e mi filtra i canali solo di quel satellite.Quale possessore di 4100+, a parer mio piuttosto che mettere settings belli e fatti con migliaia di canali che poi non si guarderanno mai, è sempre preferibile farsi la propria ricerca manuale solo sui trasponders dove ci sono canali che poi si guarderanno realmente, in questo modo si hanno sicuramente canali con pids aggiornati, anzi se a volte capita che alcuni canali non si vedono più, perché magari hanno cambiato i pids, può essere utile rifare la sintonia manuale sulla frequenza di questi canali e il 4100 aggiorna quelli esistenti, se invece dentro il trasponder ce ne sono di nuovi li mette in fondo alla lista, in ogni caso le informazioni per l'EPG devono essere trasmesse, se non compaiono è perché per quel canale non sono trasmesse, del resto è un ricevitore talmente versatile e facile da usare che è un peccato non sfruttarne tutte le potenzialità.
Buona serata.
ciao a tutti.....domanda:è possibile inserire una lista iptv da link invece del file m3u nella pennetta usb?
Quando dai ok per importare il setting ci sono due opzioni, default e normale, prova in tutti e due modi che dovrebbe caricarti la lista. Per avere tutte le funzioni l'unica è installare uno degli ultimi firmware con la p finale, problemi e svantaggi a caricare questi fw di sicuro non ce ne sono.Ciao Ragazzi
Dopo una lieta esperienza con il 3100hd Ho appena acquistato due 4100hd per due diversi locali di casa.
Magari potete aiutarmi a risolvere un problema e una perplessità:
Il problema è che non riesco a importare una lista canali (file .cndf) da un decoder all'altro. Nel senso, che riesco a esportare una lista, ma quando la apro nel secondo decoder, malgrado non dia errori, non aggiorna i canali. (in realtà una volta ha funzionato ma poi più niente)
La perplessità è che utilizzando il firmware originale non ho la possibilità di registrare su chiavetta. Funziona invece bene usando un emu. Mi chiedevo come fa la clarke tech a fornire un software ufficiale con un problema così macroscopico.
Un saluto
piero
Voi come le avete configurate le varie impostazioni audio/video del 4100?
....
Ho anche notato che facendo zapping sui canali a differenza di altri decoder non cambia il nome in automatico del canale (es. MTV8>TV8), può essere uno svantaggio ma non è niente di grave.
.....
Voi come le avete configurate le varie impostazioni audio/video del 4100?
Per quanto riguarda l'audio ho solo cambiato una cosa nell'equalizzatore per avere dei toni leggermente più acuti (quindi meglio per i dialoghi ma forse leggermente meno adatto per la musica). Nel menù poi c'è la classica impostazione PCM, dolby spdf e dolbi hdmi, avendolo collegato alla TV in hdmi credo che l'impostazione sia ininfluente. La TV è normalissima ma ha una sorta di "simula effetto surround" se setto dolby hdmi non credo che interagisca con la TV migliorando l'audio dei canali in dolby.
Per le registrazioni ho da poco abbinato un hard disk da 1TB, sembra che vada bene. Non ho ancora capito come si programma una registrazione ad un certo orario o del giorno dopo qualcuno lo ha fatto? Per le impostazioni non ho fatto grandi cambiamenti, tengo l'orario sul display.
stefan00 ha scritto:Salve ragazzi! Sono possessore da più di 5 anni di un Clarke Tech 6600 HD SST
Mi trovo benissimo, non lo uso tanto ma ora che sono passato a Mediaset Premium vorrei "clonare" il sistema di questo bel combo. Ma non sono aggiornato come una volta.
Volevo chiedere
1) se il 4100 è il naturale successore del 6600, magari un po' più reattivo del 6600. O qual è il naturale successore del 6600 HD sst?
2) esiste qualcosa di più potente del 6600 ?
3) le mie esigenze sono: registrazione DDT free, registrazione DDT PAY Mediaset (HD?), timeshift, PVR, HDD o USB, Tuner satellitare (solo free Astra).
stefan00 ha scritto:volevo chiedere un'altra info ormai che ci sono. Leggo in giro che ci sono dei decoder per Play o Infinity, ma a cosa servono? Se non registrano, non è meglio usare un cell o un tablet con Chromecast (cioè già quello che faccio abitualmente con infinity)?