Nuovo codice della strada 2024 (14/12/2024)

Io nel frattempo grazie alla modifica del CdS mi sono beccato una multa per aver lasciato l'auto nel posto riservato al carico-scarico (stavo facendo esattamente quello per la mia attività); solo che dal 14/12 una normale auto non può più fruirne ma è necessario che sia un autocarro o quello che è. Tutti a concentrarsi sul discorso alcol, dove di fatto non è cambiato nulla, e mi sono perso una modifica sostanziale.
Assurda questa cosa. Io posso caricare /scaricare qualsiasi cosa con qualsiasi mezzo se dimostro che ho una ditta ed ho il ddt/fattura con me.
Effettivamente è una legge molto stramba
 
La polizia municipale mi ha detto che prima avrei potuto effettuare le operazioni di carico/scarico anche con la mia auto, dato che registrata a nome di un privato ma titolare di ditta individuale
Dal 2017 i posti di carico e scarico sono riservati agli autocarri, salvo ordinanze locali, non è una cosa modificata di recente:
 
Dal 2017 i posti di carico e scarico sono riservati agli autocarri, salvo ordinanze locali, non è una cosa modificata di recente:
A me risultava da sempre così. Se poi qualcuno lasciava perdere è altra cosa. Carico scarico agli autocarri. Poi dare la multa quando uno sta scaricando è comunque una follia indipendentemente dal codice
 
Non sono convinto che l'alcol lock sia la soluzione, io aumenterei il personale delle forze dell'ordine, non voglio uno stato di polizia ma la frase "quando servono non ci sono mai" è spesso vera.
 
certo che rischiare di spendere 2000 euro per magari un unica volta che mi fermano per i motivi che leggiamo, le birrette o il bianchino spruzzato e cocktail vari e meglio lasciarli nei frigo dei bar,devastatevi a casa vostra (ovviamente detto in generale) oppure si rischia di buttare via i soldi magari pagando pure con findomestic dalla rabbia.saluti
 
quanti moncheri si possono mangiare senza superare il limite?
 
quanti moncheri si possono mangiare senza superare il limite?
Non lo so, anche perché poi ogni corpo reagisce diversamente all'alcol immesso. Però mi pare una domanda poco sensata: quante persone conosci cosa mangiano poi di un Mon Cheri alla volta?
 
Quante innocenti vittime della strada si possono evitare con questo sistema?

Sinceramente non capisco questo sistema cosa possa prevenire.
A chi viene beccato a guidare dopo aver bevuto viene sospesa la patente e anche dopo averla ripresa per diversi anni deve presentare periodicamente analisi e test tossicologici.
Tra l’altro su quale auto andrebbe installata? Non necessariamente uno ha un’auto di proprietà, magari ce l’ha a noleggio, di proprietà di un parente o amico, è impensabile installare questo dispositivo ovunque e comunque andrebbe a controllare una persona già ampiamente sotto controllo.
 
Sinceramente non capisco questo sistema cosa possa prevenire.
Se guardi una buona percentuale di chi investe, viene trovata positivo a droghe o alcool.
O chi è appena uscito in discoteca o è andato a bere con amici, i 'bollettini del sabato sera'. Anche in tv, magari con filmati di repertorio si sono viste persone che faticavano a reggersi in piedi alla guida di un'auto. E magari succede anche oggi, ti metti due/tre bottiglie di vodka in macchina e vai a fare baldoria.
Hanno già fatto molto con bar e ristoranti che oltre ad una determinata ora non possono vendere alcolici, ma purtroppo (o per fortuna) non in tutte le ore del giorno.
Ci si mette alla guida, a qualsiasi ora del giorno, quando si è lucidi (e non mi limito al bicchierino).
Se anche questo sistema aiuterà ulteriormente a limitare le vittime della strada è un ulteriore deterrente per chi sgarra.
Magari in futuro lo metteranno pure di serie nelle auto.
 
comunque fanno bene a mazzolare in questa maniera,pur nelle genericita che ci possono essere come diceva @porf. anzi io metterei proprio dentro la macchina sotto il sedile di guida un carabiniere pronto li' con pipetta e l'armeggio vario e se occorre si prende la patente dell'ubriacone drogatone e se ne fa coriandoli.basta con ste spaccate!.saluti
 
Se guardi una buona percentuale di chi investe, viene trovata positivo a droghe o alcool.
Si ma nella grandissima parte dei casi è gente che non è stata trovata positiva in precedenza e ha la patente senza limitazioni.
Chi è già stato trovato positivo e ha avuto la patente sospesa è molto controllato anche successivamente se vuole riprendere a guidare, e rischia molto se viene trovato alla guida in condizioni non idonee.
Quindi l'alcolock quanti incidenti a causa dell'alcool potrebbe prevenire? Molto pochi se queste sono le condizioni, giusto il recidivo che se ne frega e che beve o guida con la patente sospesa, sempre che si ritrovi a guidare un'auto sua in cui l'alcolock è stato montato, o sempre che non faccia soffiare un'altra persona dentro al dispositivo.

Per me un provvedimento che potrebbe davvero salvare vite può essere solo uno: se guidi devi avere tasso alcolemico 0 chiunque tu sia.
 
Sinceramente non capisco questo sistema cosa possa prevenire.
A chi viene beccato a guidare dopo aver bevuto viene sospesa la patente e anche dopo averla ripresa per diversi anni deve presentare periodicamente analisi e test tossicologici.
Tra l’altro su quale auto andrebbe installata? Non necessariamente uno ha un’auto di proprietà, magari ce l’ha a noleggio, di proprietà di un parente o amico, è impensabile installare questo dispositivo ovunque e comunque andrebbe a controllare una persona già ampiamente sotto controllo.
La trovo una vera stupidata. Peraltro se hai una macchina un pò vecchia neppure è installabile.

Potrebbe essere imposto ad un acolista conclamato
 
Per me un provvedimento che potrebbe davvero salvare vite può essere solo uno: se guidi devi avere tasso alcolemico 0 chiunque tu sia.

Ho la patente dal 1974. Mai stato controllato con alcoltest. Ho guidato per milioni di km con mezzi di tutti i tipi mai avuto un incidente con colpa.

Non ho idea del livello ma ho sempre bevuto prima di guidare, anche parecchio quando non esistevano controlli, ma sempre e solo con pienissimo controllo valutato autonomamente . Mai un incidente. Reggo molto bene.


Ora con queste nuove regole tendo a non bere nulla, anche per la salute, ma davvero non avrei idea di quanto potrei bere per raggiungere i livelli limite. Cosi se mi fermo per una pizza neppure una birra piccola.

Ho la certezza di poter avere controllo assoluto anche se bevessi ma evito prima di incorrere in incidenti senza colpa che diverrebbero con colpa.

La prova certa è una vita senza incidenti con colpa e pochissimi, sulle dita di una mano, senza colpa. Vado piuttosto forte e deciso il rispetto dei limiti lo faccio sui miei limiti non su quelli indicati.

Domani bevo una birra doppio malto con la pizza mi trovano positivo ad un controllo rischio di passare come un pericoloso alcolista ?

Mi sembrano limitazioni esagerate dove dovrebbe valere l'incidentalita storica più che il valore momentaneo. I fisici e le capacità di guida, l' attenzione ed esperienza non sono misurabili con alcun strumento. Valuto quella del prossimo con crescente preoccupazione. Sembra non sappia guidare più nessuno.

Domani un ubriaco senza
patente, senza assicurazione mi tira sotto e mi ammazza dite che questo aggeggio lo avrebbe evitato ?
 
Indietro
Alto Basso